Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
Nintendo has confirmed that some Switch 2 games won't have the game on the cart, the cartridge will only be used as a license check and the game will need to be downloaded


lolol-lmao.gif
 
Nintendo presenta la sua nuova generazione con un teaser di Kirby Air Riders, Mario Kart, Donkey Kong e uno schifo con dei tizi su sedia a rotelle? Non ci siamo assolutamente per niente, Direct terrificante. Deluso, il lancio se lo sognano. Vediamo per il 2026, ma vediamo nel senso che ad ora non ho voglia di comprarla. Che batosta
 
Quindi confermate che per il preorder l’8 è solo per gli abbonati allo shop Nintendo?
 
Si ma 80 digitale non è neanche un regalo. Questo è anche il punto. E' troppo.
E tra l’altro manterranno anche il prezzo per praticamente .. sempre?
Morale : la selezione di cosa acquistare diventerà sempre più ristretta per quanto mi riguarda
 
Wolfenstein e Travis di NMH non compatibili no vabbè :rickds:
 
Capisco lo stupore ma tutto questo sdegno anche no, è sempre stato ovvio che all'aumentare della tecnica sarebbero aumentati i prezzi, aggiungiamo anche il fattore cartucce che non aiuta visto che avranno usato quelle più capienti.
Su tutte le piattaforme funziona così...
 
Per me l'evento è stato assolutamente solido, al netto di qualche preferenza rispetto alla roba mostrata (DK più prossimo all'uscita rispetto a Mario, per esempio) ma c'è tanto tempo per mostrare la tanta roba a cui stanno lavorando. La console è bella, in tutti i sensi, e mi viene da pensare che forse monta qualcosa di meglio rispetto a quanto abbiamo pensato e rumoreggiato.

I prezzi sono ovviamente incommentabili, però penso anche che forse in questi ultimi anni ci siamo cantati un po' troppo le virtù di Nintendo dimenticando che vuole fatturare sulla nostra pelle come tutti.
La console me la aspettavo nella forbice 430-450 (quindi 399 dollari + VAT), è un prezzo un po' troppo alto secondo me. Gli accessori me li aspettavo a quel prezzo, soprattutto per il pad si sono accodati. Non oso pensare ai joycon.
Il prezzo dei giochi è veramente incommentabile, si sono adeguati anche loro agli 80 euro per i first AAA e il resto variabile, così come i third. Mario Kart a 90 euro è un bruttissimo precedente, e qui secondo me si son pensati che possono prezzare quanto gli pare i loro evergreen perchè tanto, prima o poi, li prenderemo tutti. E per loro il princing di riferimento è quello digitale, il mercato fisico sta sempre più diventando un contesto élite/superior per intenderci.

Detto ciò, la ricezione sarà ottima e la console venderà come il pane. Però sta cosa del pricing mi ha fatto un po' prendere male, non perchè infici in qualche modo la mia propensione all'acquisito (chi mi conosce sa i miei tempi), ma perchè sà di ingiustizia.
 
Gli unici a 90 di sto passo saremo noi che ancora non molliamo le edizioni fisiche
A 90 ci si finisce proprio se il consumatore abbandona il fisico, che è quello che le aziende vogliono.

Meno costi di produzione ed impossibilità da parte di chi acquista di rivenderlo.

Quest'ultimo punto è cruciale, perchè nel lungo termine l'obiettivo è uccidere la possibilità che qualcuno acquisti un gioco usato
 
Assolutamente no. Con l’aggiunta che su PS5 dopo un mese i giochi li trovi già a 10/20 euro meno.

L’aggiunta in realtà è il pezzo più importante. Un costo così alto che rimane costante nel tempo è veramente l’unica mossa orribile che hanno pensato. Io capisco che il loro pubblico lo farebbe in altri periodi ed è giusto dal punto di vista aziendale sfruttarli, ma bisogna un attimo anche ritornare sui piedi per terra, persino Apple si è trovata costretta a scendere a patti. Un bene di questo tipo che rimane con il prezzo fisso nel tempo è decisamente fuori dal mercato videoludico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top