Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
Ma questo è relativo, potresti facilmente mettere la tua cartuccia di Splatoon 3 su Switch 2 e continuare lì. Per questo io continuo ad essere estremamente scettico su una mid-gen.

Poi chiaro, con le tue tempistiche potrebbe anche avere senso e di certo non è da escludere a priori.
Ah vero, potrebbero fare una conversione di splatoon 3 sulla nuova console, garantendo il supporto su entrambe le piattaforme. Non è da escludere, ma lo vedo più complesso da gestire, questo si.
 
Mi aspetto la presentazione del Switch 2 ad autunno 2023 è l'uscita a primavera 2024, sarebbero già 7 anni, al limite per fine anno, per cavalcare le festività. Poi c'è il solito annetto con la roba minore condivisa col contagocce.

La concorrenza arranca perchè hanno anticipato e hanno ostacoli vari ...e va bene che è un mercato a parte, ma non è il caso di uscire con le versioni pro della concorrenza all'orizzonte
 
2026 forse forse è troppo.
La revisione hardware per me è 100% e avverrà nei primi mesi del 2022 con zelda. In questo modo la console si potrà fare altri, facciamo, due/tre annetti ma poi basta. La next gen per ora arranca ed n può stare tranquilla, ma già dall'anno prossimo per me comincerà a mostrare gli artigli
Si ecco, 25 è più probabile, alla peggio 26.
Io vado lungo perchè ricordo le aspettative del forum per le attuali current gen. ricordo che si diceva sicuramente 2018, quasi certamente 2019 e poi hanno allungato a fine 2020 grazie alle vendite. Che poi sono quelle la vera discriminante
 
2026 forse forse è troppo.
La revisione hardware per me è 100% e avverrà nei primi mesi del 2022 con zelda. In questo modo la console si potrà fare altri, facciamo, due/tre annetti ma poi basta. La next gen per ora arranca ed n può stare tranquilla, ma già dall'anno prossimo per me comincerà a mostrare gli artigli
Ma per Nintendo è irrilevante quello che fanno le altre, e le cose non cambieranno di certo con PS5 e Xbox Series :asd:

Poi certo, deve fornire una macchina in grado di essere sfruttata dalle terze parti. Ma oltre questo, direi che il resto conta poco o nulla. Io continuo a pensare a Switch 2 per Marzo 2023 e nessuna mid-gen, dato che stiamo entrando nel quinto anno di ciclo della console.
Post automatically merged:

Ah vero, potrebbero fare una conversione di splatoon 3 sulla nuova console, garantendo il supporto su entrambe le piattaforme. Non è da escludere, ma lo vedo più complesso da gestire, questo si.
Conversione? Infili la cartuccia e giochi :asd:

O pensi che Nintendo abbandoni questo form factor? Ok che sono imprevedibili, ma non credo siano così pazzi.
 
Secondo un mio personale parere è che hanno anche delle strategie di marketing riguardo Genshin Impact,
sta facendo "troppo" sucesso altrove per non poter lasciare il segno anche su Switch,
quindi una volta uscito su quest'ultima avranno la possibilità di compensare molti ritardi di altri titoli, e di conseguenza continuare a sfornare console e ricevere guadagni al punto tale da non avere troppa "fretta" nel far uscire un modello completamente diverso da quello base,

ergo Switch Pro retrocompatibile al massimo, ma non subito, e non avranno bisogno neanche di apportare cambiamenti radicali se non il 1080p,
tanto già stanno "andando avanti" con Pokemon e Smash ( e fanno bene visto che ogni personaggio famoso sono altri guadagni "facili"), che poi l'annuncio di Zelda e Splatoon siano semplici "stanno arrivando/sono in lavorazione" non fa moltissima differenza a parte le giuste e ovvie lamentele di alcuni, l'importante è fare notizia e mantenere l'interesse vivo della console, cosi da non avere molti motivi per lavorare su nuovi componenti hardware che cambino totalmente il mercato.
 
Ma per Nintendo è irrilevante quello che fanno le altre, e le cose non cambieranno di certo con PS5 e Xbox Series :asd:

Poi certo, deve fornire una macchina in grado di essere sfruttata dalle terze parti. Ma oltre questo, direi che il resto conta poco o nulla. Io continuo a pensare a Switch 2 per Marzo 2023 e nessuna mid-gen, dato che stiamo entrando nel quinto anno di ciclo della console.
Post automatically merged:


Conversione? Infili la cartuccia e giochi :asd:

O pensi che Nintendo abbandoni questo form factor? Ok che sono imprevedibili, ma non credo siano così pazzi.
Eh, chi lo sa :asd: hanno sempre cambiato le carte in tavola, gen dopo gen.
La mano sul fuoco che stiano così come sono non ce la metto :asd:
 
Ma per Nintendo è irrilevante quello che fanno le altre, e le cose non cambieranno di certo con PS5 e Xbox Series :asd:

Poi certo, deve fornire una macchina in grado di essere sfruttata dalle terze parti. Ma oltre questo, direi che il resto conta poco o nulla. Io continuo a pensare a Switch 2 per Marzo 2023 e nessuna mid-gen, dato che stiamo entrando nel quinto anno di ciclo della console.
Post automatically merged:


Conversione? Infili la cartuccia e giochi :asd:

O pensi che Nintendo abbandoni questo form factor? Ok che sono imprevedibili, ma non credo siano così pazzi.
è un falso mito che per N sia irrilevante :asd:
Il mercato è lo stesso, combattono solo con armi diverse, ma N non vende piselli al mercato. Vende lo stesso prodotto di Sony e Microsoft.
 
Ma per Nintendo è irrilevante quello che fanno le altre, e le cose non cambieranno di certo con PS5 e Xbox Series :asd:

Poi certo, deve fornire una macchina in grado di essere sfruttata dalle terze parti. Ma oltre questo, direi che il resto conta poco o nulla. Io continuo a pensare a Switch 2 per Marzo 2023 e nessuna mid-gen, dato che stiamo entrando nel quinto anno di ciclo della console.
Post automatically merged:

Conoscendoli ce li vedo a fare ancora una volta gli smascellati, nonostante abbiano, per la prima volta dai tempi del gamecube, un minimo di supporto del solftware con i denti
 
è un falso mito che per N sia irrilevante :asd:
Il mercato è lo stesso, combattono solo con armi diverse, ma N non vende piselli al mercato. Vende lo stesso prodotto di Sony e Microsoft.
Certo che stanno sullo stesso mercato, ma non sono in contrapposizione diretta come Playstation e Xbox. E in questo senso, credo che il mercato parli chiaramente. Questo a patto che mantengano il form factor, e continuino ad aggredire il pubblico come stanno facendo ora.

Questo non vuol dire dormire o non considerare la cosa, significa però non farsi influenzare da quello che fanno gli altri e seguire la propria agenda.
Post automatically merged:

Conoscendoli ce li vedo a fare ancora una volta gli smascellati, nonostante abbiano, per la prima volta dai tempi del gamecube, un minimo di supporto del solftware con i denti
Secondo me, non hanno nessuna intenzione di tornare alle dentiere. Poi chissà, è Nintendo e tutto è possibile :asd:
 
Bayonetta 3 lo pretendo entro l'anno, sinceramente mi sono stufato. Altrimenti che Kamiya abbia la decenza di prendersi la responsabilità per aver incasinato tutto.

Quella scaletta non sarebbe totalmente inverosimile, ma diciamo poco plausibile. Almeno uno è di troppo, e di questi quello meno "solido" mi pare indubbiamente Donkey.
Il "problema" è che così mancherebbe un titolo Nintendo mainstream per fine anno. Né Bayo né Metroid possono arrogarsi questa caratteristica e Pokémon non è proprio Nintendo Nintendo.

Cosa potrebbe prendere il posto di DK? Un Mario Party? Un Kirby?
 
Il "problema" è che così mancherebbe un titolo Nintendo mainstream per fine anno. Né Bayo né Metroid possono arrogarsi questa caratteristica e Pokémon non è proprio Nintendo Nintendo.

Cosa potrebbe prendere il posto di DK? Un Mario Party? Un Kirby?
No beh c'è Pokèmon, che è Nintendissimo agli occhi del pubblico (che è quello che conta :asd: )

Neppure Kirby e Donkey sono così mainstream, se vogliamo dirla tutta
 
No beh c'è Pokèmon, che è Nintendissimo agli occhi del pubblico (che è quello che conta :asd: )

Neppure Kirby e Donkey sono così mainstream, se vogliamo dirla tutta
Quello senza dubbio, però anche nel 2019 con SWSH in uscita, poche settimane prima era stato lanciato Luigi come FP "forte" interno
 
Ecco cosa mi ero dimenticato (come possibile uscite): il rumoreggiato nuovo FE (Remake probabilmente) :hmm:
 
E' vero ma switch sta vendendo a secchiate, secondo me non se lo aspettavano nemmeno loro (almeno in questi termini), quindi spolperanno l'osso fino al midollo.
Ok che sta vendendo a secchiate ma 150 milioni non ci arriva :asd:
Post automatically merged:

prima di due anni (se non tre) switch 2 non esce
Dipende
Se esce Switch pro entro fine anno hai ragione, altrimenti esce prima sicuro :sisi:
Post automatically merged:

Dai, seriamente il successore di switch non prima di 2024-25.
Se è vera la questione switch pro, arriverà per continuare a tirare le vendite, quindi non fin quando switch venderà come il pane
8 anni di Switch :rickds:
Arriviamo a14 cosi superiamo il record del Neo Geo :asd:
 
Mi aspetto la presentazione del Switch 2 ad autunno 2023 è l'uscita a primavera 2024, sarebbero già 7 anni, al limite per fine anno, per cavalcare le festività. Poi c'è il solito annetto con la roba minore condivisa col contagocce.

La concorrenza arranca perchè hanno anticipato e hanno ostacoli vari ...e va bene che è un mercato a parte, ma non è il caso di uscire con le versioni pro della concorrenza all'orizzonte
Un lancio ottimale per una gen tanto lunga sarebbe natale, dubito che a natale 2023 switch venderà ancora forte, per cui attendere primavera 2024 non avrebbe molto senso.
Switch mi dà l'idea di essere uscito in primavera solo perché hanno avuto fretta di anticipare la morte di Wii U.
Ti dirò di più, se per caso le nuove console dovessero prendere piede velocemente una volta sistemata la produzione e Switch con la lineup in via di rarefazione dovesse perdere colpi stil wii (anche non così repentinamente) il successore potrebbe arrivare a fine 2022/inizio 2023 sarebbero comunque 6 anni, in linea con Wii, 3ds, Snes e dietro solo a nes, gameboy e ds, tutte console di successo, ma vissute in un periodo in cui l'elettronica applicata ai videogames si evolveva meno velocemente e la gente era meno incline a spenderci sopra, oggi pensare di andare avanti 7 anni o addirittura 7 e mezzo con lo stesso hardware non è più pensabile, soprattutto quando la console deve competere col mondo mobile che si evolve molto velocemente
 
Ma Nintendo che carica l'intero direct come pubblicità prima dei video su youtube? :mwaha:
 
Un lancio ottimale per una gen tanto lunga sarebbe natale, dubito che a natale 2023 switch venderà ancora forte, per cui attendere primavera 2024 non avrebbe molto senso.
Switch mi dà l'idea di essere uscito in primavera solo perché hanno avuto fretta di anticipare la morte di Wii U.
Ti dirò di più, se per caso le nuove console dovessero prendere piede velocemente una volta sistemata la produzione e Switch con la lineup in via di rarefazione dovesse perdere colpi stil wii (anche non così repentinamente) il successore potrebbe arrivare a fine 2022/inizio 2023 sarebbero comunque 6 anni, in linea con Wii, 3ds, Snes e dietro solo a nes, gameboy e ds, tutte console di successo, ma vissute in un periodo in cui l'elettronica applicata ai videogames si evolveva meno velocemente e la gente era meno incline a spenderci sopra, oggi pensare di andare avanti 7 anni o addirittura 7 e mezzo con lo stesso hardware non è più pensabile, soprattutto quando la console deve competere col mondo mobile che si evolve molto velocemente

Un po' prima è credibile, ma nella più nera delle previsioni posso immaginarla al massimo presentata nel 2022, e punterei comunque a Novembre 2023. La saturazione dovrebbe essere pesante e la pro dovrebbe fallire davvero miseramente per cambiare le cose, e anche in quel caso potrebbero esserci impedimenti realizzativi. Non penso che N abbandonerà la console come fece col Wii e mi aspetto qualche chicca tardiva da chi è salito tardi sul carro e vuole approfittare dei costi minori e del pubblico disponibile.

L'elettronica è un settore per natura iperveloce, talmente tanto che non puoi starci veramente appresso, questi dubbi sugli anni possibili sono gli stessi che erano già presenti ai tempi della 360/ps3, alla fine se la console non è un fallimento e il pubblico è composto da veri giocatori, anche per motivi economici generali, si viene ad allungare senza troppi problemi la coda d'uscita.
 
No, piuttosto per i fatti: facendo uscire un capitolo principale di Splatoon nel 2022, dichiarano anche implicitamente il suo supporto per 2,3 anni almeno. Quindi 24,25.

Se vuoi la mia, nel 2025 annunceranno la nuova console che uscirà nel 2026. Almeno altri 4 anni di switch se li fanno, e viste le vendite assurde li capisco, non hanno alcuna fretta di scendere dal carro dominante dell’industria :asd:.
Oppure Splatonno 3 diventa crossgen e potrebbe avere senso, più che non 2 splatoon (piuttosto che due mario kart o altri giochi simili) sulla stessa console.
Non dobbiamo dimenticare che l'ultimo lascito di Iwata fu l'idea di creare una base comune per tutte le console future, stile telefoni cellulari che aggiornano l'hardware senza stravolgere le architetture, in modo che i vecchi giochi continuano a girare e le transizioni sono meno dolore che in passato. Hanno solo detto splatonno 2022, per quel che ne sappiamo potrebbe essere fine 2022 e switch pro potrebbe essere nelle loro idee non un aggiornamento ma il successore (o potrebbe esserlo diventato in corso d'opera vista la scarsezza di semiconduttori causata dall'altissima domanda a fronte di una non adeguata produzione che sta attanagliando le console next gen, schede video pc ed avrebbe colpito pure switch pro se fosse uscito quest'anno).
E' un ipotesi un po' azzardata che però non scarterei a priori
Post automatically merged:

Ah vero, potrebbero fare una conversione di splatoon 3 sulla nuova console, garantendo il supporto su entrambe le piattaforme. Non è da escludere, ma lo vedo più complesso da gestire, questo si.
Se aggiorni solo l'hardware non serve fare una conversione, prendi il gioco paro paro, lo schiaffi nella nuova console e girerà meglio, senza dover fare lavori extra
 
150mln sono un traguardo difficile, tutto dipende dalla richiesta effettiva che ci sarà per una Switch Pro e quanto Nintendo riuscirà ad abbassare il prezzo della lite nei prossimi anni. Già il fatto che non dovendo sviluppare una seconda console in uscita 1/2 anni prima della successiva della main, permette ai team di concentrare i loro progetti sulla console anche nella seconda metà del ciclo di vita, perchè spesso diversi titoli si sono visti spostare per supportare la seconda console (Kid Icarus poteva essere un titoli Wii, ma è stato spostato su 3DS... oppure i team potevano concentrarsi ancora sulla vecchia piattaforma come i NLG con LM2, il team di Tokyo su un titolo post Galaxy, quello di MK(e allora anche Nintendogs), ecc...).
Situazione totalmente diversa rispetto all'attuale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top