Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
Donkey potrebbe starci a ottobre/dicembre come titolo "di massa" per il Natale.

Ma invece, come lo vedresti Bayonetta 3 incastrato a fine anno? Si spera che questo sia l'anno buono, no?

Fine anno con Bayonetta, Pokèmon, Donkey e Metroid 2D.

Inverosimile? Sono tutti titoli altamente rumoreggiati e addirittura sembrava che Metroid dovesse essere 2020.
Con una scaletta del genere non sarebbe un dramma lo spostamento di BoTW2 a marzo 2022. Sarebbe ottimo davvero.
 
Oppure Splatonno 3 diventa crossgen e potrebbe avere senso, più che non 2 splatoon (piuttosto che due mario kart o altri giochi simili) sulla stessa console.
Non dobbiamo dimenticare che l'ultimo lascito di Iwata fu l'idea di creare una base comune per tutte le console future, stile telefoni cellulari che aggiornano l'hardware senza stravolgere le architetture, in modo che i vecchi giochi continuano a girare e le transizioni sono meno dolore che in passato. Hanno solo detto splatonno 2022, per quel che ne sappiamo potrebbe essere fine 2022 e switch pro potrebbe essere nelle loro idee non un aggiornamento ma il successore (o potrebbe esserlo diventato in corso d'opera vista la scarsezza di semiconduttori causata dall'altissima domanda a fronte di una non adeguata produzione che sta attanagliando le console next gen, schede video pc ed avrebbe colpito pure switch pro se fosse uscito quest'anno).
E' un ipotesi un po' azzardata che però non scarterei a priori
Post automatically merged:


Se aggiorni solo l'hardware non serve fare una conversione, prendi il gioco paro paro, lo schiaffi nella nuova console e girerà meglio, senza dover fare lavori extra
Ecco, in quel caso ce lo vedrei una cosa del genere.
Splatoon 3 dubito altamente sia fine 2022, sarà sicuramente per i primi mesi, però vedendo come i giochi Switch sono scalabili e gli stessi hardware non sono più costruiti con l'idea di essere un compartimento stagno (vedasi la retrocompatibilità di Series e PS5). Una PRO che fino al 2024 rimane solalmente una Pro per poi nel 2025 diventare la nuova base di sviluppo, con magari la vera successore in quell'anno è una previsione fattibile.
 
Secondo me sarà impossibile proseguire altri 4 anni senza una revisione prestazionale. Ad ora Switch non si sta confrontando con nulla, al netto del rallentamento che hanno patito Sony e Microsoft; ma trascorsi 1-2 anni, nel 2022-2023, la next-gen soppianterà realmente i canoni qualitativi della scorsa generazione, e la differenza in fluidità e ricchezza estetica sarà marcata. A Nintendo non sarà più concesso confrontarsi come all'epoca di Horizon con BotW, sopperendo alle carenze prestazionali con la direzione artistica. Tra 1-2 anni Switch verrà paragonata a console che erogano 10-12 teraflops, esprimendo una potenza inferiore ad un tera.
Secondo me serve una revisione tra la fine di quest'anno e la metà del prossimo, senza mirare al tanto discusso 4k, ma perfezionando la resa a risoluzioni 1080 in fisso e 720 in portatile, incrementando la stabilità e il numero degli fps.
 
Donkey potrebbe starci a ottobre/dicembre come titolo "di massa" per il Natale.

Ma invece, come lo vedresti Bayonetta 3 incastrato a fine anno? Si spera che questo sia l'anno buono, no?

Fine anno con Bayonetta, Pokèmon, Donkey e Metroid 2D.

Inverosimile? Sono tutti titoli altamente rumoreggiati e addirittura sembrava che Metroid dovesse essere 2020.
Se donkey è di massa, Mario cosa è? :D

Sent from Tapatalk
 
Un po' se lo aspettavano. Prima del lancio dissero che volevano bissare il successo ottenuto con Wii, e nei forum gli esperti ridevano

Gli stessi che l'altro giorno durante e dopo il Direct sbraitavano, alla fine. Non ne azzeccano una manco in 100 anni

Beh però non è mai facile fare previsioni riguardo la N. Credo nessuno si aspettasse che N64 e Gamecube potessero far perdere la leadership di vendite all'azienda giapponese, così come pochi si aspettavano un flop così grosso nel caso di wiiu.
Diciamo semplicemente che switch è andato oltre le loro previsioni, perlomeno dal mio punto di vista (e meno male, un mondo senza i giochi nintendo sarebbe un mondo peggiore).
Post automatically merged:

Ok che sta vendendo a secchiate ma 150 milioni non ci arriva :asd:
Post automatically merged:


Dipende
Se esce Switch pro entro fine anno hai ragione, altrimenti esce prima sicuro :sisi:
Post automatically merged:


8 anni di Switch :rickds:
Arriviamo a14 cosi superiamo il record del Neo Geo :asd:

Io gli auguro 10 anni :asd: anche perchè già temo l'effetto wiiu. Ovvero, Wii fu un clamoroso successo, però un Wii in hd con il pad innovativo non fu acquistato in massa, perchè fu percepito come "la stessa cosa di prima".
Un eventuale switch pro allungherebbe la vita di switch, ma un suo successore dovrebbe essere un prodotto realmente innovativo per essere stravenduto, come fu appunto switch se paragonato a wiiu.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Donkey potrebbe starci a ottobre/dicembre come titolo "di massa" per il Natale.

Ma invece, come lo vedresti Bayonetta 3 incastrato a fine anno? Si spera che questo sia l'anno buono, no?

Fine anno con Bayonetta, Pokèmon, Donkey e Metroid 2D.

Inverosimile? Sono tutti titoli altamente rumoreggiati e addirittura sembrava che Metroid dovesse essere 2020.
Il problema è che piazzare tutto a fine anno lascia il resto dell'anno scoperto, a quel punto molti avranno possibilmente recuperato altre console o giochi su altri lidi

E quattro buoni giochi o pure capolavori concentrati negli ultimi tre mesi dell'anno, non ne cancellano altri nove vuoti o quasi vuoti
Post automatically merged:

Il "problema" è che così mancherebbe un titolo Nintendo mainstream per fine anno. Né Bayo né Metroid possono arrogarsi questa caratteristica e Pokémon non è proprio Nintendo Nintendo.

Cosa potrebbe prendere il posto di DK? Un Mario Party? Un Kirby?
Mario Kart
Post automatically merged:

150mln sono un traguardo difficile, tutto dipende dalla richiesta effettiva che ci sarà per una Switch Pro e quanto Nintendo riuscirà ad abbassare il prezzo della lite nei prossimi anni. Già il fatto che non dovendo sviluppare una seconda console in uscita 1/2 anni prima della successiva della main, permette ai team di concentrare i loro progetti sulla console anche nella seconda metà del ciclo di vita, perchè spesso diversi titoli si sono visti spostare per supportare la seconda console (Kid Icarus poteva essere un titoli Wii, ma è stato spostato su 3DS... oppure i team potevano concentrarsi ancora sulla vecchia piattaforma come i NLG con LM2, il team di Tokyo su un titolo post Galaxy, quello di MK(e allora anche Nintendogs), ecc...).
Situazione totalmente diversa rispetto all'attuale.
Ma solo io non capisco l'effettiva utilità di una versione pro? Ormai è iniziata la gen successiva, ed una versione pro di Switch sarebbe o troppo poco potente rispetto alla concorrenza, mantenendo di fatto lo stacco tra la gen attuale e quella di ps5 e della nuova xbox, oppure l'alternativa è che sia talmente potente rispetto a Switch da diventare quasi la console nuova

Ergo, inutile, per me o si rimane con switch base o si va a sto punto direttamente sulla nuova tra un anno e mezzo o due, gli step intermedi hanno senso nei momenti giusti ma imho non ora, rischia di fare la fine di new 3ds, caduto nel dimenticatoio tipo un'ora dopo il lancio e mai sfruttato da nessuno a parte uno o due giochi, forse

Molti invocavano una versione lite e l'abbiamo avuta, ma la versione con più potenza a mio parere ora è superflua, rischia solo di confondere la situazione

Si concentrassero sui first party decenti, per Dio, che finora ne abbiamo avuti sì e no una decina a voler essere magnanimi
Post automatically merged:

So bene che le mie parole purtroppo sono aria, visto che una versione Pro esiste, però boh, rimango scettico
 
Ultima modifica:
Il problema è che piazzare tutto a fine anno lascia il resto dell'anno scoperto, a quel punto molti avranno possibilmente recuperato altre console o giochi su altri lidi

E quattro buoni giochi o pure capolavori concentrati negli ultimi tre mesi dell'anno, non ne cancellano altri nove vuoti o quasi vuoti
Post automatically merged:


Mario Kart
Post automatically merged:


Ma solo io non capisco l'effettiva utilità di una versione pro? Ormai è iniziata la gen successiva, ed una versione pro di Switch sarebbe o troppo poco potente rispetto alla concorrenza, mantenendo di fatto lo stacco tra la gen attuale e quella di ps5 e della nuova xbox, oppure l'alternativa è che sia talmente potente rispetto a Switch da diventare quasi la console nuova

Ergo, inutile, per me o si rimane con switch base o si va a sto punto direttamente sulla nuova tra un anno e mezzo o due, gli step intermedi hanno senso nei momenti giusti ma imho non ora, rischia di fare la fine di new 3ds, caduto nel dimenticatoio tipo un'ora dopo il lancio e mai sfruttato da nessuno a parte uno o due giochi, forse

Molti invocavano una versione lite e l'abbiamo avuta, ma la versione con più potenza a mio parere ora è superflua, rischia solo di confondere la situazione

Si concentrassero sui first party decenti, per Dio, che finora ne abbiamo avuti sì e no una decina a voler essere magnanimi
Post automatically merged:

So bene che le mie parole purtroppo sono aria, visto che una versione Pro esiste, però boh, rimango scettico
Sì pure per me avrebbe poco senso. Se si guarda all'ultimo direct, per esempio, non c'è un singolo gioco (soprattutto tra i third) che sembra sfruttare al 100% l'hardware dello Switch.

E' anche vero che, in caso uscisse veramente, sarebbe destinata a quella piccola nicchia "hardcore" (noi in sostanza) che vorranno giocarsi Prime 4, BOTW2, Bayo e il nuovo titolo dei Monolith con una qualità decente. Il nuovo modello diventerà insomma una scusa per fare ricomprare la console a chi ne ha già una in casa, Lite e il modello base continueranno a essere i due modelli di punta per il mercato.
 
Il problema è che piazzare tutto a fine anno lascia il resto dell'anno scoperto, a quel punto molti avranno possibilmente recuperato altre console o giochi su altri lidi

E quattro buoni giochi o pure capolavori concentrati negli ultimi tre mesi dell'anno, non ne cancellano altri nove vuoti o quasi vuoti
Post automatically merged:


Mario Kart
Post automatically merged:


Ma solo io non capisco l'effettiva utilità di una versione pro? Ormai è iniziata la gen successiva, ed una versione pro di Switch sarebbe o troppo poco potente rispetto alla concorrenza, mantenendo di fatto lo stacco tra la gen attuale e quella di ps5 e della nuova xbox, oppure l'alternativa è che sia talmente potente rispetto a Switch da diventare quasi la console nuova

Ergo, inutile, per me o si rimane con switch base o si va a sto punto direttamente sulla nuova tra un anno e mezzo o due, gli step intermedi hanno senso nei momenti giusti ma imho non ora, rischia di fare la fine di new 3ds, caduto nel dimenticatoio tipo un'ora dopo il lancio e mai sfruttato da nessuno a parte uno o due giochi, forse

Molti invocavano una versione lite e l'abbiamo avuta, ma la versione con più potenza a mio parere ora è superflua, rischia solo di confondere la situazione

Si concentrassero sui first party decenti, per Dio, che finora ne abbiamo avuti sì e no una decina a voler essere magnanimi
Post automatically merged:

So bene che le mie parole purtroppo sono aria, visto che una versione Pro esiste, però boh, rimango scettico
Nessuna versione PRO è necessaria, ma lo è a livello di mercato, bisogna saper rinnovare i prodotti per mantenere alto il momentum... vedi pure PS4 Pro e OneX, ma così come il Gameboy Color, Advance SP, Dsi e New 3DS, ecc...
Post automatically merged:

Ovvero, Wii fu un clamoroso successo, però un Wii in hd con il pad innovativo non fu acquistato in massa, perchè fu percepito come "la stessa cosa di prima".
Il problema del wii u, oltre al lancio pessimo, non è stato perchè vista come "la stessa cosa di prima", ma proprio perchè la gente sin dal suo pessimo annuncio aveva capito essere una espansione del Wii (stile console Pro) o addirittura fosse solo un controller per il Wii :asd.
 
Ma magari una gen sottotono, è il meglio possibile per noi giocatori. Io lo spero, porterebbe nintendo a supportare di più la console.
 
Hanno detto che con la prossima gen vogliono stupire, non so, comincio a pensare che non ci sarà nessuna switch 2 ma faranno qualcosa diverso, sono così fuori che potrebbero persino abbandonare l'idea di ibrido.
 
Hanno detto che con la prossima gen vogliono stupire, non so, comincio a pensare che non ci sarà nessuna switch 2 ma faranno qualcosa diverso, sono così fuori che potrebbero persino abbandonare l'idea di ibrido.
Io mi aspetto una nuova console, nintendo con l’hardware non si è mai accontentata di fare il compitino. Non succederà neanche questa volta, penso.
 
Non escludo che tirino fuori qualche nuova diavoleria senza limitarsi al compitino di fare uno Switch 2 solo più potente.

Però dubito davvero che rinuncino al concetto di ibrido che piace da matti e con cui in pratica si sono presi il monopolio in Giappone.
 
Ma magari una gen sottotono, è il meglio possibile per noi giocatori. Io lo spero, porterebbe nintendo a supportare di più la console.
Ne dubito, i morti di fame rimangono i morti di fame, però sarebbe più giusto un bel floppone, meritano solo quello
 
Nintendo ogni anno caccia sempre un titolo sopra le righe, tipo l'anno scorso Mario kart, quello prima ring fit e quello prima ancora labo.
Ora la cosa diversa dal solito del 2020 sarà... :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top