In Rilievo Nintendo eShop | Sconti, demo e giochi in digitale

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ne approfitto per chiedere consiglio qui. Ho un dubbio su cosa incominciare dopo unicorn overlord, e la scelta verte su:

  • 13 sentinels
  • bravely default 2
  • octopath traveler 2
  • triangle strategy
  • another code recollection
  • dragon quest 11
  • dragon quest monsters

Che faccio? :asd:
 
Ne approfitto per chiedere consiglio qui. Ho un dubbio su cosa incominciare dopo unicorn overlord, e la scelta verte su:

  • 13 sentinels
  • bravely default 2
  • octopath traveler 2
  • triangle strategy
  • another code recollection
  • dragon quest 11
  • dragon quest monsters

Che faccio? :asd:

dragonquesto.gif
 
Ne approfitto per chiedere consiglio qui. Ho un dubbio su cosa incominciare dopo unicorn overlord, e la scelta verte su:

  • 13 sentinels
  • bravely default 2
  • octopath traveler 2
  • triangle strategy
  • another code recollection
  • dragon quest 11
  • dragon quest monsters

Che faccio? :asd:
Octopath 2 o Cereza :ahsisi:
 
Booh ragazzi.. quest’anno su switch son partito con PoP ed ho pensato “cazz, ho già giocato il top dell’anno”
poi subito dopo ho fatto pikmin 4 e non potevo crederci, un gioco ancora più figo

poi adesso unicorn. Che è speciale, è perfetto. Non ho veramente parole, che bellezza :bruniii:
 
Ho visto chrono cross remaster in offerta a 10 euri. Ha qualche controindicazione in particolare o vado sul sicuro?
 
In questi giorni sto andando avanti con Jenny LeClue. È una specie di avventura punta e clicca con enigmi sparsi. Jenny è una ragazzina fissata con l’investigazione e si ritrova di colpo a indagare su un omicidio. Penso di essere un po’ oltre la metà e finora la storia è ben costruita. Misteri, complotti, qualche accenno fantascientifico…
C’è anche un po’ di varietà, nel senso che solitamente ci si muove con Jenny in zone più o meno grandi ma ad esempio ho appena finito una sezione in cui si usa una barca con vista dall’alto, e si deve navigare in un grande lago in cerca di indizi.
L'ambientazione mi piace, è la solita cittadina in mezzo ai boschi. Ci sono vari personaggi e sono tutti ben scritti. Jenny è particolare perché è piena di difetti e a volte pure un po’ sgradevole, ma mi piace anche per quello.
Perfetto anche da giocare coi più piccoli. Lo stile grafico e i colori dovrebbero piacere, la storia è coinvolgente ed è ottimo per imparare l’inglese. È ben parlato ed è tutto sottotitolato in grande.
Devo ancora finirlo ma lo sto trovando molto carino. Lo scrivo adesso perché domani sera finisce lo sconto e torna a 21 euro. Ora è a 3. :)

 
In questi giorni sto andando avanti con Jenny LeClue. È una specie di avventura punta e clicca con enigmi sparsi. Jenny è una ragazzina fissata con l’investigazione e si ritrova di colpo a indagare su un omicidio. Penso di essere un po’ oltre la metà e finora la storia è ben costruita. Misteri, complotti, qualche accenno fantascientifico…
C’è anche un po’ di varietà, nel senso che solitamente ci si muove con Jenny in zone più o meno grandi ma ad esempio ho appena finito una sezione in cui si usa una barca con vista dall’alto, e si deve navigare in un grande lago in cerca di indizi.
L'ambientazione mi piace, è la solita cittadina in mezzo ai boschi. Ci sono vari personaggi e sono tutti ben scritti. Jenny è particolare perché è piena di difetti e a volte pure un po’ sgradevole, ma mi piace anche per quello.
Perfetto anche da giocare coi più piccoli. Lo stile grafico e i colori dovrebbero piacere, la storia è coinvolgente ed è ottimo per imparare l’inglese. È ben parlato ed è tutto sottotitolato in grande.
Devo ancora finirlo ma lo sto trovando molto carino. Lo scrivo adesso perché domani sera finisce lo sconto e torna a 21 euro. Ora è a 3. :)


Io l'ho giocato e gradito abbastanza. Concordo sui pregi che hai sottolineato.

C'è da dire che non è proprio il mio genere, quindi dal mio punto di vista ha i suoi meriti.
 
Io di Jenny sto ancora aspettando un seguito o pseudo tale. :unsisi:
 
Io di Jenny sto ancora aspettando un seguito o pseudo tale. :unsisi:
Ma nel senso che non ha una fine? Il tuo commento mi ha insospettita ma non ho controllato per non spoilerarmi nulla. :asd:
Post automatically merged:

Ok, ho controllato. A quanto pare non ha una fine e stanno lavorando alla seconda parte.

Mad Season 1 GIF by The Good Place
 
Ultima modifica:
Ma nel senso che non ha una fine? Il tuo commento mi ha insospettita ma non ho controllato per non spoilerarmi nulla. :asd:
Post automatically merged:

Ok, ho controllato. A quanto pare non ha una fine e stanno lavorando alla seconda parte.

Mad Season 1 GIF by The Good Place
Esattamente.
Però nonostante questo è un finale caruccio.
 
Goblin Sword si sta rivelando un piacevole tappabuchi.

Struttura a numerosi microquadri con segnali di gemme e scrigni sbloccati, roba pesantemente da cellulare, ma si basa sul trova gli scrigni del tesoro e c'è da subito un'ottimo livello di nicchie nascoste.

Sta scontato ad un euro e se lo è valso tutto.
 
Goblin Sword si sta rivelando un piacevole tappabuchi.

Struttura a numerosi microquadri con segnali di gemme e scrigni sbloccati, roba pesantemente da cellulare, ma si basa sul trova gli scrigni del tesoro e c'è da subito un'ottimo livello di nicchie nascoste.

Sta scontato ad un euro e se lo è valso tutto.
Ho pensato che fosse un gioco dell'anime Goblin Slayer, ma invece trattasi di uno sputo anfibio di giochino.
Ti odio per avermi illuso così per caso e senza avvisarmi. Soffrirò in silenzio fino ai saldi di Primavera che sto aspettando...
:stress:
 
Per meno di 10€ mi son preso Vampire Survivors con tutti i DLC.
Davvero un bel gioco divertente, adatto al portatile ed ad mordi e fuggi
 
Per meno di 10€ mi son preso Vampire Survivors con tutti i DLC.
Davvero un bel gioco divertente, adatto al portatile ed ad mordi e fuggi
A chi è piaciuto, consiglio anche Army of Ruin e Brotato. Costano poco e provocano dipendenza :iwanzw:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top