In Rilievo Nintendo eShop | Sconti, demo e giochi in digitale

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Già ho troppa roba da giocare (aah il backlog :asd: :asd:
Potevo fermarmi dieci anni fa a comprare la roba :asd:

Ecco Yooka-Laylee era un titolo che volevo prendere da un bel po'. Aspettavo sempre un corposo sconto, perchè a me piacciono molto i platform. Però se dite così allora non lo prenderò più. Dai video e dalle immagini mi ispiravano. Magari il secondo è meglio, ma a questo punto se il primo non merita proprio, meglio lasciar perdere tutti e 2. 
E' un titolo "invecchiato male" già al d1. Io feci solo i primi due mondi (dovetti sacrificarlo controvoglia per una promo e lo recupera l'anno dopo :asd: ) e in effetti come feeling dei comandi, telecamera e boss design siamo pienamente in epoca n64 :asd: Ma ha il suo fascino, e il sequel non può per forza di cose avere gli stessi problemi visto che si ispira all'inossidabile 2D

 
Sì al limite il secondo potrei dargli una chance, ma ha sempre prezzi troppo alti però. L'idea di fare il secondo senza fare il primo però non mi stuzzica molto. E visto che il primo come avete detto in molti non è per niente buono, mi sa lascerò perdere entrambi alla fine (ci ripenserei su solo se ci fosse un fortissimo sconto a questo punto)  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche secondo me, visto e considerato poi che non sono neanche rimasterizzati in hd!

Il prezzo giusto è quello dei vecchi giochi rivenduti nello shop fra i 4 ed i 6 euro a gioco

L'ho visto pure io e mi intrippa parecchio  :ahsisi:

Però ho visto che c'è un'espansione del gioco che costa da sola la bellezza di 10 euro? La versione liscia è sufficiente?

street of rage sarà anche mio, già in lista desideri   :billyready:
Non so perchè mi faccia quotare solo l'ultima parte di messaggio. Comunque, penso di prendere in giornata Townsmen. Come dicevi bene tu, peccato per l'espansione che costa più del doppio del gioco. Vabbè il gioco base già dovrebbe essere ricco di contenuti, se poi mi appassiona tanto, la prenderò magari più in là. La nota più negativa in assoluto: il gioco ha tremila lingue tranne l'italiano! :( Per un gioco del genere, la lingua è fondamentale, anche per un fattore rilassamento, vabbè. Buttiamo giù anche questo boccone, son troppo curioso di provarlo

 
Sì al limite il secondo potrei dargli una chance, ma ha sempre prezzi troppo alti però. L'idea di fare il secondo senza fare il primo però non mi stuzzica molto. E visto che il primo come avete detto in molti non è per niente buono, mi sa lascerò perdere entrambi alla fine (ci ripenserei su solo se ci fosse un fortissimo sconto a questo punto)  :asd:
Per niente non direi, soprattutto se sei legato affettivamente a Banjo e Mario 64. Non é Odyssey, ecco, sembra Banjo 3 (cioè 4) in HD. Io non sono molto fan dei collecthaton rispetto ad altre formule di platforming ma era un gioco simpatico e interessante. Su PS4 ogni tanto passa a 10 euro scatolato. 

Il sequel é slegato e dicono sia brillante, non sentirti vincolato dal non aver giocato il primo

 
Nel frattempo continuo a non poter comprare dallo shop :sadfrog: Ho già scritto a Nintendo, ma volevo chiamare, tuttavia il numero risulta irraggiungibile, ci sta che magari il sabato non siano operativi, ma ho provato anche ieri senza successo 

 
Ho visto che giocavi a Strikey Sisters, Pareri? 

Lo seguo da tempo 
Adoro questo topic, perchè segnalate tanti giochi bellini! Quel gioco là me ne ricorda uno che avevo su PS3: Magic Orbz. E' un gioco classico, però quello su PS3 già era più interattivo e divertente. Questo ne è una versione fantasy. Sicuramente ci saranno tanti power up. Da tener d'occhio

 
Ho visto che giocavi a Strikey Sisters, Pareri? 

Lo seguo da tempo 
Se ti piace Arkanoid è da avere. Un battimuro con due protagoniste con una storia semplicissima, ma con delle animazioni nelle cutscene prima del boss molto divertenti, specie nel design dei boss stessi.

Il gioco in single player delle volte ha spesso picchi di difficoltà tosti, ma ti spinge sempre a riprovare. Belle le armi supplementari stile rpg che si possono utilizzare: bombe, tagliole a terra, sfere di fuoco, carte imprigiona nemico (questa serve per collezionarli nel bestiario). Oltre alle classiche per la palla: doppia pallina, palla sfonda muri, infuocata, ecc.

Io ho provato la demo e mi ha preso subito. Provala.

 
Per niente non direi, soprattutto se sei legato affettivamente a Banjo e Mario 64. Non é Odyssey, ecco, sembra Banjo 3 (cioè 4) in HD. Io non sono molto fan dei collecthaton rispetto ad altre formule di platforming ma era un gioco simpatico e interessante. Su PS4 ogni tanto passa a 10 euro scatolato. 

Il sequel é slegato e dicono sia brillante, non sentirti vincolato dal non aver giocato il primo
Ok perfetto ti ringrazio molto! Effettivamente mario 64 e i 2 banjo li ho adorati ai tempi del n64. In ogni caso allora, se troverò mai un buono sconto sul secondo gli darò una chance!

 
Come concept non è male, sia chiaro, ma la realizzazione è terribile...

Aggiungerei che la palude e la galassia a livello di level design sono terribili, ci sono dei collezionabili che sono impossibili da prendere senza poi morire, ci ho provato più e più volte per vedere se fosse possibile e ho cercato pure sul tubo ma niente, si crepa e basta :asd:  

Ah e l'ho finito raccogliendo tutto ma è stato solo perché volevo vedere quanto era profonda la tana del bianconiglio.

Ok perfetto ti ringrazio molto! Effettivamente mario 64 e i 2 banjo li ho adorati ai tempi del n64. In ogni caso allora, se troverò mai un buono sconto sul secondo gli darò una chance!
Sì però in un platform il level design e i controlli sono proprio la base per costruire un titolo grandioso... questo ha delle grossissime lacune proprio in questi campi

 
Come concept non è male, sia chiaro, ma la realizzazione è terribile...

Aggiungerei che la palude e la galassia a livello di level design sono terribili, ci sono dei collezionabili che sono impossibili da prendere senza poi morire, ci ho provato più e più volte per vedere se fosse possibile e ho cercato pure sul tubo ma niente, si crepa e basta :asd:  

Ah e l'ho finito raccogliendo tutto ma è stato solo perché volevo vedere quanto era profonda la tana del bianconiglio.

Sì però in un platform il level design e i controlli sono proprio la base per costruire un titolo grandioso... questo ha delle grossissime lacune proprio in questi campi
Esattamente, per questo sicuramente il primo lo lascerò perdere dopo questi commenti. Perché Mario 64 e i 2 banjo a livello di controlli erano buoni. Sul level design non c'è nemmeno da iniziare un discorso! Tutti e 3 erano magnifici! Sarebbero grandiosi anche ai giorni d'oggi. E parliamo di giochi di 20 anni fa! Quindi adesso giocare un titolo in cui i controlli sono pessimi non mi va proprio. Sul secondo invece come già detto, lascio aperta una porta. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Problema fixato se non erro
Ottimo, allora direi che la scelta è circoscritta a questi :dsax:

Gris

Little Nightmares

Mechstermination Force

SteamWorld Heist

SteamWorld Dig 2

Trine 3

Windjammers

Wonder Boy

Solo uno, ho già troppa troppa troppa roba :asd:

 
Ottimo, allora direi che la scelta è circoscritta a questi :dsax:

Gris

Little Nightmares

Mechstermination Force

SteamWorld Heist

SteamWorld Dig 2

Trine 3

Windjammers

Wonder Boy

Solo uno, ho già troppa troppa troppa roba :asd:
Steamworld heist o dig 2 a seconda se ti piace di più xcom o i metroidvania... :ahsisi:

 
A me ispira troppo un'altro gioco segnalato qui Steamworld Quest: Hand of Gilgamech. Solo che costa 15 euro. Ed i giochi della serie Steamworld vengono scontati di tanto, quindi basterebbe aspettare per prenderlo ad un prezzo vantaggioso, tanto ho da giocare da qua al 2022. Wonder Boy lo vedo (e forse ho sentito proprio questa frase) un pò troppo vetusto nel gameplay. Ho amato Monster Boy, davvero un capolavoro ma non penso di recuperare anche Wonder, mi ritengo soddisfatto così. Townsmen, invece, lo prenderò in giornata

Steamworld Quest, quanto si sente la parte card-game? Perchè un deck da 8 carte sembra quasi come fossero 8 abilità sottoforma di carte. Forse, però, è il combat system che mostra tutto il lato card-game. E poi la grafica è stilosissima! Sembra Odin Sphere coi mech

Un'altro motivo, per cui acquisterei più di quanto mi serva al momento, è per completare gli spazi vuoti su Switch! In pratica ci sono 12 spazi, nella Home, per i giochi e ne ho coperti 8. Quei 4 spazi mi danno un fastidio enorme! XD Ma poi una volta completati i 12 spazi, cosa succede? Ad ogni gioco acquistato oltre i 12 si aggiunge uno spazio?

Ah, Pang Adventures è un gioco su licenza ufficiale oppure è un clone del leggendario gioco da sala giochi? Se è qualcosa su licenza, prendo anche quello. E' nel trio dei miei giochi preferiti da sala giochi, insieme a Tumblepop e Midnight Wanderers (quando vedremo una remaster?)

 
Ultima modifica:
A me ispira troppo un'altro gioco segnalato qui Steamworld Quest: Hand of Gilgamech. Solo che costa 15 euro. Ed i giochi della serie Steamworld vengono scontati di tanto, quindi basterebbe aspettare per prenderlo ad un prezzo vantaggioso, tanto ho da giocare da qua al 2022. Wonder Boy lo vedo (e forse ho sentito proprio questa frase) un pò troppo vetusto nel gameplay. Ho amato Monster Boy, davvero un capolavoro ma non penso di recuperare anche Wonder, mi ritengo soddisfatto così. Townsmen, invece, lo prenderò in giornata

Steamworld Quest, quanto si sente la parte card-game? Perchè un deck da 8 carte sembra quasi come fossero 8 abilità sottoforma di carte. Forse, però, è il combat system che mostra tutto il lato card-game. E poi la grafica è stilosissima! Sembra Odin Sphere coi mech

Un'altro motivo, per cui acquisterei più di quanto mi serva al momento, è per completare gli spazi vuoti su Switch! In pratica ci sono 12 spazi, nella Home, per i giochi e ne ho coperti 8. Quei 4 spazi mi danno un fastidio enorme! XD Ma poi una volta completati i 12 spazi, cosa succede? Ad ogni gioco acquistato oltre i 12 si aggiunge uno spazio?

Ah, Pang Adventures è un gioco su licenza ufficiale oppure è un clone del leggendario gioco da sala giochi? Se è qualcosa su licenza, prendo anche quello. E' nel trio dei miei giochi preferiti da sala giochi, insieme a Tumblepop e Midnight Wanderers (quando vedremo una remaster?)
Steamworld quest costava 25 ,a 15 Ti assicuro che è regalato,il gioco è veramenteun gioiellino e anche la durata è più che buona. 

Pang preso 3 giorni fa,è come quello della sala giochi ma con più aggiunte e variabili di gioco,molto divertente anche in coop 

 
Ottimo, allora direi che la scelta è circoscritta a questi

 
Gris
Little Nightmares
Mechstermination Force
SteamWorld Heist
SteamWorld Dig 2
Trine 3
Windjammers
Wonder Boy
 
Solo uno, ho già troppa troppa troppa roba
Little Nightmares merita, ma prendilo se è in offerta la versione completa con i DLC



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top