Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi niente giochi fotocamera ecc...

Secondo te vale la pena o meglio investire 80€?

 
Spero di trovare la versione blaster al gs nella pausa pranzo

 
Ma la versione da pezzente ha tutto il software o è effettivamente monca nell’esperienza?

Spero Nintendo faccia uscire un kit a 10€ per inserire un laccetto :asd:
In teoria la versione con solo il Blaster dovrebbe contenere comunque tutti i giochi al limite, Controlla un video Unboxing

 
Quindi niente giochi fotocamera ecc...

Secondo te vale la pena o meglio investire 80€?
I minigiochi ci sono tutti (la cartuccia è una sola), ma senza le sagome dedicate è fisicamente impossibile giocarci

Diciamo che lo starter Kit è pensato per chi vuole provare il tutto spendendo il meno possibile ed è interessato più alle esperienze con Odyssey e Zelda (e i giochi che renderanno compatibili in futuro). Però di base il software c'è tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho preso la versione da 40 euro  perchè stava in offerta su Amazon, altrimenti col cavolo che lo prendevo, non amo il vr :asd:

Mi interessa a breve più montarlo che usarlo. Comunque appena mi arriva vi dico cosa si trova dentro.

 
Giocato 45 minuti circa ai giochini della piazza Vr... Beh, devo dire che nel complesso è molto fedele ad una VR effettiva, i giroscopi di Switch sono davvero ottimi, tengono davvero bene e raramente perdono calibrazione con la testa. L'effetto profondità è ben realizzato e non mi ha dato nausea, i 720p dello schermo però si vedono abbastanza bene :asd:

La prova del nove per l'effettiva resa dei giochi sarà con Odyssey. Però tra poco inizio a costruire la macchina fotografica per provare qualche cosa di più complesso 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque devono far uscire un supporto per poter sfruttare la VR senza dover tenere impegnate le mani... a me 'ste cose tipo VR (ovviamente nel contesto di giochi seri, non di giochini tipo quelli di Labo) piacciono veramente tanto, quindi vorrei poterle sfruttare in maniera adeguata... 

 
Fatta la macchina fotografica, bellissima :bruniii:

Fatto un paio di foto subacquee... purtroppo la qualità video è quella che è ma anche qua, zero nausea o senso di disorientamento

 
Un nuovo Pokémon Snap con la fotocamera lo do per certo

 
Costruito il visore, ora la pistola 

Quanti fogli D ;
Ho appena costruito l'elefante, non ti dico alcune cose con gli elastici e di certi giri che gli fa fare  :sard:

Comunque mi sono avanzati diversi pezzi di scorta e una coda che non so dove "infilare" :rickds:

A "naso" (ok la pianto con le battute) mi sa sia quello più interessante :ahsisi:

(Copia-Incollo un commento riassuntivo scritto in un'altra sezione)

Vi do le mie impressioni veloci. Oltre al visore ho costruito la macchina fotografica e l'elefante, i due che reputo più interessanti, è il primo kit labo che prendo e devo dire che il cartone è piuttosto solido nonostante sia sottile e nella fase di costruzione si vede una ottima cura sia nelle istruzione che nei ritagli. 

Però passiamo un po' al VR in se, da un lato sono rimasto sorpreso dal tracking della testa, i giroscopi di Switch sono molto precisi, ho fatto un test e dopo aver ruotato la sedia di 360° non si è scalibrato, le esperienze non sono frenetiche quindi i 60fps non mi hanno dato fastidio e non ho avuto sintomi di nausea/mal di testa (c'è da dire che anche con un visore vero non ne ho mai sofferto, seppure non ho mai provato giochi come Doom VR ). I limiti si riscontrano molto nella risoluzione, è sgranato e non ci sono soluzioni a ciò e nei movimenti rapidi di testa tende un po' a sfocare (ma anche questo non mi da fastidio e non so se sia voluto o meno), sono curioso di vedere la resa in giochi come Odyssey che sono più complessi, per BotW non nutro grandi speranze, ma confido in un ottimo effetto stereoscopico come nei giochi provati.
Altro difetto è appunto la mancanza di elastico per tenerla in testa, ma dall'altra parte capisco anche la scelta, i minigiochi sono brevi e la risoluzione potrebbe stancare la vista mi sa... 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con quanto detto da Lucap, si nota la risoluzione ridotta e muovendosi troppo tende a sfocarsi un poco.

Per ora posso dire ancora poco perchè ho perso più tempo a montare che a giocare :asd:

 
Ho scoperto un altro vantaggio nel prenderli separati... hai più pezzi di scorta tra elastici, adesivi e gommini :sard:

Ah già, @Wolf Loz ti confermo che la cartuccia è identica per entrambi i set ;)

Il gioco del gabbiano e della rana possono tranquillamente essere giocati senza ToyCon :ahsisi:

 
Risoluzione più o meno a che livelli?

xeno-doom-Wolfenstein?

perche in tal caso con quella grafica cartoonosa non dovrebbe essere un problema, penso ce lo aspettassimo tutti.

Fammi sapere appena provi l’editor quanto Complesso è, mi piacerebbe poter creare vere e proprie avventure, sapere se si possono inserire anche linee di dialogo :ivan:

 
Risoluzione più o meno a che livelli?

xeno-doom-Wolfenstein?

perche in tal caso con quella grafica cartoonosa non dovrebbe essere un problema, penso ce lo aspettassimo tutti.

Fammi sapere appena provi l’editor quanto Complesso è, mi piacerebbe poter creare vere e proprie avventure, sapere se si possono inserire anche linee di dialogo :ivan:
Non è facile dare un livello alla risoluzione per via della vicinanza allo schermo, infatti i singoli Pixel si vedono :asd:  Si vede sfocato ma lo stile te lo fa passare, il vero banco di prova sarà con Odyssey.

L'editor è complessissimo :sard:

Gli ho solo data una occhiata ma ha una marea di opzioni, la cosa buona è che il gioco ti permette di visualizzare e modificare il codice dei 64 minigiochi presenti nella piazza vr, ha pure dei preset proprio per la costruzione di un gioco di corse, un fps e un picchiaduro ad esempio.

Le linee di dialogo ho visto che vengono inserite attraverso cartelloni, però biosgna perdere davvero delle ore per creare delle avventure (anche perchè ha dei limiti anche nella grandezza), secondo me da il meglio di se per roba arcade ad obiettivi :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sto divertendo un casino con il Garage VR :sard:

Ho fatto un'area test piena di PalladiPelo con portali e possibilità di afferrare il tempo e rallentare il tempo o annullare la gravità :asd:



 
Sto guardando una live dedicata... ragazzi, sembra bellissimo *____*

 
Ho scoperto che se si vogliono fare minigiochi dove la telecamera si muove (nel garage VR) non ti permette di giocarlo con il visore... :morristend:

Sono sicuro che qualcuno troverà una soluzione :sard:

 
Sono uscito per prenderlo, ma non l'ho trovato da nessuna parte...  :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top