- Iscritto dal
- 25 Mar 2009
- Messaggi
- 5,807
- Reazioni
- 483
Offline
La taratura del discorso è questaMai detto questo continuo a trovare i tuoi post davvero stupidi
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La taratura del discorso è questaMai detto questo continuo a trovare i tuoi post davvero stupidi
Ne compro 10 se lo fannoCon anche il giro della visiera dove c'è l'altro joycon?![]()
Comunque sono dei pezzi di cartone e simulare quello che fanno non ci vuole nulla... cioè metti caso che pescare un pokemon raro con la canna da pesca... cioè io dovrei togliere switch dalla tv (o i joycon da portatile) riporli in un cartoncino, attaccare i joycon alla canna e il tablet al filo e poi usare il cartone per pescare...In effetti la funzione yo-yo sarebbe una buona idea
- - - Aggiornato - - -
Per lo stesso motivo per cui tu puoi uscirtene con banalità del genere senza che nessuno ti dica niente
- - - Aggiornato - - -
Comunque ovviamente era solo una idea, potevo anche dire che la pesca di pokemon rari può avvenire solo col cartone della canna già mostrato
Quello che vuoi prendere te costa 70 euro e comprende oltre al gioco, l'animaletto che si muove a vibrazione, la pianola, il manubrio del motorino, la canna da pesca e la casa... tutto compreso e puoi tenere montato il tuttoio sono curioso di sapere come fanno gli animaletti a camminare con i joycon... vibrazioni???? ma sembrano proprio telecomandaticmq dai, i ragazzini moriranno... per ragazzini intendo mio figlio di 2 anni... lo prendo sicuro sto coso... sperando che smetta di sbavare altrimenti il cartone durera' una serata...
(il prezzo???????????????)
ovvio che se li prendo poi li provo anche io... e che faccio li monto solo???? :morristend:ragazzi tutti a riprodursi per avere la scusa per giocarci :sakuragi:
serio sei?Quello che vuoi prendere te costa 70 euro e comprende oltre al gioco, l'animaletto che si muove a vibrazione, la pianola, il manubrio del motorino, la canna da pesca e la casa... tutto compreso e puoi tenere montato il tutto![]()
Anche qui ragionamento giusto. Ma stiamo parlando sempre della NintendoComunque sono dei pezzi di cartone e simulare quello che fanno non ci vuole nulla... cioè metti caso che pescare un pokemon raro con la canna da pesca... cioè io dovrei togliere switch dalla tv (o i joycon da portatile) riporli in un cartoncino, attaccare i joycon alla canna e il tablet al filo e poi usare il cartone per pescare...
...un procedimento troppo lungo e perdi tempo, senza contare che potrei tranquillamente simulare la canna da pesca anche senza cartone, basta che tengo un joycon in verticale e uno in orizzontale e lo giro come un mulinello
Cioè è semplice cartone ed è facile fregare dei sensori![]()
Ecco, l'ultima frase riassume tutti i miei post.Non credo abbia impatto sui progetti futuri di switch questa roba, se non altro ha costi di produzione e sviluppo bassi. Per quanto mi riguarda assolutamente ignorabile, amavo i lego fino a dieci anni ma superati i trenta non sono interessato a questo genere di cose.Nemmeno se riguardano in parte i videogames.
Speriamo soltanto che non inseriscano sessioni di labo "obbligatorie" nei loro titoli di punta.
Ma tr l altro ora che rimembro eri uno di quelli che temeva che pokemon non sarebbe uscito su switch causa 3ds?Come ho già scritto temo veramente che se avrà successo (e lo avrà) metteranno l'uso fi sto coso dappertutto anche nei giochi hardcore: esempio pokeball di cartone per il gioco di pokemon, braccio di metroid di cartone o peggio ancora intere sezioni di titoli hardcore utilizzabili solo se si ha il rispettivo accrocchio di cartone.
Non dite che la Nintendo non ne sarebbe capace perché è na cazzàta e lo sapete
evidentemente non hai figli... io non vedo l'ora di guardare la sorpresa dei miei bimbi quando tornero' a casa con 70 euro di cartoneNon credo abbia impatto sui progetti futuri di switch questa roba, se non altro ha costi di produzione e sviluppo bassi. Per quanto mi riguarda assolutamente ignorabile, amavo i lego fino a dieci anni ma superati i trenta non sono interessato a questo genere di cose.Nemmeno se riguardano in parte i videogames.
Speriamo soltanto che non inseriscano sessioni di labo "obbligatorie" nei loro titoli di punta.
Siovvio che se li prendo poi li provo anche io... e che faccio li monto solo???? :morristend:
- - - Aggiornato - - -
serio sei?
Quindi psot sul nullaEcco, l'ultima frase riassume tutti i miei post.Allora non sono l'unico
Assolutamente non ero io, ho sempre detto che la.naturale evoluzione di pokemon sarebbe stata su Switch.Ma tr l altro ora che rimembro eri uno di quelli che temeva che pokemon non sarebbe uscito su switch causa 3ds?
Chissa perche ho sto ricordo (90% delle volte ci azzecco)
Non hansenso fasciarsi la testa prima del tempo
E poi cosa credi? Che mettano programmatori a progettare oggetti di cartone?
E cosi diffucile da comprendere che le cose siano slegate?
Ma non sarà mai così.Ecco, l'ultima frase riassume tutti i miei post.Allora non sono l'unico
Spero tu abbia ragione ma chiamarle paranoie è esagerato. Non vedo perché non possano decidere di fare come dice l'utente sopra di meQuindi psot sul nullaVisto che ad ora non c e nessuna prova o suggerimento a riguardo
Vedo solo paranoie dai...