Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Il custode è morto dentro" is coming:sard:
Non si diverteh più :trollface:

Era un dipendente Sony in incognito :trollface:
021_1.gif


 
Nel trailer si vede anche una colomba una macchina fotografica una sorta di pedale ....

Ma dove sono finiti nei set?

Roba futura?

 
Nel trailer si vede anche una colomba una macchina fotografica una sorta di pedale ....
Ma dove sono finiti nei set?

Roba futura?
Esatto :sisi:

Anche quella specie di Zapper

 
Cmq ho fatta vedere ad amici e ne sono rimasti colpito in positivo,soprattutto il genere femminile

Magari facciamo una colletta o lo prendiamo nell ottica del ""gioco da tavolo""/passatempo in compagnia(un po diverso dal solito) piu del vg,che ha ben poco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Robot Kit però sembra girare con quello che era Project Giant Robot di Miyamoto, il che vuol dire che potenzialmente potrebbe essere un giocone. :asd:
Potenzialmente potrebbe essere un giochino.

La parola giocone non è associabile al Miyamoto degli ultimi 15 anni.

 
Visto che siamo a tema progetti futuri

[video=youtube_share;0rGKxr_K65E]


 
Praticamente è un trailer fatto su 200 euro di roba :ryo:

 
Comunque un gioco dove per risolvere degli enigmi devi crearti da solo qualcosa che funzioni in un determinato modo a me piacerebbe.

Anche in uno Zelda, arrivare ad un puzzle e poi doverti ingegnare da solo per andare avanti sarebbe abbastanza **** come cosa

 
Si....peró....

....

....

....ecco...

...se mi fanno...ehm....

...il cannone per il braccio...dico....per Metroid 4...

...che me lo costrisco, me lo coloro, lo uso durante il gioco con reattività 1:1...

....:.bip:

 
Si....peró........

....

....ecco...

...se mi fanno...ehm....

...il cannone per il braccio...dico....per Metroid 4...

...che me lo costrisco, me lo coloro, lo uso durante il gioco con reattività 1:1...

....:.bip:
il_570xN.984386171_5zqb.jpg


 
questi della nintendo sono dei GENI!:morris82:

ma nel cartone mi pare ci siano anche dei chip...o ci vedo male?:morristend:

non penso sia semplice cartone, altrimenti uno se lo fà da sè coi tutorial che usciranno in futuro su youtube:asd:

 
questi della nintendo sono dei GENI!:morris82:
ma nel cartone mi pare ci siano anche dei chip...o ci vedo male?:morristend:

non penso sia semplice cartone, altrimenti uno se lo fà da sè coi tutorial che usciranno in futuro su youtube:asd:
come pensi di ritagliare tutto giusto alla perfezione?

Sono tarati per funzionare cosi e solo cosi...se sei impreciso nel ritaglio (ma poi devi pure metterci ilaccetti per chiudere,fare delle fessure per incastonare i pezzi di cartone nel modo corretto ecc) o sbagli le dimensioni i joy con non rilevano le cose come dovrebbero,gli spazi gli ostacoli ecc

Posto che a vedere l'interno di certe cose mi pare semplicemente impossibile o meno di metterci giorni e giorni e ancora giorni..non è cosi facile come credi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
questi della nintendo sono dei GENI!:morris82:
ma nel cartone mi pare ci siano anche dei chip...o ci vedo male?:morristend:

non penso sia semplice cartone, altrimenti uno se lo fà da sè coi tutorial che usciranno in futuro su youtube:asd:
Nono è semplicissimo cartone (spero di qualità) con al massimo dei rifrangenti attaccati :sisi:

Tutta la parte interattiva la fanno i vari sensori dei Joycon, soprattutto quello a infrarosso capace di rilevare la distanza e la forma di un oggetto ;)

 
Nono è semplicissimo cartone (spero di qualità) con al massimo dei rifrangenti attaccati :sisi:Tutta la parte interattiva la fanno i vari sensori dei Joycon, soprattutto quello a infrarosso capace di rilevare la distanza e la forma di un oggetto ;)
ma quando nel video si vede suonare il tasto del pianofortino come fà la console a capire che nota è se nel cartone non c'è un chip?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top