Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma quando nel video si vede suonare il tasto del pianofortino come fà la console a capire che nota è se nel cartone non c'è un chip?
E' il sensore a infrarosso del Joycon posto dietro al pianoforte a vedere il movimento del tasto e in base alla distanza (o forma del tasto) riesca a capire quale nota deve emettere... nessun chip è presente nel cartone ;)

 
Leggere la descrizione del gioco del robot su Amazon ti fa tornare con i piedi per.terra. si parla di divertirsi distruggendo edifici o abbattendo gli UFO nemici. Fine.

Per quei soldi un gioco non dico capolavoro, ma quantomeno decente dovrebbe esserci, ma la vedo buia

 
Leggere la descrizione del gioco del robot su Amazon ti fa tornare con i piedi per.terra. si parla di divertirsi distruggendo edifici o abbattendo gli UFO nemici. Fine.
Per quei soldi un gioco non dico capolavoro, ma quantomeno decente dovrebbe esserci, ma la vedo buia
vbb secondo me era abbastanza gia evidente come dissi qualche tempo fa da quei 4-5 secondi di video

Secondo me il variety kit sarà meglio,se uno vuole un po' perdersi nel montare ,colorare e provare varie esperienze diverse e usi atipici dei joy con

Sono tutti minigame...nessuno deve approcciarsi a sta roba credendo di giocare un vero vidoegame,pure secondo me con il robottone (che si costa pure ahime 10 euro in piu)

 
Ultima modifica da un moderatore:
vbb secondo me era abbastanza gia evidente come dissi qualche tempo fa da quei 4-5 secondi di video
Secondo me il variety kit sarà meglio,se uno vuole un po' perdersi nel montare ,colorare e provare varie esperienze diverse e usi atipici dei joy con

Sono tutti minigame...nessuno deve approcciarsi a sta roba credendo di giocare un vero vidoegame,pure secondo me con il robottone (che si costa pure ahime 10 euro in piu)
Si ma il variety ha la scusante di avere vari toycon, lì posso pure accettarli dei minigame e basta. Ma il robot è un gioco solo e se esce tipo un minigame non vale completamente quello che costa

 
Da quanto ho letto però il gioco del robottone non sarà tutto li... io aspetterei di vedere preview o notizie in futuro prima di avere una opinione :sisi:

 
Si ma il variety ha la scusante di avere vari toycon, lì posso pure accettarli dei minigame e basta. Ma il robot è un gioco solo e se esce tipo un minigame non vale completamente quello che costa
Ma che vi aspettavate? Half Life?

È ovvio che sono giochi semplici perché tutto il concept è fatto per BAMBINI!

È come se io comprarsi il dvd di Masha e l'Orso lamentandomi della superficialità della trama

 
I giochi in cartone esistono gia, ecco quelli che ho visto oggi . E costano ben .....30€

s3luyx.jpg


ea45z7.jpg


 
I giochi in cartone esistono gia, ecco quelli che ho visto oggi . E costano ben .....30€
s3luyx.jpg


ea45z7.jpg
No sono esattamente la stessa cosa

C e anche del sw qua

E contengomo vari giochi,quantomeno il variety kit..e gia solo il piano sembra piu compelsso del gioco medio in cartone (che appunto abbiamo sfatato costi 10 euro)

(E uno studio sui joy con in applicazione ai giocattoli di carta...quindi non un qualunque progetto ma uno compatibile con i joy con,a livello funzionale.)

Poi c e da vedere appunto la qualita

Chi l ha provato ha detto che non e il cartone "da spazzatura",per intenderci

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, era per far vedere che comunque non costano poco... alla fine è cartone, ma la tecnologia per ottenere certe costruzioni non è di sicuro facile
Eh si

Se no i puzzle dovrebberp costare pure loro 5 euro

O vogliamo parlare delle carte pkmn magic o quel che e? 4-5 euro per 7-8 carte (forse magic un po di piu ...e passato troppo tempo e non ricordo)

Ma come e gia stato trattato su vari siti specializzati l abbinamento "cartone = non costa nulla" dimostra solo di non conoscere minimamente i prezzi del mercato ,rispetto a cio di cui si sta parlando

 
Ma che vi aspettavate? Half Life?
È ovvio che sono giochi semplici perché tutto il concept è fatto per BAMBINI!

È come se io comprarsi il dvd di Masha e l'Orso lamentandomi della superficialità della trama
Non half Life ma a quel prezzo sicuramente qualcosa in più di abbattere edifici e UFO :asd:

Comunque il cartone costa più della plasticaccia media, solo che qui c'è questa strana idea che si trovi a due spicci :asd:

 
Nintendo Labo al World Hobby Fair 18


labbo1.jpg


labbo2.jpg


labbo3.jpg


labbo4.jpg


Anche lo scatolotto pubblicitario è di cartone :rickds:

A Lucca presi il volantone pubblicitario di Switch e ora però voglio anche quello di Labo :sadfrog:

Attenzione attenzione a quanto pare in ogni labo è presente l'applicazione "Nintendo Garage" che consiste nel programmare le proprie creazioni :predicatore:

[video=youtube_share;SKvz5HScrPg]


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top