Ufficiale Nintendo Switch 2 | In arrivo il 5 Giugno!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che tipo di giocatore sei?


  • Votatori totali
    156
Pubblicità
Sto vedendo nei social gente incacchiata abbestia perché Nintendo ha aggiornato le licenze di utilizzo. Adesso, se scoprono che stai smanettando con la console, te la possono far "implodere" a distanza. Ma è vera sta cosa?
 
Sto vedendo nei social gente incacchiata abbestia perché Nintendo ha aggiornato le licenze di utilizzo. Adesso, se scoprono che stai smanettando con la console, te la possono far "implodere" a distanza. Ma è vera sta cosa?
Classica disinformazione intenrettiana per dare contro a Nintendo :asd:
Hanno aggiornato l'EULA si, ma sono le stesse identiche specifiche che trovi per PS5, Xbox, Steam e altro prodotti di questo tipo.
Quello che hanno cambiato é una maggiore specifica tra i servizi offerti, probabilmente legati alla pubblicazione a breve delle game Key Card.
 
Sto vedendo nei social gente incacchiata abbestia perché Nintendo ha aggiornato le licenze di utilizzo. Adesso, se scoprono che stai smanettando con la console, te la possono far "implodere" a distanza. Ma è vera sta cosa?
Vero, possono anche ascoltare ciò che viene detto tramite Gamechat.
I talebani diranno che hanno tutto il diritto di fonderti una console piratata.
Ok, mettiamo che sia così: gli strumenti che hanno a disposizione sono infallibili?
Qualche volta vedo filmati di gente che viene bannata durante le partite a Call of Duty anche se non hanno usato nessun cheat.
Se Nintendo fonde una console questo processo è reversibile se l'utente dimostra di non aver fatto nulla di male?
Non solo: al tempo comprai in un negozio privato Metroid Fusion per GBA. Esco, guardo il retro della confezione e vedo immagini di Castlevania.
Era una cartuccia pirata (che riporto in negozio).
Quel caso era evidente, ma se metto una cartuccia pirata perfetta nella console e Nintendo mi fonde la console poi posso dimostrare che non era colpa mia per poter tornare ad usare Switch 2?
Troppi se e ma, vedremo che succederà in futuro, inutile fasciarsi la testa adesso.
 
Classica disinformazione intenrettiana per dare contro a Nintendo :asd:
Hanno aggiornato l'EULA si, ma sono le stesse identiche specifiche che trovi per PS5, Xbox, Steam e altro prodotti di questo tipo.
Quello che hanno cambiato é una maggiore specifica tra i servizi offerti, probabilmente legati alla pubblicazione a breve delle game Key Card.
Mi pare che su PS, Steam, ecc. dicono solo che ti possono bloccare l'account, non l'intero dispositivo.

3i51fiz63tze1.jpg

Vero, possono anche ascoltare ciò che viene detto tramite Gamechat.
I talebani diranno che hanno tutto il diritto di fonderti una console piratata.
Ok, mettiamo che sia così: gli strumenti che hanno a disposizione sono infallibili?
Qualche volta vedo filmati di gente che viene bannata durante le partite a Call of Duty anche se non hanno usato nessun cheat.
Se Nintendo fonde una console questo processo è reversibile se l'utente dimostra di non aver fatto nulla di male?
Non solo: al tempo comprai in un negozio privato Metroid Fusion per GBA. Esco, guardo il retro della confezione e vedo immagini di Castlevania.
Era una cartuccia pirata (che riporto in negozio).
Quel caso era evidente, ma se metto una cartuccia pirata perfetta nella console e Nintendo mi fonde la console poi posso dimostrare che non era colpa mia per poter tornare ad usare Switch 2?
Troppi se e ma, vedremo che succederà in futuro, inutile fasciarsi la testa adesso.
Diciamo che il ban dell'online ci può stare. Ma impedirti di usare in toto un oggetto che hai comprato con i tuoi soldi è un po' diverso.
 
Mi pare che su PS, Steam, ecc. dicono solo che ti possono bloccare l'account, non l'intero dispositivo.

3i51fiz63tze1.jpg
6. VIOLATION OF AGREEMENT; TERMINATION OF RIGHTS AND SIE INC REMEDIES

If SIE Inc determines that you have violated this Agreement's terms, SIE Inc may itself or may procure the taking of any action to protect its interests such as disabling access to or use of some or all System Software, disabling use of this PS5 system online or offline, termination of your access to PlayStation™Network, denial of any warranty, repair or other services provided for your PS5 system, implementation of automatic or mandatory updates or devices intended to discontinue unauthorized use, or reliance on any other remedial efforts as reasonably necessary to prevent the use of modified or unpermitted use of System Software.

SIE Inc, its affiliates and licensors reserve the right to bring legal action in the event of a violation of this Agreement. SIE Inc may participate in governmental or private legal action or investigation relating to your use of System Software.

:draper:

Tra l'altro leggo molto chiaramente che anche Sony ha la stessa politica riguardando l'uso del software al di fuori della console

Basta andare a leggere le fonti dirette, in questo caso l'EULA ad esempio di PS5. Che ho riportato sopra.
 
Basta andare a leggere le fonti dirette, in questo caso l'EULA ad esempio di PS5. Che ho riportato sopra.
Quello di Nintendo mi sembra più grave :coosaa:
Da una parte c'è scritto: se fai il furbetto con il software, ti blocchiamo il "sistema ps5". Mi pare più relativo al sistema operativo. Uno può comunque continuare a smanettare con la macchina di per sé, non avendo più accesso però ai servizi (software) offerti da Sony.
Nintendo dice: se fai cose che non ci piacciono, veniamo a casa tua, prendiamo a martellate la tua console, ci pisciamo sopra e poi vediamo cosa sei in grado di fare più.
 
Quello di Nintendo mi sembra più grave :coosaa:
Da una parte c'è scritto: se fai il furbetto con il software, ti blocchiamo il "sistema ps5". Mi pare più relativo al sistema operativo. Uno può comunque continuare a smanettare con la macchina di per sé, non avendo più accesso però ai servizi (software) offerti da Sony.
Nintendo dice: se fai cose che non ci piacciono, veniamo a casa tua, prendiamo a martellate la tua console, ci pisciamo sopra e poi vediamo cosa sei in grado di fare più.
No, sono identici :asd:
 
No, sono identici :asd:
Non so, non mi hai convinto :asd:
Sony parla di software, Nintendo è molto più pericolosamente generica e col suo "whole console" potrebbe includere anche l'hardware.
 
Non so, non mi hai convinto :asd:
Sony parla di software, Nintendo è molto più pericolosamente generica e col suo "whole console" potrebbe includere anche l'hardware.
É impossibile che Nintendo possa bruciare l'hardware a comando :asd:
Anche perché ci fosse una cosa del genere sarebbe anche stata sgamata dai dataminer.

Capisco che per alcuni odi voi "Nintendo é brutta e cattiva" ma a volte é proprio perché vi attaccate a questi articoli che fanno piú disinformazione che altro.
 
Non so, non mi hai convinto :asd:
Sony parla di software, Nintendo è molto più pericolosamente generica e col suo "whole console" potrebbe includere anche l'hardware.
C'è scritto inutilizzabile "in tutta o in alcune delle sue parti" è la stessa identica cosa, non ti entra la polizia in casa e non esplode la console. Mi sembra anche ridicolo che vada precisato francamente :asd:
 
Io non sarei così tranquillo, da Nintendo mi aspetto pure che ti brickano la console rendendola un fermacarte :asd:
 
É impossibile che Nintendo possa bruciare l'hardware a comando :asd:
Anche perché ci fosse una cosa del genere sarebbe anche stata sgamata dai dataminer.

Capisco che per alcuni odi voi "Nintendo é brutta e cattiva" ma a volte é proprio perché vi attaccate a questi articoli che fanno piú disinformazione che altro.
Diciamo che Nintendo si è impegnata attivamente a dare questa immagine negativa di sé :asd: non è che arriva per caso questo odio.
E ciò viene riconfermata da quest'ultima minaccia (ti blocchiamo "the whole console"), che seppur impossibile a detta tua, ha un impatto forte.

È anche una questione di comunicazione.
La concorrenza fa tanti giri di parole, anche per pararsi un po' il c*lo. Nintendo punta a scoraggiarti e ad instaurare un clima di terrore.
 
Ultima modifica:
C'è scritto inutilizzabile "in tutta o in alcune delle sue parti" è la stessa identica cosa, non ti entra la polizia in casa e non esplode la console. Mi sembra anche ridicolo che vada precisato francamente :asd:
Ovviamente ho usato un'iperbole.

Ma per fare un paragone storico e riderci su.
Nasa che usa le PlayStation come calcolatori: bueno.
Nasa che usa Switch 2 per scopi non previsti da Nintendo: hold my hammer :sard:
 
Io non sarei così tranquillo, da Nintendo mi aspetto pure che ti brickano la console rendendola un fermacarte :asd:
è esattamente questo che si riservano il diritto di fare :asd:

ed è la stessa cosa che è prevista da tutti, pure Sony eh
Post automatically merged:

Ovviamente ho usato un'iperbole.

Ma per fare un paragone storico e riderci su.
Nasa che usa le PlayStation come calcolatori: bueno.
Nasa che usa Switch 2 per scopi non previsti da Nintendo: hold my hammer :sard:
Ma non c'è differenza, entrambe richiedono la concessione del consenso per utilizzare il loro prodotto per altri scopi.

Mi sembra sia una non notizia anche perchè sono certo che sia cambiata la forma ma sostanzialmente le regole son le stesse che ci stavan prima di sta revisione :asd:
 
Ne avevamo avuto conferma già durante gli hands on pubblici, ma adesso c'è l'ufficialità:

1000095491.jpg
Sin modalità mouse i joycon possono essere usati tranquillamente sui pantaloni, Nintendo consiglia però di utilizzare i supporti che escono dalla confezione della console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top