Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Innanzitutto terrei i bundle fuori dal discorso. MK World in digitale costa 80€. I bundle con giochi scontati o persino regalati ci sono sempre stati, con giochi su disco e in DD.
Il DD su console PS è una fetta enorme perché ci sono tantissimi giochi disponibili solo in DD e perché i principali blockbuster (COD, EA FC, GTA ecc.) vendono nettamente meglio in digitale per svariati motivi, anche indipendenti dalla volontà dei giocatori (magari uno lo vorrebbe pure comprare CoD retail, ma se quegli stron*i ti vendono un disco vuoto e una volta arrivato a casa devi comunque passare 12 ore a scaricare oltre 300 GB di dati tanto vale ingoiare il boccone e comprare in digitale facendo il preload). Non a caso ho parlato di metodo di distribuzione principale per la maggior parte dei giochi.
Quali serie Nintendo vendono più in DD che retail? Il fatto che Nintendo abbia usato i voucher è la controprova che hanno provato a usare l'esca per forzare una transizione che sulla loro piattaforma procedeva più lentamente (prima di andare di forza bruta e fare il contrario: niente più honeytrap per il digitale, ma tagliola per il retail).
Non vedo alcuna ragione per mettere asterischi sulle possibilità di acquisto dei consumatori per far pendere la bilancia da un lato all'altro. Oggi (oddio forse adesso è out of stock) puoi accedere legalmente e UFFICIALMENTE a Switch2 + MK spendendo 470+40? Sì e allora è una opzione. Un'opzione di lancio per giunta che nessuno prevedeva fino al 2 Aprile. Esaurita tale opzione l'unico modo di acquistare MK in DD è sull'Eshop ad 80. Mentre l'unica opzione per acquistare MKW Retail per vie ufficiali (quindi tralasciando Store matti come Semprini e soci) è a 90.

Ma io non ne faccio un discorso di qualità del metodo e di necessità di patching o di dischi vuoti, non è un argomento che mi interessa in questa sede. Ne faccio un discorso di opzione, e tale opzione esiste in maniera fattuale. Esiste un modo di comprare il gioco in DD? Sì, e allora tale metodo va considerato nel bilanciamento dell'opzione di acquisto e di prezzo. L'opzione di spendere 10€ in meno in DD per DK o MK esiste, che poi possa fare schifo perché si preferisce la versione Retail è legittimo (e anche condivisibile -> A me non cambia la vita, ma preferisco mediamente lo scatolato).

2023

2024

Possiamo fingere che non esistano ma è confermato da più lati e fonti che le vendite digitali anche su Nintendo occupano uno spazio immenso, ormai assimilabile ad un 50% (comunque meno del ratio su PS e enormemente meno del ratio di Xbox). Ergo l'opzione di acquisto digitale esiste, DK non può essere considerato solo ad 80€ perché fa "schifo" il DD.

E sì, per rispondere ad un quote precedente, certo che considero PS5DD come l'entry level. L'ho SEMPRE detto che era il pricing abbordabile di PS5 (per quanto col limite di poter comprare solo sullo Store), e la soglia MASSIMA da non superare per il pricing di Switch2 (cosa confermata in USA, e leggermente superata da noi [ma Sony ha rincarato la Console quindi ciccia]).
 
Però scusate, tralasciando un attimo l'aumento, in un mondo ideale lo stesso gioco in digitale dovrebbe costare sempre meno del corrispettivo fisico.

Se nel prezzo del fisico una parte del costo serve ad ammortizzare ad esempio:

costi di magazzino
packaging
stampa
spedizione
% del rivenditore

questi costi con la copia digitale non ci sono e quindi dovrebbero sempre costare di meno, o sbaglio? :azz:
In teoria sì.

Quello che dispiace è che abbiano alzato entrambe le scelte. :asd: Avessero fatto solo +20 sul fisico, lasciando il digitale dov'era, lo si sarebbe potuto giustificare come un modo per avvicinarsi alla "parità" fra i due canali. Immagino che per Nintendo sul singolo gioco la differenza di guadagno sia anche superiore, per cui poteva essere un modo anche sensato di dare la scelta. Comunque avranno sicuramente fatto le loro valutazioni... (ovviamente nel loro interesse).

Diciamo che però una mossa più cinica la avrebbe fatta Sony con il modello solo digitale scontato, per cui (a meno di comprare il lettore esterno) poi l'utente si trovava obbligato a comprare solo e direttamente dal PS store. In un mondo distopico (per noi, ideale per Sony) avremmo comprato tutti la digital, così che poi Sony da monopolista avrebbe avuto mano libera nel fare il prezzo che più gli piaceva. Per fortuna non è andata così, per cui c'è ancora concorrenza fra i due canali.

Invece con Switch tutti avranno sempre la doppia possibilità, non esiste un modello solo digitale. Sinceramente non mi stupirei troppo se poi a conti fatti i vari GameStop e Amazon si inventassero promozioni appositamente fatte per pareggiare il costo del digitale, e la tassa di 10 € finissero per pagarla solo il pubblico generico che entra da Euronics vede il gioco a prezzo pieno e lo compra senza tante domande.

Alla fine io più di una volta ho acquistato giochi fisici su Switch pagandoli meno del minimo storico su eshop, e questo senza neppure tirare in ballo l'usato.

Secondo me neppure Nintendo sa come andrà a finire, speriamo il prezzo di listino resti sul listino e che ci sia ancora la possibilità di trovare buone offerte come per la passata generazione.
 
Non vedo alcuna ragione per mettere asterischi sulle possibilità di acquisto dei consumatori per far pendere la bilancia da un lato all'altro. Oggi (oddio forse adesso è out of stock) puoi accedere legalmente e UFFICIALMENTE a Switch2 + MK spendendo 470+40? Sì e allora è una opzione. Un'opzione di lancio per giunta che nessuno prevedeva fino al 2 Aprile. Esaurita tale opzione l'unico modo di acquistare MK in DD è sull'Eshop ad 80. Mentre l'unica opzione per acquistare MKW Retail per vie ufficiali (quindi tralasciando Store matti come Semprini e soci) è a 90.

Ma io non ne faccio un discorso di qualità del metodo e di necessità di patching o di dischi vuoti, non è un argomento che mi interessa in questa sede. Ne faccio un discorso di opzione, e tale opzione esiste in maniera fattuale. Esiste un modo di comprare il gioco in DD? Sì, e allora tale metodo va considerato nel bilanciamento dell'opzione di acquisto e di prezzo. L'opzione di spendere 10€ in meno in DD per DK o MK esiste, che poi possa fare schifo perché si preferisce la versione Retail è legittimo (e anche condivisibile -> A me non cambia la vita, ma preferisco mediamente lo scatolato).

2023

2024

Possiamo fingere che non esistano ma è confermato da più lati e fonti che le vendite digitali anche su Nintendo occupano uno spazio immenso, ormai assimilabile ad un 50% (comunque meno del ratio su PS e enormemente meno del ratio di Xbox). Ergo l'opzione di acquisto digitale esiste, DK non può essere considerato solo ad 80€ perché fa "schifo" il DD.
I bundle a prezzo scontato o perfino con giochi in omaggio esistono dall'alba dei tempi. Ho comprato PS5 in bundle con CoD MW3 a 500€, quindi CoD MW3 era un freeware? Ho comprato Switch in bundle con MK8 DX a 330€, quindi MK8 DX era un freeware?
 
Ma quindi tutti i discorsi sui prezzi esagerati, i 90 (e 80) euro a gioco esagerati, la console che doveva costare massimo 400 per essere appetibile al grande pubblico, tutti caduti nel dimenticatoio?
Si è tutto normalizzato in, quanto? Tre giorni? :asd:
 
Ma quindi tutti i discorsi sui prezzi esagerati, i 90 (e 80) euro a gioco esagerati, la console che doveva costare massimo 400 per essere appetibile al grande pubblico, tutti caduti nel dimenticatoio?
Si è tutto normalizzato in, quanto? Tre giorni? :asd:
A quanto pare abbiamo sottostimato quanto il Grande Pubblico é disposto a spendere per comprare una console :asd:

Dopo di per sé la console nulla da dire, toh ecco, 450 sicuro sarebbe stato il prezzo migliore ma lato tecnologia dietro pare valere tutto il prezzo. C'erano alcune feature che nonostante i leak non mi aspettavo per esempio.
 
I bundle a prezzo scontato o perfino con giochi in omaggio esistono dall'alba dei tempi. Ho comprato PS5 in bundle con CoD MW3 a 500€, quindi CoD MW3 era un freeware? Ho comprato Switch in bundle con MK8 DX a 330€, quindi MK8 DX era un freeware?
Un freeware? No, semplicemente un modo per averli senza costi aggiuntivi, ergo UN'OPZIONE d'acquisto. Esattamente come ad oggi (esaurimento permettendo) è possibile avere MKW al D1 a 40 Euro DD insieme alla Console. Davvero, non capisco gli asterischi. Non stia parlando di definizioni ma di opzioni di risparmio ufficiali per qualunque consumatore (rinunciando però ai vantaggi del fisico), sono scelte.
 
Un freeware? No, semplicemente un modo per averli senza costi aggiuntivi, ergo UN'OPZIONE d'acquisto. Esattamente come ad oggi (esaurimento permettendo) è possibile avere MKW al D1 a 40 Euro DD insieme alla Console. Davvero, non capisco gli asterischi. Non stia parlando di definizioni ma di opzioni di risparmio ufficiali per qualunque consumatore (rinunciando però ai vantaggi del fisico), sono scelte.
A mali estremi... il prezzo retail dei giochi dei PS Studios qual è?
A questo punto dovresti rispondermi 70€.
 
Ma quindi tutti i discorsi sui prezzi esagerati, i 90 (e 80) euro a gioco esagerati, la console che doveva costare massimo 400 per essere appetibile al grande pubblico, tutti caduti nel dimenticatoio?
Si è tutto normalizzato in, quanto? Tre giorni? :asd:
Sulla console semplicemente il mercato sta dando ragione a me dato che il grande pubblico li spende i soldi se la console e' valida
 
A mali estremi... il prezzo retail dei giochi dei PS Studios qual è?
A questo punto dovresti rispondermi 70€.
Non l'ho già scritto varie volte in sto topic?

Il prezzo dei giochi PS Studios è 80 e dal 2023 PS Italia ha l'abitudine di offrire quelli Retail ad un pricing scontato di 70 col Preorder, che è l'OPZIONE d'acquisto ufficiale (quindi tralasciando Semprini e robe strane) più vantaggiosa per acquistare un titolo PSS in Italia.

Così come MK costa ufficialmente 90 Retail, 80 Digitale e vi è un'opzione conveniente per averlo a 40 in DD col Bundle.
 
Non l'ho già scritto varie volte in sto topic?

Il prezzo dei giochi PS Studios è 80 e dal 2023 PS Italia ha l'abitudine di offrire quelli Retail ad un pricing scontato di 70 col Preorder, che è l'OPZIONE d'acquisto ufficiale (quindi tralasciando Semprini e robe strane) più vantaggiosa per acquistare un titolo PSS in Italia.

Così come MK costa ufficialmente 90 Retail, 80 Digitale e vi è un'opzione conveniente per averlo a 40 in DD col Bundle.
Quindi stai usando tu gli asterischi, non io. :asd:
 
I bundle a prezzo scontato o perfino con giochi in omaggio esistono dall'alba dei tempi. Ho comprato PS5 in bundle con CoD MW3 a 500€, quindi CoD MW3 era un freeware? Ho comprato Switch in bundle con MK8 DX a 330€, quindi MK8 DX era un freeware?
Ma al lancio? Perchè per me la particolarità è che questo bundke sia al lancio con il titolo che è l'unica ragione per comorare la console al lancio per il quale chiedono 80/90 roitz
 
Qua sul forum siamo sia capaci di lamentarci delle pratiche anti-consumer che di razionalizzare che la vita è breve e non vale la pena farsi il sangue amaro e boicottare un videogioco, che difficilmente qua paghiamo a prezzo pieno fra offerte ufficiali e criminali. Ci sono problemi più gravi del prezzo di mario kart. Lo so che suona qualunquista, ma è vero e si vive meglio dopo averlo realizzato. A me sony come compagnia fa vomitare da anni, non mi impedisce di essere in hype per Yotei.
 
Quindi stai usando tu gli asterischi, non io. :asd:
No? Sei tu a porre paletti. :asd: Io ti sto parlando da mezz'ora di opzioni di acquisto (dd, retail, bundle) e ho sentito "questo non vale e quello non vale."

La versione Retail Preorder di un gioco PSS è ad oggi l'opzione più conveniente per il preorder (70), segue la versione Retail non preorder (80 ma rivendibile) e infine la versione DD (80 ma non rivendibile). La versione DD bundle è la versione più conveniente per MKW (40), seguita da quella DD (70) e in ultimo quella Retail (80).
 
Ma quindi tutti i discorsi sui prezzi esagerati, i 90 (e 80) euro a gioco esagerati, la console che doveva costare massimo 400 per essere appetibile al grande pubblico, tutti caduti nel dimenticatoio?
Si è tutto normalizzato in, quanto? Tre giorni? :asd:
La guerra è persa.
 
Ma al lancio? Perchè per me la particolarità è che questo bundke sia al lancio con il titolo che è l'unica ragione per comorare la console al lancio per il quale chiedono 80/90 roitz
Quello di MW3 sì (al lancio del gioco ovviamente, non della console). A onor del vero il prezzo di listino era 620€ (quindi 550€ di console + 70€ di gioco "scontato"), ma il prezzo di 500€ valeva in tutti i negozi ed era un'offerta ufficiale di Sony.

No? Sei tu a porre paletti. :asd: Io ti sto parlando da mezz'ora di opzioni di acquisto (dd, retail, bundle) e ho sentito"questo non vale e quello non vale."
No, tu da mezz'ora stai sovvertendo l'ordine dei mezzi di distribuzione dei giochi facendo passare come secondario l'aumento di 20€ che invece è quello che colpisce la maggioranza dei giocatori, soprattutto su console Nintendo.
 
E ma sicuramente sarai incappato in una delle discussioni su AstroBot o Crash 4 ai tempi, veniva discusso il valore, il fatto che fosse un platform. Sul costo poi ci sarebbe da discutere se son da considerarsi poco costosi loro o eccessivamente costose certe produzioni visto dove si sta andando a parare :asd:

(dai, bundle +40€ con il nuovo Mario Kart? Davvero?)
un bundle, in generale, una volta era 30 euro ora, ok per 40
e sempre una volta i titoli first party avevano prezzo leggermente inferiore, sia per attirare verso la console sia perché non doveva pagare le royalties
Post automatically merged:

Sulla console semplicemente il mercato sta dando ragione a me dato che il grande pubblico li spende i soldi se la console e' valida
il grande pubblico può spendere i soldi anche se un prodotto non è valido
 
Ultima modifica:
un bundle, in generale. una volta era 30 euro ora, ok per 400
e sempre una volta i titoli first party avevano prezzo leggermente inferiore, sia per attirare verso la console sia perché non doveva pagare le royalties
Post automatically merged:


il grande pubblico può spendere i soldi anche se un prodotto non è valido
Sicuramente ma se e' valido solitamente vende di piu'
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top