- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 176,011
- Reazioni
- 76,630
Offline
Non vedo alcuna ragione per mettere asterischi sulle possibilità di acquisto dei consumatori per far pendere la bilancia da un lato all'altro. Oggi (oddio forse adesso è out of stock) puoi accedere legalmente e UFFICIALMENTE a Switch2 + MK spendendo 470+40? Sì e allora è una opzione. Un'opzione di lancio per giunta che nessuno prevedeva fino al 2 Aprile. Esaurita tale opzione l'unico modo di acquistare MK in DD è sull'Eshop ad 80. Mentre l'unica opzione per acquistare MKW Retail per vie ufficiali (quindi tralasciando Store matti come Semprini e soci) è a 90.Innanzitutto terrei i bundle fuori dal discorso. MK World in digitale costa 80€. I bundle con giochi scontati o persino regalati ci sono sempre stati, con giochi su disco e in DD.
Il DD su console PS è una fetta enorme perché ci sono tantissimi giochi disponibili solo in DD e perché i principali blockbuster (COD, EA FC, GTA ecc.) vendono nettamente meglio in digitale per svariati motivi, anche indipendenti dalla volontà dei giocatori (magari uno lo vorrebbe pure comprare CoD retail, ma se quegli stron*i ti vendono un disco vuoto e una volta arrivato a casa devi comunque passare 12 ore a scaricare oltre 300 GB di dati tanto vale ingoiare il boccone e comprare in digitale facendo il preload). Non a caso ho parlato di metodo di distribuzione principale per la maggior parte dei giochi.
Quali serie Nintendo vendono più in DD che retail? Il fatto che Nintendo abbia usato i voucher è la controprova che hanno provato a usare l'esca per forzare una transizione che sulla loro piattaforma procedeva più lentamente (prima di andare di forza bruta e fare il contrario: niente più honeytrap per il digitale, ma tagliola per il retail).
Ma io non ne faccio un discorso di qualità del metodo e di necessità di patching o di dischi vuoti, non è un argomento che mi interessa in questa sede. Ne faccio un discorso di opzione, e tale opzione esiste in maniera fattuale. Esiste un modo di comprare il gioco in DD? Sì, e allora tale metodo va considerato nel bilanciamento dell'opzione di acquisto e di prezzo. L'opzione di spendere 10€ in meno in DD per DK o MK esiste, che poi possa fare schifo perché si preferisce la versione Retail è legittimo (e anche condivisibile -> A me non cambia la vita, ma preferisco mediamente lo scatolato).
2023

48.2% of Nintendo's FY 2023 sales were digital
Nintendo's earnings report for the fiscal year showed a growth in digital sales.

2024

Digital sales accounted for 50.2% of Nintendo FY24 software revenue
A little over half of Nintendo's sales from the last year come from digital media, including DLC.

Possiamo fingere che non esistano ma è confermato da più lati e fonti che le vendite digitali anche su Nintendo occupano uno spazio immenso, ormai assimilabile ad un 50% (comunque meno del ratio su PS e enormemente meno del ratio di Xbox). Ergo l'opzione di acquisto digitale esiste, DK non può essere considerato solo ad 80€ perché fa "schifo" il DD.
E sì, per rispondere ad un quote precedente, certo che considero PS5DD come l'entry level. L'ho SEMPRE detto che era il pricing abbordabile di PS5 (per quanto col limite di poter comprare solo sullo Store), e la soglia MASSIMA da non superare per il pricing di Switch2 (cosa confermata in USA, e leggermente superata da noi [ma Sony ha rincarato la Console quindi ciccia]).