Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Toyo Securities stimava 400 dollari di bom a Bloomberg, ma chiaramente non è un dato accurato. Probabilmente è minore, ma ci vanno comunque aggiunti inventario, packaging, spedizioni, tariffe, retailer etc. quindi i ricavi per unità (che per forza di cose saranno diversi da paese a paese, alcune regioni ne sovvenzionano altre) non sono larghi come ci si potrebbe immaginare dalle polemiche lanciate verso nintendo (giuste per i giochi) almeno per le unità di lancio.
 
Sembra andare a 60fps ora, in più confermano l'arrivo di tutta la serie compresi Rebirth e il terzo
 


:iwanzw:

(partnership telefonatissima confermata)
 
Domanda molto spensierata, ma FFVII è più leggero di Cyberpunk graficamente? Eppure mi è sempre sembrato molto avanzato, o magari sarà il secondo capitolo più impattante su Switch 2?
 


:iwanzw:

(partnership telefonatissima confermata)

Con switch 2? Dove si legge? :hmm:
Post automatically merged:

Domanda molto spensierata, ma FFVII è più leggero di Cyberpunk graficamente? Eppure mi è sempre sembrato molto avanzato, o magari sarà il secondo capitolo più impattante su Switch 2?
Se intendi il remake è poco più di un corridoio con macro aree. Cyberpunk è open world.
 
Domanda molto spensierata, ma FFVII è più leggero di Cyberpunk graficamente? Eppure mi è sempre sembrato molto avanzato, o magari sarà il secondo capitolo più impattante su Switch 2?
CP77 è uno dei giochi più tecnicamente avanzati in circolazione. E' estremamente scalabile dopo aver rimesso più volte mano al codice, ma Night City muove cose che pochi giochi muovono.

FF7RB è quello pesante (complice l'open map), infatti soffre molto a livello di risoluzione su PS5 per i 60FPS.
 
Non era quasi tutto una Xbox ?

Domanda molto spensierata, ma FFVII è più leggero di Cyberpunk graficamente? Eppure mi è sempre sembrato molto avanzato, o magari sarà il secondo capitolo più impattante su Switch 2?
Beh si, lo è. Entrambi i FF7 comunque girano su UE4, un motore che funziona benissimo anche su Switch 1, ma più in generale Cyberpunk un open world tra i più complessi usciti ancora adesso, mentre il primo FF7 un gioco lineare e del tutto poco complesso. Per quanto ad aree spesso riesplorabili o con hub. Il 2 ci mette in mezzo un open world, ma anche lì, molto meno complesso di quanto non possa essere Cyberpunk. Allo stesso tempo Rebirth ha addirittura aspetti in cui è simile al predecessore, o parti in cui è indietro tecnologicamente parlando.
 
Domanda molto spensierata, ma FFVII è più leggero di Cyberpunk graficamente? Eppure mi è sempre sembrato molto avanzato, o magari sarà il secondo capitolo più impattante su Switch 2?
Il primo gioco è un titolo lineare che non fa uso di nessuna tecnica di rendering moderna e fa un uso pesante di skyboxes prerenderizzate.
Il secondo è un openworld che fa un uso pesantissimo di mesh shaders invece. Per certi versi è peggiore visivamente e molto più pesante da far girare.
 
CP77 è uno dei giochi più tecnicamente avanzati in circolazione. E' estremamente scalabile dopo aver rimesso più volte mano al codice, ma Night City muove cose che pochi giochi muovono.

FF7RB è quello pesante (complice l'open map), infatti soffre molto a livello di risoluzione su PS5 per i 60FPS.
Ah ok, Intergrade è il primo e Rebirth il secondo, sarà una bella sfida immagino.
Post automatically merged:



:iwanzw:

(partnership telefonatissima confermata)

Ah ecco perché hanno fatto Switch 2 con 256Giga, perché ci installi GTAVI e basta.
 
Ah ok, Intergrade è il primo e Rebirth il secondo, sarà una bella sfida immagino.
Esattamente. Intergrade è la versione next gen del primo (illuminazione e IQ migliorata), è più pesante della versione PS4 originale ma comunque non gravoso come Rebirth. Sono molto curioso di vedere come hanno ottimizzato l'IQ di Rebirth, che stando a Nate dovrebbe arrivare l'anno prossimo.

Intergrade secondo me lo datano all'Xbox Showcase. Annuncio "a sorpresa" (lol) della versione Xbox + data.
 
Esattamente. Intergrade è la versione next gen del primo (illuminazione e IQ migliorata), è più pesante della versione PS4 originale ma comunque non gravoso come Rebirth. Sono molto curioso di vedere come hanno ottimizzato l'IQ di Rebirth, che stando a Nate dovrebbe arrivare l'anno prossimo.

Intergrade secondo me lo datano all'Xbox Showcase. Annuncio "a sorpresa" (lol) della versione Xbox + data.
Ma sai che Rebirth secondo me girerà nettamente meglio su Switch che Steam Deck e Series S? Sempre caso di demerito dei dev stile SF6, però è un gioco dove il TAAU è implementato talmente tanto male che il DLSS anche da 540p fa miracoli per l'IQ rispetto alla schifezza temporale di cui fa uso il gioco normalmente (che non supporta il FSR per qualche strambo motivo).
 
Ma sai che Rebirth secondo me girerà nettamente meglio su Switch che Steam Deck e Series S? Sempre caso di demerito dei dev stile SF6, però è un gioco dove il TAAU è implementato talmente tanto male che il DLSS anche da 540p fa miracoli per l'IQ rispetto alla schifezza temporale di cui fa uso il gioco normalmente (che non supporta il FSR per qualche strambo motivo).
Tra l'altro Switch 2 ha supporto nativo al Mesh Shader (dataminato nel gioco playtest :asd:)
Se non ricordo male PS5 non proprio, o meglio, non completamente :hmm:
 
Square fece un lavoro eccellente su Switch 1 col remake di Crisis Core, farà certamente ottime cose su S2
 
Ma sai che Rebirth secondo me girerà nettamente meglio su Switch che Steam Deck e Series S? Sempre caso di demerito dei dev stile SF6, però è un gioco dove il TAAU è implementato talmente tanto male che il DLSS anche da 540p fa miracoli per l'IQ rispetto alla schifezza temporale di cui fa uso il gioco normalmente (che non supporta il FSR per qualche strambo motivo).
Il problema non è tanto da 540 a 1080 ma in ottica TV 4K. L'IQ su PS5 base soffre per i 60FPS a 4K (a livello di output, poi la res nativa ovviamente non è 4K). Va detto che il problema si pone per l'output 4K a 60, non so se SWC2 intendano provare a mandarlo a 60 o se andranno diretti di 30.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top