- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 53,308
- Reazioni
- 9,329
Offline
Alla fine saranno i giochi a parlare
Beh certo, Mario e Zelda saranno due capolavori, nessuno lo mette in dubbio

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Alla fine saranno i giochi a parlare
Nono, ma parlo anche lato third.Beh certo, Mario e Zelda saranno due capolavori, nessuno lo mette in dubbio![]()
Nono, ma parlo anche lato third.
Per dire per il test della CPU e dei valori benchmark fatti li ha calcolati sulla base del Jetson Orin NX, che usa la CPU ARM-Cortex A78ae, ottimizzato per l'automotive, mentre switch monterà il modello A78c il cui compito è essere migliori nel multithreading e posseggono anche più memoria cache, nel caso di Switch 2 il doppio praticamente.
Senza contare poi gli overhead di girare su macchine come Windows.
Per una questione di costi e poi sparano 470 euroSono arrivato più o meno a 10 minuti e praticamente fino ad ora conferma tutte le specifiche leakate, tra cui il fatto che è un ibrido archietturale tra la serie Ampere e Ada.
Peccato solo per il processo produttivo ad 8nm, probabilmente fatto per una questione di costi, secondo me nei prossimi anni potrebbero tirare fuori una revisione a 5nm anche in previsione del modello lite e lanciare nello stesso momento un modello meno energivoro con una revisione -01 della base.
Però ancora per le frequenze non sono riusciti a calcolarle, hanno preso i valori che circolano da gennaio più o meno.
Chiaro che la roba che gira su PS4 ci girerà tutta ed anche meglio grazie alle tecnologie più recenti.Saranno sempre i risultati a contare di più secondo me (per questo sbattere la testa sui nanometri era un po' superfluo se non per mera curiosità). CP77 già ora, non finale, è decisamente impressionante pensando a livello di IQ e considerando che può andare fino a 40FPS con VRR su Portatile.
Madò che affare di console... Per chi vende
Raga, sto hardware te lo tiravano dietro nel 2020. Basta vedere che padella di 3080 vendevano a 700 dollari di msrp. È roba preistorica che non valeva niente neanche anni faUn po' prima (tipo una manciata di mesi) forse.......... Ma tanto prima? Impossibile, sarebbe costata uno sfacelo e tutto il 2023 era ancora pienamente coperto dal supporto SWC1 con le ultime bombe (TotK, Pikmin4, e MarioW).
Aggiungi che su Series S molti non si sbattono neanche troppo per ottimizzare (giustamente visto che a meno di uscire su gamepass, le vendite poi sono quel che sono sulla piattaforma MS). Al contrario per SWC2 mi aspetto un lavoro migliore in questo senso o porting ad hoc per la piattaforma. Secondo me per questa gen potrebbe farcela (giusto un GTA6 o robe su quel tier necessiterebbero di un bel lavoro di taglia e cuci) a tenere botta. Outlaws dovrebbe essere il primo banco di prova serio.Chiaro che la roba che gira su PS4 ci girerà tutta ed anche meglio grazie alle tecnologie più recenti.
Il mio dubbio è sui giochi only current gen.
A meno di engine altamente scalabili o tipo segare una marea di NPC, boh non lo so.
Già series S va in difficoltà forte con determinati giochi
Shadows potrebbe essere un buon banco di prova (su series S fa tipo cagare a spruzzo).
Ma c'è oggi un dispositivo portatile equivalente, con display HDR e boh, tipo con supporto software e aggiornamenti vari garantiti per 7/8 anni?Madò che affare di console... Per chi vende
Comprate, comprate che fate bene.
La cpu riconferma quello che dicevo tempo fa: tempo poco tempo e gli emulano anche l'anima. Sarà facilissimo giocare con sta roba senza console, e poter pure sfruttare gpu ben più potenti.
Post automatically merged:
Raga, sto hardware te lo tiravano dietro nel 2020. Basta vedere che padella di 3080 vendevano a 700 dollari di msrp. È roba preistorica che non valeva niente neanche anni fa![]()
Ci sono sony e microsoft pronte a entrare nel mercato degli hardware portatili, quindi facile che arriveranno.Ma c'è oggi un dispositivo portatile equivalente, con display HDR e boh, tipo con supporto software e aggiornamenti vari garantiti per 7/8 anni?
Chiaro sarebbe stata ancora migliore soprattutto lato batteria, dissipazione e frequenze, ma è un soc progettato nel 2021 che deve essere diffusa velocemente: tutte le scelte saranno state fatte in funzione di questo. Per aggiornare il processo produttivo secondo me serve tempo, ma intanto abbiamo qualcosa di funzionale e con cui Nintendo potrà dare un bel boost a qualcosa che ormai era veramente troppo datato, no?
NoPrestazioni 1050Ti in Dock e 750 Ti in mobile?
Sarà facilissimo giocare con sta roba senza console
Banalmente PS4 in portatile e Pro in Dock.Prestazioni 1050Ti in Dock e 750 Ti in mobile?
É che anche questa descrizione lascia il tempo che trovaBanalmente PS4 in portatile e Pro in Dock.
Con una spruzzata di feautures recenti.
Ci addentriamo in zona grigia qui, preferisco non proseguireIllegalmente quindi
Sì ma a che prezzo? Quest'anno vedremo le rog ally con lo z2 (aiuto) e l'altra "economica" senza nemmeno il brand Xbox. PlayStation se ha prezzato Portal (un tablet con due mezzi dualsense) con quel prezzo prima di tutto questo caos, vediamo magari ci saranno soluzioni migliori.Ci sono sony e microsoft pronte a entrare nel mercato degli hardware portatili, quindi facile che arriveranno.
Un soc progettato anche con la tecnologia di 2 anni e mezzo fa era disponibile altrettanto velocemente, senza tutte le problematiche di consumi e probabilmente anche costi di un coso di 5 anni fa. Eh sì, costi. Perchè a parità di potenza è facile che sta roba costi pure più di un chip di ultima generazione di pari potenza.