Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Fantastica la riproduzione remota di PS5 a 720p sull'ipad, vera esperienza d'uso di qualità senza grafica altalenante.
 
Non si impara mai


A me mi pare che anche ai primi.traiker si dicessw che Uncharted 4 non potesse girare così e sarebbe stato.downgradato o trailer fare, tipo :asd:
Oddio, per Unchy4 ricordo questi discorsi sul primo trailer (con Nate che si risveglia sulla spiaggia) misto a un po' di delusione al primo trailer gameplay e poi invece si confermò un pezzo da 90 all'uscita :ahsisi:.

Ma comunque solo chi non ha mai vissuto una console poteva pensare che Uncharted 4 poteva essere il top e insuperabile. Era comunque un titolo da "seconda ondata" mentre TLOU2 era da fine ciclo :sisi:.
 
Ultima modifica:
  • ma gioco i first Sony, i giochi migliori dell’industria ( vedi, è soggettivo).
Questo è ovviamente soggettivo. E personalmente non rinuncio né ai First N, né ai First Sony, MS e ai Third. Però appunto: Portal non è un'alternativa se si è interessati al mondo N (che vuol dire Mario, MK, DK, Zelda [suppongo che ti piaccia come saga], etc.).
  • non è vero, funziona perfettamente anche con l’hotspot del cellulare, sul quale ho 150 giga di traffico. E poi, quando mai videogiochiamo fuori casa.
Appunto, si è limitati per forza da una connessione. Se poco poco la connessione salta, c'è un problema di linea, o si è in un posto in cui prende male non è fruibile come il gaming nativo. Certo se è solo per il gaming in caso ci sta ovviamente.
  • puoi far girare giochi a 120, ma con texture grosse quanto il colosseo :asd: inoltre, il riproduttore ps5 ha tutte le features del dual sense per un’esperienza di gran lunga superiore.

(questo è il primo trailer, il gioco è già più avanti di così)

Mah oddio, a me CP77 (prendo lui essendo uno dei Third più prestanti a livello grafico su tutte le piattaforme) mi sembra tutt'altro che slavato o con una brutta IQ e scarsi dettagli. Se andasse a 40FPS abbastanza stabili in portatile col VRR sarebbe potenzialmente un modo eccellente di giocarlo, se si desidera un'esperienza portatile.

Sull'ergonomia e feature del Dualsense sì è vero, è effettivamente una qualità extra di Portal.
Aggiungo anche che, nonostante quello che credessi prima di provarla, la console funziona benissimo anche con 1 o 2 dispositivi connessi online per lo streaming video. Non pensavo, ma è magia nera.
Ovviamente previa buona connessione
E ci sta, però vedi Portal l'hai provata e ti ha stupito, SWC2 non l'hai provata eppure tutti quelli che ci han messo mano parlano di un'esperienza premium. Non vedo perché non darle fiducia quando già nel primo anno si presenta con una bella schiera (ancora incompleta) di First e la promessa di tanti Third (poi se preferisci giocarli al massimo dettaglio grafico ci può stare andare su PS5/PRO/PC, non discuto).
 
Certo, anche uno smartphone o un tablet vanno benissimo. Il secondo soprattutto. Basta una connessione decente che lo supporti ed ecco la nostra stupenda ps5 portatile.
Altro che 470 euro e qualità grafica altalenante :asd:
Non ho ancora capito se stai insinuando che Switch 2 costi troppo e non vale per quello che offre o se la volevi più potente a prezzo più alto.
 
Rispondo agli ultimi due punti con un unico testo. Il motivo è proprio che il benchmark non dovrebbe essere cyberpunk, un gioco del 2020 (mi pare), ma magari un wukong, un monster hunter wilds, un death stranding (se si potesse). Giochi del 2025.
Perchè questa console, al modico prezzo di 470 più prezzo pieno per i giochi, dovrà durare come minimo 6, 7 anni.
Si analizza la persistenza sul mercato lato supporto, e la resa grafica dello stesso.

E la paura è che, come per Switch base, dopo un primo periodo di supporto più o meno costante, i grandi titoli possano non uscire più o uscire molto castrati. A differenza appunto di Portal, che è ps5 portatile, quindi supporto pieno, sempre.
 
Rispondo agli ultimi due punti con un unico testo. Il motivo è proprio che il benchmark non dovrebbe essere cyberpunk, un gioco del 2020 (mi pare), ma magari un wukong, un monster hunter wilds, un death stranding (se si potesse). Giochi del 2025.
Perchè questa console, al modico prezzo di 470 più prezzo pieno per i giochi, dovrà durare come minimo 6, 7 anni.
Si analizza la persistenza sul mercato lato supporto, e la resa grafica dello stesso.

E la paura è che, come per Switch base, dopo un primo periodo di supporto più o meno costante, i grandi titoli possano non uscire più o uscire molto castrati. A differenza appunto di Portal, che è ps5 portatile, quindi supporto pieno, sempre.
Cyberpunk è tutt'ora usato come Benchmark, ha la nomea un po' come Crysis :asd:
Inoltre ha incluso il dlc del 2023 uscito solo su current gen.
 
E di certo l'anno prossimo arriverà Rebirth e a fine anno Outlaws, titoli non proprio leggerissimi
 
Rispondo agli ultimi due punti con un unico testo. Il motivo è proprio che il benchmark non dovrebbe essere cyberpunk, un gioco del 2020 (mi pare), ma magari un wukong, un monster hunter wilds, un death stranding (se si potesse). Giochi del 2025.
Perchè questa console, al modico prezzo di 470 più prezzo pieno per i giochi, dovrà durare come minimo 6, 7 anni.
Si analizza la persistenza sul mercato lato supporto, e la resa grafica dello stesso.

E la paura è che, come per Switch base, dopo un primo periodo di supporto più 9 meno costante, i grandi titoli possano non uscire più o uscire molto castrati. A differenza appunto di Portal, che è ps5 portatile, quindi supporto pieno, sempre.
Paradossalmente peró su Switch è successo il contrario. I tripla A "castrato" sono usciti a valle della vita di Switch :asd:

Poi sulla sostanza del resto del discorso sono anche d'accordo, perchè pure io mi lamento della mancanza occhio lungo della presentazione. Peró boh se ce l'ha fatta Switch, secondo me ce la farà pure Switch2 e ce la farà meglio perchè la scalabilità degli engine, moltiplicarsi di piattaforme portatili che abbasseranno l'asticella delle piattaforme target e, cosa più importante, appetibilità commerciale della console.
 
Rispondo agli ultimi due punti con un unico testo. Il motivo è proprio che il benchmark non dovrebbe essere cyberpunk, un gioco del 2020 (mi pare), ma magari un wukong, un monster hunter wilds, un death stranding (se si potesse). Giochi del 2025.
Perchè questa console, al modico prezzo di 470 più prezzo pieno per i giochi, dovrà durare come minimo 6, 7 anni.
Si analizza la persistenza sul mercato lato supporto, e la resa grafica dello stesso.

E la paura è che, come per Switch base, dopo un primo periodo di supporto più o meno costante, i grandi titoli possano non uscire più o uscire molto castrati. A differenza appunto di Portal, che è ps5 portatile, quindi supporto pieno, sempre.
Ci sta avere dei dubbi sul lungo periodo, però considera che questo è pronto oggi. Potevano promettere altro (e sono stupito che CAPCOM abbia deciso di fare la tartaruga, quando è palese che abbiano tanti giochi in canna) ma guardiamo alle "promesse" fatte comunque finora:
  • Rebirth (2024) e FF7-3 (2027/2028?) arriveranno su SWC2 a detta di Hamaguchi.
  • 007 (senza data) di IOi arriverà su SWC2.
  • Outlaws (2024) arriverà quest'anno.
  • Borderlands (2025) arriverà su SWC2.
  • FIFA, NBA e WWE (interesseranno a pochi qui ma poco cambia) nuovi arriveranno su SWC2

A me sembra che per un primo approccio abbiano già confermato vari titoli recenti. Poi chiaro andando avanti ne aggiungeranno altri: SGF? Mi aspetto vari annunci anche SWC2. Anche allo Show Xbox. E via dicendo. Alcuni arriveranno al D1, altri no, ma le premesse per un buon supporto ci sono. Poi che alcuni titoli possano far fatica ad arrivare o arrivare in malo modo lo vedremo a tempo debito.

Ad oggi mi sembra una Console che parte da subito con tanti più third di SWC1, e almeno 2 First del periodo di lancio (MK e DK) estremamente grossi.
 
Vogliamo parlare degli insettini e la volpe spaziale che stanno aspettando il momento giusto per venire fuori
 
Con tutto il rispetto eh, sapete che sono un folle amante di Portal, ma tra giocarmi un third su Portal o su Switch 2, in futuro sceglierò sempre la seconda.

La qualità dell’immagine non è nemmeno da mettere in discussione.
 
Ci sono sony e microsoft pronte a entrare nel mercato degli hardware portatili, quindi facile che arriveranno.

Un soc progettato anche con la tecnologia di 2 anni e mezzo fa era disponibile altrettanto velocemente, senza tutte le problematiche di consumi e probabilmente anche costi di un coso di 5 anni fa. Eh sì, costi. Perchè a parità di potenza è facile che sta roba costi pure più di un chip di ultima generazione di pari potenza.
Si potrebbe dire quindi che è una console in ritardo di un paio d'anni, escludendo i giochi? Ma soprattutto: venendo da Switch questa è un altro mondo o è Switch Pro?
 
Si potrebbe dire quindi che è una console in ritardo di un paio d'anni, escludendo i giochi? Ma soprattutto: venendo da Switch questa è un altro mondo o è Switch Pro?
É una switch 2 in tutto, non é una pro :asd:
Ha feature set che Switch 1 si sogna e ha supporto completo agli engine di nuova generazione e le loro tecnologie di rendering.
La roba un po' fuori tempo é il nodo di produzione che incide principalmente nei consumi
 
Con tutto il rispetto eh, sapete che sono un folle amante di Portal, ma tra giocarmi un third su Portal o su Switch 2, in futuro sceglierò sempre la seconda.

La qualità dell’immagine non è nemmeno da mettere in discussione.
Il punto è che su Portal ne avrai la possibilità , su S2 xdoubt.

Su Portal posso già giocare MH wukong e presto GTA, su switch chi lo sa. E anche qualora arrivassero, saranno tutti da valutare lato performance.

Posto che l’una ha precluse le esclusive nintendo, l’altra quelle sony. Quinsi sul quel fronte pari e patta.

Poi che l’una sia definibile una console e l’altra no, a me francamente me ne stra sbatte il belino, entrambe mi fanno videogiocare al top ( o quasi), quindi prendo le due migliori esperienze d’uso su console per la comparazione.
 
Il punto è che su Portal ne avrai la possibilità , su S2 xdoubt.

Su Portal posso già giocare MH wukong e presto GTA, su switch chi lo sa. E anche qualora arrivassero, saranno tutti da valutare lato performance.

Posto che l’una ha precluse le esclusive nintendo, l’altra quelle sony. Quinsi sul quel fronte pari e patta.

Poi che l’una sia definibile una console e l’altra no, a me francamente me ne stra sbatte il belino, entrambe mi fanno videogiocare al top ( o quasi), quindi prendo le due migliori esperienze d’uso su console per la comparazione.
Portal non è una console, è un accessorio.
 
Basterebbe ascoltare gli sviluppatori o guardare quello che già fanno i giochi ancora nemmeno finiti
Infatti Cyberpunk, che immagino essere un buon punto di partenza per testare i risultati di una console sembra essere un bel vedere, soprattutto se immaginato su uno schermo come quello di Switch 2
Post automatically merged:

Ps5pro + Portal sei sulle 1000 euro, ma hai le stesse cose che fa Switch 2, solo una generazione avanti :sisi: al doppio del prezzo
Assolutamente no, hai un accessorio che ti permette di giocare in streaming il software di una console fissa. Switch 2 è una console che verrà supportata X anni da una Nintendo che non manca mai di far uscire un numero esorbitante di giochi di qualità per le sue piattaforme
 
Ultima modifica:
Un accessorio che riproduce in toto una console da gioco.
E v’è ancora una grande meraviglia, la cui gloria non perirà mai:
le fanciulle di Delo, ancelle del dio che colpisce lontano.
Esse dopo aver celebrato, primo fra tutti, Apollo,
e poi Leto e Artemide saettatrice,
rammentando gli eroi e le donne dei tempi antichi
intonano un inno, e incantano le stirpi degli uomini.
Di tutti gli uomini le voci e gli accenti
sanno imitare: ognuno direbbe d’essere lui stesso a parlare,
tanto bene si adegua il loro canto armonioso.
 
E quindi? A me utente cosa cambia?
Che si può fare una valutazione sensata dell'offerta di Portal (un accrocchio per lo streaming) senza per forza fare i piccati perché Nintendo costa. Anche Playstation costa tanto, offrono una fissa potente che fa giocare software bello da vedere. Switch 2 è una macchina a sé con un supporto per i primi 6 mesi che definire mastodontico è poco. Se poi non interessa, pace: a me non interessa GTA6, ma non è che vado a dire che se mi gioco Vice City su Switch è uguale
 
Si potrebbe dire quindi che è una console in ritardo di un paio d'anni, escludendo i giochi? Ma soprattutto: venendo da Switch questa è un altro mondo o è Switch Pro?
Anche 4 anni. È switch 2 ma non ha il bollino Cranky, che è il marchio più prestigioso che una console possa avere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top