Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Stai però paragonando in senso assoluto una console domestica con una portatile.

I confronti dei third andranno fatti eventualmente con le controparti di Steam Deck, handheld Windows e le prossime macchine. Ci saranno grossi compromessi anche lì, per forza di cose.

Chiaramente per l'utilizzo comodo da salotto, PlayStation è ad oggi la vera e unica console che abbia senso. Ma manca il gamepass, le dinamiche Steam, gli store terzi e i titoli Nintendo.

Un giocatore appassionato difficilmente ha trovato tutto in una sola macchina, ed è sempre stato costoso essere multipiattaforma, ma almeno c'erano cataloghi esclusivi. Oggi più che altro sono servizi e abbonamenti da mantenere con giochi e tutto il resto sempre più cari.

È un'industria che per quanto continui a farci sognare, sta respongendo sempre di più la sua stessa utenza
No, si sta paragonando esattamente lo stesso servizio: domestica più portatile. Switch fa tutto insieme con enormi compromessi e costi alti, playstation lo fa con due dispositivi separati, al costo raddoppiato (in caso di ps5pro) ma con la certezza di godere delle prestazioni migliori e con un servizio e supporto next gen.

A ognuno stabilire cosa sia meglio fare, per me non ci sono dubbi.

Ps: dite sempre che è meglio variare, gli utenti sony devono aprire il proprio recinto e usufruiire anche dei giochi nintendo.. ma scusate, non vale anche il contrario? Chi compra switch può giocare a astrobot, death stranding, interstellar, spiderman, god of war e compagnia?
 
Ci saranno un nuova versione di TLOU 1 e 2 :predicatore:
C'è da tenere a galla la (pessima) serie e ammazzare il tempo fino a TLOU3, quindi per tenere alto l'interesse bisogna remasterizzare TLOU a più non posso.

Prossima release TLOU Druckman Edition, con la cover che include anche il suo faccione.
 
Polmo l'andamento dei prezzi dei giochi su console PlayStation non è uguale dai. Anch'io sto tenendo d'occhio Stellar Blade e ho notato che non è calato poi così tanto, però è un caso isolato, succede raramente. I prezzi Nintendo come la storia ci insegna mantengono sempre il valore e calano di pochissimo, quindi se tu alzi ancora il prezzo converrai con me che l'usato di usato ha solo il nome ma non il guadagno. Onestamente tra 4 anni quanto pensi che costerà MKW ?


Il discorso che Switch è una console portatile e non domestica è da sempre molto fumoso, non si capisce mai bene di cosa parlare. Io personalmente mi astengo perchè l'ibrido ha stravolto il concetto di gaming quindi confrontare è molto più difficile.

Poi aggiungo dato che si tratta di una portatile allora perchè si tirano i ballo sempre i confronti con PS5 e Xbox ? No perchè si ogni tanto si discute dei confronti con Deck, Ally e co. ma comunque il discorso verte sempre su SW VS PS/XBOX.

Boh non so mai che pesci pigliare quando si parla di Switch vs ??? Infatti io mi focalizzo principalmente sul rapporto qualità prezzo e non sui confronti con le altre macchine. Perchè se prendiamo in considerazione anche le altre per quanto riguarda la mia visione la politica dei prezzi di Nintendo ne esce con le ossa rotte.
È un discorso sensato, probabilmente sempre per il fatto di avere due pesi e due misure in base al voler tirare acqua alle proprie argomentazioni.

Io penso che Switch sia a tutti gli effetti una console portatile, perché ne ha tutte le limitazioni. Non è un dispositivo con porta Thunderbolt 5 a larga banda con cui collegare una scheda video esterna sbloccata (magari lo diventerà nella prossima generazione) vendendo magari la GPU esterna a parte.

È un hardware dal TDP basso che deve generare meno consumo e calore possibile, cosa che la differenza totalmente da qualcosa che necessita di presa di alimentazione.

Allora stesso modo però se utilizzata con una TV valgono tutti i confronti perché il modo di giocare è lo stesso e oggettivamente qualcosa sarà migliore o peggiore.

Soltanto che una poi la puoi staccare, l'altra andrà acquistato un dispositivo secondario.

Discorso che vale poi unicamente per i titoli in comune, quindi third party. Complesso insomma, e per questo il valore dell'oggetto e le sue performance relative possono variare in base al singolo utente
 
No, si sta paragonando esattamente lo stesso servizio: domestica più portatile. Switch fa tutto insieme con enormi compromessi e costi alti, playstation lo fa con due dispositivi separati, al costo raddoppiato (in caso di ps5pro) ma con la certezza di godere delle prestazioni migliori e con un servizio e supporto next gen.

A ognuno stabilire cosa sia meglio fare, per me non ci sono dubbi.

Ps: dite sempre che è meglio variare, gli utenti sony devono aprire il proprio recinto e usufruiire anche dei giochi nintendo.. ma scusate, non vale anche il contrario? Chi compra switch può giocare a astrobot, death stranding, interstellar, spiderman, god of war e compagnia?
Io applico il tuo stesso ragionamento, neanche la ps5 è buona, mi faccio un pc, ho le esclusive pc, posso streammare in remoto, ho anche le esclusive Sony, non devo pagare il pizzo per online e archivio di salvataggi online.
 
Ragazzi ma forse non vi rendete conto che il concetto di gen si sta molto affievolendo.
Switch 2 non sarà mai al passo di ps5, pro e futura 6, ma con i cazzarielli che monta dentro può adattarsi meglio ai multi, volendo anche quelli più esigenti con dei compromessi.
Ma sarebbe anche difficile pensare al contrario, una console è grande quanto il mio cesso di casa, l'altra è grande quanto una tavoletta di cioccolata
 
Ultima modifica:
Ecco, quest’ultima chiusa mi sembra del tutto fuori luogo.
Come già motivato più volte, il costo raddoppiato di ps5pro +portal consente la stessa esperienza d’uso di switch 2, con l’unica differenza proprio sul software e la scelta.
Tralasciando il discorso esclusive, ogni compagnia ha le sue, per chi necessita del gioco in mobilità ha molto più senso spendere qualcosa di più per usufruire di titoli recenti e futuri, piuttosto che accontentarsi delle versioni sceme di titoli di anni fa, senza nessuna garanzia di veder riprodotti i titoli recenti su una macchina da quasi 500 euro.

Banalmente, vuoi giocare a the witcher 4, gta6, baldurs gate 3, wukong, mh wilds e compagnia comodamente sdraiato E/O su tv? Spendi un po’ di più e compri i prodotti sony.

Per me questa è logica, illogico è spendere cifre folli per giocare solo una manciata di esclusive. Ma anche li, a ognuno il suo
Piano, l'esperienza d'uso non è la stessa. Capisco il tuo punto di vista e posso anche capirlo ma, senza tirare dentro casistiche come giocare in aereo, banalmente Portal non ha un ecosistema poprio, non ha un unicum avulso da PS5 in quanto è un accessorio.

PS6 portatile, anche se avrò il dubbio amletico di avere tutto in digitale o meno, sono in prima linea, ma Portal è un oggetto ingombrante da portare in giro e che richiede per funzionare come una Switch troppe cose in mezzo e variabili che a te va bene ma magari per qualcun altro no.
 
Ecco, quest’ultima chiusa mi sembra del tutto fuori luogo.
Come già motivato più volte, il costo raddoppiato di ps5pro +portal consente la stessa esperienza d’uso di switch 2, con l’unica differenza proprio sul software e la scelta.
Tralasciando il discorso esclusive, ogni compagnia ha le sue, per chi necessita del gioco in mobilità ha molto più senso spendere qualcosa di più per usufruire di titoli recenti e futuri, piuttosto che accontentarsi delle versioni sceme di titoli di anni fa, senza nessuna garanzia di veder riprodotti i titoli recenti su una macchina da quasi 500 euro.

Banalmente, vuoi giocare a the witcher 4, gta6, baldurs gate 3, wukong, mh wilds e compagnia comodamente sdraiato E/O su tv? Spendi un po’ di più e compri i prodotti sony.

Per me questa è logica, illogico è spendere cifre folli per giocare solo una manciata di esclusive. Ma anche li, a ognuno il suo
guarda, per me sinceramente è già fallata la tua premessa, per due motivi...

anzitutto non è vero, come dicevi nel post precedente, che hai tutti i giochi che usciranno nei prossimi anni... hai tutto quello che uscirà su PS. Che sarà la gran maggioranza di quello che esce, ma tutto tutto non è anche al di là delle esclusive first altrui, visto che qualche sh di medie/piccole dimensioni o qualche sviluppatore indipendente ancora negli ultimi anni ha lavorato in esclusiva (o magari PC e switch quando si parla di indie)...

il secondo motivo è che tu parli di esperienza portatile, ma parlare di letto o divano è una cosa, parlare di esperienza portatile completa un'altra, quindi si parla di due cose diverse

detto questo, io ad una persona che non mi dica almeno una di queste due cose:

i giochi Nintendo sono per me indispensabili e/o ho bisogno di una vera console portatile

la console Nintendo di turno come macchina unica non la consiglierei mai, ma da qui ad altri discorsi fatti nelle ultime pagine il passo mi pare lungo
 
No aspetta, l'attuale gen sarà sicuramente il modo di ingresso per accedere a quei titoli che devono per forza di cose avere una base installata in continuità, ormai è inutile tagliare i ponti e ricominciare da capo ogni singola volta. Ma l'architettura di ps6 se sarà basata su Zen6, prodotto a 3nm (frequenze più alte) e 3DV-cache derivante dalle CPU X3D, fsr4 ben implementato e AMD che sembra stiano spingendo tantissimo sul ray tracing (per quanto se ne possa discutere, anche qui) potrebbe essere un salto notevole.

Il problema è che costerà più di 600 euro, almeno, e quindi si manterrà 5 e portatile scalando di costo. Ma tutto girerà infinitamente meglio, tripla A o meno che sia. Ci sarà poi tutto il marketing etc etc e titoli davvero esclusivi volti a fare vendere la macchina nemmeno serviranno per lungo tempo. A parte BloodBorne remake ovviamente :)
Resta un hardware in continuità, e i soldi e il tempo per sviluppare titoli che necessitano di quella potenza per funzionare (e non semplicemente essere migliori) la maggior parte degli sviluppatori non se li possono permettere, e anche se potessero non potrebbero farlo perché ora hanno il mercato delle handheld da supportare. Fino all'altro ieri ancora uscivano titoli su PS4, e molti potrebbero ancora farlo se fosse una piattaforma che sposta vendite.

Il punto è che il mercato si sta spostando in una direzione diversa dal puro avanzamento tecnico. Il GTA occasionale non è lo standard del videogioco.
 
Per me sarà una console da affiancare alla principale o ad un PC come Switch, dove giocarci quindi le esclusive o quei titoli che preferisco giocare in portatile per uno o più motivi.

Rispetto alla console precedente saranno incredibilmente più godibili i third specialmente (immagino) per il primo periodo di vita della console per poi fare sempre più fatica ma non ne vedo il problema sinceramente, su PS4 c’è girata roba come Ragnarok o TLOU part 2, Switch 2 fará godere senza troppi patemi d’animo :asd:

Poi se cercate le super prestazioni per giocarci qualsiasi cosa al meglio da una portatile spessa 2cm siete fuori di testa :asd:
 
Io applico il tuo stesso ragionamento, neanche la ps5 è buona, mi faccio un pc, ho le esclusive pc, posso streammare in remoto, ho anche le esclusive Sony, non devo pagare il pizzo per online e archivio di salvataggi online.
Certamente, lo rispetto. Per me il pc ha proprio tutto un altro tipo di fruizione, ma comunque certo, è un ottimo esempio.
 
Resta un hardware in continuità, e i soldi e il tempo per sviluppare titoli che necessitano di quella potenza per funzionare (e non semplicemente essere migliori) la maggior parte degli sviluppatori non se li possono permettere, e anche se potessero non potrebbero farlo perché ora hanno il mercato delle handheld da supportare. Fino all'altro ieri ancora uscivano titoli su PS4, e molti potrebbero ancora farlo se fosse una piattaforma che sposta vendite.

Il punto è che il mercato si sta spostando in una direzione diversa dal puro avanzamento tecnico. Il GTA occasionale non è lo standard del videogioco.
Assolutamente d'accordo, ma GTA VI, titoli Santa Monica e ND e via discorrendo gireranno molto meglio perché verranno appositamente patchati per vendere la macchina (e rivendere il software). Mentre oggi non c'è più quella ricerca spasmodica dell'inseguimento tecnico, dove tutto deve girare su tutto, per vendere di più, per avere meno titoli enormi e più creatività (fantastico, viva titoli come Expedition 33) dall'altra stiamo vivendo una della rivoluzioni più grandi da quando è arrivata la 6a generazione (dopo il 3D e l'alta definizione insomma). Le tech basate su AI cambieranno il modo per cui l'immagine viene generata, ci sarà un prima e un dopo. Ad oggi l'hardware in commercio non è pronto a questo cambiamento, ma sarà radicale. Quanto veloce questo dipende, come sempre godiamoci quello che fortunatamente abbiamo nel presente ma il focus devono essere i giochi
 
Per me, come scrivevo nel topic delle edizione fisiche, dopo sta furbata delle key game card che sembra qualsiasi third stia abbracciando a parte rari casi, si è messa una definitiva pietra tombale sul comprare third fisici su sta console.

Non finanzio nulla di sta presa in giro se altrove o un'alternativa migliore da qualsiasi punto di vista, a parte la portabilità.
 
Polmo l'andamento dei prezzi dei giochi su console PlayStation non è uguale dai. Anch'io sto tenendo d'occhio Stellar Blade e ho notato che non è calato poi così tanto, però è un caso isolato, succede raramente. I prezzi Nintendo come la storia ci insegna mantengono sempre il valore e calano di pochissimo, quindi se tu alzi ancora il prezzo converrai con me che l'usato di usato ha solo il nome ma non il guadagno. Onestamente tra 4 anni quanto pensi che costerà MKW ?
Stellar Blade non è calato molto, ma comunque meno di un mese fa era in promo ufficiale a 59€ sullo Store, parliamo di un gioco recente che ha appena compiuto un anno :asd:
Sempre quest’anno, non ricordo quando, su Amazon era tranquillamente venduto a 39€ tra l’altro

Ci aspettiamo lo stesso tipo di promo e sconti anche sui giochi SW2? Speriamo
 
Per me, come scrivevo nel topic delle edizione fisiche, dopo sta furbata delle key game card che sembra qualsiasi third stia abbracciando a parte rari casi, si è messa una definitiva pietra tombale sul comprare third fisici su sta console.

Non finanzio nulla di sta presa in giro se altrove o un'alternativa migliore da qualsiasi punto di vista, a parte la portabilità.
Ma neanche i third che escono invece su Game card normale? :hmm:
 
Piano, l'esperienza d'uso non è la stessa. Capisco il tuo punto di vista e posso anche capirlo ma, senza tirare dentro casistiche come giocare in aereo, banalmente Portal non ha un ecosistema poprio, non ha un unicum avulso da PS5 in quanto è un accessorio.

PS6 portatile, anche se avrò il dubbio amletico di avere tutto in digitale o meno, sono in prima linea, ma Portal è un oggetto ingombrante da portare in giro e che richiede per funzionare come una Switch troppe cose in mezzo e variabili che a te va bene ma magari per qualcun altro no.
Certo, in primis la linea.
Anche se anche col 5g del cellulare il gioco è fluido e senza imput lag
 
Per me, come scrivevo nel topic delle edizione fisiche, dopo sta furbata delle key game card che sembra qualsiasi third stia abbracciando a parte rari casi, si è messa una definitiva pietra tombale sul comprare third fisici su sta console.

Non finanzio nulla di sta presa in giro se altrove o un'alternativa migliore da qualsiasi punto di vista, a parte la portabilità.
Io son qua a braccia conserte ad aspettare al varco iam8bit, Devolver e co. cosa faranno...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top