Pecco084
Bannato
- Iscritto dal
- 29 Ago 2024
- Messaggi
- 405
- Reazioni
- 222
Offline
No, si sta paragonando esattamente lo stesso servizio: domestica più portatile. Switch fa tutto insieme con enormi compromessi e costi alti, playstation lo fa con due dispositivi separati, al costo raddoppiato (in caso di ps5pro) ma con la certezza di godere delle prestazioni migliori e con un servizio e supporto next gen.Stai però paragonando in senso assoluto una console domestica con una portatile.
I confronti dei third andranno fatti eventualmente con le controparti di Steam Deck, handheld Windows e le prossime macchine. Ci saranno grossi compromessi anche lì, per forza di cose.
Chiaramente per l'utilizzo comodo da salotto, PlayStation è ad oggi la vera e unica console che abbia senso. Ma manca il gamepass, le dinamiche Steam, gli store terzi e i titoli Nintendo.
Un giocatore appassionato difficilmente ha trovato tutto in una sola macchina, ed è sempre stato costoso essere multipiattaforma, ma almeno c'erano cataloghi esclusivi. Oggi più che altro sono servizi e abbonamenti da mantenere con giochi e tutto il resto sempre più cari.
È un'industria che per quanto continui a farci sognare, sta respongendo sempre di più la sua stessa utenza
A ognuno stabilire cosa sia meglio fare, per me non ci sono dubbi.
Ps: dite sempre che è meglio variare, gli utenti sony devono aprire il proprio recinto e usufruiire anche dei giochi nintendo.. ma scusate, non vale anche il contrario? Chi compra switch può giocare a astrobot, death stranding, interstellar, spiderman, god of war e compagnia?