Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Certo nessun problema anzi mi interessano parecchio

Basta essere consci che parliamo di una piattaforma portatile che consuma 20 volte meno e quindi prendere quei confronti per quel che sono e non come un motivo per perculare insensatamente. Quando uscivano le PSP e le Vita coi loro giochi a 240p/400p nessuno si attaccava ai numerini, giustamente si restava piacevolmente sorpresi da quel che potesse generare una console portatile e stop. Non si capisce perché oggi magicamente si chiede che una portatile abbia gli stessi cavalli dei frigoriferi contemporanei, per quanto esca con una Dock che ne migliora le performance

Perfetto, così possiam togliere PS4 dalla discussione ed andiamo semplicemente di PS5 VS SW2 :sisi:
Tutto molto più light e fruibile :sisi:
 
Per ora della roba PS5 l'unica cosa che non è arrivata su PC è Demon's Souls, il resto è arrivato tutto. Quindi volendo puoi affiancare PC e Nintendo Switch per giocare praticamente a tutto, magari non subito ma comunque tutto
Gt7 e Astrobot,oltre a "macchinine che si scassano"
 
Gt7 e Astrobot,oltre a "macchinine che si scassano"
Astrobot è sotto l'anno, quindi non lo contavo. Ok, Demon's e GT7 della gen PS5 non sono giocabili su PC mentre invece della gen Switch non giocabili su PC posso prendere l'intera lineup dal lancio a oggi

'nuff said. Se non si è affetti da FOMO si gioca su PC la roba PS5 quindi ecco il perchè l'utente di prima non sente mai dire "EH MA TI PERDI LE ESCLUSIVE PLAYSTATION" :ayaya:
 
No, non ho detto tutti, ho ben specificato. Ed è ovvio e stupido far notare che i giochi Nintendo ovviamente non ci saranno.
La chiudo qui e ti lascio la ragione.

da telefono non riesco a fare la multicitazione, per cui riporto le tue parole:

Questo vuol dire poter giocare tutti i titoli dei prossimi 3,4 anni senza compromessi, rispetto all’altra che non te lo farà fare o nel migliore dei casi te lo farà fare male e in ritardo.

Per me è una situazione di gran lunga migliore, seppur più costosa, al netto delle fantomatiche esclusive (una ha quelle sony, l’altra ha quelle nintendo, si fa una scelta anche in base ai propri gusti).


quindi TUTTI l' hai detto, in primis

ad eccezione delle solo esclusive first, in secundis

mentre io ti ho risposto parlando non solo di esclusive first ma anche di giochi third di case medio/piccole, che mi aspetto dal giappone, e indie, che mi aspetto in qualche caso PC/switch 2, come sono in qualche caso stati PC/switch 1 in questa gen


t' ho risposto senza distorcere le tue parole, cosa che tu hai fatto con le mie, letteralmente o dando per implicito concetti che non c'erano
 
E in più, se si vuole, si è costretti ad acquistare qualsiasi singolo gioco Microsoft che invece è presente in abbonamento con gamepass. Titoli che l'utenza Sony sembra gradire molto, fra Forza Horizon 5, Oblivion, Clair Obscur soltanto questo aprile. E niente Steam. E niente store terzi. E niente titoli Nintendo. Essere utente PlayStation only oggi è più che mai limitante, purtroppo ma la forza del brand è impressionante quindi evidentemente va bene così
 
Essere utente PlayStation only oggi è più che mai limitante, purtroppo ma la forza del brand è impressionante quindi evidentemente va bene così
Excuse Me Wow GIF by Mashable
 
Ahahah. Beh qualunque cosa a marchio PS sparisce, console, portal, accessori, o giochi più venduti anche MS adesso sono sempre tra i più attesi. Se le vendite vanno alla grande e c'è ancora da vedere l'effetto GTA l'anno prossimo, evidentemente l'azienda è in salute e sta cavalcando bene l'onda. Poi si sa i tempi cambiano e anche Nokia e BlackBerry non sono state capaci di vedere dove il mercato stesse andando. Bisogna sempre trovare un giusto equilibrio fra la propria storia e dettare una propria visione con convenzione, sperando sia poi effettivamente quella giusta (non la pratica Kinect dell'ultima parte 360 e TV TV TV always online di One, ad esempio).

Fino al 2018 se eri appassionato di certe cose soltanto su PlayStation potevi trovarle. Ora semplicemente non è più così, sia per l'esigenza di aprirsi dei suoi studi, sia per un mercato che è profondamente cambiato.

Nintendo si è sempre affiancata invece a questo modo di fare, dal N64/GameCube in poi (Wii+360=PS3 dayone). Solo con Switch dato anche l'incredibile successo della piattaforma, ha attirato molti studi che per esserci hanno dovuto adattarsi a mille compromessi. Così come la sua utenza, per scelta o necessità in mancanza di alternative. Ora di benzina ce n'è di più e sarà sicuramente più pronta per conversioni adeguate
 
Ultima modifica:
E in più, se si vuole, si è costretti ad acquistare qualsiasi singolo gioco Microsoft che invece è presente in abbonamento con gamepass. Titoli che l'utenza Sony sembra gradire molto, fra Forza Horizon 5, Oblivion, Clair Obscur soltanto questo aprile. E niente Steam. E niente store terzi. E niente titoli Nintendo. Essere utente PlayStation only oggi è più che mai limitante, purtroppo ma la forza del brand è impressionante quindi evidentemente va bene così
Scrivere che pagare un gioco è una discriminante in un topic su SW2, lol
 
E in più, se si vuole, si è costretti ad acquistare qualsiasi singolo gioco Microsoft che invece è presente in abbonamento con gamepass. Titoli che l'utenza Sony sembra gradire molto, fra Forza Horizon 5, Oblivion, Clair Obscur soltanto questo aprile. E niente Steam. E niente store terzi. E niente titoli Nintendo. Essere utente PlayStation only oggi è più che mai limitante, purtroppo ma la forza del brand è impressionante quindi evidentemente va bene così
Si può candidare alla shame?
 
Scrivere che pagare un gioco è una discriminante in un topic su SW2, lol
Sono discorsi triti e ritriti: Zelda costa sempre 70 euro, Forza Horizon 5 ci giochi con il gamepass e in più hai Oblivion, Clair Obscure, Doom, prima Avowed, Blue Prince, Cod.
Ad oggi è qualcosa di estremamente pratico, semplice, il modo giusto di provare cose e sperimentare anche senza dover leggere 10 recensioni o rischiare. Su Steam hai ore di gioco per chiedere il rimborso immediato con pratica automatica.

PlayStation e Switch sono una Xbox a metà
 
Sono discorsi triti e ritriti: Zelda costa sempre 70 euro, Forza Horizon 5 ci giochi con il gamepass e in più hai Oblivion, Clair Obscure, Doom, prima Avowed, Blue Prince, Cod.
Ad oggi è qualcosa di estremamente pratico, semplice, il modo giusto di provare cose e sperimentare anche senza dover leggere 10 recensioni o rischiare. Su Steam hai ore di gioco per chiedere il rimborso immediato con pratica automatica.

PlayStation e Switch sono una Xbox a metà
E per fortuna oserei dire, fossero una xbox conpleta avremmo 2 co sole fallimentari :draper:
 
Sono discorsi triti e ritriti: Zelda costa sempre 70 euro, Forza Horizon 5 ci giochi con il gamepass e in più hai Oblivion, Clair Obscure, Doom, prima Avowed, Blue Prince, Cod.
Ad oggi è qualcosa di estremamente pratico, semplice, il modo giusto di provare cose e sperimentare anche senza dover leggere 10 recensioni o rischiare. Su Steam hai ore di gioco per chiedere il rimborso immediato con pratica automatica.

PlayStation e Switch sono una Xbox a metà
Game Pass che puoi avere anche su PC, quindi torniamo al fatto che PC+Switch 2 = 95% del gaming
 
Siediti, schiena dritta, inspira 4 secondi, espira 6 secondi e immagina Hades 2 key game card
Hades 2 pesa solo 6gb, anche con le tracce audio mancanti non dovrebbe aumentare molto. Con un po' di fortuna ce la facciamo a stare dentro la cartuccia base.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top