Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
E quali sono? Cyberpunk che ho già giocato e? :asd:
Marvelous pubblica i suoi titoli anche lei su Card. No ma da come ho capito pensavo fosse tipo una cosa categorica per il futuro.

Comunque sono curioso di vedere come si evolverà la situazione, perchè diciamo che la ricezione non è stata delle migliori, per il momento anche io lascio le game key card dove stanno.
 
guarda, per me sinceramente è già fallata la tua premessa, per due motivi...

anzitutto non è vero, come dicevi nel post precedente, che hai tutti i giochi che usciranno nei prossimi anni... hai tutto quello che uscirà su PS. Che sarà la gran maggioranza di quello che esce, ma tutto tutto non è anche al di là delle esclusive first altrui, visto che qualche sh di medie/piccole dimensioni o qualche sviluppatore indipendente ancora negli ultimi anni ha lavorato in esclusiva (o magari PC e switch quando si parla di indie)...

il secondo motivo è che tu parli di esperienza portatile, ma parlare di letto o divano è una cosa, parlare di esperienza portatile completa un'altra, quindi si parla di due cose diverse

detto questo, io ad una persona che non mi dica almeno una di queste due cose:

i giochi Nintendo sono per me indispensabili e/o ho bisogno di una vera console portatile

la console Nintendo di turno come macchina unica non la consiglierei mai, ma da qui ad altri discorsi fatti nelle ultime pagine il passo mi pare lungo
In questo discorso c’è un messaggio sottinteso molto evidente, ovvero che dicendo che non si gioca tutto (esclusive N e alcuni indie) si da un valore molto importante alle esclusive nintendo. Più importante rispetto ad altre esclusive.

Io potrei replicare che posso giocare alle esclusive sony, e che quindi non ho bisogno di altro.
In realtà poi non è vero, perchè a me i giochi nintendo piacciono, ma non leggo mai queste sparate verso chi compra switch e basta. “Ehh, ma così ti perdi le esclusive playstation..”

E a dirla tutta, negli ultimi 10 anni la maggior parte di goty sono titoli miltipiattaforma e sony, nintendo è stata rappresentata un unica volta. Quindi sarebbe più logico rimarcare la mancanza dei giochi multi+ sony su switch, piuttosto che il contrario. Non credi?
 
No, si sta paragonando esattamente lo stesso servizio: domestica più portatile. Switch fa tutto insieme con enormi compromessi e costi alti, playstation lo fa con due dispositivi separati, al costo raddoppiato (in caso di ps5pro) ma con la certezza di godere delle prestazioni migliori e con un servizio e supporto next gen.

A ognuno stabilire cosa sia meglio fare, per me non ci sono dubbi.

Ps: dite sempre che è meglio variare, gli utenti sony devono aprire il proprio recinto e usufruiire anche dei giochi nintendo.. ma scusate, non vale anche il contrario? Chi compra switch può giocare a astrobot, death stranding, interstellar, spiderman, god of war e compagnia?
Come ti hanno risposto, l'esempio del PC è calzante.

Chiaro che se voglio giocare a tutto nelle condizioni "migliori" possibili, nessun setup sarà davvero completo.

Se fisso un budget di 1200/1300€ (che già non è poco), potrebbe uscirne (con pro e contro)

A) un PC
B) PS5 Pro + Switch 2
C) PS5 slim + Portal + Switch 2
D) PS5 slim + Series X
E) Series X + Switch 2
F) Series S + PS5 slim + Switch 2
G) PS5 + headheld
H) Switch 2 + handheld
I) Series X + handheld

Le combinazioni di cui sopra sono molteplici eppure appare evidente che nonostante il budget mediamente alto sono comunque dei compromessi su tanti aspetti. Non per forza di cose uno sia migliore dell'altro
 
Ultima modifica:
In questo discorso c’è un messaggio sottinteso molto evidente, ovvero che dicendo che non si gioca tutto (esclusive N e alcuni indie) si da un valore molto importante alle esclusive nintendo. Più importante rispetto ad altre esclusive.

Io potrei replicare che posso giocare alle esclusive sony, e che quindi non ho bisogno di altro.
In realtà poi non è vero, perchè a me i giochi nintendo piacciono, ma non leggo mai queste sparate verso chi compra switch e basta. “Ehh, ma così ti perdi le esclusive playstation..”

E a dirla tutta, negli ultimi 10 anni la maggior parte di goty sono titoli miltipiattaforma e sony, nintendo è stata rappresentata un unica volta. Quindi sarebbe più logico rimarcare la mancanza dei giochi multi+ sony su switch, piuttosto che il contrario. Non credi?
Che poi puoi giocare su PC, quindi comprare una PlayStation non è necessario. Mentre invece comprare Switch se vuoi giocare alle esclusive Nintendo si
Post automatically merged:

Sta storia delle game Key card è un inculata e i third ci sguazzano come delle mosche.
SE, e ripeto SE, è confermato che Nintendo ha dato due tipologie di card e basta al momento (max 7 gb e 64 gb) a costi elevati è normale che vadano tutti sulle Game-key card
 
Assolutamente d'accordo, ma GTA VI, titoli Santa Monica e ND e via discorrendo gireranno molto meglio perché verranno appositamente patchati per vendere la macchina (e rivendere il software). Mentre oggi non c'è più quella ricerca spasmodica dell'inseguimento tecnico, dove tutto deve girare su tutto, per vendere di più, per avere meno titoli enormi e più creatività (fantastico, viva titoli come Expedition 33) dall'altra stiamo vivendo una della rivoluzioni più grandi da quando è arrivata la 6a generazione (dopo il 3D e l'alta definizione insomma). Le tech basate su AI cambieranno il modo per cui l'immagine viene generata, ci sarà un prima e un dopo. Ad oggi l'hardware in commercio non è pronto a questo cambiamento, ma sarà radicale. Quanto veloce questo dipende, come sempre godiamoci quello che fortunatamente abbiamo nel presente ma il focus devono essere i giochi
Da giocatore PC che usa quotidianamente la roba nvidia ti dico che in larga parte è fumo negli occhi. La super resolution è figa perché ripristina la IQ che abbiamo perso con l'introduzione degli AA temporali e permette di fermare la corsa al rendering a risoluzioni più alte (di base il 4K nativo non ha senso di esistere) ma il resto serve di più a nvidia per creare grafici fasulli che a noi giocatori.
 
Che poi puoi giocare su PC, quindi comprare una PlayStation non è necessario. Mentre invece comprare Switch se vuoi giocare alle esclusive Nintendo si
Post automatically merged:


SE, e ripeto SE, è confermato che Nintendo ha dato due tipologie di card e basta al momento (max 7 gb e 64 gb) a costi elevati è normale che vadano tutti sulle Game-key card
Come no, aspettare 2,3 anni per giocare god of war. Sicuramente:rickds:
 
Da giocatore PC che usa quotidianamente la roba nvidia ti dico che in larga parte è fumo negli occhi. La super resolution è figa perché ripristina la IQ che abbiamo perso con l'introduzione degli AA temporali e permette di fermare la corsa al rendering a risoluzioni più alte (di base il 4K nativo non ha senso di esistere) ma il resto serve di più a nvidia a creare grafici fasulli che a noi giocatori.
Qualcuno che si ricorda del vero anti aliasing!!
Sì ormai lo sappiamo, è classico di nVidia introdurre e portare avanti cose per poi farle apparire al mercato come una necessità.

Ma se parliamo delle prossime DirectX dove tutto sarà standard e integrato, per tutti i brand, direi che vedremo presto fiorire nuove modalità di rendering.

Però per adesso godiamoci quello che c'è, che è già incredibile così. Non mi ricordo nemmeno da dove siamo partiti con il discorso, ma va benissimo così ahah
 
Ultima modifica:
Come no, aspettare 2,3 anni per giocare god of war. Sicuramente:rickds:
Comunque arriva su PC, chissenefrega dopo quanto tempo. Conosco gente che non ha giocato a TLOU Pt.2 e che se lo è fatto mo su PC, quindi? :morris2:

Zelda su PC non lo giocherai mai legalmente, almeno al momento.
Post automatically merged:

Anche Bloodborne, ad esempio
Per ora della roba PS5 l'unica cosa che non è arrivata su PC è Demon's Souls, il resto è arrivato tutto. Quindi volendo puoi affiancare PC e Nintendo Switch per giocare praticamente a tutto, magari non subito ma comunque tutto
 
In questo discorso c’è un messaggio sottinteso molto evidente, ovvero che dicendo che non si gioca tutto (esclusive N e alcuni indie) si da un valore molto importante alle esclusive nintendo. Più importante rispetto ad altre esclusive.

Io potrei replicare che posso giocare alle esclusive sony, e che quindi non ho bisogno di altro.
In realtà poi non è vero, perchè a me i giochi nintendo piacciono, ma non leggo mai queste sparate verso chi compra switch e basta. “Ehh, ma così ti perdi le esclusive playstation..”

E a dirla tutta, negli ultimi 10 anni la maggior parte di goty sono titoli miltipiattaforma e sony, nintendo è stata rappresentata un unica volta. Quindi sarebbe più logico rimarcare la mancanza dei giochi multi+ sony su switch, piuttosto che il contrario. Non credi?
no, non solo non è evidente il messaggio sottinteso, il messaggio sottinteso non c'è proprio :asd:

sono entrato in questa discussione con te citando un messaggio in cui dici, testualmente, che ci saranno TUTTI i giochi dei prossimi anni in versione migliore. TUTTI, se non cambia la situazione attuale, non ci saranno, e come detto non mi riferisco alle sole esclusive first di Nintendo, per cui se uno può e vuole spendere un migliaio di euro trovo più funzionale in ottica completezza ps5 + console Nintendo più che ps5+ps5 portatile (fino a un certo punto)

tra l'altro hai nel quote un mio messaggio in cui testualmente dico che mai consiglierei come console unica quella Nintendo a chi non metta al primo posto i giochi Nintendo/voglia una vera console portatile...
più chiaro di così sul fatto che non affermi una superiorità implicita dei giochi Nintendo non so come avrei potuto essere

aggiungo una cosa per chiarire il mio punto di vista: ho ps5 . se anche non avessi la ottima considerazione che ho di alcune serie Nintendo e la preferenza assoluta per altre , anche solo per un discorso di avere più scelta (magari qualche gioco Nintendo potrei giocarlo, magari arriva la atlus di turno con un'esclusiva, anche solo temporale di un annetto o due, magari arriva lo sviluppatore indie che porta su switch 2 la sua esclusiva PC) mai mi verrebbe in mente di anteporre portal a switch, 1 o 2 che fosse o sia
 
Ultima modifica:
Quindi poi possiamo postare i confronti con PS5?

Certo nessun problema anzi mi interessano parecchio

Basta essere consci che parliamo di una piattaforma portatile che consuma 20 volte meno e quindi prendere quei confronti per quel che sono e non come un motivo per perculare insensatamente. Quando uscivano le PSP e le Vita coi loro giochi a 240p/400p nessuno si attaccava ai numerini, giustamente si restava piacevolmente sorpresi da quel che potesse generare una console portatile e stop. Non si capisce perché oggi magicamente si chiede che una portatile abbia gli stessi cavalli dei frigoriferi contemporanei, per quanto esca con una Dock che ne migliora le performance
 
no, non solo non è evidente il messaggio sottinteso, il messaggio sottinteso non c'è proprio :asd:

sono entrato in questa discussione con te citando un messaggio in cui dici, testualmente, che ci saranno TUTTI i giochi dei prossimi anni in versione migliore. TUTTI, se non cambia la situazione attuale, non ci saranno, e come detto non mi riferisco alle sole esclusive first di Nintendo, per cui se uno può e vuole spendere un migliaio di euro trovo più funzionale in ottica completezza ps5 + console Nintendo più che ps5+ps5 portatile (fino a un certo punto)

tra l'altro hai nel quote un mio messaggio in cui testualmente dico che mai consiglierei come console unica quella Nintendo a chi non metta al primo posto i giochi Nintendo/voglia una vera console portatile...
più chiaro di così sul fatto che non affermi una superiorità implicita dei giochi Nintendo non so come avrei potuto essere
No, non ho detto tutti, ho ben specificato. Ed è ovvio e stupido far notare che i giochi Nintendo ovviamente non ci saranno.
La chiudo qui e ti lascio la ragione.
 
Quel “magari non subito” fa la differenza.
Faccio davvero fatica a immaginarmi Nintendo far uscire i loro giochi su PC, soprattutto vedendo come si sta muovendo con Switch 2 e il fatto di puntare subito a grosse esclusive e aggiornamenti esclusivi dei giochi switch 1
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top