- Iscritto dal
- 11 Mar 2010
- Messaggi
- 33,672
- Reazioni
- 4,471
Offline
Sto vivendo giorni di riflessione e dubbi
Cosa prendere
- Switch 2 e basta
- Bundle Switch 2 con Mario Kart World digitale
- Switch 2 con Mario Kart World fisico
![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sto vivendo giorni di riflessione e dubbi
Cosa prendere
- Switch 2 e basta
- Bundle Switch 2 con Mario Kart World digitale
- Switch 2 con Mario Kart World fisico
![]()
fixedSto vivendo giorni di riflessione e dubbi
Cosa prendere
- Switch 2 e basta
- Switch 2 con Mario Kart World fisico
![]()
guarda, al momento la mia classifica dei motivi per prendere subito switch 2 sarebbeBeh se non hai smania dei giochi esclusivi switch 2 (che per ora sono pochi) puoi ancora rimanere con switch 1 comunque. Verrà supportata ancora per un po'. Ma maggior potenza non significa solo più appagamento visivo, ma anche maggiori possibilità di sviluppo dei giochi dal punto di vista del Gameplay, interazione, animazioni ecc.
Se ti piacesse così tanto Mario kart non avresti messo la prima opzione, quindi se non ti frega una sega di un gioco con le macchinine come me sai già cosa fareSto vivendo giorni di riflessione e dubbi
Cosa prendere
- Switch 2 e basta
- Bundle Switch 2 con Mario Kart World digitale
- Switch 2 con Mario Kart World fisico
![]()
Le ovvie ragioni le hai decise tu per caso, non sapevo avessi tali poteri.A 470 sarebbe potuta essere simile a series s, console fissa ma di 5anni fa.
A proposito, per avere successo servono davvero? Quasi mai usati comprando a parte il pad pro.
Post automatically merged:
Il fatto che in portatile sia solo un po' più potente di steam deck, e deck per ovvie ragioni di basse vendite non può avere un prezzo concorrenziale.
O la fai davvero potente a 500euro con cui non avrò problemi a fare girare i third tra un po' di anni, oppure la fai a un prezzo più basso.
Ora non linciatemi: parere personale, come in tanti penso che Mario Kart non valga assolutamente il prezzo proposto, a meno che non ci sia molto altro ancora non mostrato. Ma è comunque delizioso per tante cose (palloncini!). Vedremo pad alla mano e che tipo di supporto avrà nel tempo.Sto vivendo giorni di riflessione e dubbi
Cosa prendere
- Switch 2 e basta
- Bundle Switch 2 con Mario Kart World digitale
- Switch 2 con Mario Kart World fisico
![]()
Non condivido questo discorso, anche se tu puoi scegliere di giocare i giochi su PS5.guarda, al momento la mia classifica dei motivi per prendere subito switch 2 sarebbe
1) DK
1a) paura di pagarla di più aspettando
3) Metroid meglio che su switch 1
e magari si rivelerà infondatissimo, ma il punto 1a mi fa davvero davvero paura
sulla questione dell' hardware, zelda tears, uscito nel 2023 quando switch era non una carretta, ma una vetusta carretta trainata da un cavallo sfiancato con due ruote sgangherate una delle quali girava in un fosso, è per me uno dei giochi più avanti della gen
quindi posto che il discorso hardware migliore=maggiori possibilità è assolutamente inoppugnabile, resto dell' idea che per gli sviluppatori che ha Nintendo e per la tipologia loro di giochi una carretta (per i tempi che corrono, non in assoluto) possa andare comunque bene.
con l'eccezione di monolith probabilmente, che è un mondo a sé rispetto al resto dei team Nintendo e beneficerebbe di maggiori risorse
Guarda io avrei aspettato ma vedendo che anche Series ha subito 2 aumenti nel corso del tempo non vorrei che accada lo stesso tra un paio d'anni con Switch 2. Per Metroid, dopo tutto questo tempo per me non ha più senso prenderlo su una console che ormai non uso più da almeno un anno , personalmente é un titolo per la nuova console. Anche perché voglio giocarlo con quella pulizia grafica e in modalità mouse.guarda, al momento la mia classifica dei motivi per prendere subito switch 2 sarebbe
1) DK
1a) paura di pagarla di più aspettando
3) Metroid meglio che su switch 1
e magari si rivelerà infondatissimo, ma il punto 1a mi fa davvero davvero paura
sulla questione dell' hardware, zelda tears, uscito nel 2023 quando switch era non una carretta, ma una vetusta carretta trainata da un cavallo sfiancato con due ruote sgangherate una delle quali girava in un fosso, è per me uno dei giochi più avanti della gen
quindi posto che il discorso hardware migliore=maggiori possibilità è assolutamente inoppugnabile, resto dell' idea che per gli sviluppatori che ha Nintendo e per la tipologia loro di giochi una carretta (per i tempi che corrono, non in assoluto) possa andare comunque bene.
con l'eccezione di monolith probabilmente, che è un mondo a sé rispetto al resto dei team Nintendo e beneficerebbe di maggiori risorse
Altro falso mito che i giochi Nintendo non necessitano più di tanto della potenza hw rispetto agli altri.Va che lo so, eh, non ho certo bisogno di te che me lo spieghi
detto questo, per la tipologia di giochi che fa Nintendo, che non coinvolgono 10000 NPC, fino a 150 a schermo contemporaneamente, ognuno dei quali con la propria peculiare routine di comportamento (che è quel che mi aspetto da GTA ad esempio) , o non ti devono mostrare il dettaglio ultravivido del volto del protagonista piu reale della realtà ecc ecc, ma si fondano su altri elementi che non necessitano indispensabilmente di un hardware top di gamma, una carretta per gli standard odierni è sufficiente.
idem per la stragrande maggioranza degli sviluppatori indipendenti...
che è quel che ci giocherò io
oltre alle esclusive third, se mai arriveranno, che comunque mi aspetto dalle atlus di questo mondo, ossia da sh per le quali vale lo stesso discorso fatto per Nintendo
Un titolo Nintendo con quella pulizia (ora anche visiva) è roba che da sola vale il biglietto.Guarda io avrei aspettato ma vedendo che anche Series ha subito 2 aumenti nel corso del tempo non vorrei che accada lo stesso tra un paio d'anni con Switch 2. Per Metroid, dopo tutto questo tempo per me non ha più senso prenderlo su una console che ormai non uso più da almeno un anno , personalmente é un titolo per la nuova console. Anche perché voglio giocarlo con quella pulizia grafica e in modalità mouse.
Unico vero dogma, altro che la plasticaccia in giro per casaSto vivendo giorni di riflessione e dubbi
Cosa prendere
- Switch 2 e basta
- Bundle Switch 2 con Mario Kart World digitale
- Switch 2 con Mario Kart World fisico
![]()
A questo punto però sei arrivato al puro appagamento visivo, che non ho mai messo in dubbio ... Io parlavo d'altro, evidentementeAltro falso mito che i giochi Nintendo non necessitano più di tanto della potenza hw rispetto agli altri.
Odyssey pieno di aliasing era inguardabile.
Xenoblade con l’effetto pop up a tre metri idem.
Zelda immerso in val padana idem.
si tagliava di 100 per il natale scorso e cadeva il puntoNon condivido questo discorso, anche se tu puoi scegliere di giocare i giochi su PS5.
Partendo dal presupposto che Switch OLED costa 350, non credo che ci si potesse ragionevolmente aspettare un prezzo inferiore per ovvi motivi, qui parliamo di 120€ in più, che però è un investimento che ammortizzi in almeno 6 anni (quindi 20€ all'anno), che vale assolutamente la pena in tutti i casi perchè un HW scarso può creare problemi anche alla stessa Nintendo. E l'abbiamo visto su Switch con tantissimi giochi.
Ovviamente neanche l'estremo opposto è da prendere in considerazione, cioè una portatile da 800€.
Però le cose non bisogna farle su misura di wmario ma dove ti porta il mercato, avessero voluto fare il compitino sarebbe uscita Switch Pro e invece han puntato tutto sulla seconda iterazione con numerosi cambiamenti e upgrade hardware a un prezzo ragionevole. Lo stesso hardware su portatili concorrenti (senza neanche il dock incluso) è stato venduto oltre i 600 euro e solo eventuali offerte l'han portato sulla soglia dei 500aggiungo una cosa per chiarire cosa intendo con carretta... non è che se ripropongono il nes mi va bene, tanto gli sviluppatori di Nintendo sono tutti maggici e ci fanno pure oggi dei capolavori ed io ho standard bassi dal punto di vista grafico
Ipotizzare un hardware venduto a 350 €, non in perdita, che sia comunque un buon passo avanti rispetto a switch 1, da profano delle questioni tecniche,non mi pare irragionevole
ma ci mancherebbe. e infatti non li sto criticando o dicendo che sarebbe stato meglio anche per voi che avete altre preferenze, aspettative, esigenze, idee,...Però le cose non bisogna farle su misura di wmario ma dove ti porta il mercato, avessero voluto fare il compitino sarebbe uscita Switch Pro e invece han puntato tutto sulla seconda iterazione con numerosi cambiamenti e upgrade hardware a un prezzo ragionevole. Lo stesso hardware su portatili concorrenti (senza neanche il dock incluso) è stato venduto oltre i 600 euro e solo eventuali offerte l'han portato sulla soglia dei 500