Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Prendo solo questo punto del post per la mia chiosa: per me è una questione di approssimazione, la prova di ciò sono i "risultati di SD" (premesso che Switch2 è più potente di Deck e ha i vantaggi di Nvidia) di cui parlavo sopra. Se Ratchet, Returnal e (boh?) Spidey2 possono girare su Deck tutto o quasi può girarci su. Magari non lo farà Wilds? Possibile (vediamo al D1), ma il 90% dei giochi girano su Deck, che è molto meno potente di una SS.

Ormai è evidente che gli stacchi generazionali non ci sono più. Jedi Survivor sembrava impossibile (io non l'ho giocato, ma ho letto di una sequenza "assurda" a livello scenico), 1 anno e 3 mesi dopo magicamente gira su PS4, e non ci gira nemmeno male accettando i compromessi.

Siamo in un'epoca in cui la scalabilità è assoluta, salvo qualche rara eccezione. Cazzo c'è RE8 e Death Stranding sull'ultimo Iphone e pur con tutti i compromessi tecnici del caso gira comunque decentemente. Ci si sta TROPPO soffermando sui numeri (e i nodi, e i flop, e i cuda core, etc.) e sulle aspettative in rapporto ad altri hardware, ma la verità è semplicemente che una gran parte del software presente e futuro arriverà su SWC2 senza bisogno che essa sia un SS, una SX, una PS5, una PS5PRO o un PC carrozzato.

Considera che infatti già Deck ai miei occhi è una Serie S "molto lite". Banalmente perché fa girare gli stessi giochi

Switch 2 si pone già meglio di base in portatile lato GPU, avrà le ultime tecnologie Nvidia, uno schermo a 1080p* invece che a 720pwide, e come extra una modalità docked per performance a circa il doppio su TV. Senza contare i vantaggi di lavorare su un sistema chiuso che puoi sfruttare al massimo. Per cui...



*e proprio questo è un dettaglio non proprio irrilevante a mio avviso: se la fanno uscire con uno schermo a 1080p non credo sia per flexare, ma perché la console evidentemente è in grado di sfruttarlo bene. Ai posteri l'ardua sentenza
 
Considera che infatti già Deck ai miei occhi è una Serie S "molto lite". Banalmente perché fa girare gli stessi giochi
Faccio molta fatica a considerarla tale se parliamo di hardware puro. In generale faccio fatica a paragonare Portatili e Fisse, c'è uno scarto di potenza pura troppo ampio al momento per metterle a confronto. Ma Considero Deck una Console (o PC Handheld come preferite) in coda alla Current Gen, proprio in virtù dei giochi (i giochi comandano l'hardware, sempre). SWC2 sarà probabilmente pienamente a cavallo della Current Gen posizionandosi dietro a SS ma avendo il 90% del catalogo third condiviso.
Switch 2 si pone già meglio di base in portatile lato GPU, avrà le ultime tecnologie Nvidia, uno schermo a 1080p* invece che a 720pwide, e come extra una modalità docked per performance a circa il doppio su TV. Senza contare i vantaggi di lavorare su un sistema chiuso che puoi sfruttare al massimo. Per cui...
SWC2 è sicuramente una Console che punta sul 1080p. Non so da che base di rendering partiranno ma è un SOC che chiaramente darà il meglio di sé puntando a quella risoluzione (ripulita col DLSS Quality/Balanced?) sul suo schermo nativo. Sarà più complesso su una TV 4K per forza di cose ma: 1) Non credo interessi al pubblico principale target di questo hardware. E credo che anche a Nintendo non freghi molto del 4K ad oggi. 2) Cercheranno di upscalare il più possibile via DLSS.

Malgrado io sia un giocatore per il 90% da TV/Monitor ammetto di essere più curioso di vedere SWC2 in Portatile che su TV, penso che lì vedremo davvero il meglio dell'ottimizzazione di sto hardware.
 
Ultima modifica:
Faccio molta fatica a considerarla tale se parliamo di hardware puro. In generale faccio fatica a paragonare Portatili e Fisse, c'è uno scarto di potenza pura troppo ampio al momento per metterle a confronto. Ma Considero Deck una Console (o PC Handheld come preferite) in coda alla Current Gen, proprio in virtù dei giochi. SWC2 sarà probabilmente pienamente a cavallo della Current Gen posizionandosi dietro a SS ma avendo il 90% del catalogo third condiviso.

SWC2 è sicuramente una Console che punta sul 1080p. Non so da che base di rendering partiranno ma è un SOC che chiaramente darà il meglio di sé puntando a quella risoluzione (ripulita col DLSS Quality/Balanced?) sul suo schermo nativo. Sarà più complesso su una TV 4K per forza di cose ma: 1) Non credo interessi al pubblico principale target di questo hardware. E credo che anche a Nintendo non freghi molto del 4K ad oggi. 2) Cercheranno di upscalare il più possibile via DLSS.
A me interessa che su TV vengano garantiti almeno i 1080 nativi, che poi sarebbero anche più piacevoli grazie al DLSS. Sono stufo di giocare a giochi bellissimi piagati da una IQ che fa ribrezzo.
 
A me interessa che su TV vengano garantiti almeno i 1080 nativi, che poi sarebbero anche più piacevoli grazie al DLSS. Sono stufo di giocare a giochi bellissimi piagati da una IQ che fa ribrezzo.
Credo che su TV punteranno ai 1080p nativo da cui provvederanno ad un Upscale via DLSS verso i 4K (che è uno sforzo decisamente complesso ma non credo possano andare sopra i 1080 nativi sarebbe troppo drenante). Però finché non la vediamo davvero in azione e sotto mano di qualche tecnico è pura teoria. Su Portatile sicuramente andrà a 1080, e probabilmente partendo da una RES più bassa upscalata avrà performance estremamente stabili.
 
Non un'immagine ufficiale, un utente su Famiboards ha scaricato il video sgranatissimo da youtube e ci ha lavorato un po' su per upscalarlo "emulando" l'IA:

aRx7IQT.jpeg


Ma questo in teoria è più o meno è ciò che dovremmo aspettarci (sebbene in questa immagine vi siano dei difetti soprattutto sullo sfondo, ma comunque il focus è il modello di Mario)

Nintendo come sempre deve rovinare gli annunci con video a qualità merdosissima (e questo credo sia il peggiore che abbiano mai partorito), se l'avessero mostrato subito alla risoluzioni a cui andrà sul serio avrebbe sfondato invece sta passando che sia uguale all'8 lol

Mi segno il post.
Per me sarà il contrario, 70% crossgen nel primo anno in maniera simile a PS5

Spero di sbagliarmi, ma una base installata del genere con il potenziale di vendita delle IP Nintendo non puó essere ignorata. Lo stesso MK9 non lo escludo come crossgen, 24 Kart + piste più larghe non mi sembrano richiedete per forza chissà quale hardware dietro. Ci vedo di più un FE Remake o un Astral Chain 2 o un F-Zero come esclusivi next, giochi che parlano ad un pubblico hardcore che non resterebbe ancorato a Switch 1 tanto a lungo. Di bambini che non avranno Switch 2 a casa per anni ma che ti comprerebbe MK9 invece ce ne sono decine di milioni

Segna segna asd

Ovviamente non considero Fire Emblem grosso in quanto è pur sempre uno strategico

Grossi: Mario 3D, Mario Kart, Animal Crossing, Splatoon, Xenoblade, Smash, Zelda "3D"...ci siam capiti

Mario Kart cross gen non ha senso

ma infatti...è il minimo

Ma infatti in teoria è molto meglio. In più Deck non era un miracolo di portatile fino a pochi gironi fa?

A me interessa che su TV vengano garantiti almeno i 1080 nativi, che poi sarebbero anche più piacevoli grazie al DLSS. Sono stufo di giocare a giochi bellissimi piagati da una IQ che fa ribrezzo.

La console funziona esattamente come Switch 1. La GPU quando dockata va a circa il doppio della frequenza che significa poter generare il doppio dei pixel (e/o poter spingere su altri aspetti)

Quindi i giochi che in portatile andranno a 1080p nativi, su TV potranno andare minimo a 1440p sempre nativi. Questo senza nemmeno considerare il DLSS

E dal momento che la GPU è circa 8 volte quella di Switch docked, qualunque gioco che lì gira dai 900p in su qui potrà andare in 4K con una semplice patch. Sappiamo dai leak che Breath of the Wild va in 4K e 60fps

E' una bella bestiola state tranquilli. Come qualcuno disse, molti resteranno sorpresi
 
Ultima modifica:
Quando si citano gli investitori sono anche quelli che se ne escono con queste analisi

Veteran investment analyst and researcher Matthew Ball of Epyllion has released a gargantuan, 219-page report about the "State of Video Gaming in 2025," and some of the presentation looks at how the video game industry can possibly grow in 2025. In a section titled "How Player, Playertime, and Player Spend Might Return to Growth," Ball mentioned a variety of opportunities, including Grand Theft Auto VI costing as much as $100 when it launches this year.

Ball said "there is hope" that Take-Two will price GTA 6 at "$80 or even $100," which could prove to be a turning point for the video game industry. This could break a "key price barrier" and allow other developers to raise prices as well, he said. Before this, a Baldur's Gate 3 developer said GTA 6 could prompt a shift to more expensive games if Take-Two decides to price it above $70."
:facepalm:
 
Ma Switch 2 alla fine s’è capito quanto è potente?
Ti quoto di qua così non siamo OT: i dettagli definitivi mancano, ma è una Console potente a sufficienza a far girare una enorme fetta di catalago cross e current gen. Quindi se il tuo dubbio è: può SWC2 mangiare quote di mercato ai giocatori "third party oriented" di MS e Sony? La risposta è sì, in che misura? Boh, ma è la prima Console N da tanto tempo che può offrire un parco titoli third abbastanza completo.
 
C'è da dire che tra tipo 2-3 anni esce la Next Gen

Ma i third party saranno così SCEMI da fare giochi che gireranno solo su PS6 e Xbox Prime?
Praticamente impossibile
 
C'è da dire che tra tipo 2-3 anni esce la Next Gen

Ma i third party saranno così SCEMI da fare giochi che gireranno solo su PS6 e Xbox Prime?
Praticamente impossibile
Ma va, c'è stato un lungo periodo cross gen già con sta generazione, figuriamoci con la prossima
 
Il periodo crossgen di PS5 potrebbe durare anche tutta la vita di PS6 ad occhio e croce, dubito che ci sarà uno stacco hardware così incredibile da giustificare l'abbandono dell'attuale hardware prima di boh 4-5 anni.
 
Ricordate il video confronto tra ps5 e pro? Ho come l'idea che la prossima generazione offrirà la stessa cosa.
 
Ricordate il video confronto tra ps5 e pro? Ho come l'idea che la prossima generazione offrirà la stessa cosa.
Il rischio è presente, anche perchè PS5 Pro costa già di suo 800 euro, se vai a fare qualcosa di più potente di quello e quindi più costoso rischi di far desistere gli acquirenti
 
Ricordate il video confronto tra ps5 e pro? Ho come l'idea che la prossima generazione offrirà la stessa cosa.
Sarà al 100% così. Più si va avanti più tutti gli hardware appiattiscono le loro differenze tecniche. Già tra PS4 e PS5 la differenza non è così vistosa, su PS4 c'è TLOU2, RDR2, etc.

PS6 sarà una PRO2. Più FPS (fino a 144?), RES più alta da cui ricostruire l'immagine, più IA, e più Raytracing (forse i primi accenni di Path Tracing a 30FPS?). Ma alla fine i giochi saranno gli stessi strutturalmente e onestamente anche a livello puramente visivo toccherà in molti casi andare col lanternino per capire le grandi differenze tecniche.
 
Esatto, quindi se switch 2 finisce per bazzicare in zona PS4 non ci vedo niente di male
 
Quando lasci perdere l'idea di renderizzare tutto in 4K / 8K, e punti ai 1080p che sono una risoluzione ottima ancora oggi, ti si aprono decisamente di più le strade in termini di hardware.

Alla fine quello che voglio io (e quello che vuole il consumatore medio, suppongo) è che l'immagine sia bella e ben definita, e che non ci siano rallentamenti.

Ne è la prova il fatto che quasi nessuno al mondo su PS5 usa la modalità grafica, e quasi tutti utilizzano la modalità prestazioni.
 
Il rischio è presente, anche perchè PS5 Pro costa già di suo 800 euro, se vai a fare qualcosa di più potente di quello e quindi più costoso rischi di far desistere gli acquirenti
ma speriamo che la smettano con la corsa alla grafica, spero che si stabilizzino sul 4k e non inizino a rompere le scatole con l'8k sennò siamo punto e a capo.
 
Ricordate il video confronto tra ps5 e pro? Ho come l'idea che la prossima generazione offrirà la stessa cosa.
Il live action di Find Waldo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top