Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Beh dai… :asd: al di là delle pratiche più scorrette mai viste su console, beh si, non c’è niente che non va :asd:
Le pratiche più scorrette suona un tantinello esagerato, i giochi costicchiano rispetto al passato ma per il resto non vedo altre preoccupazioni, almeno attualmente :azz:
 
Bah, un po' esagerato. Cioè ok, il Tour Guida è una cagata averlo messo a 10 euro a parte, però pure Switch 1 è uscita senza alcun gioco built-in, anzi 1-2 Switch era venduto a 50 :asd:
Il Tour a 10 euro, mario kart che passa da 60 a 90, donkey kong che passa da 60 a 80, le remastered di otto anni fa che costano 100 euro nel pacchetto completo, una console che passa da 330 a 470, accessori carissimi come il pad pro.
Hanno proprio esagerato ogni singola cosa, e adesso aspetto i rincari sull’abbonamento online.
 
Ma io fatico in generale a capire lo scetticismo. L'unico elemento davvero dissonante è il prezzo di MK (ridicolo), il prezzo della Console al di là di un po' di buzz sui social non è stato evidentemente percepito come alto o fuori mercato. Ed in fondo (con rispetto per le tasche di ognuno) se lo standard Console è 500-550 non è così folle che un 470 sia percepito come accettabile se non addirittura favorevole. Nel momento in cui il prezzo è ritenuto accettabile l'acquisto lo fa la brand awareness, e Nintendo con SWC1 ha sparato il suo brand nell'iperuranio quindi è normale che la gente sia fidelizzata.
 
Per me il prezzo di Bananza è peggio del prezzo di Mario Kart. E ne vedremo le conseguenze sul medio lungo periodo, ne sono convinto.
Tutte le altre cose sovra citate sono politiche anti consumatore, prezzo della console compreso. Per dire, Microsoft che tira fuori un gioiello come Oblivion a 55 euro, o addirittura compreso nel suo abbonamento, quello è un modello di business pro consumatore che mi sento di sostenere.
 
Per me il prezzo di Bananza è peggio del prezzo di Mario Kart. E ne vedremo le conseguenze sul medio lungo periodo, ne sono convinto.
Tutte le altre cose sovra citate sono politiche anti consumatore, prezzo della console compreso. Per dire, Microsoft che tira fuori un gioiello come Oblivion a 55 euro, o addirittura compreso nel suo abbonamento, quello è un modello di business pro consumatore che mi sento di sostenere.
Microsoft con quel modello li ha mandato a puttane le sue console.
 
Il Tour a 10 euro, mario kart che passa da 60 a 90, donkey kong che passa da 60 a 80, le remastered di otto anni fa che costano 100 euro nel pacchetto completo, una console che passa da 330 a 470, accessori carissimi come il pad pro.
Hanno proprio esagerato ogni singola cosa, e adesso aspetto i rincari sull’abbonamento online.
Il prezzo dei giochi era piuttosto logico che sarebbe aumentato, il problema sono quei 10 euro in più sul retail da noi che rendono il tutto ancora più caro in maniera ingiustificata.
Mario Kart World è il titolo più ambizioso della serie e Donkey Kong è un ritorno in grandissimo stile della IP, abbiamo visto pochissimo nel giocato ma già il trailer IMHO dimostra una ambizione più grande di Odyssey sotto certi aspetti. Se il prezzo fosse stato 80/70 retail per entrambi sarebbe stato in linea con tutti gli altri giochi, Mario Kart a 70 sarebbe stato meglio comunque.
BotW e TotK non sono remastered, sono ristampe con patch switch 2 incluse e tu che possiedi il gioco originale paghi 10 euro o compreso con l'abbonamento. Il problema del loro prezzo è che i giochi base sono ancora al prezzo di origine a 70 è questo il problema, ma questo appunto non è una novità di Switch 2 :asd:

Poi al momento non ci sono in programma aumenti di prezzo sull'online, non lo escludo eh dall'anno prossimo, ma ad oggi per esempio hanno aggiunto gli update Switch 2 degli Zelda e il catalogo Gamecube nel tier più alto senza chiedere nulla in più, tier che lo puoi pagare 8.50€ per un anno e a breve, seppur in maniera "limitante" sarà possibile prestare la licenza ai giochi digitali allo stesso gruppo famiglia!

E non parliamo anche della possibilità di poter condividere i giochi condividendoli in cloud? Permettendo anche di avere multiplayer online a schermate diverse con un solo gioco?
 
Per me il prezzo di Bananza è peggio del prezzo di Mario Kart. E ne vedremo le conseguenze sul medio lungo periodo, ne sono convinto.
Tutte le altre cose sovra citate sono politiche anti consumatore, prezzo della console compreso. Per dire, Microsoft che tira fuori un gioiello come Oblivion a 55 euro, o addirittura compreso nel suo abbonamento, quello è un modello di business pro consumatore che mi sento di sostenere.
metroid-prime-remastered-switch-gioco-nintendo-eshop-europe-cover.jpg


Stessa identica operazione.
40 Euro e ha venduto uno sputo :asd:
 
Minchia 800US$ (in Real) in Brasile. Visto? C'è sempre chi sta peggio.
Per me il prezzo di Bananza è peggio del prezzo di Mario Kart.
Perché? Alla fine Bananza costa 70-80 che è in DD meno dello standard Home, e in Retail uguale allo standard Home. Il problema è il Retail price di MK.
 
Mario Kart World è il titolo più ambizioso della serie e Donkey Kong è un ritorno in grandissimo stile della IP, abbiamo visto pochissimo nel giocato ma già il trailer IMHO dimostra una ambizione più grande di Odyssey sotto certi aspetti.
Non capisco questa cosa. Giuro.. Significa che qualora uscisse un gioco sotto le aspettative il prezzo verrebbe proporzionato alla qualità/quantità dell’offerta?
Il nuovo Pokemon uscirà a 45 euro? Non credo, no? :asd:
 
Minchia 800US$ (in Real) in Brasile. Visto? C'è sempre chi sta peggio.

Perché? Alla fine Bananza costa 70-80 che è in DD meno dello standard Home, e in Retail uguale allo standard Home. Il problema è il Retail price di MK.
Perchè certifica l’innalzamento netto sui giochi a medio basso budget, che sono la grande maggioranza dell’offerta di Nintendo.
 
Minchia 800US$ (in Real) in Brasile. Visto? C'è sempre chi sta peggio.

Perché? Alla fine Bananza costa 70-80 che è in DD meno dello standard Home, e in Retail uguale allo standard Home. Il problema è il Retail price di MK.
A me fa ridere Bananza 80 euro quando è il prezzo massimo attualmente per un videogioco.
Cioè costa quando Death Stranding 2, ma per favore
 
Non capisco questa cosa. Giuro.. Significa che qualora uscisse un gioco sotto le aspettative il prezzo verrebbe proporzionato alla qualità/quantità dell’offerta?
Il nuovo Pokemon uscirà a 45 euro? Non credo, no? :asd:
No, dico solo che a livello produttivo Donkey Kong da un trailer mi sembra un titolo bello ambizioso e che non ha nulla da invidiare ai titoli mainline di Mario, mi sembra di vedere una cura nelle cutscene e scenografia delle battaglie dei boss (per quel pochissimo che si è visto) che con Mario non si sono viste ancora.

In digitale DK Bananza costa esattamente come Astro Bot :asd:
Il problema è che noi retail ce lo troviamo a 10 euro in più, vai in francia e sta a 10 in meno :asd:
 
Perchè certifica l’innalzamento netto sui giochi a medio basso budget, che sono la grande maggioranza dell’offerta di Nintendo.
A me fa ridere Bananza 80 euro quando è il prezzo massimo attualmente per un videogioco.
Cioè costa quando Death Stranding 2, ma per favore
Al di là del valore soggettivo (legittimo sia chiaro) non credo che Bananza per loro sia un mid-low project, è l'equivalente di un Mario3D e il primo grande ritorno dell'IP di DK dopo anni. Cioè non sarà Zelda OW o Mario Kart OW, ma è nel tier di Mario Odyssey cioè quello che su Switch1 stava a 60/60 e che su Switch2 sta a 70/80 (e sì il rialzo del Retail fa rosicare anche me).
 
Capisco i malumori per alcune decisioni che trovo anche io delle poveracciate, ma tolti i 10€ in più sul retail e i 10€ della app Welcome Tour, per il momento non vedo grossi motivi di indignazione.

Cioè la console è un po' più costosa di quello che mi sarei aspettato, ma alla fine con il bundle di Mario Kart pago solo 10 euro in più di quello che mi ero immaginato :asd:
 
No, dico solo che a livello produttivo Donkey Kong da un trailer mi sembra un titolo bello ambizioso e che non ha nulla da invidiare ai titoli mainline di Mario, mi sembra di vedere una cura nelle cutscene e scenografia delle battaglie dei boss (per quel pochissimo che si è visto) che con Mario non si sono viste ancora.

In digitale DK Bananza costa esattamente come Astro Bot :asd:
Il problema è che noi retail ce lo troviamo a 10 euro in più, vai in francia e sta a 10 in meno :asd:
E Astrobot ai tempi fu molto criticato a causa del prezzo alto, così come Crash 4 :asd: stessa cosa adesso per Bananza, sul quale non mi esprimo per correttezza, dal momento che ho visto poco.
Ma se fosse come un Mario 3D sarebbe la stessa Nintendo a prezzarlo 90 come Mario Kart. Non so, ho ancora un po’ di dubbi :asd:
Post automatically merged:

Al di là del valore soggettivo (legittimo sia chiaro) non credo che Bananza per loro sia un mid-low project, è l'equivalente di un Mario3D e il primo grande ritorno dell'IP di DK dopo anni. Cioè non sarà Zelda OW o Mario Kart OW, ma è nel tier di Mario Odyssey cioè quello che su Switch1 stava a 60/60 e che su Switch2 sta a 70/80 (e sì il rialzo del Retail fa rosicare anche me).
E mi autocito: è la stessa Nintendo a non piazzarlo nel tier massimo :asd:
 
Ma se fosse come un Mario 3D sarebbe la stessa Nintendo a prezzarlo 90 come Mario Kart. Non so, ho ancora un po’ di dubbi
Mario 3D NON stava nel tier dei 70 di Zelda :unsisi:

Mah a me Astro Bot pare sia stato accolto estremamente bene, cioè qualche troll che diceva che sarebbe dovuto essere incluso con la console c'è stato, ma erano davvero delle mosche bianche :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top