Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Il punto è che su Portal ne avrai la possibilità , su S2 xdoubt.

Su Portal posso già giocare MH wukong e presto GTA, su switch chi lo sa. E anche qualora arrivassero, saranno tutti da valutare lato performance.

Posto che l’una ha precluse le esclusive nintendo, l’altra quelle sony. Quinsi sul quel fronte pari e patta.

Poi che l’una sia definibile una console e l’altra no, francamente me ne batto o belin in sci schēuggi , entrambe mi fanno videogiocare al top ( o quasi), quindi prendo le due migliori esperienze d’uso su console per la comparazione.
Fixed. Bisogna andare fino in fondo conterraneo.
 
Anche 4 anni. È switch 2 ma non ha il bollino Cranky, che è il marchio più prestigioso che una console possa avere.
Del bollino mi dispiace molto, io ero molto affzionato alla Nintendo del Gamecube che faceva girare Resident Evil 4 nel futuro. Sono ancora più affezionato ai giochi Nintendo però, e devo dire che sono eccitato all'idea di una macchina che graficamente mi regalerà gioie più grandi di quelle di Switch. Per il bollino Nintenditore servirà uno Starfox degno
 
Ci sono più possibilità che ora GTAVI giri a 30 FPS stabili (o che abbia una modalità a 40) di quante ce ne fossero all’epoca che GTAV girasse a 30FPS stabili su PS3/360
Questo è poco ma è sicuro ed è più probabile questo che una versione PC ad un'anno di distanza dalle console :sard:
Post automatically merged:

Certo, anche uno smartphone o un tablet vanno benissimo. Il secondo soprattutto. Basta una connessione decente che lo supporti ed ecco la nostra stupenda ps5 portatile.
Altro che 470 euro e qualità grafica altalenante :asd:
Ma se ti piace il Cloud gaming c'è pure su switch 1, ti costa solo 50 euro a gioco :trollface:
 
Ultima modifica:
E v’è ancora una grande meraviglia, la cui gloria non perirà mai:
le fanciulle di Delo, ancelle del dio che colpisce lontano.
Esse dopo aver celebrato, primo fra tutti, Apollo,
e poi Leto e Artemide saettatrice,
rammentando gli eroi e le donne dei tempi antichi
intonano un inno, e incantano le stirpi degli uomini.
Di tutti gli uomini le voci e gli accenti
sanno imitare: ognuno direbbe d’essere lui stesso a parlare,
tanto bene si adegua il loro canto armonioso.
E' così che tenti di brainwashare i brainwashed?
Con la tesi di laurea della dottoressa Provenzi?
 
E' così che tenti di brainwashare i brainwashed?
Con la tesi di laurea della dottoressa Provenzi?
Intraprendere un discorso sul concetto di mimesi da Platone in poi sarebbe stato estremamente complicato e dispendioso soprattutto alle 23 italiane.

Ho preferito citare rapidamente l'Inno ad Apollo, in cui compare (plausibilmente) μιμεῖσθαι per la prima volta.
 
For the purposes of our financial forecast for the next fiscal year, U.S. tariff rates effective on April 10, 2025, U.S. Eastern Time,
are maintained throughout the fiscal year. Changes to tariff rates may affect our financial forecast. We will continue to monitor the
situation to respond to changes in market conditions.

chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2025/250508e.pdf
Post automatically merged:


Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Il punto è che su Portal ne avrai la possibilità , su S2 xdoubt.

Su Portal posso già giocare MH wukong e presto GTA, su switch chi lo sa. E anche qualora arrivassero, saranno tutti da valutare lato performance.

Posto che l’una ha precluse le esclusive nintendo, l’altra quelle sony. Quinsi sul quel fronte pari e patta.

Poi che l’una sia definibile una console e l’altra no, a me francamente me ne stra sbatte il belino, entrambe mi fanno videogiocare al top ( o quasi), quindi prendo le due migliori esperienze d’uso su console per la comparazione.
senza ps5 ? temo di no per molto tempo
 
senza ps5 ? temo di no per molto tempo
No no, con ps5, l’ho anche scritto in un messaggio successivo a questo :asd:

Il costo di ps5pro + portal è di circa il doppio di quello di switch (solo con ps5 è anche meno), ma abbiamo le stesse funzioni per una console di gioco current gen e non una old gen.
Questo vuol dire poter giocare tutti i titoli dei prossimi 3,4 anni senza compromessi, rispetto all’altra che non te lo farà fare o nel migliore dei casi te lo farà fare male e in ritardo.

Per me è una situazione di gran lunga migliore, seppur più costosa, al netto delle fantomatiche esclusive (una ha quelle sony, l’altra ha quelle nintendo, si fa una scelta anche in base ai propri gusti).
 
la ram era giusta, l'hard disk pure.
idem ingombro e prezzo
Assolutamente. L'apu era molto a risparmio, poi in quel periodo AMD non offriva tecnologie che brillavano particolarmente. Ma la scelta di avere tanta ram disponibile, senza colli di bottiglia, ne ha decretato il successo anche su questo piano (poi vabè il suicidio commerciale di xbox è storia). La prima fat era bellissima con le quattro parti e led, la basetta; slim sottilissima e pro un bel panino per gustare un assaggio di 4K e (importante) HDR :gg:
 
Ora siamo arrivati a mettere Portal sullo stesso piano di Switch 2? :rickds: Ma allora mettiamo pure sul piatto xCloud sul mio Samsung Galaxy A50 perché no

Oltretutto confrontare una console da 470 € con una combo da quasi 1000 € :asd: E allora mettiamoci pure i PC a sto punto

E il bello è che in tutto questo si è smesso di parlare dei giochi :asd: Non vedo l'ora di giocarmi Metroid e DK come si deve® su Portal :uhmsisi:

PS4 gen perfetta (con l'hw più sottodimensionato di sempre)
la ram era giusta, l'hard disk pure.
idem ingombro e prezzo
Concordo, confesso che all'inizio ero scettico ma alla fine il balzo qualitativo rispetto alla generazione precedente si è rivelato clamoroso.

Esteticamente la fat era bruttina (io l'ho presa bianca che è meno un pugno in un occhio) la slim invece bellissima (la pro un po' meno, quando la annunciarono pensai al pesce d'aprile fuori stagione :asd:).
 
Così come io non vedo l’ora di giocare Spiderman 2 e Astrobot su Switch 2. Ma che discorso è?
Però vorrei giocare Baldirs Gate, Monster Hunter Wilds, Dragons Dogma 2, GTA6 comodamente sdraiato sul letto. Che faccio, spendo quasi 500 per Switch 2 o prendo qualcos’altro?
:ahsisi:
 
Ora siamo arrivati a mettere Portal sullo stesso piano di Switch 2? :rickds: Ma allora mettiamo pure sul piatto xCloud sul mio Samsung Galaxy A50 perché no

Oltretutto confrontare una console da 470 € con una combo da quasi 1000 € :asd: E allora mettiamoci pure i PC a sto punto

E il bello è che in tutto questo si è smesso di parlare dei giochi :asd: Non vedo l'ora di giocarmi Metroid e DK come si deve® su Portal :uhmsisi:



Concordo, confesso che all'inizio ero scettico ma alla fine il balzo qualitativo rispetto alla generazione precedente si è rivelato clamoroso.

Esteticamente la fat era bruttina (io l'ho presa bianca che è meno un pugno in un occhio) la slim invece bellissima (la pro un po' meno, quando la annunciarono pensai al pesce d'aprile fuori stagione :asd:).
Finché Nintendo tirerà fuori giochi di qualità esclusivi per il suo hardware, questo passerà sempre in secondo piano. Per quanto mi riguarda avere uno schermo top come sembra essere, un buon SOC non sbilanciato in qualche modo, una console finalmente meno giocattolosa da tenere in mano (in attesa che poi arrivi qualcosa lite per i bambini) mi sembra una soluzione più che accettabile. Serve tempo affinchè la tecnologia attuale possa portare ad un processo produttivo migliore senza incrementare i costi, se veniva 50 euro in meno saremmo stati tutti più felici ma di silicio ce n'è tanto e sono sicuro che anche i third per chi vorrà saranno comunque ottimizzati in maniera discreta. Per tutto il resto ci saranno altre opzioni che è inutile cercare in Nintendo imho ma sono un più e ben vengano
Post automatically merged:

Così come io non vedo l’ora di giocare Spiderman 2 e Astrobot su Switch 2. Ma che discorso è?
Però vorrei giocare Baldirs Gate, Monster Hunter Wilds, Dragons Dogma 2, GTA6 comodamente sdraiato sul letto. Che faccio, spendo quasi 500 per Switch 2 o prendo qualcos’altro?
:ahsisi:
L'unico problema per un utente che vuole giocare tutto è il costo totale che ormai (tolta Xbox) con le portatili dotate di hardware dedicato (non portal) ha raggiunto prezzi che faranno sempre più selezione. Astrobot su ps5 ma Zelda? Ecco allora che se non si vuole rinunciare a nulla serve un capitale. E l'investimento non sempre è congruo perché poi c'è anche il mantenimento di servizi, giochi e periferiche sempre più care. Soltanto questo è il problema, per il resto è tutto bellissimo: dove c'è scelta è sempre ottimo. Ma se diventano mille servizi come per lo streaming, e poi aumentano i prezzi di Netflix, Disney, Amazon, Paramount, Now, sport, etc, poi alla fine il mercato crescerà sempre meno. Allontanando poi dall'attore principale: i giochi, che dovrebbero invece diventare più accessibili (non semplici)
 
Ultima modifica:
Così come io non vedo l’ora di giocare Spiderman 2 e Astrobot su Switch 2. Ma che discorso è?
Però vorrei giocare Baldirs Gate, Monster Hunter Wilds, Dragons Dogma 2, GTA6 comodamente sdraiato sul letto. Che faccio, spendo quasi 500 per Switch 2 o prendo qualcos’altro?
:ahsisi:
Ma infatti a mio avviso la discussione dovrebbe essere sul software. :asd: Per come la vedo io l'hardware dovrebbe essere asservito all'esperienza e non il contrario.

Se scelgo Switch 2 è perché preferisco le esclusive Nintendo alle Sony, perché voglio la portatilità senza spendere minimo 750 €, e perché non mi disturba giocare ai multipiattaforma pensando che magari su qualche altra macchina il framerate sarebbe più stabile o altro.

Inoltre se scelgo Switch 2 ho una macchina che mi accompagnerà per i prossimi 7-8 anni, mentre con PS5 la sicurezza è che fra 2 anni inizierò a venire bombardato da pubblicità del tipo "Best played on PS6" e saremo da capo.

PS6 che per inciso molto probabilmente comprerò al lancio per recuperare quei 2-3 titoli PS5 che mi interessano :asd:
 
Ragazzi non se ne esce.

Se qualcuno trova ingiustificato spendere 470 euro per poter giocare ai giochi Nintendo, d'altra parte ci sarà qualcuno che trova ingiustificato sborsare mi pare 499 euro per giocare ai giochi Sony (senza lettore disco e senza poter giocare in mobilità).

Personalmente ho sempre ritenuto i giochi Nintendo irrinunciabili e quindi questo mi semplifica ogni decisione in ordine a quale console acquistare con la massima priorità.

Anche perché i giochi Nintendo sono realmente esclusive nel senso che non si trovano su altre console o PC.

Detto questo anche Sony fa dei gran giochi, Microsoft lo stesso.

Potessi giocare a tutto sarebbe perfetto, ma se non si può fare è giusto che ognuno valuti i pro e i contro che ogni console offre. E non c'è una scelta migliore di un'altra, semplicemente preferenze diverse del singolo utente.
 
No no, con ps5, l’ho anche scritto in un messaggio successivo a questo :asd:

Il costo di ps5pro + portal è di circa il doppio di quello di switch (solo con ps5 è anche meno), ma abbiamo le stesse funzioni per una console di gioco current gen e non una old gen.
Questo vuol dire poter giocare tutti i titoli dei prossimi 3,4 anni senza compromessi, rispetto all’altra che non te lo farà fare o nel migliore dei casi te lo farà fare male e in ritardo.

Per me è una situazione di gran lunga migliore, seppur più costosa, al netto delle fantomatiche esclusive (una ha quelle sony, l’altra ha quelle nintendo, si fa una scelta anche in base ai propri gusti).
Però a questo punto a me sembra nettamente più conveniente per un giocatore prendere ps5 e switch, così hai veramente tutti i titoli (per console almeno) dei prossimi anni.

I giochi che non ci sono su switch 2 , ovviamente, e quelli che vuoi al meglio tutti su ps5 e per switch 2 le esclusive first ed eventuali indie e third.

ora io capisco che switch 2 per il prezzo o per i giochi ti possa aver deluso o fatto incazzare, ma anche da iper incazzato sostenere che sia un grande affare spendere il doppio del prezzo di switch 2 per avere due macchine con esattamente lo stesso parco software e scegliere se giocarlo sul televisore o portatile quando con la stessa cifra hai due parchi software diversi...
non so manco come finire la frase :asd:

diciamo che sdegno e incazzatura ogni tanto fanno finire la logica fuori dal balcone?
 
Discorsi esilaranti di chi fra PS5 base e Pro ha speso 1400 euro per le sole console e fra due anni vedrà già la 6 in giro o in arrivo. Ci vuole molto coraggio per parlare di prezzi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top