Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Buongiorno ragazzi, ho letto tutto.
Mi viene da dire soltanto una cosa:

ma cosa porca buttanazza state dicendo.
 
Buongiorno ragazzi, ho letto tutto.
Mi viene da dire soltanto una cosa:

ma cosa porca buttanazza state dicendo.
Ho sufficiente materiale per fare meta forum per i prossimi 2 anni.
 
L'uscita a inizio Giugno capita a fagiuolo per consolarmi da un'altra finale persa, grazie Nintendo
 
Game Pass che puoi avere anche su PC, quindi torniamo al fatto che PC+Switch 2 = 95% del gaming
Esattamente, rinunciando però a qualcosa (esclusive come GT, Demon's che è un gran titolo di lancio, e Astrobot, e esclusive temporali esempio DS2 arriverà più avanti, idem GTA quando sarà) etc.

È il discorso di prima: si affianca tutto, stando dietro e dedicando tempo e budget, e poi magari si tengono attivi tre abbonamenti, o si devono fare delle scelte. Al momento mi sto trovando molto bene e avendo i simulatori di guida come centro, per me oggi il PC è fondamentale, ma non disdegno nemmeno l'esperienza Series X e PS5. Devono esserci sul mercato console economiche, davvero per tutti.

Poi c'è tutto il discorso della comodità, e capisco perfettamente chi dopo una giornata lavorativa magari non vuole vedere un PC nemmeno per sbaglio oppure non vuole avere a che fare con il suo costo di accesso, la configurazione, problemi driver e altre varie. Sono appunto scelte.

Nintendo chiaro ti vende ogni singolo gioco e non è l'esempio da fare riguardo il gamepass, ma mentre oggi Microsoft è il publisher più importante, tutto quello che arriva fuori dal gamepass fa rumore, e ieri non era così. switch 2 (per rimanere in tema) farà girare questi giochi ma sempre con acquisto singolo. Un utente che magari ne vuole provare tanti potrà trovare alternative visto che ormai basta una TV e non ti perdi comunque dei contenuti senza moltiplicare per due la spesa per l'hardware
 
Esattamente, rinunciando però a qualcosa (esclusive come GT, Demon's che è un gran titolo di lancio, e Astrobot, e esclusive temporali esempio DS2 arriverà più avanti, idem GTA quando sarà) etc.

È il discorso di prima: si affianca tutto, stando dietro e dedicando tempo e budget, e poi magari si tengono attivi tre abbonamenti, o si devono fare delle scelte. Al momento mi sto trovando molto bene e avendo i simulatori di guida come centro, per me oggi il PC è fondamentale, ma non disdegno nemmeno l'esperienza Series X e PS5. Devono esserci sul mercato console economiche, davvero per tutti.

Poi c'è tutto il discorso della comodità, e capisco perfettamente chi dopo una giornata lavorativa magari non vuole vedere un PC nemmeno per sbaglio oppure non vuole avere a che fare con il suo costo di accesso, la configurazione, problemi driver e altre varie. Sono appunto scelte.

Nintendo chiaro ti vende ogni singolo gioco e non è l'esempio da fare riguardo il gamepass, ma mentre oggi Microsoft è il publisher più importante, tutto quello che arriva fuori dal gamepass fa rumore, e ieri non era così. switch 2 (per rimanere in tema) farà girare questi giochi ma sempre con acquisto singolo. Un utente che magari ne vuole provare tanti potrà trovare alternative visto che ormai basta una TV e non ti perdi comunque dei contenuti senza moltiplicare per due la spesa per l'hardware
Non rinunci a nulla, perchè senza avere la FOMO tutta quella roba lì te la giochi a parte, appunto, quelle due/tre esclusive che non escono dall'ambiente PS per un motivo o l'altro. Però siamo a due in 5 anni al momento, quindi forse il 10%?
 
Siediti, inspira 4 secondi, espira 6 secondi e immagina Hades 2 key game card
Io ragionando e rimuginandoci su anche con Jack, ho cambiato parzialmente idea sulle GKC nel senso che il formato scelto da Switch 2 da un lato è necessario e ottimo ma allo stesso tempo limitato per la memoria. Adesso greedy di qua e greedy di là è vero ma anche senza esagerare a dire che il capitalismo ha messo Gesù in croce. Questa prima fase sta andando così, magari pompando cartucce sul mercato i costi si abbassano e avremo una situazione diversa ma in ogni caso andare su tagli da 128GB farebbe rientrare il problema dalla finestra più potente di prima. Wishful thinking che non esime da responsabilità cessi come Square che usa le GKC per Bravely Default o Capcom con SF6.

è ovvio, per me se posso avere un'edizione fisica con tutto su disco, andrò sempre da quella parte, però sulle GKC se prima ero fermo nel ritenerle un orrore, ora un po' meno. Vedremo.

Se non altro KunitsuGami avrà una versione fisica grazie a questo formato
 
Non rinunci a nulla, perchè senza avere la FOMO tutta quella roba lì te la giochi a parte, appunto, quelle due/tre esclusive che non escono dall'ambiente PS per un motivo o l'altro. Però siamo a due in 5 anni al momento, quindi forse il 10%?
Ti direi di sì, la penso come te, ma sono scelte. Se qualcuno mi dice Death Stranding e Yotei quest'anno sono la mia priorità, fomo o no, ci sta perfettamente, saranno grandi giochi.

Allo stesso modo da Nintendo mi aspetto due anni di fuoco, con giochi che di sicuro non troverò in abbonamento altrove e la console sarà ampiamente sfruttata. Se poi ci saranno revisioni e tutto serenamente si valuterà caso per caso ma lato hardware per me hanno fatto un buon lavoro ;)
 
Ultima modifica:
Io ragionando e rimuginandoci su anche con Jack, ho cambiato parzialmente idea sulle GKC nel senso che il formato scelto da Switch 2 da un lato è necessario e ottimo ma allo stesso tempo limitato per la memoria. Adesso greedy di qua e greedy di là è vero ma anche senza esagerare a dire che il capitalismo ha messo Gesù in croce. Questa prima fase sta andando così, magari pompando cartucce sul mercato i costi si abbassano e avremo una situazione diversa ma in ogni caso andare su tagli da 128GB farebbe rientrare il problema dalla finestra più potente di prima. Wishful thinking che non esime da responsabilità cessi come Square che usa le GKC per Bravely Default o Capcom con SF6.

è ovvio, per me se posso avere un'edizione fisica con tutto su disco, andrò sempre da quella parte, però sulle GKC se prima ero fermo nel ritenerle un orrore, ora un po' meno. Vedremo.

Se non altro KunitsuGami avrà una versione fisica grazie a questo formato

Lì però hai due scelte: pagare tot dollari la versione da 64gb per metter su tutto il gioco che non ci sta in quella da 7gb e aumentare il prezzo o usare la GKC e far pagare meno i giochi

Finchè Nintendo non metterà a disposizione a tutti diversi tagli di card purtroppo la situazione sarà questa
 
Ma infatti a mio avviso la discussione dovrebbe essere sul software. :asd: Per come la vedo io l'hardware dovrebbe essere asservito all'esperienza e non il contrario.

Se scelgo Switch 2 è perché preferisco le esclusive Nintendo alle Sony, perché voglio la portatilità senza spendere minimo 750 €, e perché non mi disturba giocare ai multipiattaforma pensando che magari su qualche altra macchina il framerate sarebbe più stabile o altro.

Inoltre se scelgo Switch 2 ho una macchina che mi accompagnerà per i prossimi 7-8 anni, mentre con PS5 la sicurezza è che fra 2 anni inizierò a venire bombardato da pubblicità del tipo "Best played on PS6" e saremo da capo.

PS6 che per inciso molto probabilmente comprerò al lancio per recuperare quei 2-3 titoli PS5 che mi interessano :asd:
Concordo sulla insensatezza del paragone tra Portal e Switch 1-2, ma nell'arco di due righe sei passato da "non mi importa di sapere che i multi su PS5 si giocano meglio" a "dopo il lancio di PS6 sarei bombardato di pubblicità che mi dice che su PS5 si gioca peggio". :asd:
Tranquillo che PS5 avrà i multipiattaforma fintanto che li avrà Switch 2, non avrebbe senso portarli sulla console meno potente e non su quella più potente.
 
Nintendari: Switch è una portatile e i confronti vanno fatti con le altre portatili.
Sempre i Nintendari che poco tempo fa si segavano per SF VI che pare migliore su Switch 2 rispetto alle altre home. Insomma appena c'è l'occasione per poter flexare non si guarda in faccia nessuno. Mi viene da dire un po' complessati. :asd:

SI SKERZA EH
 
Nintendari: Switch è una portatile e i confronti vanno fatti con le altre portatili.
Sempre i Nintendari che poco tempo fa si segavano per SF VI che pare migliore su Switch 2 rispetto alle altre home. Insomma appena c'è l'occasione di poter flexare non si guarda in faccia nessuno. Mi viene da dire un po' complessati. :asd:

SI SKERZA EH
Dipende se si è nei giorni pari o in quelli dispari :sisi:
 
Lì però hai due scelte: pagare tot dollari la versione da 64gb per metter su tutto il gioco che non ci sta in quella da 7gb e aumentare il prezzo o usare la GKC e far pagare meno i giochi

Finchè Nintendo non metterà a disposizione a tutti diversi tagli di card purtroppo la situazione sarà questa
Però perchè i titoli third su cartuccia come Cyberpunk o Daemon x Machina non hanno supplemento di prezzo rispetto al digitale come fa Nintendo? Non credo sian stronzi loro (o magari i partner da Nintendo vogliono uno sconto sul costo della cartuccia se fisica deve essere la release)
 
Madonna quanto sono brutte, mette a dura prova gli ultimi appassionati del fisico.
Io non ne comprerò mezza.

Non dico che siano offensive allo stesso modo dei Code in a Box, ma sono comunque offensive e mi rifiuto di supportare questa merda.

Per me è una merda pure dover installare i giochi su PS5 perché i dischi non ce la fanno a farli girare, senza contare che quello che c'è sul disco fa ridere in confronto al gioco vero e proprio che ti ritrovi dopo 27 update. Ma tant'è, ste GKC mi fanno cacare e stanno bene lì. Preferisco prendere direttamente una versione digitale, al prezzo che ritengo giusto.
 
Comunque il supporto terze parti di Switch 2 dovrebbe essere in qualche modo agevolato dal fatto che le prossime console Sony e Microsoft, che peraltro potrebbero uscire nel giro di un paio d'anni, non potranno fare chissà quale balzo tecnologico per una serie di ragioni:
  • necessità di contenimento dei costi (se le console attuali vedono aumentare al quinto anno il loro prezzo non oso immaginare quanto potrebbero costare console nuove che spingano troppo sulle performance);
  • il costo di sviluppo dei giochi già ora è fuori controllo con molti studi che arrancano o chiudono, quindi non mi aspetto ci sia questa spinta per avere sempre più potenza;
  • Microsoft e Sony sembrano entrambe intenzionate ad entrare nel mercato delle portatili, con la logica conseguenza che pure i loro titoli dovranno girare anche sulla piattaforma portatile ovviamente meno potente.
In definitiva Switch 2 ha buone chances di avere un supporto terze parti decisamente migliore di Switch. Poi per carità alcuni titoli multipiatta non arriveranno e anche quelli che arriveranno saranno di norma tecnicamente inferiori rispetto a quello che girerà altrove, ma credo saranno sufficientemente godibili per chi non avrà l'opportunità di munirsi di più piattaforme.
 
Però perchè i titoli third su cartuccia come Cyberpunk o Daemon x Machina non hanno supplemento di prezzo rispetto al digitale come fa Nintendo? Non credo sian stronzi loro (o magari i partner da Nintendo vogliono uno sconto sul costo della cartuccia se fisica deve essere la release)
O magari Nintendo ha messo i 10 euro in meno per i problema delle cartucce con i giochi nuovi mentre i third party invece hanno direttamente prezzato di più il gioco (Cyberpunk nel 2025 a 70 euro lol) comprendendo anche per il digitale il costo in più della game card normale come viene fatto normalmente su tutte le piattaforme per uniformare i prezzi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top