Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
L'unico mese vuoto di uscite rilevanti (se parlate di line up completa inclusiva di First sia Third) è stato Maggio per PS5 l'anno scorso

Aprile - Stellar Blade
Maggio - ...
Giugno - Destiny 2: The Final Shape, FFXIV Dawntrail, Elden Ring: SotE
Luglio: Kunitsugami: Path of the Goddess, ZZZ
Agosto: Black Myth Wukong, Star Wars Outlaws
Settembre: Astro Bot, W40K Space Marine 2.
 
Io intanto di sto passo la salto davvero la PS5, non ci spendo 400-500€ per una console gestita male e che tra due anni e mezzo sarà oldgen, considerando che se riesco a giocare cinque ore a settimana é tanto e faccio praticamente tutto in portatile, non ho manco l'impulso a comprarmi una TV nuova visto che la mia attuale é spaccata e manco ho voglia di attaccarle a quella della sala.
Alla fine tra backlog immenso che pullula di capolavori e NSW2 che soddisfa la mia voglia di novità posso concretamente tirare dritto fino a PS6, o direttamente al magico mondo del PC se Sony si dimentica il lettore per strada (ho già un laptop con RTX3050 che un minimo mi puó far da demo per togliermi qualche paura). Tanto per Rebirth e DS2 se proprio mi sale l'impeto posso farmi prestare la console due mesi e placarlo.

Fossero stati più incisivi e meno tossici fin dall'inizio non sarei finito in questa palude di situazioni avverse che mi porta a saltare la prima console PlayStation a gen in corso, paradossalmente in anni in cui i soldi per comprarmi la console sono praticamente influenti sul mio patrimonio cumulato a differenza dei tracollo finanziario che fu tipo la gen PS2-PS3 che mi azzerarono più volte il porcellino :asd:
Servono davvero altre console se continuano ad uscire nuovi temi di Tetris 99 e giochi di Picross? :unsisi:
 
Prendendo l’anno sì, c’è sempre da giocare, ma il periodo secco di uscite prima o poi ce l’hanno tutti. Spesso anche a causa di una cattiva distribuzione concentrata all’inizio dell’anno (o alla fine), proprio come accaduto nel 2024 dove è uscito il mondo nei primi 3 mesi e poi il vuoto fino all’Autunno
Tralasciando i giochi citati da altri, basterebbe citare gli sportivi annuali: F1 2024, Madden 25 e College Football 25 sui forum saranno considerati poco, ma là fuori sono giochi che intrattengono milioni di utenti.
 
Servono davvero altre console se continuano ad uscire nuovi temi di Tetris 99 e giochi di Picross? :unsisi:
Cazzus, non entrando con regolarità in sezione N ho perso gli ultimi Gp, mó per recuperarli ci vorranno 15gg di grinding minimo cadauno :sadfrog:

Vabbé che tanto non mi schiodo mai dalla combo tema Xenodef + FE3H quindi é il solito parassita del completiamo che mi intossica la vita :asd:
 
Che sia un DLC poco conta,.o vogliamo scordarci di come in passato si volesse fare passare la Octo Expansion come gioco a se importantissimo da contare ?

Wukong è uscito a fine Agosto, e nel mezzo c'è stato anche un Kumitsu Gami, il primo che mi viene in mente.
Si, ora mi dirai che gioco piccolo, vero, ma se contiamo questo discorso, tra fine Maggio di Switch e fine Settembre, che si è giocato ?

NES Championship quanto gioco davvero importante e grosso ? Va contato solo perché First ? Si, ma siccome sono d'accordo nel uno non vale uno, non penso che sia più piccolo di Elden. Luigi ? Si, anche se remaster abbastanza criticata. Però gioco almeno poi grosso e bello a mio dire. Non meno grosso di un Wukong

Poi ? Ah si, Emil (che per alcuni giocato è in vero grosso) ma non direi più grosso di Kuntsu.

Certo, sono comunque 3 giochi First in più, e solo 4 mesi tra i principali giochi grossi, però alcuni di questi davvero piccoli, con sulle altre piattaforme giochi di altrettanta caratura se non più grossi, quindi, volendo, seguendo questa teoria anche su Switch c'è stato un grosso buco tardo Primaverile-Estivo, ma credo tu sia il primo a non essere d'accordo.

Io per primo a non essere del tutto d'accordo, perché mesi non pieni ma andanti per entrambi, ma con tu che dici che probabilmente da una parte si giocasse per NES e dall'altra no, quando invece coerentemente si dovrebbe dire che non si giocava da nessuna parte, perché le condizioni erano pressapoco le stesse (con in realtà giochi più grossi dell'altra parte).

Non so, non mi pare una considerazione equa.

Come dici tu, il periodo secco di uscite c'è l'hanno tutti, soprattutto in Estate fino a Ottobre di solito, quindi con l'anno scorso uguali per entrambe. Forse Switch ha avuto altri anni migliori in Estate, ma l'anno scorso non si certo.

Non so dove avrei detto che su Switch sia uscito di più o di meglio. Il 2024 di Switch per me è stato il primo anno insufficiente della console tanto che ci ho comprato solo 2 giochi

DLC ed espansioni non le calcolo in un discorso riguardante "giochi nuovi", come non calcolo nemmeno i remaster inutili tipo Luigi 2 o TLOU. Poi ovvio che se ci si sposta nel reame del "cosa c'è da giocare" o "cosa ha fatto uscire software house X" allora ti metto le Octo Expansion, i Side Order e gli Erdtree del caso ma non penso proprio che ace e Bad stessero considerando pure quelle nel discorso

Se contiamo tutto pure Switch non ha un mese in cui non esca qualcosa. L'eShop è sempre pieno. Ma valutando con occhio un minimo critico è veramente facile riconoscere i periodi semivuoti o poveri qualitativamente. Non vedo cosa ci sia da negare
 
Ultima modifica:
Cazzus, non entrando con regolarità in sezione N ho perso gli ultimi Gp, mó per recuperarli ci vorranno 15gg di grinding minimo cadauno :sadfrog:

Vabbé che tanto non mi schiodo mai dalla combo tema Xenodef + FE3H quindi é il solito parassita del completiamo che mi intossica la vita :asd:
Bellissimi quelli. Il mio go to theme resta sempre FE3H, la musica epica che parte dopo la vittoria me la gusto ogni volta ad occhi chiusi :bruniii:

Questa:



:ivan:
 
Sony sarà anche sempre più decadente, ma se qua iniziamo anche a criticare il livello di uscite (comprese di third) degli ultimi due anni... Quasi vi invidio, ad avere gli stessi gusti avrei molta meno roba da dover recuperare e il portafoglio ne gioverebbe :asd:
 
Sony sarà anche sempre più decadente, ma se qua iniziamo anche a criticare il livello di uscite (comprese di third) degli ultimi due anni... Quasi vi invidio, ad avere gli stessi gusti avrei molta meno roba da dover recuperare e il portafoglio ne gioverebbe :asd:

Gli ultimi sono due anni più che ottimi, il 2023 eccellente direi, personalmente contestavo solo l'iperbole di Bad perché i mesi in cui non c'è stato niente di nuovo (tolte espansioni varie) ci sono stati eccome, anche contando i third. Le classifiche di vendita settimanali dell'anno scorso parlano chiaro sono state di una ripetitività rara senza quasi nessuna novità per mesi e mesi. Ma non è un problema in senso assoluto
 
Gli ultimi sono due anni più che ottimi, il 2023 eccellente direi, personalmente contestavo solo l'iperbole di Bad perché i mesi in cui non c'è stato niente di nuovo (tolte espansioni varie) ci sono stati eccome, anche contando i third. Le classifiche di vendita settimanali dell'anno scorso parlano chiaro sono state di una ripetitività rara senza quasi nessuna novità per mesi e mesi. Ma non è un problema in senso assoluto
Prendendo però anche solo come esempio la lista postata da Zaza, un vuoto vero c'è stato solo per un mese e anche lì, solo perchè vai a considerare i big escludendo quindi i piccoli (Animal Well uscito a Maggio per dirne uno). Poi dai, le classifiche almeno tra noi appassionati credo siano abbastanza meh da usare come metro di giudizio, sappiamo tutti che le classifiche dei venduti su PS sono perlopiù composte da CoD e sportivi vari :asd:

E questo credo che si vedrà su Switch 2 stessa visto il numero di porting che ci si aspetti (e spero) che portino, dove anche tra tot anni faremo fatica ad avere un mese vuoto.
 
Il 2024 di Switch per me è stato il primo anno insufficiente della console tanto che ci ho comprato solo 2 giochi

Bugia ho controllato e sono 3, scordavo Prince of Persia recuperato dopo, che però devo ancora iniziare

(Gli altri due sono Zelda e Dragon Quest :unsisi:)

Prendendo però anche solo come esempio la lista postata da Zaza, un vuoto vero c'è stato solo per un mese e anche lì, solo perchè vai a considerare i big escludendo quindi i piccoli (Animal Well uscito a Maggio per dirne uno). Poi dai, le classifiche almeno tra noi appassionati credo siano abbastanza meh da usare come metro di giudizio, sappiamo tutti che le classifiche dei venduti su PS sono perlopiù composte da CoD e sportivi vari :asd:

E questo credo che si vedrà su Switch 2 stessa visto il numero di porting che ci si aspetti (e spero) che portino, dove anche tra tot anni faremo fatica ad avere un mese vuoto.

Eh ma le nuove uscite finiscono sempre nelle classifiche almeno al lancio. Seguendole ogni settimana è difficile perdersele

Ma sì ripeto è pignoleria, di roba di mio gusto ce n’è stata tantissima chiariamo, Tekken 8, Dragon’s Dogma, Rebirth, i citati DQ e PoP, Astrobot, Metaphor…magari potessi comprare e giocare tutto
 
ma veramente niente versione Oled al lancio? Mi era sfuggita sta cosa :asd: lo davo quasi per scontatozzz La trovo una scelta stupidissima. Sarebbero da abolire gli schermi lcd ancor piu nelle portatili.
 
ma veramente niente versione Oled al lancio? Mi era sfuggita sta cosa :asd: lo davo quasi per scontatozzz La trovo una scelta stupidissima. Sarebbero da abolire gli schermi lcd ancor piu nelle portatili.
Tagliano i costi per mantenere un prezzo di lancio abbordabile e al contempo hanno già la feature con cui vendere il restyle dopo 2-3 anni.
 
Ultima modifica:
Lo schermo LCD sarà comunque nettamente superiore a quello della mia Switch del lancio :asd:
 
ma veramente niente versione Oled al lancio? Mi era sfuggita sta cosa :asd: lo davo quasi per scontatozzz La trovo una scelta stupidissima. Sarebbero da abolire gli schermi lcd ancor piu nelle portatili.

Non si sa ancora che schermo monti, l'LCD è il più probabile ma non si sa con certezza assoluta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top