Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Non era solo in Italia e non era la prima volta, visto che il 3DS costava 250$ negli USA e 260/270€ in Europa.
E i 100€ di PS5 Pro non c'entrano nulla con l'IVA, nessuno ha avuto l'indecenza di provare a giustificarli in quel modo.
E com'è lì hanno giustificato ? Che il prezzo USA era IVA esclusa. Al massimo le solite stronzate dell'inflazione per giustificare un cambio che di norma dovrebbe essere coperto dal cambio della moneta.
 
Si lo so benissimo, è giusto per parlare perché stiamo in console war e siamo tra appassionati.
Il marchio playstation è più in forma che mai, ma ciò non si muove in parallelo con il contributo interno.
E' più che altro una constatazione. 2023, 2024, e prima metà 2025 dagli studi interni (sottolineo interni) di Sony hanno avuto solo UN gioco grosso ed è Spider-Man 2. (Astro Bot è un gioco splendido ma chiaramente non è un trascinatore di folle, anche se probabilmente ha contribuito a quel "42% di utenza nuova" di cui parlano i dati di oggi). Un solo AAA(A) nel cuore della Gen (il così detto "periodo di picco", GTA permettendo) eppure i loro numeri non tentennano. Fanno eventi che vanno dal Discreto (SoP Gennaio 2024 e Settembre 2024) al mediocre (ultimo SoP) al Disastroso (Showcase 2023) e si pigliano la merda (con pure un flop in mezzo come Concord, e tantissimi tagli pubblici e meno pubblici) ma a livello commerciale non c'è un accenno di tentennamento. Ormai va così, e le cose non cambieranno per quanto i fan (molti anche qui presenti) si incazzino, l'hanno avuta vinta loro sta Gen (ormai la curva è troppo ripida per crollare in sti 3 anni), vedremo la prossima se una SWC2 con molti più Third, un PC sempre più cresciuto (e abbordabile almeno alle fasce very low [Deck]) impatteranno sulla scelta dell'utenza media sul salotto (premesso che c'è il problema delle librerie digitali che fa da catena pesantissima ad una grossa fetta di acquirenti).
 
E' più che altro una constatazione. 2023, 2024, e prima metà 2025 dagli studi interni (sottolineo interni) di Sony hanno avuto solo UN gioco grosso ed è Spider-Man 2. (Astro Bot è un gioco splendido ma chiaramente non è un trascinatore di folle, anche se probabilmente ha contribuito a quel "42% di utenza nuova" di cui parlano i dati di oggi). Un solo AAA(A) nel cuore della Gen (il così detto "periodo di picco", GTA permettendo) eppure i loro numeri non tentennano. Fanno eventi che vanno dal Discreto (SoP Gennaio 2024 e Settembre 2024) al mediocre (ultimo SoP) al Disastroso (Showcase 2023) e si pigliano la merda (con pure un flop in mezzo come Concord, e tantissimi tagli pubblici e meno pubblici) ma a livello commerciale non c'è un accenno di tentennamento. Ormai va così, e le cose non cambieranno per quanto i fan (molti anche qui presenti) si incazzino, l'hanno avuta vinta loro sta Gen (ormai la curva è troppo ripida per crollare in sti 3 anni), vedremo la prossima se una SWC2 con molti più Third, un PC sempre più cresciuto (e abbordabile almeno alle fasce very low [Deck]) impatteranno sulla scelta dell'utenza media sul salotto (premesso che c'è il problema delle librerie digitali che fa da catena pesantissima ad una grossa fetta di acquirenti).
Si concordo ormai a Sony non conviene più fare le esclusive grosse e ne farà sempre di meno e il motivo e semplice costano troppo e anche quando vanno bene non hanno un ritorno economico così importante da coprire i rischi di flop.
Tanto Microsoft ha mollato la lotta delle console in favore dei servizi e soprattutto diventando lo studio più grosso TP del mercato (E non escludo che in futuro possa pure mollare il gamepass).

Quindi in questa gen la Sony ha vinto senza partecipare, la prossima si vedrà (potrebbe pagare la sfiducia del suo zoccolo duro (che inizia ad aprire gli occhi) oppure non risentirne per niente, perché a conti utenza Core su ogni console e più piccola di quanto si possa credere. :asd:
 
Tra l'altro noto che ha incorporato i portali di teletrasporto tra mondi differenti come in ratchet... arriva su PS4 e Switch 1 :sard:
Stessi portaliche vedevo nella pista di spyro del remake di CTR... Che giocai su Switch 1 appunto :sard:
Che bello comunque che tornano i mezzi Transformed, ma ho ancora la sensazione che non bisserà la bellezza dei due sega all stars racing
 
Si concordo ormai a Sony non conviene più fare le esclusive grosse e ne farà sempre di meno.
Oddio, non mi sembra. Il trend dei first “grossi” mi pare sempre il solito bagno di sangue economicamente parlando. Se poi dovessero accompagnare tali uscite a progetti più contenuti (Astro) tanto meglio, ma non sembrano esserci accenni di riduzione di budget legati alle produzioni degli studios principali.

Le release sono allo scatafascio per malagestione.
 
E' più che altro una constatazione. 2023, 2024, e prima metà 2025 dagli studi interni (sottolineo interni) di Sony hanno avuto solo UN gioco grosso ed è Spider-Man 2. (Astro Bot è un gioco splendido ma chiaramente non è un trascinatore di folle, anche se probabilmente ha contribuito a quel "42% di utenza nuova" di cui parlano i dati di oggi). Un solo AAA(A) nel cuore della Gen (il così detto "periodo di picco", GTA permettendo) eppure i loro numeri non tentennano. Fanno eventi che vanno dal Discreto (SoP Gennaio 2024 e Settembre 2024) al mediocre (ultimo SoP) al Disastroso (Showcase 2023) e si pigliano la merda (con pure un flop in mezzo come Concord, e tantissimi tagli pubblici e meno pubblici) ma a livello commerciale non c'è un accenno di tentennamento. Ormai va così, e le cose non cambieranno per quanto i fan (molti anche qui presenti) si incazzino, l'hanno avuta vinta loro sta Gen (ormai la curva è troppo ripida per crollare in sti 3 anni), vedremo la prossima se una SWC2 con molti più Third, un PC sempre più cresciuto (e abbordabile almeno alle fasce very low [Deck]) impatteranno sulla scelta dell'utenza media sul salotto (premesso che c'è il problema delle librerie digitali che fa da catena pesantissima ad una grossa fetta di acquirenti).
Certo, non avendo rivali minimamente validi pure Xbox venderebbe un fottio. La passione per il gaming ha radici oramai fortissime nella società e la console migliore per approcciarsi é PS5, oppure NSW che peró fa cose diverse.
Si concordo ormai a Sony non conviene più fare le esclusive grosse e ne farà sempre di meno e il motivo e semplice costano troppo e anche quando vanno bene non hanno un ritorno economico così importante da coprire i rischi di flop.
Tanto Microsoft ha mollato la lotta delle console in favore dei servizi e soprattutto diventando lo studio più grosso TP del mercato (E non escludo che in futuro possa pure mollare il gamepass).

Quindi in questa gen la Sony ha vinto senza partecipare, la prossima si vedrà (potrebbe pagare la sfiducia del suo zoccolo duro (che inizia ad aprire gli occhi) oppure non risentirne per niente, perché a conti utenza Core su ogni console e più piccola di quanto si possa credere. :asd:
Puó anche essere, stando a Ryan probabilmente un solo sequel a gen per le saghe AAA che vendono decine di milioni a gen, magari da tenere fullprice tutto il tempo come fa N e spararlonpossibilmente crossgen in modo da avere sia il traino sui nuovi hardware sia 100+milioni di console su cui vendere, e tanti GAAS per cercare di fare jackpot. Ora forse ripensano un po' GAAS ma non mi aspetto che inizino a pompate il denaro sulle saghe minori
 
Oddio, non mi sembra. Il trend dei first “grossi” mi pare sempre il solito bagno di sangue economicamente parlando. Se poi dovessero accompagnare tali uscite a progetti più contenuti (Astro) tanto meglio, ma non sembrano esserci accenni di riduzione di budget legati alle produzioni degli studios principali.

Le release sono allo scatafascio per malagestione.
Non ho parlato di riduzione di budget nei titoli di punta, ho proprio parlato di riduzione di numero dei progetti Big. Poi se Sony iniziasse a fare un po' più come Nintendo e fare uscire più progetti come astrobot tanto meglio, ma per ora non sembra quella intenzione e Concord e i due gas cancellati puntano su un'altra direzione in questa gen.

Ma in futuro penso che preferirà guadagnare meno sulle produzione interne e più su abbonamenti, console accessori e percentuali sulle vendite dei giochi TP.
 
Non si tratta di progetti Big si o no, ma di una copertura adeguata.
 
Non si tratta di progetti Big si o no, ma di una copertura adeguata.
Copertura che c'è visto che ogni mese escono nuovi giochi degni di nota.
E no, all'utente medio non importa un fico secco se il gioco è pubblicato da Sony, da Ubisoft o da Microsoft.
 
Copertura che c'è visto che ogni mese escono nuovi giochi degni di nota.
E no, all'utente medio non importa un fico secco se il gioco è pubblicato da Sony, da Ubisoft o da Microsoft.
Quindi ok, Sony può smettere di fare giochi.
A Sony è andata bene che MS ha dormito per una gen e mezza e che si è arresa portando tutto ovunque, perchè di fatto senza i giochi PS, praticamente con una Xbox hai la stessa copertura., tanto adesso hanno perso pure i FF come esclusiva e SEGA, Capcom e Namco portavano già tutto.
 
Qualche titolo grosso lo farà, servono da copertina. I gid of word, gli spiderman, i tlou ci saranno, infatti tutti questi team sono al lavoro su nuovi AAA.
 
Quindi ok, Sony può smettere di fare giochi.
A Sony è andata bene che MS ha dormito per una gen e mezza e che si è arresa portando tutto ovunque, perchè di fatto senza i giochi PS, praticamente con una Xbox hai la stessa copertura., tanto adesso hanno perso pure i FF come esclusiva e SEGA, Capcom e Namco portavano già tutto.
Può permettersi di sminchiade mezza line up interna con una folle politica gaas e praticamente non avere conseguenze, tante lamentele social e poi ogni anno è record. Il problema di Xbox è di aver perso qualsiasi appeal durante la scorsa gen ed essere irrilevante col marketing, per il giocatore medio è diventata ininfluente e anche per molti core è giusto na macchina per il pass e spendere poco. Giusto N con switch 2 è un supporto third ancora maggiore secondo me potrebbe veramente togliere utenza, ma resta comunque il gap tecnico e la percezione delle due macchine, estremamente complementari tra loro anche dividessero gran parte della Line up
 
Il fatto è qui sul forum per una parte dell'utenza i giochi terze parti non contano e non riesco mai a capirne il motivo :morris2:
 
Il fatto è qui sul forum per una parte dell'utenza i giochi terze parti non contano e non riesco mai a capirne il motivo :morris2:
Non è che non contano, ma se a Sony togli i First "perchè tanto ci sono i third" allora hai una macchina con praticamente la stessa lineup di Xbox e PC, soprattutto ora che anche i third più ancorati al passato si stanno aprendo al multitutto.
Sony da questo punto di vista lato servizi è messa peggio, perchè con Xbox hai il gamepass e su PC online gratuito.
E già il PC ormai sta diventando sempre più la piattaforma più completa visto che Sony ci pubblica tutti i suoi giochi dandogli un annetto di tempo.
Quindi alla fine, perchè acquistare PS?

Ormai la gente la compra più perchè è la piattaforma home con il marchio più forte e perchè da PS4 orami la gente si è fatta un enorme catalogo digitale da cui non si vuole staccare. Pure Phill aveva detto che Xbox ha perso nella generazione più importante, quella di imposizione sul mercato con fidelizzazione legata al catalogo digitale.

Se Sony vende in questa generazione, deve ringraziare solo MS che si è ritirata dal mercato autodistruggendosi praticamente.
 
Perché continui ad avere determinate esclusive che gli altri competitor non fanno, è la piattaforma di riferimento per il pubblico e finché il “pc” non diventa na roba che vai in negozio, compri a scatola chiusa a 400/500€ torni a casa attacchi alla tv e giochi ci sarà sempre spazio per Sony (o altri) per vendere una console :asd:
E N insegue una filosofia sua che permette ad entrambe di attirare utenza pestandosi solo in parte i piedi al momento
 
Perché continui ad avere determinate esclusive che gli altri competitor non fanno, è la piattaforma di riferimento per il pubblico e finché il “pc” non diventa na roba che vai in negozio, compri a scatola chiusa a 400/500€ torni a casa attacchi alla tv e giochi ci sarà sempre spazio per Sony (o altri) per vendere una console :asd:
E N insegue una filosofia sua che permette ad entrambe di attirare utenza pestandosi solo in parte i piedi al momento
Queste sono tutte le esclusive PS5 e c'è roba anche 2025/6/7 nella lista :asd:
E ora che arriviamo al 2026 ce ne saranno altre che saranno migrate almeno su PC.
Screenshot-2025-02-14-094459.png


Poi lo so che il PC difficilmente entrerà nelle case del pubblico medio di PS, però io per esempio mi sono giocato titoli come Ratchet senza problemi sul mio PC. E infatti il pubblico core sta crescendo a dismisura su STEAM
 
Queste sono tutte le esclusive PS5 e c'è roba anche 2025/6/7 nella lista :asd:
E ora che arriviamo al 2026 ce ne saranno altre che saranno migrate almeno su PC.
Screenshot-2025-02-14-094459.png


Poi lo so che il PC difficilmente entrerà nelle case del pubblico medio di PS, però io per esempio mi sono giocato titoli come Ratchet senza problemi sul mio PC. E infatti il pubblico core sta crescendo a dismisura su STEAM
ma a loro va bene :asd: la concorrenza diretta vende 1/3 rispetto a loro; N fa le sue cose e viaggiano in maniera parallela; i port pc che uccidono la console e tutti migrano poi si è visto che si è trasformato in vendite comunque eccellenti dell'hardware e senza un mezzo taglio di prezzo, anzi è aumentato :rickds:
Sti ragionamenti li facciamo noi sul forum, alla gente fuori non frega nulla che forse dopo 1 anno o 2 la roba arriva su pc, non sarà mai un motivo valido per cambiare piattaforma di riferimento dall'oggi al domani. Gli utenti che prendi dai port pc sono comunque giocatori che non avrebbero preso la console arrivati a sto punto, e sono una percentuale minuscola quelli disposti ad accollarsi un hardware aggiuntivo giusto per un paio di esclusive.
Secondo me finchè non ci sarà l'equivalente di steam deck ma stile home console e distribuito ovunque o un diretto concorrente che sostituisce sony nella posizione che si è guadagnata come equivalente del giocare in salotto ci sarà sempre spazio per piazzare un cento milioni di pezzi di plastica. Poi possiamo fare altri ragionamento su come verranno gestiti i prossimi cambi di gen e tutto quanto, ma non mi pare che i 3/4 anni di cross gen abbiano impedito di piazzare tante ps5, e deve ancora uscire roba come gta vi :asd:
 
Il fatto è qui sul forum per una parte dell'utenza i giochi terze parti non contano e non riesco mai a capirne il motivo :morris2:
Diciamo che va contestualizzato. Se fossi monoconsolaro non avvertirei i buchi lasciati dai First perché ovviamente di roba da giocare ne esce a quintali grazie ai third. Però se si inizia ad avere più piattaforme o peggio ancora anche il PC, anche l'appeal della console Sony inizia a vacillare (e in questa gen parecchio in questo senso). Io sono in questa fascia ad esempio, la mia PS5 prende polvere e il mio portatile no :sisi:. C'è da dire che Nintendo questo problema al momento non ce l'ha. Però ha il problema contrario, un supporto di Third nettamente inferiore. Con Switch 2 probabilmente colmeranno un po' il gap almeno fino a fine current gen e per una fetta della next gen.
 
Io intanto di sto passo la salto davvero la PS5, non ci spendo 400-500€ per una console gestita male e che tra due anni e mezzo sarà oldgen, considerando che se riesco a giocare cinque ore a settimana é tanto e faccio praticamente tutto in portatile, non ho manco l'impulso a comprarmi una TV nuova visto che la mia attuale é spaccata e manco ho voglia di attaccarle a quella della sala.
Alla fine tra backlog immenso che pullula di capolavori e NSW2 che soddisfa la mia voglia di novità posso concretamente tirare dritto fino a PS6, o direttamente al magico mondo del PC se Sony si dimentica il lettore per strada (ho già un laptop con RTX3050 che un minimo mi puó far da demo per togliermi qualche paura). Tanto per Rebirth e DS2 se proprio mi sale l'impeto posso farmi prestare la console due mesi e placarlo.

Fossero stati più incisivi e meno tossici fin dall'inizio non sarei finito in questa palude di situazioni avverse che mi porta a saltare la prima console PlayStation a gen in corso, paradossalmente in anni in cui i soldi per comprarmi la console sono praticamente influenti sul mio patrimonio cumulato a differenza dei tracollo finanziario che fu tipo la gen PS2-PS3 che mi azzerarono più volte il porcellino :asd:
 
secondo me l'unica cosa che potrebbe mettere in difficoltà sony è se nella prossima gen i third party invece di produrre bomboloni AAAA che se floppano mandano a gambe all'aria gli studi, decidano di conventrarsi su titoli più contenuti da andare in multi su switch 2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top