- Iscritto dal
- 8 Gen 2021
- Messaggi
- 743
- Reazioni
- 387
Offline
Basta vedere la fisica negli ultimi Zelda, anche solo per l'erba come hai detto tu. Si taglia, si brucia, si secca, viene mossa dal giocatore o dagli spostamenti d'aria.Riferito solo agli upscaler, non tutte le tecnologie. Sono sempre stato un'estimatore di AMD.
Post automatically merged:
Guarda che solo perché Nintendo non adotta stili grafici fotorealistici non vuol dire che siano ad alto budget, semplicemente investono in altre cose che gli altri non investono, tipo la fisica nei giochi.
Non mi viene in mente alcun AAA terze parti degli ultimi 10anni dove calpesti erba, ci passano tutti attraverso
E quella e solo la base della fisica nei giochi Nintendo, non si riduce a quello.
Post automatically merged:
Assolutamente no. RDR2 ha una interattività avanzatissima, ma le interazioni in uno Zelda sotto tutto tranne che scenografiche.Eh?Il problema è che dire “Nintendo investe nella fisica le altre no” mi ricorda i coccodrilli nei tombini
Calpestare l’erba non è un benchmark tecnico ma un semplice dettaglio estetico
Estono titoli poi come Rdr2 o The Last of Us 2 hanno fisiche piu´ complesse
Molti sviluppatori investono molto in simulazioni fisiche più profonde e accurate, anche se spesso meno evidenti a occhio nudo rispetto agli effetti scenografici tipici di Nintendo
Nintendo lavora bene con le risorse e le priorità che ha, ma non va confuso un design funzionale e stilizzato con una rivoluzione tecnica o una simulazione fisica profonda. Sono scelte di design, non segni di superiorità tecnica.
Basta vedere come si comportano gli oggetti immersi in un liquido o la fisica dei veicoli aerei in un TotK.
In un The Last of Us 2 c'è la metà della metà della fisica di un TotK, basta vedere quanti elementi ed interazioni gestisce il primo in confronto al secondo. In un TotK hai decine di volte più strumenti per sollecitare la fisica di gioco, gli effetti scenografici sono altri. Tutto questo in un gioco OW liberissimo, non un misto tra corridoio ed open-map.
Ultima modifica: