Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Sulla questione prezzi comunque devo dire a malincuore che Sony non è più sinonimo di "scende di prezzo dopo 2 mesi"
Menomale invece, non é possibile spendere tanto al d1 e poi subito dopo valgono meno della metà, dovrebbe essere sempre così.
Post automatically merged:

Il discorso sul fisico oramai vale solo per la rivendita o per non occupare spazio sulla memoria interna.

Alla fine comunque nel disco il gioco non è completo e quasi sempre servono patch day1.

Se non rivendi e per te non è un problema occupare la memoria interna, il digitale è pari al fisico, con tutti i vantaggi che hai lato comodità.
C'è anche il fattore collezione e se voglio lo posso prestare, o semplicemente avere sempre il gioco senza dovere aver bisogno della connessione.
 
Menomale invece, non é possibile spendere tanto al d1 e poi subito dopo valgono meno della metà, dovrebbe essere sempre così.
Quindi il tuo ragionamento è: "invece di penalizzare una sola categoria di consumatori è meglio che lo siano tutte"?
 
Quindi il tuo ragionamento è: "invece di penalizzare una sola categoria di consumatori è meglio che lo siano tutte"?

È anche figlio del ragionamento, che si faceva anche qui con i giochi switch del "l'importante della mia collezione di giochi è che abbia un valore monetario e non il personale piacere di averli", che personalmente ho sempre trovato aberrante.
 
Alla fine comunque nel disco il gioco non è completo e quasi sempre servono patch day1.

No

Al netto che continuo a non capire le patch cosa tolgano al supporto, ma cosa mia.

Vero per la memoria, che occupa lo stesso in digitale e fisico, ma vero su PS5, mentre su Switch ancora no.
 
Ultima modifica:
No

Al netto che continuo a non capire le patch cosa tolgano al supporto, ma cosa mia.

Vero per la memoria, che occupa lo stesso in digitale e fisico, ma vero su PS5, mentre su Switch ancora no.
In che senso cosa tolgono al supporto?

Al supporto niente, evidenziano solo una carenza del fisico.
Teoricamente puoi giocare titoli senza scaricamenti online, ma in quale versione?
Anche soltanto prendendo i titoli che sono alla versione finale su disco, perdi tutti i bug fix e i contenuti digitali successivi. Che poi sia formalmente vero che sono giocabili offline è un altro conto, che è anche un po' furbetto.
Ma banalmente anche la console che possiedi non è ad una reale versione finale quando la acquisti.

A me poi non frega nulla, nel 2025 non vedo come possa essere difficile accedere ad una connessione ogni tanto per aggiornare un gioco.

Abbiamo accesso ad internet 24 ore su 24.

Menomale invece, non é possibile spendere tanto al d1 e poi subito dopo valgono meno della metà, dovrebbe essere sempre così.
Post automatically merged:


C'è anche il fattore collezione e se voglio lo posso prestare, o semplicemente avere sempre il gioco senza dovere aver bisogno della connessione.
Ma non hai la versione che giocano gli altri, in molti casi.

Sì, poi è vero che c'è il fattore prestito, quello non lo avevo considerato. Ma, anche lì, non so quanto sia più diffuso.

Lato connessione, per un gioco digitale non serve sempre la connessione una volta scaricato.
 
Ultima modifica:
In ogni caso vado di DD sia perchè lo trovo comodo, sia perchè non rivendo le mie cose.
Per carità alla lunga magari mi trovo anche con il gioco bloccato, ma chissene ho altro a cui pensare :asd:
 
In che senso cosa tolgono al supporto?

Al supporto niente, evidenziano solo una carenza del fisico.
Teoricamente puoi giocare titoli senza scaricamenti online, ma in quale versione?
Anche soltanto prendendo i titoli che sono alla versione finale su disco, perdi tutti i bug fix e i contenuti digitali successivi. Che poi sia formalmente vero che sono giocabili offline è un altro conto, che è anche un po' furbetto.
Ma banalmente anche la console che possiedi non è ad una reale versione finale quando la acquisti.

A me poi non frega nulla, nel 2025 non vedo come possa essere difficile accedere ad una connessione ogni tanto per aggiornare un gioco.

Abbiamo accesso ad internet 24 ore su 24.


Ma non hai la versione che giocano gli altri, in molti casi.

Sì, poi è vero che c'è il fattore prestito, quello non lo avevo considerato. Ma, anche lì, non so quanto sia più diffuso.

Lato connessione, per un gioco digitale non serve sempre la connessione una volta scaricato.
E' anche un po' furbetto dire che gli aggiornamenti o fix siano necessari o essenziali, almeno quando non lo sono ovvio, e che mi debba cambiare qualcosa a me se lo gioco alla versione 1.02, ma anche qualsiasi altra, che non la finale 1.04. A me è successo più di qualche volta di non aggiornare un gioco o di installarlo e giocarlo alla versione 1.00, proprio perché gli aggiornamenti aggiungevano cose che mi davano fastidio. La stessa questione del gioco finale, che vuol dire ? Un po' tutti abbiamo giocato centinaia di titoli che magari dopo la fine si sono aggiornati ancora, cosa cambiava in sostanza ? Non avevo quindi giocato il titolo vero perché sono uscite poi 5 patch dopo ?

Ci sono anche casi eccezionali come The Last Guardian. Questa cosa è solo una cosa positiva in più per me, del fisico. Non è manco una carenza visto che in realtà si può sfruttare.

La questione non è neanche l'accesso a internet o meno.
 
Il discorso sul fisico oramai vale solo per la rivendita o per non occupare spazio sulla memoria interna.

Alla fine comunque nel disco il gioco non è completo e quasi sempre servono patch day1.

Se non rivendi e per te non è un problema occupare la memoria interna, il digitale è pari al fisico, con tutti i vantaggi che hai lato comodità.
Il disco funziona solo da licenza: durante l’installazione viene copiato interamente sulla console, quindi lo spazio occupato in memoria è identico sia per la versione digitale che per quella fisica.
 
Il disco funziona solo da licenza: durante l’installazione viene copiato interamente sulla console, quindi lo spazio occupato in memoria è identico sia per la versione digitale che per quella fisica.
Non su Switch però da quel che ricordo
 
E' anche un po' furbetto dire che gli aggiornamenti o fix siano necessari o essenziali, almeno quando non lo sono ovvio, e che mi debba cambiare qualcosa a me se lo gioco alla versione 1.02, ma anche qualsiasi altra, che non la finale 1.04. A me è successo più di qualche volta di non aggiornare un gioco o di installarlo e giocarlo alla versione 1.00, proprio perché gli aggiornamenti aggiungevano cose che mi davano fastidio. La stessa questione del gioco finale, che vuol dire ? Un po' tutti abbiamo giocato centinaia di titoli che magari dopo la fine si sono aggiornati ancora, cosa cambiava in sostanza ? Non avevo quindi giocato il titolo vero perché sono uscite poi 5 patch dopo ?

Ci sono anche casi eccezionali come The Last Guardian. Questa cosa è solo una cosa positiva in più per me, del fisico. Non è manco una carenza visto che in realtà si può sfruttare.

La questione non è neanche l'accesso a internet o meno.
Eh dipende Jack, ultimamente ad esempio guardando Capcom i suoi titoli recenti escono rushati al D1 in maniera anche massiccia, tant'è che devono rimediare nei mesi successivi con patch piuttosto grosse per migliorare la situazione, tipo con Monster Hunter o DD2.
Anche Astro Bot per dire hanno rilasciato tantissime sfide extra gratuite con nuovi collezionabili.

Dopo si, non è ancora la norma e spesso prima o poi le case di produzione producono SKU che includono tutti i contenuti aggiornati o ristampano il gioco con gli aggiornamenti inclusi, ma in questo caso gli acquirenti D1 sono quelli che tendenzialmente ci "perdono" in ambito preservazione.
 
E' anche un po' furbetto dire che gli aggiornamenti o fix siano necessari o essenziali, almeno quando non lo sono ovvio, e che mi debba cambiare qualcosa a me se lo gioco alla versione 1.02, ma anche qualsiasi altra, che non la finale 1.04. A me è successo più di qualche volta di non aggiornare un gioco o di installarlo e giocarlo alla versione 1.00, proprio perché gli aggiornamenti aggiungevano cose che mi davano fastidio. La stessa questione del gioco finale, che vuol dire ? Un po' tutti abbiamo giocato centinaia di titoli che magari dopo la fine si sono aggiornati ancora, cosa cambiava in sostanza ? Non avevo quindi giocato il titolo vero perché sono uscite poi 5 patch dopo ?

Ci sono anche casi eccezionali come The Last Guardian. Questa cosa è solo una cosa positiva in più per me, del fisico. Non è manco una carenza visto che in realtà si può sfruttare.

La questione non è neanche l'accesso a internet o meno.
Del tipo, 'mo so'curioso di sapere che aggiornamenti ti creavano fastidio.
 
Del tipo, 'mo so'curioso di sapere che aggiornamenti ti creavano fastidio.

Ma ce l'hai col povero Jack di default che gli rispondi fisso andandogli contro a prescindere?

I primi due esempi che mi vengono in mente: Sifu ha bilanciato troppo in eccesso a mio parere la difficoltà per la modalità normale con i futuri aggiornamenti, Crash 4 ha introdotto una patch che ha completamente rotto le hitbox delle case nei livelli con polar nel versante opposto.
 
Ma ce l'hai col povero Jack di default che gli rispondi fisso andandogli contro a prescindere?

I primi due esempi che mi vengono in mente: Sifu ha bilanciato troppo in eccesso a mio parere la difficoltà per la modalità normale con i futuri aggiornamenti, Crash 4 ha introdotto una patch che ha completamente rotto le hitbox delle case nei livelli con polar nel versante opposto.
Visto che è la prima persona che leggo che non vuole forzare gli aggiornamenti - a meno che uno sia una speedrunnaer visto gli exploit esistenti e/o conflitti con mod - sono curioso di sapere le casistiche di quali giochi.

Perchè a memoria l'unico caso in cui ho downgradato forzatamente fu con i driver nvidia all'uscite della serie 5000 che davano problemi con FF16 e rammento che l'update Ray Tracing di RE2Remake diede qualche problema che fu fixato nell'arco di una settimana.
Post automatically merged:

In TLG uno degli aggiornamenti introduce il limite a 30 fps. Giocando la versione 1.0 su PS4 Pro o PS5 il frame rate sbloccato raggiunge i 60 fps fissi.
Quindi o giochi 1.0 o ti attacchi al tram e non hai 60FPS?
Intendo all 08-08-2025
 
Boh a me piace il fisico perchè voglio esporre in libreria le coste. Mi fa sentire bene. Proprio unica reale ragione e sufficiente per me insieme a vedere l'illustrazione sulla copertina
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top