Lord Heisen
Signore dei Tizzoni
- Iscritto dal
- 19 Mar 2009
- Messaggi
- 8,957
- Reazioni
- 642
Offline
Ma li compra qualcuno ancora i blueray ?I bluray dei film non girano su switch 2.![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma li compra qualcuno ancora i blueray ?I bluray dei film non girano su switch 2.![]()
Metti caso che disattivino i server per scaricare bla bla bla proprietà bla bla licenza digitale bla bla blaMa li compra qualcuno ancora i blueray ?![]()
Ti vedo leggermente insofferente sull'argomento fisico, nonostante non ti tocchi.Metti caso che disattivino i server per scaricare bla bla bla proprietà bla bla licenza digitale bla bla bla![]()
No, mi fanno solo ridere le dichiarazioni sul "Non prendo gioco x su Switch 2 perchè è game key card, a sto punto lo prendo su Steam"Ti vedo leggermente insofferente sull'argomento fisico, nonostante non ti tocchi.
Forse peggio dei paladini del fisico c'è solo chi ne è insofferente.
Che non è proprio una frase uscita da qualcuno di noi Paladini del Fisico®No, mi fanno solo ridere le dichiarazioni sul "Non prendo gioco x su Switch 2 perchè è game key card, a sto punto lo prendo su Steam"
Ad avere spazio in casa e a dover spendere soldi per giocare probabilmente prenderei anche io fisico per la questione prezzi
Mica siete solo voi i Paladini del Fisico®Che non è proprio una frase mai uscita da qualcuno di noi Paladini del Fisico®
Beh, fino a prova contraria, le Game Key Card le ha fatte solo Nintendo quindi la frecciatina è scoccata all'indirizzo di qualcuno qui dentroMica siete solo voi i Paladini del Fisico®
Il mondo non gira intorno al topic Nintendo Switch 2 vs All
Mica si parla di sto argomento solo qui dentroBeh, fino a prova contraria, le Game Key Card le ha fatte solo Nintendo quindi la frecciatina è scoccata all'indirizzo di qualcuno qui dentro![]()
Però allora più che alla cover e collezione in se mi viene da dire che a te interessa principalmente il gioco usufruibile offline in tal senso.Per me è validissimo il discorso. Mi piace il fisico su switch per una questione di percezione di proprietà, le belle cover pulite (SW2 brrr), l'aspetto collezionistico e di memorabilia. Le GKC falliscono in tutto questo, quindi per chi come me non è interessato all'aspetto economico della rivendita sono inferiori su tutto al semplice digitale, e se devo andare di digitale preferisco la mia bella libreria steam dove col gioco posso fare quello che voglio, giocarlo dove e come mi pare pagandolo pure meno. Il problema sta nella perdita di opzioni e una insoddisfacente via di mezzo, non nella stupida diatribra fisico vs digitale.
Peró se uno ci tiene al fisico l'aternativa diretta alle GKC dovrebbe essere comprare il titolo su un'altra console con versione fisicaPer me è validissimo il discorso. Mi piace il fisico su switch per una questione di percezione di proprietà, le belle cover pulite (SW2 brrr), l'aspetto collezionistico e di memorabilia. Le GKC falliscono in tutto questo, quindi per chi come me non è interessato all'aspetto economico della rivendita sono inferiori su tutto al semplice digitale, e se devo andare di digitale preferisco la mia bella libreria steam dove col gioco posso fare quello che voglio, giocarlo dove e come mi pare e pagandolo pure meno. Il problema sta nella perdita di opzioni e una insoddisfacente via di mezzo, non nella stupida diatribra fisico vs digitale.
All'atto pratico no, l'uso offline come pensiero è solo un esercizio di stile. Non capita mai a me, come alla maggior parte del resto del pubblico, di giocare senza avere a disposizione una connessione. Non ignoro il fatto che una GKC per l'uso comune non sarebbe diversa dal normale formato fisico. Però resta il fatto che diventa un digitale meno conveniente con un valore fisico della proprietà dell'oggetto molto scarso. Io che non sono contrario al digitale (anzi, visto che acquisto più digitale che retail) mi trovo nella situazione in cui è molto più allettante.Però allora più che alla cover e collezione in se mi viene da dire che a te interessa principalmente il gioco usufruibile offline in tal senso.
Anche, non sbagli. Mi sono limitato al discorso GCK vs digitale per giustificare la preferenza verso la ver. Steam. Se parliamo di valorizzare il fisico il discorso si espande e cambia.Peró se uno ci tiene al fisico l'aternativa diretta alle GKC dovrebbe essere comprare il titolo su un'altra console con versione fisica
Ora non mi ci voglio addentrare troppo in sta battaglia che ognuno fa un po' quel che vuole ma se il fisico vogliam valorizzare e stiam parlando di un'alternativa a una versione, comunque, fisica, non puó essere il digitale la soluzione
Anche solo il fatto che le GKC esistono per dare una versione fisica a un oggetto digitale tramite un'inutile complicazione atta solo a soddisfare quella che sempre più è una nicchia, fa capire come sono in antitesi con il digitale.
Se poi mi fai discorsi di convenienza e comodità allora questi valgono pure per le edizioni fisiche con tutto su cartuccia.
Poi, il vero problema delle GKC lo hai scritto tu ed è la mole di roba scritta per evitare class action e le cover art che vengono segate di netto
E ma infatti è il mio discorso non si limita a Switch2 come invece ha pensato Hickem.Anche, non sbagli. Mi sono limitato al discorso GCK vs digitale per giustificare la preferenza verso la ver. Steam. Se parliamo di valorizzare il fisico il discorso si espande e cambia.
Adesso è salito a ben 62Per la sorpresa di nessuno
![]()
Anche no, se mi permette di avere giochi a 40 euro invece che 60 anche se in digitale nascosto da fisico per i feticisti della schedina preferisco di gran lunga le GCK.E ma infatti è il mio discorso non si limita a Switch2 come invece ha pensato Hickem.
Ripudiare, insultare, sputare, pisciare, vomitare o deportare le GKC è sacrosanto. Se si vuole propendere per il fisico peró non ci credo che qualcuno risponda "lo prendo su Steam piuttosto" perchè allora diventa un discorso di pura convenienza del digitale che fa passare TUTTO il fisico, farlocco o vero che sia, in secondo piano
Tutto qua.
Che poi io credo di aver speso 30p euro di giochi per la VR perchè ho scoperto non esserci la versione fisica di un cazzo. Vorrei davvero piangere se non implicasse uso di muscoli e quindi fatica e di conaeguenza sudore.
Quali sono i giochi nuovi a 40€ su GKC? Vedo solo porting di roba vecchia come il bacucco a quella cifra.Anche no, se mi permette di avere giochi a 40 euro invece che 60 anche se in digitale nascosto da fisico per i feticisti della schedina preferisco di gran lunga le GCK.
Reanimal, Little Nightmare e il nuovo gioco di Spongebob costeranno 40 euro e sono in GKC.Quali sono i giochi nuovi a 40€ su GKC? Vedo solo porting di roba vecchia come il bacucco a quella cifra.
Tra l'altro se questo ragionamento fosse davvero valido il digital delivery dovrebbe cosatre ancor meno delle GKC e invece continua a esserci differenza di prezzo. Così come i prodotti audiovisivi in streaming continuano ad avere un bitrate scandaloso da rendere preferibile un DVD, senza scomodare i BD.![]()