Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Riuscire a giustificare pure quell'abominio di Drag X Drive spiega come mai è impossibile ragionare qua.
 
E appunto, fossero interamente su cartuccia non starebbero a 40 euro retail.
Non ci intendiamo. Quei giochi costano 40 perché i publisher hanno optato per il prezzo budget. Se i publisher avessero optato per il prezzo pieno ne costerebbero 70. Quindi non è merito delle GKC se costano 40.
 
Non ci intendiamo. Quei giochi costano 40 perché i publisher hanno optato per il prezzo budget. Se i publisher avessero optato per il prezzo pieno ne costerebbero 70. Quindi non è merito delle GKC se costano 40.
E io ti sto dicendo che su Switch 2 puoi comprarli a 40 euro in retail proprio per via del GKC.
Non ci fossero state il massimo che ti saresti potuto aspettare è il codice dentro la scatola, oppure una edizione solo digitale, senza possibilità di rivendita.
Ricordo che nel lancio di Switch 1 alcuni indie avevano un rincaro proprio per via della edizione fisica (Cave story), cosa fortunatamente abbandonata dopo poco.
 
Fossero su cartuccia retail costerebbero minimo 70, basta vedere cyberpunk e pure loro hanno detto di essere strettini
Minimo, eh. Perché 30 euro in più potrebbero essere pochi.
'mazza come ti stai facendo intortare bene dalla narrativa che le GKC le hanno fatte per noi. :asd:
 
Minimo, eh. Perché 30 euro in più potrebbero essere pochi.
'mazza come ti stai facendo intortare bene dalla narrativa che le GKC le hanno fatte per noi. :asd:
Vabbè, se questi sono i presupposti per una discussione...
Se tra i vari calcoli e pure interviste agli sviluppatori viene fuori che prezzare una cartuccia Switch 2 a 70€ retail significa avere margini ridottissimi di guadagno, figurati vendere un titolo a 50. E per i 60 euro è ancora probabilmente presto, già per il 32GB su Switch 1 per essere profittevoli marginalmente si è dovuto attendere due anni e mezzo e pure lì quasi nessuno le ha usate per i margini... e si parlerebbe comunque di un sovrapprezzo di 20 euro.
 
Vabbè, se questi sono i presupposti per una discussione...
Se tra i vari calcoli e pure interviste agli sviluppatori viene fuori che prezzare una cartuccia Switch 2 a 70€ retail significa avere margini ridottissimi di guadagno, figurati vendere un titolo a 50. E per i 60 euro è ancora probabilmente presto... e si parlerebbe comunque di un sovrapprezzo di 20 euro.
E quali devono essere se mi scrivi "minimo 30 euro" quando nei giochi Nintendo la differenza tra digitale e retail è 10 euro? :azz:
 
E quali devono essere se mi scrivi "minimo 30 euro" quando nei giochi Nintendo la differenza tra digitale e retail è 10 euro? :azz:
Se tra produzione, spedizione, vendita ti arriva a costare 60 per dire, come hai margine per venderla a 40, 50 o anche 60?
Nell'ambito retail non è che basta un +10 al prezzo digitale, Nintendo lo applica perchè lei non è neanche disposta a ridurre i margini di guadagno oltre una certa soglia, caricando sul retail dei consumatori.
 
Se tra produzione, spedizione, vendita ti arriva a costare 60 per dire, come hai margine per venderla a 40, 50 o anche 60?
Nell'ambito retail non è che basta un +10 al prezzo digitale, Nintendo lo applica perchè lei non è neanche disposta a ridurre i margini di guadagno oltre una certa soglia, caricando sul retail dei consumatori.
La differenza di costo tra un GKC e una cartuccia normale non può superare i 10€. Se così non fosse Nintendo non venderebbe i suoi giochi retail a 10 in più del digital delivery.
 
In tale senso speriamo davvero che facciano almeno 1/2 tagli in più, per i AAA oramai penso che le GCK saranno la norma ma almeno avere su cartuccia gli indie e qualche titoletto non sarebbe male. Ora come ora è davvero la fiera del nosense trovarsi un gioco intero su cartuccia su sw1 e in gkc su sw2 (basti pensare a dragon quest 1+2 :asd: ).
 
La differenza di costo tra un GKC e una cartuccia normale non può superare i 10€. Se così non fosse Nintendo non venderebbe i suoi giochi retail a 10 in più del digital delivery.
La GKC è stra economica, sarà un linea probabilmente con il prezzo di un blueray, toh, magari un pochettino di più visto che comunque parliamo di una cartuccia, ma probabilmente costa pure meno delle 8/16GB di Switch 1:asd:

Posto che per una azienda conviene la vendita digitale che retail se devono guardare puramente al guadagno, è chiaro comunque che una azienda deve fare certi conti e sa che se Nintendo guadagnava (tirando numeri a caso) su Switch 1 20 euro dall'edizione retail e 40 dal digitale. Se su Switch 2 il costo della nuova cartuccia ti porta a guadagnare sul retail invece 5 euro l'azienda si fa due conti in tasca... O accetto di guadagnare meno, o tampono sul consumer parte dei costi di produzione e con il rincaro di 10 euro arrivo a guadagnare 15 ora.
 
La GKC è stra economica, sarà un linea probabilmente con il prezzo di un blueray, toh, magari un pochettino di più visto che comunque parliamo di una cartuccia, ma probabilmente costa pure meno delle 8/16GB di Switch 1:asd:

Posto che per una azienda conviene la vendita digitale che retail se devono guardare puramente al guadagno, è chiaro comunque che una azienda deve fare certi conti e sa che se Nintendo guadagnava (tirando numeri a caso) su Switch 1 20 euro dall'edizione retail e 40 dal digitale. Se su Switch 2 il costo della nuova cartuccia ti porta a guadagnare sul retail invece 5 euro l'azienda si fa due conti in tasca... O accetto di guadagnare meno, o tampono sul consumer parte dei costi di produzione e con il rincaro di 10 euro arrivo a guadagnare 15 ora.
Sui giochi cross gen potrebbero però farla un po’ più da furbi, ch’esso mettere la cartuccia sw1 con integrata la licenza per l’upgrade per sw2 (cosa tra l’altro fatta da Nintendo stessa con Zelda essendo utilizzabili sia su sw1 che su sw2, le versioni sw2 edition). Sui giochi only sw2 le gkc restano al momento l’unica opzione se non si vuole pagare le 64gb ma sui cross gen potrebbero gestirsela molto meglio al momento imho e usufruire a quel punto dei diversi tagli che ha appunto sw1.
 
Sui giochi cross gen potrebbero però farla un po’ più da furbi, ch’esso mettere la cartuccia sw1 con integrata la licenza per l’upgrade per sw2 (cosa tra l’altro fatta da Nintendo stessa con Zelda essendo utilizzabili sia su sw1 che su sw2, le versioni sw2 edition). Sui giochi only sw2 le gkc restano al momento l’unica opzione se non si vuole pagare le 64gb ma sui cross gen potrebbero gestirsela molto meglio al momento imho e usufruire a quel punto dei diversi tagli che ha appunto sw1.

alcuni fortunatamente lo fanno, tipo Dragon Ball Sparking Zero... E poi c'è Square, che con DQ 3 l'upgrade gratuito o a pagamento con Romancing Saga lo ha fatto ma con quelli in arrivo con DQ 1-2 e Octopath 0 no :facepalm:
 
No, mi fanno solo ridere le dichiarazioni sul "Non prendo gioco x su Switch 2 perchè è game key card, a sto punto lo prendo su Steam" :asd:
Ad avere spazio in casa e a dover spendere soldi per giocare probabilmente prenderei anche io fisico per la questione prezzi
Questi infedeli che comprano su Steam e non si piegano alle politiche Nintendo, ci vorrebbe una legge !
 
La GKC è stra economica, sarà un linea probabilmente con il prezzo di un blueray, toh, magari un pochettino di più visto che comunque parliamo di una cartuccia, ma probabilmente costa pure meno delle 8/16GB di Switch 1:asd:

Posto che per una azienda conviene la vendita digitale che retail se devono guardare puramente al guadagno, è chiaro comunque che una azienda deve fare certi conti e sa che se Nintendo guadagnava (tirando numeri a caso) su Switch 1 20 euro dall'edizione retail e 40 dal digitale. Se su Switch 2 il costo della nuova cartuccia ti porta a guadagnare sul retail invece 5 euro l'azienda si fa due conti in tasca... O accetto di guadagnare meno, o tampono sul consumer parte dei costi di produzione e con il rincaro di 10 euro arrivo a guadagnare 15 ora.
Mi trovo. Quel su cui non mi trovo sono i 30 euro in più per la cartuccia normale. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top