Che è un cambiamento radicale rispetto a una filosofia produttiva del recentissimo passato. L'originalità, la varietà e l'ampiezza dei prodotti Sony su PS4 e precedenti non si ritrova su PS5. Cambiamenti nel focus dei prodotti, nel loro numero, nella gestione del cambio generazionale, nell'approccio al pc, nell'abbandono di numerose ip proprietarie che vengono cedute a terzi per essere portate ovunque. Uno studio come Insomniac, che è fra le perle del panorama videoludico attuale, relegato a prodotti su licenza stile catena di montaggio. Ti divertono? Benissimo, meglio così.
Se domani Nintendo facesse 3 anni di crossgen, uno zelda o un mario all'anno e per il resto aprisse e chiudesse studi per fare live service che falliscono tutti (fra cui uno dei più grandi fallimenti della storia del medium) e vedessi le esclusive arrivare su pc, Startropics su Xbox e Warioland su PS5, mi sentirei preso in giro. Se poi mi mettono i Monolith a fare giochi su Catwoman fino al 2034 lancio la console dalla finestra

Sono sicuro che molti (milioni) apprezzino la produzione Playstation che tira fuori anche discrete bombe, ma non vedere un cambiamento per tanti versi negativo è impossibile
Scusa se te lo dico, ma hai una visione del gaming molto chiusa, molto basata sull'amare un'azienda e basta, e basarti nella tua visione delle cose su questo.
Il cambiamento radicale sta da anni, e da altrettanti anni lo di critica, e si fa quello che si può per cercare di combattere sta cosa, con più o meno risultati, ma questo esula dal discorso che stavi facendo e che ti ho chiesto. Secondo te uno dovrebbe buttare la console solo per via di queste mosse, e dovrebbe essere una cosa negativa, come sembra tu l'abbia fatto passare, il fatto che comunque i possa campare di terze parti ? Io sono il primo che ho sempre ritenuto i first importanti, e di certo non che sia a mio agio con le mosse Sony degli ultimi anni, ma di certo solo per questo non butto una piattaforma o mi sento preso in giro perché un'azienda mi ha tradito magari, e di lì come un pupo mettermi a piangere perché posso giocare solo terze parti. Come se appunto la console non si prendesse anche per quello, come si fa anche Switch, e come molti attendono porting per questa console.
In tutto questo, l'andare a prescindere contro i giochi Marvel per non si quale ragione, non è molto diverso da quelli che vanno a prescindere contro i prodotti meno riusciti N, che anche tu avrai comprato, anzi forse pure peggio visto che comunque quelli Marvel di Insomniac sono comunque qualitativi anche se non al livello di un GOW. Quindi criticare a prescindere solo per la licenza è abbastanza superficiale, ed un seguire la corrente per smerdare a prescindere. Poi tutto vorremmo Insomniac anche su altro, o soprattutto su un nuovo ed ennesimo Ratchet, ma non per questo si butta buoni giochi cosi gratuitamente per non si sa quale ragione.
Poi come dici, appunto si può comunque apprezzare quello che esce fuori quando buono, come successo e succederà quest'anno, pur facendo la CW facendo battute scontate sul fatto che non si gioca fino al 2026 o che escano solo live service, ma in tutto questo il cambiamento negativo ripeto è accaduto da anni, nessuno lo nega e anzi lo si critica costantemente da almeno 5 anni.
Cioè, da come scrive sembri che ne parli con sguardo pietoso chi magari vive il gaming in maniera più tranquilla, e francamente sana, di appunto comunque giocare con i third, prendere anche quei pochi first decenti che escono, e quando serve non prendere determinati giochi o avvalorare certe cose, o semplicemente criticare per quello che può servire.
Non so se ci rendiamo conto. Poi forse ho frainteso, e mi scuso, ma questo leggo nei tuoi ultimi post, del senso di pietà e compatimento verso certi giocatori.
Non me ne vogliano gli amanti di Drag x Drive, ma noto che i nintendari sono spesso i più critici con Nintendo
Si, forse, la propria squadra lo è sempre, ma poi però si ""dona"" a prescindere spesso per supportare la qualunque dogmaticamente. Progetto sbagliato o giusto che sia