Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Sottigliezze :asd:

comunque, momento nostalgia, quella che più mi attirava era la prima, per l'eredità del Dreamcast, ninja gaiden e qualche gioco da PC che allora su console non arrivava o arrivava in condizioni molto rivedibili
Sì sì facevo solo della facile ironia sul Everything is an Xbox.

La prima fu clamorosa sì. Io saltai la 360 ma ricordo la "pressione" (in senso lato) anche qua da noi, era diffusissima e aveva un catalogo allucinante. E' un peccato che da ONE abbiano perso la bussola.
 
Il succo si riduce a questo. Io il compromesso lo faccio quando scelgo di ordinare su deliveroo perchè non ho voglia di cucinare, non quando mi dedico alla mia cazzo di passione dove faccio delle scelte.

Quindi in definitiva per me in questo discorso tra preferire le prestazioni o la portatibilità, non esiste oggettività.
Non sto dicendo che la portabilità non conti ma che mentre tu dai più valore alla libertà di giocare ovunque, per me certi compromessi tecnici riducono significativamente l’esperienza complessiva.

Per il resto peace and love,non voglio prolungare ulteriormente ne convincere nessuno:lol2: altrimenti diventa noioso
 
Sì sì facevo solo della facile ironia sul Everything is an Xbox.

La prima fu clamorosa sì. Io saltai la 360 ma ricordo la "pressione" (in senso lato) anche qua da noi, era diffusissima e aveva un catalogo allucinante. E' un peccato che da KINECT abbiano perso la bussola.
Fix :sisi:
 
Ma pure se costasse quanto PS5, preferirei la console perché è più immediata.
Ripeto, non è questione di prezzo.

PS5 base, non sento l’esigenza della Pro.
come vuoi.

però resta che non hai l'esperienza audiovisiva migliore disponibile e non la hai nemmeno nel "piccolo" di casa PlayStation, quindi qualche compromesso lo accetti tranquillamente anche tu direi. alla fine si tratta solo di vedere quali scegliamo di accettare
 
Non sto dicendo che la portabilità non conti, ma che questi parametri tecnici influenzano in maniera oggettiva come percepisco fluidità e immersività del gioco
Quindi, mentre tu dai più valore alla libertà di giocare ovunque, per me certi compromessi tecnici riducono significativamente l’esperienza complessiva.

per il resto peace and love,non voglio prolungare ulteriormente ne convincere nessuno:lol2: altrimenti diventa noioso
I parametri tecnici sono oggettivi, come percepisci la fluidità gnè ma l'immersività nel gioco direi che è molto soggettiva :sisi:. Sul primo aspetto, pensa che esiste sul pianeta terra chi non vede la differenza tra i 30 e i 60 :sisi:. Io ad esempio tra i 60 e i 120 non distinguo :morristenda:
 
Eh invece no, aggiungi una connessione internet+xCloud (o ancora meglio GeForce Now) ed eccola lì nuova e fiammante
Oh no, in effetti mi compaiono un paio di giochi presi gratis a suo tempo :sadfrog: sono foxxuto!

(comunque prima di quello avevo solo un controller Xbox 360 wired che conservo ancora!)
 
Non sto dicendo che la portabilità non conti, ma che questi parametri tecnici influenzano in maniera oggettiva come percepisco fluidità e immersività del gioco
Quindi, mentre tu dai più valore alla libertà di giocare ovunque, per me certi compromessi tecnici riducono significativamente l’esperienza complessiva.

per il resto,non voglio prolungare ne convincere nessuno.:lol2:
Questo è sacrosanto.

Il messaggio che voglio far passare da esponente del polo opposto è che se scelgo la portatibilità non è perchè scelgo di fare un compromesso che manco vedo ma scelgo un valore aggiunto. Tutto qua. Se poi pensi magari che lo faccia per partito preso perché Nintendo uber alles, puoi non credermi ma ti rispondo sempre di no. :asd:

Ció posto stavo riprensando appunto ai giochi che non sono riuscito a finire su Switch perchè per me eran una coltellata negli occhi. Son quasi tutti di Nintendo. Faccio un listino: Bayonetta 3, va bé Pokémon ma non è tutta colpa di Switch, Little Nightmares 1, Princess Peach, Yoshi Crafted World.
 
come vuoi.

però resta che non hai l'esperienza audiovisiva migliore disponibile e non la hai nemmeno nel "piccolo" di casa PlayStation, quindi qualche compromesso lo accetti tranquillamente anche tu direi. alla fine si tratta solo di vedere quali scegliamo di accettare
Esatto , perché per me PS5 base+ pannello Oled rispetto a PS5 Pro + pannello Oled, è un compromesso accettabile per la mia esigenza audiovisiva.

La portatile con schermo lcd e res inferiore rispetto a PS5 + Oled no.

Giocarsi un Ragnarok o un Alan Wake 2 su Steam deck è rovinarsi completamente l’esperienza per quanto mi riguarda.
Come vedere un Interstellar sullo smartphone e le casse del telefono.
 
Io continuerò a paragonarle perchè Switch 2 è l’home console di Nintendo.
Un’alternativa non ce l’ho, e console +pad costa pure più di PS5.

Se ti dà fastidio il paragone spiace ma non è un problema mio :sisi:
Post automatically merged:


Non giocherei su PC manco se entrassi a casa e lo trovassi già pronto e montato. :asd:

Comunque per me non è un’esperienza che valga la pena fare su Switch 2.
Sono anni che dico che determinati giochi oltre al mero gameplay, offrono una componente audio visiva che su portatile viene castrata.
È un discorso che faccio pure coi film e serie tv, tra vederli su smartphone o un pannello Oled+ impianto adeguato.

E ci sta come discorso, però allora non capisco il problema che ci si fa riguardo alle versioni Switch di un gioco.
Se tu non vuoi giocare su Pc per comodità/costo/abitudine, in che modo è diverso da uno che vuole giocare determinati giochi su Switch per comodità/costo/abitudine ?

Ogni volta che si cita il PC in un discorso sulle console le frasi più gettonate -a parte il costo- sono “No, io non voglio rompimenti di palle con aggiornamenti etc” o “No, io voglio stare svaccato sul divano e accendere la console e giocare subito”; quindi per venire incontro alle proprie necessità e volontà si accettano già dei compromessi, che sono gli stessi di chi valuta la portabilità importante quanto lo stare sul divano e non alla scrivania.

E a quel punto l’unica discriminante rimasta è la quantità e qualità di quei compromessi e, date le ultime news sui port S2, non mi sembrano così tanto diversi da quelli che ci sono tra un pc di fascia alta e PS5
 
Io sono solo contento se giochi third party di un certo rilievo escono su Switch 2 e pure in contemporanea con le versioni per le altre console.

Quindi ottimo che esca Requiem a febbraio. E se la versione per NS2 è buona come sembra lo compro pure. Sticazzi se su PS5 sarà meglio.

Poi se per qualcuno è inconcepibile giocare ad una versione che non è quella tecnicamente più avanzata amen. Nessuno lo costringe.

Però non capisco perché deve fare così fastidio se qualcuno riesce invece a godersi giochi third party tripla AAA anche su console Nintendo (ad esempio ora sto giocando Cyberpunk e ne vale assolutamente la pena).

Spero anzi che più software house supporteranno Switch 2. Se mi portano il nuovo Forza Horizon o Fable, o il nuovo Witcher o perché no GTA6 c'è solo da festeggiare. L'importante è che siano versioni buone. Se poi come ovvio ci sarà da sopportare qualche compromesso tecnico sarò contento di farlo senza vergognarmene minimamente.
 
Vabbe ma requiem è previsto anche su ps4, non vedo perché non dovevano farci una versione switch 2, che poi abbia degli evidenti downgrade mi sembra ovvio, parliamo di una portatile che più passa il tempo e più fatichera' a gestire le terze parti e lo dico da possessore soddisfatto della console, ma se vuoi giocarti tutti i tripla a ad un buon livello credo che switch 2 sia l'ultimo hardware da comprare.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
E ci sta come discorso, però allora non capisco il problema che ci si fa riguardo alle versioni Switch di un gioco.
Se tu non vuoi giocare su Pc per comodità/costo/abitudine, in che modo è diverso da uno che vuole giocare determinati giochi su Switch per comodità/costo/abitudine ?

Ogni volta che si cita il PC in un discorso sulle console le frasi più gettonate -a parte il costo- sono “No, io non voglio rompimenti di palle con aggiornamenti etc” o “No, io voglio stare svaccato sul divano e accendere la console e giocare subito”; quindi per venire incontro alle proprie necessità e volontà si accettano già dei compromessi, che sono gli stessi di chi valuta la portabilità importante quanto lo stare sul divano e non alla scrivania.

E a quel punto l’unica discriminante rimasta è la quantità e qualità di quei compromessi e, date le ultime news sui port S2, non mi sembrano così tanto diversi da quelli che ci sono tra un pc di fascia alta e PS5
Ma l’ho spiegato.
Giocarsi un Alan Wake su Steam Deck per me equivale a rovinarsi l’esperienza.
Giocarlo su PS5 base no.
Per altri invece pure giocarlo su PS5 equivale a rovinarselo e quindi vanno su PC.
 
Ma l’ho spiegato.
Giocarsi un Alan Wake su Steam Deck per me equivale a rovinarsi l’esperienza.
Giocarlo su PS5 base no.
Per altri invece pure giocarlo su PS5 equivale a rovinarselo e quindi vanno su PC.
Sì, ma allora è un discorso del nulla. Io per esempio con la portatile ho la possibilità di mettermi a giocare da solo in una stanza e non avere rotture di scatole costanti che mi distruggono totalmente l'immersione come avviene quando gioco su tv.
Switch 2 sta dando i primi timidi segnali positivi per quanto riguarda le terze parti dopo i primi 45 giorni che erano da mani nei capelli. Ora vediamo se il momentum si mantiene o se rimane una console da archiviare se si vuole godere di un'esperienza terze parti soddisfacente. Di certo la mancanza di cod quest'anno non è un bel segno, ma potrebbe (dovrebbe) non dipendere dalla macchina. E forse il futuro, se effettivamente Sony rilascerà una portatile, potrebbe essere più promettente di quanto non lo fosse quello di Switch
 
Sì, ma allora è un discorso del nulla. Io per esempio con la portatile ho la possibilità di mettermi a giocare da solo in una stanza e non avere rotture di scatole costanti che mi distruggono totalmente l'immersione come avviene quando gioco su tv.
Switch 2 sta dando i primi timidi segnali positivi per quanto riguarda le terze parti dopo i primi 45 giorni che erano da mani nei capelli. Ora vediamo se il momentum si mantiene o se rimane una console da archiviare se si vuole godere di un'esperienza terze parti soddisfacente. Di certo la mancanza di cod quest'anno non è un bel segno, ma potrebbe (dovrebbe) non dipendere dalla macchina. E forse il futuro, se effettivamente Sony rilascerà una portatile, potrebbe essere più promettente di quanto non lo fosse quello di Switch
Certo che è un discorso dal nulla.
Per dirti per me non esiste il “ non ho tempo, non ho la tv libera, sto scomodo sul divano”.

Se ti interessa una cosa trovi tempo e modo, se non lo trovi vuol dire che non ti interessa abbastanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top