Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Sempre una risposta a tutto eh. :asd:

Comprenderai che il risultato finale, a livello di recupero di giochi storici è delirante.
Ho dato una spiegazione tecnica eh :asd:
Potevano fare il GCN in cloud su Switch 1 come quello di PS3 sulla 5
 
Non avevo ancora letto che lo schermo è un semplice LCD:rickds: cioè poi faranno nuovamente uscire la versione Oled?
Ma prendono per i fondelli?
 
grande squex che continua a fare remastered di titoli che nessuno vuole e che nessuno chiede e che quindi nessuno comprerà .... mentre quelle che gli richiedono tutti, e che quindi venderebbero, non le fa ... legit
No beh aspetta, io questo lo voglio:rickds:

Piuttosto, è già confermato un Game-Key Card. Cioè le cartucce farlocche?
 
Ma la remaster ci sta, sarebbe stato molto molto più grave il remake che invece occuperebbe lo slot di un titolo più meritevole. Il dramma è farla uscire come titolo di lancio per switch 2 come se fosse sta gran cosa quando è il tipico gioco da buttare nel reel di un direct minore come la settimana scorsa con SaGa Frontier 2. Cosa che mi aspetto facciano con FF Tactics quando sarà il suo momento.
Per me la delusione più che altro è che da Switch si erano presentati con Octopath che pur non essendo un titolo di lancio è stato il portatore di un trend dirompente sia per Square che per il genere, mentre stavolta con una remaster sfigata. La situazione della lineup di SE è sempre più drammatica evento dopo evento dallo scorso anno.
spero davvero che abbiano in cantiere qualcosa di piu' grosso che delle remastered per i famosi titoli attesi e che prima o poi li faranno uscire ... senno' trovo cmq inconcepibile spendere tempo e risorse per giochi come BD, che sarà pure una sola remastered, ma non la si fa gratis ed è un flop annunciato dai, pure fake retail per averne lla sicurezza ... boh
 
Su questo hai ragione, non è che se Sony fa una cacca puzzolente, allora anche Nintendo può farla anche se minore, sempre di cacca parliamo.
Con le uscite solo in tempi brevi manca un poco l'idea di insieme, su questo posso darti ragione, almeno per il lancio potevamo buttare anche un poco di fumo nell'occhio.
Confido in un anno forte comunque, ci saranno altri annunci sicuramente
Dreams
MLB 2020
Ghost of Tsushima
The Last of Us 2
Spider-Man Miles Morales
Sackboy Adventure
Demon's Souls remake
(no, Astro's Palyroom non lo conto, su PS5 le tech demo sono incluse e non vendute come giochi a parte :bip:)

Puzzolentissima. :sisi:

Non credo che la differenza sia così drastica. Anche perchè il chipset di switch 2 è custom con relativi costi superiori e dentro la confezione ci sono molte più robe costose come la dock e i joycon
Il mio non è un confronto diretto, è chiaro che Switch 2 sia più performante. Dico che se Valve e Nintendo producessero due hardware uguali a Nintendo costerebbe decisamente meno, quindi non si può usare Steam Deck per capire se il prezzo è buono o meno.

No i bundle di switch fino ad ora non risparmiavi un centesimo e avevi meno di prendere console piû gioco a parte, visto che te lo davano in digitale, il primo bundle conveniente si e visto alla vigilia di Switch 2, quello con Mario Wonder.
No, a Natale 2019 ho preso il bundle con MK8 DX a 330€, che era il prezzo di listino della console. Ad onor del vero in quel periodo la console si trovava ovunque a 280€, ma il prezzo di listino era sempre 330€.

399€

In giappone infatti andrà stra bene visto che costa 300€ sul serio xD
Non funziona così, ragazzi. 50k yen sono 300€ per noi europei, ma per un giapponese sono l'equivalente di 500€ da noi.
 
No beh aspetta, io questo lo voglio:rickds:

Piuttosto, è già confermato un Game-Key Card. Cioè le cartucce farlocche?
vabbè quando dico "nessuno" parlo di grandi numeri ovviamente ... cmq si sarà su un fake retail confirmed
 
cmq si sarà su un fake retail confirmed
frustrated come on GIF

Post automatically merged:

E allora digital ormai, che strazio.
 
450 euro + giochi a 70 con un limite di 80 per quelli più grossi ed eravamo tutti più allegri oggi :sisi:
questo + gioco di benvenuto gratis + UI rinnovata + 2 FP annunciati anche per il 2026
e metroid al lancio
non ci sarebbero stati cazzi per nessuno
invece hanno voluto fare i soliti greedy :asd:

e le key card, mannaggia a loro ma che cazzo gli è venuto in mente cristo
 
La UI della home screen è il minore dei problemi, anzi me l'aspettavo totalmente :asd:
Il First Step non compreso nel prezzo è una ladrata assurda invece

La cosa che più mi puzza della presentazione è Prime 4, praticamente sarà il gioco grosso di fine anno ed è trattato come l'ultima ruota del carro :facepalm:
Io mi auguro di vedere una nuova presentazione a Giugno, anche perchè dopo luglio non abbiamo più date dei giochi first e dovrebbero mostrare meglio molti giochi annunciati
 
Ma 450 era proprio il limite massimo...da fare andare giù con una presentazione come si deve e non con giochi da 80/90€ e terze parti vecchie di 4/5 anni e robette di generazioni e generazioni fa come il pulsante C :facepalm:
Non si chiedeva una scatoletta come la 1 ma nemmeno chissà quale potenza per fare girare Kirby e basket paraolimpico. :sard:
 
Iwata si sta rivoltando nella tomba.
Satoru Iwata fu quello di:

"Dopo il lancio di un nuovo hardware, il prezzo si riduce gradualmente per cinque anni finché la domanda ha fatto il suo corso. Ma visto che il ciclo della domanda non viene mai meno, perché preoccuparsi di ridurre il prezzo in questo modo? La mia personale visione sull'argomento è che abbassando i prezzi nel tempo, il produttore finisce di condizionare il cliente che si metterà in attesa di fare un affare, un approccio che ho sempre considerato strano.

Naturalmente ciò non significa che sono sempre contro l'abbassamento dei prezzi, ma ho sempre voluto evitare la situazione in cui le prime persone che si fanno avanti per supportarci si sentano punite per aver pagato il prezzo pieno, borbottando: "Immagino che questo sia il prezzo da pagare per essere il primo della fila.
"

Forse a questo punto si rivolterebbe, ma è in parte responsabile della situazione attuale. Se togliessimo quanto sopra, nessuno sarebbe così preoccupato della sostenibilità della console nel tempo.
 
450 euro + giochi a 70 con un limite di 80 per quelli più grossi ed eravamo tutti più allegri oggi :sisi:
alla fine sono 20 euro in piu per la console e 10 per certi giochi.... a conti fatti "due spicci" (anche se poi nell'econima del gioco valgono tanto) ma che a caldo hanno colpito veramente in negativo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top