Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
se vendono un cazzo di mario kart a 90 euro rockstar ti spara gta a 150

e venderanno entrambi e tutti si adegueranno a sto schifo a ruota, ma spero che questa gara al rialzo gli si ritorca contro a tutti quelli che alzeranno i prezzi a questo livello
 
se vendono un cazzo di mario kart a 90 euro rockstar ti spara gta a 150

e venderanno entrambi e tutti si adegueranno a sto schifo a ruota, ma spero che questa gara al rialzo gli si ritorca contro a tutti quelli che alzeranno i prezzi a questo livello
Pensa se Rockstar venderà GTA a 80 euro che cosa succederà Nintendo. :trollface:
 
Comunque al netto delle inculate di prezzo e politiche, secondo me non si sta prestando abbastanza attenzione sul fatto che questa presentazione non parla al futuro: vive il momento riportando a nuovo il passato. Manca Nintendo, manca l'identità. Non è possibile fare una presentazione di una console Nintendo che si vende per le esclusive, lo sanno i muri, e farla reggere ai partner che ti portano riedizioni di titoli passati.

è davvero una dimostrazione di cosa sa fare? Non lo so, oggi sì, domani non ne ho idea.

Ma a prescindere dei third party che in qualche modo se è commercialmente sensato, arrivano, è Nintendo che si è vista... cosa gioco a fine anno su Switch 2? Prime 4 che è un gioco Switch? Nel 2026? Non c'è prospettiva. Una cosa per cui spesso ho rotto i coglioni a Sony. C'è più prospettiva nel Direct di 1 settimana fa per Switch 1 che per questo e sta cosa è terribile

Io posso avere fiducia e intuire che ci sia molto di non detto però io da quando ne ho le possibilità economiche compro al D1 ogni cosa, le gente non debole agli istinti quanto me, non lo fa e questi non han dato un motivo reale per farlo.
Non so Iacche, Mario Kart e DK sono due bombe a un mese di distanza, strana scelta, soprattutto DK che avrebbe potuto ritagliarsi il mese di fine anno assieme a Pokémon, ma non escludo la concorrenza di GTA e quindi relegando Hyrule Warriors e Kirby Air Riders a quella finestra, assieme a Pokémon e forse Prime 4.

Vedendo le date sono abbastanza sicuro che il prossimo Direct getterà più luce sulle uscite nel 2026, qualcosina di più a lungo termine l'avrei fatto anche io, c'è la nuova IP Cosviluppata con From Software almeno.
 
Comunque al netto delle inculate di prezzo e politiche, secondo me non si sta prestando abbastanza attenzione sul fatto che questa presentazione non parla al futuro: vive il momento riportando a nuovo il passato. Manca Nintendo, manca l'identità. Non è possibile fare una presentazione di una console Nintendo che si vende per le esclusive, lo sanno i muri, e farla reggere ai partner che ti portano riedizioni di titoli passati.

è davvero una dimostrazione di cosa sa fare? Non lo so, oggi sì, domani non ne ho idea.

Ma a prescindere dei third party che in qualche modo se è commercialmente sensato, arrivano, è Nintendo che si è vista... cosa gioco a fine anno su Switch 2? Prime 4 che è un gioco Switch? Nel 2026? Non c'è prospettiva. Una cosa per cui spesso ho rotto i coglioni a Sony. C'è più prospettiva nel Direct di 1 settimana fa per Switch 1 che per questo e sta cosa è terribile

Io posso avere fiducia e intuire che ci sia molto di non detto però io da quando ne ho le possibilità economiche compro al D1 ogni cosa, le gente non debole agli istinti quanto me, non lo fa e questi non han dato un motivo reale per farlo.
Direct gestito malissimo.
 
Ma piuttosto è ancora da pazzi far uscire la xbox portatile l'anno di lancio della switch2?
Non esce quest'anno, quest'anno esce la roba Asus brandizzata Xbox. Che alla fine è ne più ne meno che una Rog Ally.

Comunque bo, sarebbe bello capire NSWC2 a che livelli sarebbe rispetto alle altre handheld sul mercato come performance:sisi:.
 
Non so Iacche, Mario Kart e DK sono due bombe a un mese di distanza, strana scelta, soprattutto DK che avrebbe potuto ritagliarsi il mese di fine anno assieme a Pokémon, ma non escludo la concorrenza di GTA e quindi relegando Hyrule Warriors e Kirby Air Riders a quella finestra, assieme a Pokémon e forse Prime 4.

Vedendo le date sono abbastanza sicuro che il prossimo Direct getterà più luce sulle uscite nel 2026, qualcosina di più a lungo termine l'avrei fatto anche io, c'è la nuova IP Cosviluppata con From Software almeno.
Certo la prima è una KA, il secondo pare la roba pù divertente di sto mondo... ma per presentare una generazione è un po' poco.

Lasciare che siano i partner a reggere la conferenza è stato un errore perchè han portato solo roba attuale o late port, 0 visione sul futuro. Aggiungiamoci che il titolo From pare essere brrrrr e non hai comunicato una visione a lungo raggio dei first party.

Questa presentazione è stata problematica, dal pacing al non comunicare l'inculata dei prezzi. A rimetterci sono Mario Kart e DK che dovrebbero essere le uniche due cose di cui dovremo parlare adesso ma devi chiudere un occhio e dal'altro essere fortemente miope per farlo :asd:
 
Sono impazziti grazie al successo di Switch che pensano ormai di avere carta bianca sui propri acquirenti
 
Certo la prima è una KA, il secondo pare la roba pù divertente di sto mondo... ma per presentare una generazione è un po' poco.
Secondo me volevano evitare di fare teaser del 2026 e oltre, sia per dare spazio ai third sia perchè i metodi comunicativi di Nintendo sono cambiati, è dal 2019 che nei direct non inseriscono più roba oltre l'anno
 
Certo la prima è una KA, il secondo pare la roba pù divertente di sto mondo... ma per presentare una generazione è un po' poco.

Lasciare che siano i partner a reggere la conferenza è stato un errore perchè han portato solo roba attuale o late port, 0 visione sul futuro. Aggiungiamoci che il titolo From pare essere brrrrr e non hai comunicato una visione a lungo raggio dei first party.

Questa presentazione è stata problematica, dal pacing al non comunicare l'inculata dei prezzi. A rimetterci sono Mario Kart e DK che dovrebbero essere le uniche due cose di cui dovremo parlare adesso ma devi chiudere un occhio e dal'altro essere fortemente miope per farlo :asd:
Fanno così ormai da anni, annunciano solo roba vicina, al massimo in quello di metà anno possiamo vedere qualcosina 2026
 
Si, effettivamente la 0 proiezione sul futuro lascia un po' di amaro in bocca. Doveva farci un po' sognare su quello che verrà. Per carità, Mario Kart e DK sembrano già due pezzi da 90 a stretto giro... Ma poi?

Certo, capisco non aver portato il nuovo Mario visto che c'è da fare posto a Donkey Kong. Però bo, buttate fuori qualcos'altro. Switch 2 per me è passato da D1 a fine anno se non oltre :sisi:. Sui prezzi e (non) modalità di comunicazione, poco da aggiungere:asd:. Vabbè per me Nintendo sul fronte prezzi è sempre stata la peggiore delle 3 :asd:, non sono neanche troppo stupito. E non tanto per il prezzo della console che forse ci può pure sta. Ma 90 euro per Mario Kart.. e poi tutta la comunicazione del direct è stata un po' confusionaria e inutilmente complicata anche per robe banali
 
Secondo me volevano evitare di fare teaser del 2026 e oltre, sia per dare spazio ai third sia perchè i metodi comunicativi di Nintendo sono cambiati, è dal 2019 che nei direct non inseriscono più roba oltre l'anno
Che poi ce meta' 2025 cmq da coprire, ci sara' sicuro un direct poco dopo il lancio
 
Fanno così ormai da anni, annunciano solo roba vicina, al massimo in quello di metà anno possiamo vedere qualcosina 2026
Secondo me volevano evitare di fare teaser del 2026 e oltre, sia per dare spazio ai third sia perchè i metodi comunicativi di Nintendo sono cambiati, è dal 2019 che nei direct non inseriscono più roba oltre l'anno
La comunicazione di una nuova generazione non è un evento paragonabile a quello di un Direct normale. Switch non venne trattato così, non si son presentati con due video gameplay dei first party E BASTA.

Tutti ormai presentano la roba a stretto giro o quantomeno il main dish è la prossima cosa in canna, ma nessuno ragona così se devi presentare una generazione.

Il titolo con la vista più lunga è 007. Inaccettabile, francamente
 
Non c'è il Region Lock eh :asd:
O meglio, solo per una specifica versione venduta a meno in giappone, che presenta solo la lingua nipponica.
In realtà la versione "bloccata" è quella principale che si troverà nei negozi. Quella "sbloccata" sarà venduta solo da Nintendo e immagino che avrà una distribuzione minima perché si rivolge a un publico di nicchia (stranieri che vivono in Giappone ma che vogliono l'OS nella propria lingua nativa).

Quindi posso comprare i giochi in Giappone e farli partire su di una S2 italiana (magari anche multi-l come la Pixel)?
In teoria sì, ma a questo punto penso che i giochi Nintendo in versione giapponese avranno solo la lingua giapponese per lo stesso motivo (evitare l'export).
 
Ma la remastered di BOTW a 80€ porca troia :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top