Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
L’obiettivo di Nintendo è far diventare DK un IP importante, lato vendite, come Mario e Zelda.
Attualmente non lo è, ‘sta cosa non è manco da discutere.
 
anche Polmo , taggo perché ho difficoltà a fare il multiquote dal telefono.

magari sbagliando nell' identificare i nomi, ma mi riferivo all' importanza come vendite e come percezione tra noi pubblico da forum...

togliendo dal (mio almeno ) discorso Pokémon, in quanto ip di cui Nintendo non è esclusiva proprietaria , direi che le cifre più grosse le fanno sempre i Mario platform/kart, smash, animal crossing, Zelda.

e metterei queste come First tier commerciali... poi felice,nel caso, di vedere che DK si allinea ai loro numeri...

Eh ma non mi è mai chiaro quale sia la soglia minima di vendite per rientrare in questa tier

Perché Luigi’s Mansion 3 ha piazzato oltre 10 milioni di copie e Splatoon 2 e 3 hanno venduto quanto Super Mario Galaxy

a livello di percezione tra noi pubblico dei forum sinceramente, anche per questioni storiche e di mitologia nintendara, non so quanti giochi aggiungerei alla solita triade, personalmente, come nomi che fanno subito drizzare le orecchie e dire che stanno mettendo in campo i pesi massimi

DK effettivamente è un mito, ma vuoi per le uscite discontinue,vuoi perché questo è solo il suo secondo capitolo 3d nella storia del franchise, non riesco a vederlo al pari dei nomi precedenti

Se ci limitassimo all’engagement nei forum ci dovremmo fermare a Zelda, Mario 3D, Xenoblade e Metroid
 
Dal periodo di lancio non mi aspetto novità se non da N, il resto saranno tutti late Port che purtroppo stanno gestendo con una comunicazione confusionaria.
Si sa che esce un gioco ma tramite la registrazione dei Marchi...
 
Da chi ripudia da 4 anni la lineup PS5 “senza giochi” perché i multi escono su PC :asd:
Adesso invece i multi (stravecchi) e 2 esclusive in croce vanno benissimo

:segnormechico:
Perché la console è piena di progetti interni sviluppati da Nintendo che sono titoli singleplayer e non remake; perché i crossgen ad ora sono 2 e il resto è stato tutto annunciato in esclusiva. Ecco perché le esclusive vanno benissimo (mentre i multi stravecchi no, ma pace)
 
due esclusive in croce però che possiamo mettere all' apice della piramide di Nintendo, eh...

Mario kart diciamo commercialmente First tier assoluto, per gli appassionati Nintendo dove lo mettiamo per importanza? sempre First o second tier?

DK direi secondo tier sia commercialmente che come appeal

Per intenderci: First tier per gli appassionati direi il terzetto Mario Zelda metroid e non sarei sicurissimo se inserire smash e/o kart, accetto suggerimenti
No aspetta, per me va benissimo così com’è la lineup di Switch 2, io sono ben cosciente di quella che è l’industria moderna e soprattutto il tempo che ci vuole per tirare fuori i titoli top tier, per cui aspettarsene più di una manciata all’anno (nella migliore delle ipotesi) è pura utopia :asd:

Era una risposta specifica all’utente quotato e alle sue costanti incoerenze nel giudicare le due lineup

Per me l’anno di Nintendo potrebbe tranquillamente esaurirsi con il trittico Mario Kart, DK e Metroid e sarei pienamente soddisfatto.
 
No aspetta, per me va benissimo così com’è la lineup di Switch 2, io sono ben cosciente di quella che è l’industria moderna e soprattutto il tempo che ci vuole per tirare fuori i titoli top tier, per cui aspettarsene più di una manciata all’anno (nella migliore delle ipotesi) è pura utopia :asd:

Era una risposta specifica all’utente quotato e alle sue costanti incoerenze nel giudicare le due lineup
quello era evidente e va benissimo, affari vostri.
il problema delle "vendette personali" è che leggono tutti, non solo la vittima:asd:

al di là del fatto che si ritenga la situazione di switch 2 normale o no, accettabile o no, e che il messaggio era ad personam e non per tutti, "due esclusive in croce", quando queste sono due dei 6-7 pesi massimi che la casa può tirar fuori, non si può leggere, dai :asd:
 
quello era evidente e va benissimo, affari vostri.
il problema delle "vendette personali" è che leggono tutti, non solo la vittima:asd:

al di là del fatto che si ritenga la situazione di switch 2 normale o no, accettabile o no, e che il messaggio era ad personam e non per tutti, "due esclusive in croce", quando queste sono due dei 6-7 pesi massimi che la casa può tirar fuori, non si può leggere, dai :asd:
Esatto, si esagera da ambo le parti ed è il gioco quindi giochiamo. Però una macchina che copre ogni mese con un'esclusiva (relegando ad agosto una delle loro peggiori idee degli ultimi 10 anni) e soprattutto abbandona 155 milioni di console per fare le esclusive vere è inattaccabile su questo fronte. Attacchiamola sulla comunicazione che per carità, ma "due esclusive in croce" è irricevibile
 
Nintendo si può attaccare su tutto in quest'ultimo periodo, ma non sul suo output di uscite, che è una cosa che le rivali si sognano da anni
 
Stando a questo forum Nintendo doveva diventare un team Sony o Microsoft :asd:
Che mattacchioni
E non solo qua, ho letto "Mario su Playstation" 400 volte. Intanto si gioca Patapon su Switch fra qualche giorno :gamer:
Post automatically merged:

e ma è la qualità che non è proprio la stessa :asd:
No, quello no. Però era comunque una situazione promettente e all'orizzonte si respirava tanta quantità e pure qualità
 
E pensare che Mucrosoft aveva fatto acquisti che l'avrebbero potuta portare ad un livello quantitativo simile, guarda come sono finiti
Microsoft non ci ha nemmeno provato, tra l'altro. quando cominciarono ero ancora senza ps5 e avevo pensato ci fosse la possibilità che prendessi la mia prima console Microsoft ... vedendo però che le esclusive sarebbero state ben poche, sono andato più che serenamente sulla mia solita ps
 
quello era evidente e va benissimo, affari vostri.
il problema delle "vendette personali" è che leggono tutti, non solo la vittima:asd:

al di là del fatto che si ritenga la situazione di switch 2 normale o no, accettabile o no, e che il messaggio era ad personam e non per tutti, "due esclusive in croce", quando queste sono due dei 6-7 pesi massimi che la casa può tirar fuori, non si può leggere, dai :asd:
Secondo me ci stai leggendo un po’ troppo dietro ad un post che abbastanza espressamente è di risposta al singolo utente, e neanche troppo serio, tanto è vero che “due esclusive in croce” è una normalissima iperbole per dire che al momento sono quantitativamente poche (cose per me accettabile, visto che da sempre propugno la tesi che i giochi vanno anche pesati qualitativamente e rifiuto i listoni infarciti di cagatine giusto per fare quantità, ma è un altro discorso)
 
A sto punto non mi stupirebbe vedere giochi dell'era PS4 su Switch 2 :asd:
Lo penso anche io, non dico solo i progetti svenduti a Bamco, ma anche roba Sony studios
E non solo qua, ho letto "Mario su Playstation" 400 volte. Intanto si gioca Patapon su Switch fra qualche giorno :gamer:
Post automatically merged:
Era il mantra durante il periodo Wii :asd:
 
Perché la console è piena di progetti interni sviluppati da Nintendo che sono titoli singleplayer e non remake; perché i crossgen ad ora sono 2 e il resto è stato tutto annunciato in esclusiva. Ecco perché le esclusive vanno benissimo (mentre i multi stravecchi no, ma pace)
Ma escludendo la serie MLB (che comunque da quest'anno non esce più per PS4) Sony ha pubblicato cinque cross-gen in tutto, di cui l'ultimo tre anni fa (che è anche l'ultimo gioco pubblicato da Sony per PS4, escludendo MLB il cui ultimo capitolo per PS4 è stato pubblicato ad aprile 2024). 'sta storia dei cross-gen sembra una di quelle trollate ripetute così tanto che alla fine vengono accettate come verità. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top