Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
aggiungerei anche un altro potenziale confronto, che in questi anni è venuto meno per via delle uscite sfalsatissime... se spendo 500 per prendere una, difficilmente ne spendo altrettanti a stretto giro per l'altra, se mai si (ri)trovassero ad essere lanciate nello stesso periodo
Ma appunto, nel mercato c'è una minoranza che acquista più console e sono principalmente appassionati di videogiochi, come magari se ne trovano sul forum.

Poi ad acquistare l'una o l'altra secondo me sono persone che hanno esigenze diverse fra loro, almeno a parere mio, il giocatore interessato da COD, fifa, GTA probabilmente andrà su PS/XBOX, il giocatore interessato alle esclusive Nintendo ha una sola scelta, il giocatore che ha bisogno di una handleld probabilmente andrà di Nintendo (vedendo i dati di vendita delle varie deck, ally, ecc.

Quello che stavo dicendo io è che secondo me sono molto più sovrapponibili le offerte PC, PlayStation e Xbox, rispetto a quella Nintendo, che trovo sia l'unica ad oggi a portare differenze sostanziali di:
IP First party
Portatilità della console
Nintendo difference intesa come un approccio diverso al game design
Post automatically merged:

Sì ma appunto Switch ti fa giocare in un modo, PS5 in un altro. Sono alternative che se uno deve scegliere si escludono e hanno peculiarità che porteranno a scegliere quella o quell'altra.

Io ho capito che su questo forum il fattore portatibilità è visto solo e soltanto come un essere inferiori al punto da preferire le tv su bracci meccanici, la realtà dei fatti è che è un valore aggiunto al mercato. E la cosa è chiara vedendo come si stan muovendo per fare form factor per restituire esperienze portatili.

Se non è essere in competizione questo io non so cosa lo possa essere se poi vogliamo tirare in ballo il diretto, il traverso o metterli di lato, come volete a me pare si stia complicando un discorso in realtà molto semplice.

Se poi pensate che sia normale avere 3 console in casa come molti qui dentro, amici miei, è il momento di uscire di casa :asd:
Continuo a credere che il nostro discorso si equivalga per un buon 90% :asd:

Dove io concludo diversamente è nel dire poi che secondo me difficilmente l'utente Nintendo cambierà parrocchia, così come difficilmente l'utente Sony/Xbox/PC cambierà viste le grandi differenze
 
Ultima modifica:
Quello che stavo dicendo io è che secondo me sono molto più sovrapponi ili le offerte PC, PlayStation e Xbox, rispetto a quella Nintendo, che trovo sia l'unica ad oggi a portare differenze sostanziali di:
IP First party
Portatilità della console
Nintendo differenze intesa come un approccio diverso al game design
Io capisco quello che intendi e ti contesto il pensare che in competizione tra loro ci sia solo la roba sovrapponibile.
Post automatically merged:

Drummetto ho letto ora, perdonami è il caldo non stavo evidentemente capendo un cazzo stiam dicendo la stessa cosa e non concordiamo sulle conclusioni
 
Io capisco quello che intendi e ti contesto il pensare che in competizione tra loro ci sia solo la roba sovrapponibile.
Post automatically merged:

Drummetto ho letto ora, perdonami è il caldo non stavo evidentemente capendo un cazzo stiam dicendo la stessa cosa e non concordiamo sulle conclusioni
Essenzialmente si :asd:

Diciamo che le premesse sono uguali poi io concludo dicendo che:

Un utente PC/Xbox/Play se la sua opzione cade al massimo cambia fra queste tre

Un utente Switch se la suo opzione cade si ricompra un Wii U
 
Ma appunto, nel mercato c'è una minoranza che acquista più console e sono principalmente appassionati di videogiochi, come magari se ne trovano sul forum.

Poi ad acquistare l'una o l'altra secondo me sono persone che hanno esigenze diverse fra loro, almeno a parere mio, il giocatore interessato da COD, fifa, GTA probabilmente andrà su PS/XBOX, il giocatore interessato alle esclusive Nintendo ha una sola scelta, il giocatore che ha bisogno di una handleld probabilmente andrà di Nintendo (vedendo i dati di vendita delle varie deck, ally, ecc.

Quello che stavo dicendo io è che secondo me sono molto più sovrapponibili le offerte PC, PlayStation e Xbox, rispetto a quella Nintendo, che trovo sia l'unica ad oggi a portare differenze sostanziali di:
IP First party
Portatilità della console
Nintendo differenze intesa come un approccio diverso al game design
Post automatically merged:


Continuo a credere che il nostro discorso si equivalga per un buon 90% :asd:
Ok, il problema è che non sono compartimenti stagni , col giocatore interessato a fifa/Cod che non si interessa di niente altro, quello che va sulle esperienze cinematografiche vs quello più portato per i giochi Nintendo, l'utente high tech col megatv vs quello che per scelta o costrizione gioca portatile ecc ecc...

per carità, ci sono acquirenti incasellabili strettamente in una categoria che trovano ciò che fa per loro esclusivamente o in massima parte solo in un prodotto.
però ste categorie in tanti casi si vanno ad intersecare e non so in quanti di questi casi si trovi la pace dei sensi prendendo più dispositivi ...
e anche nel caso in cui la si sia trovata così, se vado di due day one in un mese su una macchina poi è improbabile che vada di prezzo pieno anche per un gioco dell' altra

in soldoni: che i pubblici non coincidano ok, che siano due pubblici diversi, due campionati differenti, per me è molto meno condivisibile
 
Ok, il problema è che non sono compartimenti stagni , col giocatore interessato a fifa/Cod che non si interessa di niente altro, quello che va sulle esperienze cinematografiche vs quello più portato per i giochi Nintendo, l'utente high tech col megatv vs quello che per scelta o costrizione gioca portatile ecc ecc...

per carità, ci sono acquirenti incasellabili strettamente in una categoria che trovano ciò che fa per loro esclusivamente o in massima parte solo in un prodotto.
però ste categorie in tanti casi si vanno ad intersecare e non so in quanti di questi casi si trovi la pace dei sensi prendendo più dispositivi ...
e anche nel caso in cui la si sia trovata così, se vado di due day one in un mese su una macchina poi è improbabile che vada di prezzo pieno anche per un gioco dell' altra
Ci vorrebbero dei dati sulla percentuale di giocatori multipiattaforma, cerco perché non ho idea personalmente, perché se la maggior parte sono mono piattaforma, alla fine si vanno comunque ad incasellare da soli
 
Ci vorrebbero dei dati sulla percentuale di giocatori multipiattaforma, cerco perché non ho idea personalmente, perché se la maggior parte sono mono piattaforma, alla fine si vanno comunque ad incasellare da soli
però a quel punto sono un "danno" per l'altra, un potenziale utente che qualcun altro ti ha portato via... Che è appunto la definizione di concorrenza
 
Essenzialmente si :asd:

Diciamo che le premesse sono uguali poi io concludo dicendo che:

Un utente PC/Xbox/Play se la sua opzione cade al massimo cambia fra queste tre

Un utente Switch se la suo opzione cade si ricompra un Wii U
Sisi ho capito.

Non sarei onesto se non dicessi che la storia ti ha dato ragione perchè se guardo alla perdita di Xbox la maggioranza si è spostata su PC per non dire la quasi totalità ma anche per un senso di continuità e familiarità (Gamepass su tutti).

Sicuramente la costruzione delle librerie digitali (corsa all'ora in cui Nintendo dormiva) iniziata la scorsa generazione poi gioca un fattore.

Peró, siamo in un contesto strano e di sviluppo e cambiamento del mercato hardware. Quindi francamente anche la mobilità del pubblico mi sembra tornata molto in gioco e Nintemdo sta cosa l'ha fiutata ed è il motivo per cui esiste la presentazione del 2 aprile presentata in quel modo probabilmente.

Io, a prescindere da tutto, sono solo contento che ora tutti, pure i PCisti, sia voglian prendere le console portatili e che abbiano scoperto la portatibilità come fattore. Ricordo a tutti che dovrebbero essere almeno 15 anno che le portatili sono morte in favore degli smartphone.

E invece eccoci qua dove probabilmente moriranno prima le console da salotte che le portatili :draper:
 
però a quel punto sono un "danno" per l'altra, un potenziale utente che qualcun altro ti ha portato via... Che è appunto la definizione di concorrenza
Ma sicuramente una parte di concorrenza ci sarà, per dire, ho un amico reale che ha la TV sempre occupata da moglie e figli, possiede PS4 ma ha comprato switch per giocarsi lì sopra the witcher 3, adesso e indeciso se comprare PS5 + portal o switch 2, ma a lui di esclusive e portatilità non gli importa nulla, vuole stare solo sul divano ma non ha più libero accesso al TV :asd:

Non sono così folle da dire che non c'è nessun tipo di concorrenza, dico solo che il concorrente principale di PlayStation/Xbox attualmente è il PC e non Nintendo,così come dico che difficilmente un utente cambierà, non che sia impossibile, assolutamente, io stesso prima a pensare di saltare una gen Sony mi sarei sentito male, la prossima invece penso quasi che godrò a farlo.
Post automatically merged:

Sicuramente la costruzione delle librerie digitali (corsa all'ora in cui Nintendo dormiva) iniziata la scorsa generazione poi gioca un fattore.
Assolutamente, questa cosa me la ero scordata però fa' tanto, io stesso fra backlog digitale e fisico oggi non mi sentirei libero di lasciar andare la mia PS5.

Così come all'inizio è stato la fortuna di Steam Deck il fatto che molti possibili acquirenti avessero già le librerie belle piene.

Ma allora stesso tempo direi che anche la retrocompatibilità di queste console fa' tanto, io ho comprato Switch 2 anche perché avevo una libreria di giochi che mi portavo dietro da switch1 e sapevo di giocarli migliorati, idem PS4/5 mentre al tempo della PS4 o della switch 1, mi ritrovai con un nuovo hardware e 0 titoli, adesso invece il backlog mi perseguita di gen in gen :asd:
 
Ultima modifica:
Per chiudere il discorso poi anche la stessa Microsoft che esce dalla porta con l'hardware proprietario ma rientra dalla finestra con Gamepass che propone un metodo di distribuzione totalmente diverso, una lineup tutta sua, con altri prezzi e metodi di monetizzazione e con una fruizione che abbraccia qualsiasi piattaforma, è un diretto concorrente di PS5 e NS2.

Di lato, sopra, sotto o dietro, mettetelo dove volete come concorrente ma c'è gente (per fortuna poca, non ho mai nascosto l'antipatia per il servizio) che aspetta che la roba arrivi sul Gamepass per giocarla
 
eh, a tal proposito mi domando se sia davvero possibile credere che, quando capitavano classifiche settimanali giapponesi con l'intera top 10 e, in generale, il 90% dei giochi per la console Nintendo , yoshida dicesse "non vedo alcun problema, loro sono un'altra cosa, non siamo in concorrenza"
O che SWC2 è il più grosso lancio di un hardware della storia delle Console. Assolutamente non concorrenti. In fondo chi entra in un negozio con 500€ in tasca mica deve scegliere dallo scaffale se prendere quello da 470 o da 550. Lo stesso uomo che magari gioca solo Fortnite, FIFA, e CoD*.

*CoD non attualmente disponibile su piattaforma N ma lo sarà presto.
 
SIE Francia ha parlato di "Case-by-case per i GaaS" però quando hanno iniziato la produzione di Lego Horizon hanno detto che la piattaforma Switch era un'ottima console per espandere la conoscenza delle proprie IP, quindi direi che possiamo togliere la parolina GaaS dall'equazione :asd:
Ed è vero che per Patapon, Golf Story (e l'altra IP era SAGA? non ricordo) hanno dato la licenza a Namco per gestire tali progetti, però rimangono IP Sony anche loro.

Switch è sicuramente una concorrente a livello di mercato, ma vuoi anche per l'uscita a metà generazione di Nintendo, a livello di potere d'acquisto della console, non credo che Sony la veda esattamente come una minaccia, in quanto i target di riferimento per la classica distribuzione di vendite tende ad essere disallineata.

Poi c'è da dire che il fandom delle IP grosse che sono state nominate, FIFA, COD, etc... molti di esse continuaneranno a giocare su PS perchè ormai anche a livello di competizione si associa quella piattaforma. Pensate anche ai picchiaduro con Sony che ha comprato l'EVO.
 
Che poi ad essere sinceri quella poca roba che esce meglio tenerla in esclusiva (tolto i giochi solo multiplayer).
Capisco fare cassa, ma a che pro negli anni un acquirente dovrebbe pensare di acquistare playstation? perchè è più potente? sappiamo che non funziona così, soprattutto per i prezzi futuri che saranno alle stelle.

Al massimo devono sborsare per far credere alle persone che hanno qualcosa di unico per qualche tempo come Silent Hill 2.
 
Che poi ad essere sinceri quella poca roba che esce meglio tenerla in esclusiva (tolto i giochi solo multiplayer).
Capisco fare cassa, ma a che pro negli anni un acquirente dovrebbe pensare di acquistare playstation? perchè è più potente? sappiamo che non funziona così, soprattutto per i prezzi futuri che saranno alle stelle.

Al massimo devono sborsare per far credere alle persone che hanno qualcosa di unico per qualche tempo come Silent Hill 2.
Perché ci esce tutto sopra, è come il PC ma senza gli sbattimenti dell’avere un PC.
Switch finché avrà la roba terze parti a mesi di distanza se non anni, non avrà mai presa sulla massa.
Per massa intendo chi compra una console a gen, e un gioco o due l’anno.
Ovvero la maggior parte delle persone.
 
Perché ci esce tutto sopra, è come il PC ma senza gli sbattimenti dell’avere un PC.
Switch finché avrà la roba terze parti a mesi di distanza se non anni, non avrà mai presa sulla massa.
Per massa intendo chi compra una console a gen, e un gioco o due l’anno.
Ovvero la maggior parte delle persone.
Eppure vende più delle altre.
Le ip proprietari pure, quindi non vedo il problema.
 
La console che sta per battere il record di console più venduta di sempre, non avrà mai presa sulla massa. A chi cavolo hanno venduto circa 160mil :azz:
 
aggiungerei anche un altro potenziale confronto, che in questi anni è venuto meno per via delle uscite sfalsatissime... se spendo 500 per prendere una, difficilmente ne spendo altrettanti a stretto giro per l'altra, se mai si (ri)trovassero ad essere lanciate nello stesso periodo
Esatto. Con 700€ si prendevano PS4 e Switch al D1. La combo PS5+Switch 2 al D1 ne costa 950 e questo porterà una parte dell'utenza multipiattaforma a fare delle scelte tra l'una e l'altra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top