Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ho letto la storia di alcuni giochi usati che rischi di essere bannato e una minchiata vero?
 
Ho letto la storia di alcuni giochi usati che rischi di essere bannato e una minchiata vero?
No, non è una minchiata, perché se quel gioco è stato dumpato da quella cartuccia che tu hai comprato usata e risulta che ci sta giocando qualcuno altro su un altra console con un backup pirata, allora Nintendo se ne accorge e può bannare la console.
 
In quale buco di internet hai letto sta cagata. :asd:
Credo venga da questo giro di Reddit (IG ha aggregato la notizia)



In a post on Reddit, a Nintendo user explained:
Got banned and unbanned after simply downloading patches for 4 Switch 1 games I bought from Facebook marketplace.
Fortunately, they advised that the solution for this problem was simple and took no time at all to resolve:
If you get banned, go here https://en-americas-support.nintendo.com/app/contact and under Talk to a human select Start Chat. It’s fast, painless, and you get a live person helping you!
They even had time to make a dig at Microsoft and Sony, suggesting that Nintendo’s customer support solution is far more effective.

This might seem like a worrying situation, but the explanation behind what happened makes complete sense.

Nintendo has an anti-piracy solution that gives unique identifiers to each game cartridge, which acts as a preventative measure and blocks malicious operators from copying cards and selling them on.

People will use a device like a MIG Flash to copy cartridges before selling them on marketplaces as used, which means that unique identifier could ‘be online twice at the same time’ as both the original owner and the new owner play the game.

Non ho idea in merito alla veridicità della cosa.
 
No, non è una minchiata, perché se quel gioco è stato dumpato da quella cartuccia che tu hai comprato usata e risulta che ci sta giocando qualcuno altro su un altra console con un backup pirata, allora Nintendo se ne accorge e può bannare la console.
Comunque ho anche letto che basta parlare con l'assistenza per rimuovere il ban
 
Comunque ho anche letto che basta parlare con l'assistenza per rimuovere il ban
Sì è vero, però che debba avere paura a comprare un gioco di seconda mano non è neanche bello.
Più che altro non capisco come mai succede solo adesso questa cosa, voglio dire anche su switch 1 c'è questa possibilità di crearsi "copie di backup", ma non ho mai sentito di casi simili.
 
Sì è vero, però che debba avere paura a comprare un gioco di seconda mano non è neanche bello.
Più che altro non capisco come mai succede solo adesso questa cosa, voglio dire anche su switch 1 c'è questa possibilità di crearsi "copie di backup", ma non ho mai sentito di casi simili.
Secondo me è solo una casualità o succedeva anche prima, solo che ora che è uscita Switch 2 ci sono più notizie che circolano
 
Probabilmente accadeva già, ma credo che negli ultimi 2 anni i controlli siano aumentati. Da quando è stato abbattuto Yuzu Nintendo ha iniziato a muoversi con molta più forza verso emulazione e pirateria. Non mi stupirebbe che abbiano aumentato i controlli proprio in previsione dell'arrivo della next gen.
 
A me pare proprio di sì. La differenza è che devi inserire la cartuccia per farlo funzionare ma l'icona creata è identica. Si lega a quel sistema. Altrimenti perché uno avrebbe problemi con l'usato fisico? Poi metti che uno ha condiviso il gioco con un famigliare per le due settimana e nel frattempo vende il gioco. Facile che poi Nintendo glielo blocchi all'acquirente.
 
Ultima modifica:
A me pare proprio di sì. La differenza è che devi inserire la cartuccia per farlo funzionare ma l'icona creata è identica. Si lega a quel sistema. Altrimenti perché uno avrebbe problemi con l'usato fisico? Poi metti che uno ha condiviso il gioco con un famigliare per le sue settimana e nel frattempo vende il gioco. Facile che poi Nintendo glielo blocchi all'acauirente.
La Cartucce virtuali non funzionano così :asd:

E' semplicemente un nuovo modo che Nintendo ha di chiamare gli acquisti digitiali il cui funzionamento ora può essere prestato ad amici o parenti dello stesso gruppo ed è un vero e proprio effettivo passaggi di licenza momentaneo, esattamente come quando presti un gioco fisico al tuo amico. Per questo i giochi fisici non ne fanno parte, non ne hanno bisogno, infatti se guardi l'elenco delle schede virtuali non vedi i giochi fisici che possiedi.

Il problema nasce che nel 2024 è stata immesso sul mercato un dispositivo che è una cartuccia in cui è possibile caricare dei dump di altre cartucce, creando a tutti gli effetti dei cloni dei titoli fisici, quindi se identifica che ci sono due licenze uguali che circolano, una di essere sarà una copia pirata e nulla vieta che questa copia pirata possa continuare a moltiplicarsi
 
La Cartucce virtuali non funzionano così :asd:

E' semplicemente un nuovo modo che Nintendo ha di chiamare gli acquisti digitiali il cui funzionamento ora può essere prestato ad amici o parenti dello stesso gruppo ed è un vero e proprio effettivo passaggi di licenza momentaneo, esattamente come quando presti un gioco fisico al tuo amico. Per questo i giochi fisici non ne fanno parte, non ne hanno bisogno, infatti se guardi l'elenco delle schede virtuali non vedi i giochi fisici che possiedi.

Il problema nasce che nel 2024 è stata immesso sul mercato un dispositivo che è una cartuccia in cui è possibile caricare dei dump di altre cartucce, creando a tutti gli effetti dei cloni dei titoli fisici, quindi se identifica che ci sono due licenze uguali che circolano, una di essere sarà una copia pirata e nulla vieta che questa copia pirata possa continuare a moltiplicarsi
Ok mi fido pensavo che creasse la stessa cosa per tutto il sistema
 
Arrivare ad avere la paura di comprare usato per sta roba mi pare giusto un filo esagerato, in quanti saranno a cui è capitato? Le solite cose ingigantite da internet.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top