Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
L'esempio della multa non l'ho fatto a caso, un paio d'anni fa mi son davvero visto recapitare una multa perchè mi avevano clonato la targa. Lì il verbale m'è arrivato e avrei dovuto anche pagare, però è Nintendo che è ferma al 1935 :asd:
E ti è già stato risposto che in quel caso c'è stata una negligenza enorme da parte dell'accertatore che si è limitato a leggere la targa senza verificare la corrispondenza di marca, modello e colore dell'auto.

Immaginatevi se vi bloccassero la macchinetta del caffé perchè usate capsule compatibili e non quelle ufficiali.

Posto che io sottoscrivo la battaglia di N contro la pirateria e brickare le console se si tenta di modificarle eh. Su questo c'è una licenza e porre in essere violazioni, piaccia o meno, è sanzionabile. Poi che la sanzione sia sproporzionata o non aderente al diritto è un altro paio di maniche.
Post automatically merged:

ace listone degli errori giudiziari paragonabili a questo fattaccio e cchiudiamo la giornata
Ma credo che nessuno abbia nulla in contrario, se bannano le console dei pirati fanno benissimo e a me va bene pure se le brickano (il che è nella zona grigia, tendente al nero, del diritto).

Parto dal concetto che il ban della console è forse la pena più "leggera", perchè a vedere questo conflitto di ID avrebbero potuto recuperare i dati dell'utente e partire con azioni legali visto l'utilizzo precedente che era stato fatto di quella stessa cartuccia e lì poi ci sarebbe stata la necessità di difendersi dall'accusa di aver pubblicato online la rom etc etc etc etc. E parto anche dal fatto che si è deciso di credere a questa storia perchè si, visto che il post reddit non mostra mezzo screen o info che sia successa effettivamente questa cosa (ma lì sono io che senza fact checking faccio fatica a credere a qualcosa per certo)

Il mezzo diretto per ricorrere è esattamente l'assistenza come è l'assistenza in casi analoghi capitati in passato su 3DS o su altre console, ma non è detto ovviamente che l'assistenza clienti sia onnipotente visto che spesso sono stronzi come me e te a cui vengono fornite informazioni limitate. Se il ban fosse stato inappellabile o definitivo allora sarei stato d'accordo sulla minchiata di questo provvedimento, avendo invece la possibilità di appellarti e poter essere sbannati è una classica gestione fatta da una compagnia che ti vende un prodotto o un servizio. Anche perchè ricordiamo una cosa molto semplice (anche in risposta a chi diceva di voler spendere 500 euro senza rotture di coglioni) che la vendite di un hardware qualsiasi è regolarizzato da un EULA a cui bisogna sottostare e se viene rilevata una qualsiasi scorrettezza (l'uso del MIG, l'uso di un gioco "illegale", le modifiche di salvataggi per giocare online etc etc etc) possono decidere di bannare l'account liberamente :asd:

Ribadisco un concetto molto semplice: Nintendo non è la prima e non sarà l'ultima a farlo, ma è la prima a cui viene rotto così eccessivamente il cazzo perchè sì tanto ormai ogni cosa che fa è sbagliata.
Le condizioni generali di contratto sono vincolanti se conoscibili e accettate prima dell'acquisto (e comunque anche se accettate non tutte le clausole sono necessariamente valide, visto che potrebbero esserci clausole abusive in base al codice del consumo). Un EULA riguardante l'uso della console mostrato al primo avvio non vale niente. Al più potrebbe essere vincolante l'EULA per i servizi online mostrato al momento della prima connessione online, ma anche in quel caso si potrebbe obiettare che se l'EULA fosse stato conosciuto prima dell'acquisto il cliente non avrebbe comprato una console che non avrebbe potuto usare online per via di un EULA che non intende accettare, quindi ce la si potrebbe giocare anche sulla validità di quell'EULA. :unsisi:
 
Parto dal concetto che il ban della console è forse la pena più "leggera", perchè a vedere questo conflitto di ID avrebbero potuto recuperare i dati dell'utente e partire con azioni legali visto l'utilizzo precedente che era stato fatto di quella stessa cartuccia e lì poi ci sarebbe stata la necessità di difendersi dall'accusa di aver pubblicato online la rom etc etc etc etc. E parto anche dal fatto che si è deciso di credere a questa storia perchè si, visto che il post reddit non mostra mezzo screen o info che sia successa effettivamente questa cosa (ma lì sono io che senza fact checking faccio fatica a credere a qualcosa per certo)

Il mezzo diretto per ricorrere è esattamente l'assistenza come è l'assistenza in casi analoghi capitati in passato su 3DS o su altre console, ma non è detto ovviamente che l'assistenza clienti sia onnipotente visto che spesso sono stronzi come me e te a cui vengono fornite informazioni limitate. Se il ban fosse stato inappellabile o definitivo allora sarei stato d'accordo sulla minchiata di questo provvedimento, avendo invece la possibilità di appellarti e poter essere sbannati è una classica gestione fatta da una compagnia che ti vende un prodotto o un servizio. Anche perchè ricordiamo una cosa molto semplice (anche in risposta a chi diceva di voler spendere 500 euro senza rotture di coglioni) che la vendite di un hardware qualsiasi è regolarizzato da un EULA a cui bisogna sottostare e se viene rilevata una qualsiasi scorrettezza (l'uso del MIG, l'uso di un gioco "illegale", le modifiche di salvataggi per giocare online etc etc etc) possono decidere di bannare l'account liberamente :asd:

Ribadisco un concetto molto semplice: Nintendo non è la prima e non sarà l'ultima a farlo, ma è la prima a cui viene rotto così eccessivamente il cazzo perchè sì tanto ormai ogni cosa che fa è sbagliata.
Infatti il mio discorso è scevro dalle considerazioni sul caso concreto anche perchè ripeto che ho letto solo e soltanto quello di cui avete parlato e non ho ben capito cosa sia successo.

Peró certi paragoni mi son sembrati insensati perchè esiste un diritto, in questo caso dei consumatori, ed esiste un regolamento di utilizzo di Nintendo che deve sottostare al diritto dei consumatori che è norma internazionale. Aggiungo che la buona fede dell'acquirente è presunta perchè metti caso che io compro una cosa rubata o come ha scrirto blackcat prima pago con contanti falsi a mia insaputa e me lo vogliono contestare, come mi difendo? È l'altro a doverlo dimostrare che è rubata o contraffatta e poi ci sono i rimedi del caso. Ecco che l'onere della prova non venga invertito è importante perchè se no si rischia di giustificare quella che in gergo si chiama "probatio diabolica" e cioè provare di non aver fatto qualcosa.

Io poi mi schiero, lo faccio da ignorante della materia sia chiaro è più un discorso di principio, totalmente a favore della politica di Nintendo e del rimedio di far esplodere la console nel caso in cui sia accertata la responsabilità di una persona che manomette la console in ottica di contrasto alla pirateria. Peró non puó essere liberalizzata a tal punto che un acquirente in buona fede si ritrova la console inutilizzabile per una responsabilità non sua. Non esiste l'applicazione della "responsabilità oggettiva" in questo campo, correggetemi se sbaglio :asd:

Poi sulla chiusa sticazzi, è il gioco delle parti spalare merda a quello o quell'altro a seconda di come tira il vento e quando venne fuori la cosa dell'EULA aggiornato, non ricordo con chi, discussi in prima linea per dire che sostanzialmente i termini di utilizzo di PS5/Switch2/Xbox sono identici :asd:

Peró ecco se dobbiamo astrarre il discorso per parlare in generale degli errori scusabili per l'applicaziome di una norma, mi preme far notare che stiam parlando di piani diversi
 


Un po' di chiacchiere sulla GPU di SWC2 e Wild Hearts S.
Enjoy.
 
Aaaaaaaaamico mio tra pochissimo ci sarà una PIOGGIA di loghi Switch2

Un temporale

Un diluvio

Un allagamento

UN'INONDAZIONE


UN'ALLUVIONE

UN TORNADO

UN URAGANO, UN CICLONE, UN TORNADO


:phraengo: :phraengo: :phraengo: UN FOTTUTO TSUNAMI DI LOGHI:phraengo: :phraengo: :phraengo:
Non credo che N sia autorizzata ad usare il logo SWC2.
 
Nate
But I also know studios like Capcom, Sega, Ubisoft, Bandai Namco, and many others, are just waiting. They have games they want to announce for the platform. They have a lot of support coming to this platform. Microsoft -- at least pre-layoff -- was a publisher who was gonna bring games to the system.

iaCCHe
 
Nate
But I also know studios like Capcom, Sega, Ubisoft, Bandai Namco, and many others, are just waiting. They have games they want to announce for the platform. They have a lot of support coming to this platform. Microsoft -- at least pre-layoff -- was a publisher who was gonna bring games to the system.

iaCCHe

Dice anche testualmente "Nintendo is preventing third party partners from announcing their games and the reason is simple: Nintendo wants those announcements in their Direct"
 
Dice anche testualmente "Nintendo is preventing third party partners from announcing their games and the reason is simple: Nintendo wants those announcements in their Direct"
Com'è giusto che sia, saró il vostro zimbello se dovesse accadere ma la verità é che gli annunci trattenuti saranno late port e quindi poco markettabili al di fuori di un Direct.

We'll see.
 


Qui vedremo se ci sarà il logo SWC2 o meno.
 
Hanno raggiunto gli stessi risultati di ThePhawx, dockata é superiore NS2, in portatile si invertono i ruoli. L'efficienza di Switch 2 é anch'essa su un altro livello, in portatile gira con un teorico 9W mentre Deck con 24W (Valori nominali). Quest'ultimo é un dato molto interessante, quello che, secondo me, fa riflettere é che la grande efficienza non si traduce in una gran batteria, le due piattaforme hanno praticamente la stessa durata nonostante le grandi differenze nell'assorbimento (Thx nintendo per lucrare pure sulle dimensioni della batteria)
Pensa te, esattamente come la teoria suggeriva :segnormechico:
 
Su Wild Hearts S dalla Demo via DF:
  • 864p Docked e 648p Portable (for reference Serie S renderizza a 900p).
  • Uso tremendo del Filtro Sharpening che rende tutto oversharp invece al look più realistico delle altre versioni (l'Oversharpening è ancora più vistoso in Portatile). Ha uno degli oversharpening peggiori mai visti su Console per Oliver.
  • Gira sull'infame Katana Engine
  • Grossi Tagli al comparto visivo su SWC2: le Shadow Maps non si animano, la Luce Volumetrica è ridotta o assente, le ambientazioni sono semplificate (mancano alberi e alcuni materiali sono semplificati), niente SSR.
  • In alcune situazioni SWC2 può avere Texture a risoluzioni superiori di SS grazie alla RAM migliore, o alla riduzione della qualità degli asset globali.
  • Non usa il DLSS (confermato da KOEI), potrebbe essere TAA.
  • Gli FPS sono Unlocked (su SS è locato a 30 ma ha problemi di Frame Time), viaggia tra i 40 e i 60FPS (a volte meno). In alcune zone lineari va a 60, ma nelle zone più aperte va dai 30 ai 50.
  • Il VRR (Portatile) non sembra funzionare. Si percepiscono gli stutter.
  • Non era un codice performante neanche su Console e PC (per Alex fu il Peggior Port PC dell'anno in cui uscì)
 
Molto godibile in dock :sisi:

La versione PC è pessima, provata anche di recente... sotto DRM di EA, avvio il gioco è crasha :asd:
 
Il VRR (Portatile) non sembra funzionare. Si percepiscono gli stutter.
Su questo dicono che Koei non l’ha mai saputo implementare correttamente, Battaglia dice che anche sul suo monitor G-Sync è la fiera del judder.

Direi l’ennesimo lavoro coi fiocchi Made in Koei, la cosa ironica è che nonostante tutto sembra reggere, chissà come gli uscirà HW.
 
Mai banali

bTmM2r.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top