Lord Heisen
Signore dei Tizzoni
- Iscritto dal
- 19 Mar 2009
- Messaggi
- 8,900
- Reazioni
- 632
Offline
E quello che fai già praticamente,, quale è il senso di usare quelle di switch1 se poi devi installare tutto il giocatore sulle console, e praticamente la stessa cosa che fai già con la keycard.Quello che non capisco è perché ci si sia trovati in questa situazione con le GKC.
Mi sembra solo un modo di lasciare tutti insoddisfatti. Sono peggio del fisico perché non contengono dati, sono peggio del digitale perché sei legato alla licenza della cartuccia. La boxart diventa orribile e coperta da informazioni legali. Noi consumatori siamo scontenti, e le terze parti che devono farne uso pure perché è cryptonite da vendere.
Ok, le cartucce con la memoria veloce di Switch 2 costano troppo. Comprensibile.
Continuare a usare quelle della 1 e semplicemente installare i giochi sulla console per avviarli come si fa da secoli con i BD sulle altre console? No?
Le keycard non sostituiscono la cartuccia, ma sostituiscono il codice mono-uso e puoi rivendere il gioco, hai comunque un supporto fisico da collezionare, sono esattamente come i dischi su Xbox che devi riscaricare comunque tutto il gioco.
Risparmia il consumatore, perché chiedono di norma massimo 60 euro, diversi dai 80 che chiede Nintendo e 90 per Mario kart.