Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Quello che non capisco è perché ci si sia trovati in questa situazione con le GKC.

Mi sembra solo un modo di lasciare tutti insoddisfatti. Sono peggio del fisico perché non contengono dati, sono peggio del digitale perché sei legato alla licenza della cartuccia. La boxart diventa orribile e coperta da informazioni legali. Noi consumatori siamo scontenti, e le terze parti che devono farne uso pure perché è cryptonite da vendere.

Ok, le cartucce con la memoria veloce di Switch 2 costano troppo. Comprensibile.
Continuare a usare quelle della 1 e semplicemente installare i giochi sulla console per avviarli come si fa da secoli con i BD sulle altre console? No?
E quello che fai già praticamente,, quale è il senso di usare quelle di switch1 se poi devi installare tutto il giocatore sulle console, e praticamente la stessa cosa che fai già con la keycard.

Le keycard non sostituiscono la cartuccia, ma sostituiscono il codice mono-uso e puoi rivendere il gioco, hai comunque un supporto fisico da collezionare, sono esattamente come i dischi su Xbox che devi riscaricare comunque tutto il gioco.

Risparmia il consumatore, perché chiedono di norma massimo 60 euro, diversi dai 80 che chiede Nintendo e 90 per Mario kart.
 
E quello che fai già praticamente,, quale è il senso di usare quelle di switch1 se poi devi installare tutto il giocatore sulle console, e praticamente la stessa cosa che fai già con la keycard.

Le keycard non sostituiscono la cartuccia, ma sostituiscono il codice mono-uso e puoi rivendere il gioco, hai comunque un supporto fisico da collezionare, sono esattamente come i dischi su Xbox che devi riscaricare comunque tutto il gioco.

Risparmia il consumatore, perché chiedono di norma massimo 60 euro, diversi dai 80 che chiede Nintendo e 90 per Mario kart.
Non è la stessa cosa, in un caso hai il gioco disponibile su formato fisico e nell'altro solo una licenza di download. E infatti non mi sembra che i BD vuoti di xbox vengono accolti tanto bene.
 
Non è la stessa cosa, in un caso hai il gioco disponibile su formato fisico e nell'altro solo una licenza di download. E infatti non mi sembra che i BD vuoti di xbox vengono accolti tanto bene.
La licenza è legata alla cartuccia e non alla console, la puoi installare su tutti gli hardwere che vuoi, ma ti serve la cartuccia per giocare.

Non è troppo diversa da i giochi che ti mettono solo una parte del gioco e il resto è tutto da scaricare, alla fine se non lo scarichi non parte.

I blueray vengono accolti come le keycard o forse pure peggio, ma rimane sempre una scelta in più che si ha. Il problema non sono le keycard ma il formato fisico che sta lentamente morendo ovunque.
 
La licenza è legata alla cartuccia e non alla console, la puoi installare su tutti gli hardwere che vuoi, ma ti serve la cartuccia per giocare.

Non è troppo diversa da i giochi che ti mettono solo una parte del gioco e il resto è tutto da scaricare, alla fine se non lo scarichi non parte.

I blueray vengono accolti come le keycard o forse pure peggio, ma rimane sempre una scelta in più che si ha. Il problema non sono le keycard ma il formato fisico che sta lentamente morendo ovunque.
Ripeto, non è la stessa cosa. Il valore del fisico non`e solo nel rivenderlo, è anche nella preservazione e li è completamente nullo. Questo discorso lo si fa ciclicamente e fin'ora la stragrande maggioranza dei giochi su supporto fisico non hanno avuto nessun download aggiuntivo obbligatorio per la fruizione del prodotto. Solo una manciata escono con parte del gioco da scaricare o con patch critiche fondamentali.

E non è una scelta in più, perché di fatto la scelta di avere il gioco su un formato fisico che non dipende da un download me la stanno togliendo.
 
La licenza è legata alla cartuccia e non alla console, la puoi installare su tutti gli hardwere che vuoi, ma ti serve la cartuccia per giocare.

Non è troppo diversa da i giochi che ti mettono solo una parte del gioco e il resto è tutto da scaricare, alla fine se non lo scarichi non parte.

I blueray vengono accolti come le keycard o forse pure peggio, ma rimane sempre una scelta in più che si ha. Il problema non sono le keycard ma il formato fisico che sta lentamente morendo ovunque.
Appunto. E' la versione peggiore del retail esattamente come i dischi con mezzo gioco che non piacciono a nessuno (e infatti su Xbox nessuno compra più retail. A quelle condizioni è una presa per i fondelli).
 
Il punto è che le GK sono tante, mentre i Blu-Ray "vuoti" sono pochissimi in proporzione.
Sì, infatti a queste condizioni valuterei l'acquisto di Switch 2 solo per le esclusive. I multi li prenderei su PS5 anche se si trattasse di JRPG 2D o VN.
 
Ripeto, non è la stessa cosa. Il valore del fisico non`e solo nel rivenderlo, è anche nella preservazione e li è completamente nullo. Questo discorso lo si fa ciclicamente e fin'ora la stragrande maggioranza dei giochi su supporto fisico non hanno avuto nessun download aggiuntivo obbligatorio per la fruizione del prodotto. Solo una manciata escono con parte del gioco da scaricare o con patch critiche fondamentali.

E non è una scelta in più, perché di fatto la scelta di avere il gioco su un formato fisico che non dipende da un download me la stanno togliendo.
Ma Nintendo ha dato due scelte, cartucce da 64 GB o keycard, non è colpa sua se tutte si buttano sulla piû economica e non si può dare nemmeno la colpa alle tp se non si sentono di imbarcarsi 18 dollari di cartuccia che potrebbe pure rimanere invenduta.

I costi non scenderanno magicamente da oggi al domani, ci vuole tempo.

E continuo a sostenere che la keycard è meglio del codice mono-uso e del only digital.

I blueray non si possono usare su portatile, gli umd di PSP sono stati un flop e continuano ad ignorare che steamdeck e qualsiasi PC handless sono only digital.

Non riesco a capire ste crociate, nessuno punta la pistola e ti obbliga a comprarle, puoi scegliere di comprare in digitale o non comprare affatto o comprare i giochi altrove.

E inutile lamentarsi sui forum, se proprio vuoi fare qualcosa organizza una petizione in inglese e raccogli più firme possibile e poi mandala a Nintendo .
 
Ma Nintendo ha dato due scelte, cartucce da 64 GB o keycard, non è colpa sua se tutte si buttano sulla piû economica e non si può dare nemmeno la colpa alle tp se non si sentono di imbarcarsi 18 dollari di cartuccia che potrebbe pure rimanere invenduta.

I costi non scenderanno magicamente da oggi al domani, ci vuole tempo.

E continuo a sostenere che la keycard è meglio del codice mono-uso e del only digital.

I blueray non si possono usare su portatile, gli umd di PSP sono stati un flop e continuano ad ignorare che steamdeck e qualsiasi PC handless sono only digital.

Non riesco a capire ste crociate, nessuno punta la pistola e ti obbliga a comprarle, puoi scegliere di comprare in digitale o non comprare affatto o comprare i giochi altrove.

E inutile lamentarsi sui forum, se proprio vuoi fare qualcosa organizza una petizione in inglese e raccogli più firme possibile e poi mandala a Nintendo .
Ma in digitale la petizione non è meglio la carta?
 
Eeeeee niente Darksiders 4 :draper:
Io però credo che questo sia il rovescio della medaglia dell'uscire con mezza generazione di scarto: i giochi hanno già cominciato lo sviluppo, adattarli richiede tempo e ci troveremo sempre con un un po' di ritardo. Credo che già dal prossimo anno le cose cambieranno, con titoli che hanno cominciato lo sviluppo a devkit consegnati (si spera)
 
Sì ma a me D4 sembra indietrissimo comunque eh. Palese annuncio da “esiste, ma tra 4 anni”…poi boh, si vedrà, magari sono davvero alla fine dello sviluppo.
 
Io però credo che questo sia il rovescio della medaglia dell'uscire con mezza generazione di scarto: i giochi hanno già cominciato lo sviluppo, adattarli richiede tempo e ci troveremo sempre con un un po' di ritardo. Credo che già dal prossimo anno le cose cambieranno, con titoli che hanno cominciato lo sviluppo a devkit consegnati (si spera)
Attendiamo
 
Comunque di casi alla borderlands 4 (che, sì, esce tre settimane dopo, ma in pratica considero contemporanei) e cronos non ne ricordo su switch 1. Con una console che è sul mercato da due mesi.
Quindi dei timidi passi in avanti li vedo, sperando non siano degli unicum…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top