Eh dipende Jack, ultimamente ad esempio guardando Capcom i suoi titoli recenti escono rushati al D1 in maniera anche massiccia, tant'è che devono rimediare nei mesi successivi con patch piuttosto grosse per migliorare la situazione, tipo con Monster Hunter o DD2.
Anche Astro Bot per dire hanno rilasciato tantissime sfide extra gratuite con nuovi collezionabili.
Dopo si, non è ancora la norma e spesso prima o poi le case di produzione producono SKU che includono tutti i contenuti aggiornati o ristampano il gioco con gli aggiornamenti inclusi, ma in questo caso gli acquirenti D1 sono quelli che tendenzialmente ci "perdono" in ambito preservazione.
Si ma per Astro anche, non sono obbligatorie. Io ho finito il gioco prima che avessero rilasciato alcunché, non mi sono sentito tolto qualcosa o mi sento di non aver finito il gioco. Se voglio magari ci ritorno, ma altrimenti non cambia che ho di fatto vissuto l'esperienza pre patch corpose. Il gioco l'ho giocato, non mi sento di dire che solo per questo non l'ho fatto o il disco ora inutile.
Magari altri non le fanno manco quelle sfide nonostante siano disponibili.
Non so se mi spiego.
Del tipo, 'mo so'curioso di sapere che aggiornamenti ti creavano fastidio.
Mi posso dare fastidio le patch che aggiungono contenuti per il 100% che non mi piacciono. Per esempio Arkham Knight giocato all'epoca non scaricando le patch che aggiungevano sfide, o adesso rigiocato alla versione 1.00.
Se mi aggiungi cose aggiuntive per il 100%, che non mi piacciono, o che sento mi possano danneggiare per il 100%, io non scarico. Per esempio possono essere modalità di difficoltà assurde nuove magari permadeath, o altre cazzate così.
Io cosi facendo ragiono con il contenuto da disco e save funzionante alla versione 1.tot, o nel caso alla versione 1.04 se invece c'è fuori 1.07. Volenconanche serenamente con gioco e save alla versione ultima disponibile se non ci sono cazzate, come fanno tutti
Si mi giostro cosi.
Sicuramente una fissa mia, eccezionale, forse unica, ma tant'è. Per me già una cosa in più che mi da la possibilita il fisico, non in meno come diceva Spruzzo. Tutto qui.
poi ci sono esempi più concreti cone Tge Last Guardian, eccezionali anche lui, o altri esempi migliore in cui patch peggioravano il gioco fatto da altri.
Poi di per se se, anche preservare una versione da 1.00 rispetto ad un gioco che ha cambiato tutto in una versione successiva, è interessante.
Sono esempi che faccio sempre. Sopratutto The Last Guardian.
Questa la mia spiegazione, che non mi importa se troverete assurda e se mi prederete per pazzo. Era solo per spiegare che non per forza una mancanza per uno può esserlo per un altro, o che questa mancanza oggettiva debba essere tale.