Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Esatto, purtroppo non è mai esistita una linea Select con Switch 2 e molti giochi ne avrebbero beneficiato... ma non ci sono neanche stati price-cut digitali da parte di Nintendo, per dire Kirby Star Allies sta ancora a 60 euro su Eshop, idem ARMS o vari Mario SportiviOra che ci penso Switch non ha mai raggiunto la fase dei giochi "platinum/select/essential" o sbaglio?
Mi sa che la retrocompatibilità intesa nel modo di oggi ha ammazzato questa possibilità![]()
C'era la battuta che si faceva su Concord e che mi fa sempre ridere: certo che trovi qualcuno, gli sviluppatori. Vuoi mettere giocare contro Konishi, Nogami ed Ikejiro?Sempre se trovi qualcuno online![]()
Infatti meritano fiducia. La fiducia incondizionata poi diventa fede e, nonostante Miyamoto sia la cosa più vicina a Dio, io sono agnostico.Al di là della questione prezzi, che comunque è importante, io penso che, in questo momento, sicuramente da parte mia, Nintendo goda di una fiducia granitica. Miracolo divino? No, una fiducia che si sono conquistati con il lavoro, l'impegno e la loro qualità. Quello che hanno fatto con Switch 1 è quasi irripetibile. Ed io sono passato a Nintendo in corsa. Non sono un fan della prima ora
ma leggevo che si è beccato vari spin off fuffa e l'unico seguito che invece segue davvero le orme del primo è anche l'unico rimasto in giappone ed è uscito su ds, un remake grafico sarebbe l'occasione per presentarsi con un capitolo di fatto inedito per gran parte del mondo senza spendere troppoHo giocato per la prima volta Chibi Robo.
Ma che cazzo di bellezza è sto gioco? Ci ho fatto 2 ore filate. Non avevo minimamente idea che ci fosse un tirolo del genere sepolto nella libreria di Nintendo.
Ma che cazzo stan facendo ma non possono non riportare in vita sta serie. Ma che bellezza è? Ma la dolcezza di sto gioco?
DIgital Foundry: "I'm just going to say it: Right now, this is the best-looking thing I've seen on Switch 2. Seeing that game running at a stable 30 frames per second, with that excellent motion blur, especially, um, it looked fantastic. It was completely stable. It looked on par -- actually, I would say it looks better than the PS4 version of the game. ... It's going to fall somewhere between the PS4 and PS5 versions... The image quality was absolutely superb. Like it really looked great; it matched the 1080p screen. I was really, really happy about that."
Domani l'episodio in chiaro con tutte le opinioni sulle demo della Gamescom.
Credo di sì. Il footage in video è un prestito di GameXplain.Parla della parte handheld giusto? “It matched the 1080p screen”. Sarebbe ottimo
Credo di sì. Il footage in video è un prestito di GameXplain.
Domani lo sapremo per certo, ma da come ne parla mi sembra proprio parli proprio della modalità Portable.
Giocandoci capisco benissimo perchè non abbia avuto un seguito:devo ancora andarmi a leggere la storia che c'è dietro ma è un titolo FORTEMENTE autoriale che prende una posizione netta sulla società giapponese, del tempo ma che è attualissima.ma leggevo che si è beccato vari spin off fuffa e l'unico seguito che invece segue davvero le orme del primo è anche l'unico rimasto in giappone ed è uscito su ds, un remake grafico sarebbe l'occasione per presentarsi con un capitolo di fatto inedito per gran parte del mondo senza spendere troppochissà se un giorno raccoglieranno questo assist a porta vuota
detto questo mai giocato ma mi ha sempre suscitato tantissima curiosità, quando un giorno lontano prenderò switch 2 mi faccio qualche mese di expansion pack sperando che magari per allora abbiano messo su una bella libreria gc
Si al di là di tutto non si può dire nulla alla lineup di switch 2, sono usciti al lancio con Mario kart e una marea di update gratuiti e Zelda a pagamento. Poi Dio Kong Bananza, e update gratuiti di splatoon 3 e un gioco al mese in update con tanto di Dlc. A ottobre Pokémon e novembre Kirby air raice e sto punto a dicembre esce Metroid prime 4.Infatti meritano fiducia. La fiducia incondizionata poi diventa fede e, nonostante Miyamoto sia la cosa più vicina a Dio, io sono agnostico.
Peró la loro comunicazione dalla presentazione della console in poi non ha senso. Tu sei nuovo (benvenuto a proposito) ma per un sacco di tempo ne abbiamo discusso su come questo lancio dove un po' si son fatti da parte per lasciar spazio alle terze parti e le terze parti sono, ad oggi, principalmente late port, è inefficace per il pubblico aficionados di Nintendo che guarda principalmente alle produzioni di N.
si pikmin, metroid prime 2, se non ricordo male anche wario land wii ma non l'ho ancora mai giocato...ne scordo sicuramente qualcunoGiocandoci capisco benissimo perchè non abbia avuto un seguito:devo ancora andarmi a leggere la storia che c'è dietro ma è un titolo FORTEMENTE autoriale che prende una posizione netta sulla società giapponese, del tempo ma che è attualissima.
È davvero un gioco che non pensavo di trovare sepolto tra le IP di Nintendo e con sepolto intendo che non se ne chiede a gran voce il ritorno. Ma poi da amante di Toy Story questo titolo mi va pure a toccare corde specifiche e anche il tema che tratta (e come lo fa, COME LO FA) è quasi un unicum.
Veramente una delle sorprese più belle che abbia mai trovato sulla virtual console di Nintendo. Anzi forse la più bella.
Certo è che a quei tempi a Nintendo il game design "a tempo" piaceva proprio tanto![]()
ma ti costa tanto perché sei (tu Sony, intendo) fissato col fatto che un gioco debba necessariamente essere AAAAA. e quella non è sfortuna loro, semmai la sfortuna è nostraNintendo è stata fortunata che ha pure potuto investire in quei mini progetti con 2 lire. Se oggi fai uno sly probabilmente ti costa quanto tutto i giochi che hai prodotto su quel personaggio messi assieme
Post automatically merged:
Il fatto esclusive di N è chiaro.
nuovi wario e captain toad e collection dei mother (con tanto di 3 portato in occidente per la prima volta) allora, su... e , se proprio vogliamo esagerare, ci sarebbe startropicsNintendo ha coccolato i suoi fan con Another Code, Advance Wars, Famicom Detective Club, Metroid, Rythym Paradise, Endless Ocean e moltissimi altri: progetti medi e sicuramente non dalle vendite stratosferiche, ma che dimostrano un'attenzione assoluta verso chi li ha sempre seguiti. L'esatto opposto di Sony che si è andata a cercare il pubblico di Destiny abbandonando decine di ip fino al punto di darle a terze parti per farci qualche dollaro. Capisco sia meglio inventare una difesa a oltranza di Drag x Drive per distrarsi fino all'uscita del prossimo live service. Dai che nel 2027 c'è il nuovo gioco Marvel![]()
credo subisca un po' il triste destino comune alla maggior parte dei giochi usciti nell'ultima fase di vita di una console non di successo...Giocandoci capisco benissimo perchè non abbia avuto un seguito:devo ancora andarmi a leggere la storia che c'è dietro ma è un titolo FORTEMENTE autoriale che prende una posizione netta sulla società giapponese, del tempo ma che è attualissima.
È davvero un gioco che non pensavo di trovare sepolto tra le IP di Nintendo e con sepolto intendo che non se ne chiede a gran voce il ritorno. Ma poi da amante di Toy Story questo titolo mi va pure a toccare corde specifiche e anche il tema che tratta (e come lo fa, COME LO FA) è quasi un unicum.
Veramente una delle sorprese più belle che abbia mai trovato sulla virtual console di Nintendo. Anzi forse la più bella.
Certo è che a quei tempi a Nintendo il game design "a tempo" piaceva proprio tanto![]()
È una scelta di Playstation. Kirby deve costare 30€ perché è fatto con due lire? Perché non uno sly a 30€ fatto con due lire allora? Perché investire 300 milioni in Concord e in Spdierman invece che usarli per fare 4 progetti per i tuoi fan? Ci sono progetti Nintendo costati 1/10 di giocogenericomarvelnumero4 che hanno venduto tanto quanto. Ho visto in sezione Playstation listoni su quanto la generazione PS5 abbia offerto più o meno come quella PS4 e mi è venuto da ridere, così come mi viene da ridere quando si dice "ma tanto escono i giochi terze parti, non ho tempo nemmeno di finirli i giochi".Se oggi fai uno sly probabilmente ti costa quanto tutto i giochi che hai prodotto su quel personaggio messi assieme
Non piace nemmeno a me la loro comunicazione attuale (né tutta quella di avvicinamento a Switch 2) e non sono un fan delle "Switch 2 Edition perché Wii U l'abbiamo finita" però ad ora stanno continuando sulla strada delle esclusive di peso affiancate a quelle più di nicchia e chiudo un occhio. Rimandati a settembrePeró la loro comunicazione dalla presentazione della console in poi non ha senso. Tu sei nuovo (benvenuto a proposito) ma per un sacco di tempo ne abbiamo discusso su come questo lancio dove un po' si son fatti da parte per lasciar spazio alle terze parti e le terze parti sono, ad oggi, principalmente late port, è inefficace per il pubblico aficionados di Nintendo che guarda principalmente alle produzioni di N.
Spiderman però lo metterei tranquillamente tra i giochi per fan ormai... un po' perché ha qualche uscita alle spalle, un po' perché le linee guida dello sviluppo sono perfettamente coerenti col discorso di gioco che Sony porta avanti con i suoi big...È una scelta di Playstation. Kirby deve costare 30€ perché è fatto con due lire? Perché non uno sly a 30€ fatto con due lire allora? Perché investire 300 milioni in Concord e in Spdierman invece che usarli per fare 4 progetti per i tuoi fan? Ci sono progetti Nintendo costati 1/10 di giocogenericomarvelnumero4 che hanno venduto tanto quanto. Ho visto in sezione Playstation listoni su quanto la generazione PS5 abbia offerto più o meno come quella PS4 e mi è venuto da ridere, così come mi viene da ridere quando si dice "ma tanto escono i giochi terze parti, non ho tempo nemmeno di finirli i giochi".
La situazione in cui non puoi produrre uno Sly oppure chiudi baracca è una situazione creata da Playstation, voluta da loro e alimentata da loro. Poi chiariamoci: se si è contenti di comprare una console ultrapotente che aumenta periodicamente di prezzo per giocare le terze parti e il gioco mastodontico all'anno (con un 30% di possibilità che sia su licenza Marvel), ben venga e buon divertimento
Post automatically merged:
Non piace nemmeno a me la loro comunicazione attuale (né tutta quella di avvicinamento a Switch 2) e non sono un fan delle "Switch 2 Edition perché Wii U l'abbiamo finita" però ad ora stanno continuando sulla strada delle esclusive di peso affiancate a quelle più di nicchia e chiudo un occhio. Rimandati a settembre