Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Non direi che sia la stessa cosa, per quanto con Switch 2 sia solo la gestione del tutto curiosa di Nintendo nel dare i kit di sviluppo.
"Curiosa" è un termine decisamente più diplomatico di quello che ho in mente io, ovvero "idiota"
Post automatically merged:

Mentre parliamo di quanto gira male Elden Ring su Switch 2, il director di Fairgame$ lascia lo studio che Sony aveva acquistato per non so quanti milioni. A quanti studi chiusi e progetti cancellati siamo in questa generazione? Fortuna le terze parti :eucube:
 
Ultima modifica:
Caro Zorba, ti parlo dal punto di vista personale. Ma lo so che non arrivano tutti. Ma, secondo te, io devo giocare tutti i giochi che escono? Però, tra First Party + un pò di Third, porto la generazione a casa.

Tu mi citi GTA, ma chi se ne frega di GTA? Hai detto che avevi gusti simili ai miei. Poi, mi hanno fatto l'elenco dei Third: Wukong, ACS, Helldivers 2, DS2, KCD2, Split Second, FFVIIR, Stalker 2, HKS, Silent Hill.

A parte che non so cosa sia HKS, spero non Honkai Starail... ma, comunque, di quelli mi interessa solo Ff7 e nemmeno lo reputo imprescindibile. Se mi interessavano quei giochi, mi compravo Ps5...

Invece, a me ripeto interessano Trials of Mana, Dragon Quest 3 2D HD Remake, Catherine Full Body e gli altri che ho citato.

Ma di quelli c'è solo il seguito di Trials, cioè Visions of Mana e Dragon Quest 1-2? Benissimo, vuol dire che comprerò meno giochi. Magari, spendo i soldi in maniera più proficua.

Quindi, First Party siamo coperti, lato Third arrivano quelli che interessano a me, i vari "giochi piccoli" (Streets of Rage 4, Shantae, Monster Boy, ecc...) li ho, pertanto sto bene così.

Li gioco peggio? Spiegami la differenza tra i 30 ed i 60 fps su Unicorn Overlord o Dragon Quest 3 2D HD Remake...

Ni No Kuni 2 ingiocabile su Switch 1? Un pò di rallentamenti sulla World map, combattimenti lisci come l'olio
Post automatically merged:


Mettiti prima d'accordo con AKAB, poi decido il da farsi:

"ogni volta che mi convinco ad inserirlo nella switch devo toglierlo dopo 5 min per il vomito che mi induce. Sto titolo è il picco piu basso della serie...non c'è una cosa che riesco a salvargli"
Ma manco i giochi "piccoli" arrivano sempre, ultimi dei quali sono l'uscita più importante del genere: Metaphor, e Claire Obscur . Lo stesso Unicorn che citi è prodotto da Vanillaware che solo ora ha iniziato a supportare Nintendo. Fino a ieri no. Fino a ieri non arrivavano moltissimi pure di quelli. E stavate comunque bene coi 3rd che vi dava Nintendo, perché questi discorsi li sento ogni gen dai fan del brand. Significa che non è vero manco che interessano quei titoli. Vi interessa quello che arriva. Vi interessano i 1st, il resto è "vabbè, quel che arriva, arriva". Che è legittimo e sensato, ma vorrei un po' di onestà che non facesse passare come nel caso dell'altro utente che c'è un grande supporto, o nel tuo che sei su N perché arrivano i 3rd che ti interessano. :asd:

Ps: non ho citato né Silent Hill né HKS. Ho citato Yakuza, Metaphor, FF, Scarlet Nexus, Visions, ecc.
 
Mentre parliamo di quanto gira male Elden Ring su Switch 2, il director di Fairgame$ lascia lo studio che Sony aveva acquistato per non so quanti milioni. A quanti studi chiusi e progetti cancellati siamo in questa generazione? Fortuna le terze parti :eucube:
Il problema è che di Fairgame$ non interessa a nessuno. Anzi, che il gioco fallisca e finisca male si è solo contenti, è quello che tutti vogliono, e si sta aspettando il cadavere passare sul fiume, come con tutti i GaaS. Di per se è piú positiva che negativa la cosa aggiungere un altro GaaS morto alla lista. Interessa davvero più Elden Ring, perché probabilmente quello c'è davvero qualcuno che lo voglia giocare. O rigiocare che sia. :asd:
 
Ultima modifica:
Il problema è che di Fairgame$ non interessa a nessuno. Anzi, che il gioco fallisca e finisca male si è solo contenti, è quello che tutti vogliono, e si sta aspettando il cadavere passare sul fiume, come con tutti i GaaS. Di per se è piú positiva che negativa la cosa aggiungere un altro GaaS morto alla lista. Interessa davvero più Elden Ring, perché probabilmente quello c'è davvero qualcuno che lo voglia giocare. O rigiocare che sia. :asd:
Dei 300 gaas falliti e studi chiusi non dobbiamo interessarcene. Ricevuto:ibraok:
Post automatically merged:

Ma manco i giochi "piccoli" arrivano sempre, ultimi dei quali sono l'uscita più importante del genere: Metaphor, e Claire Obscur . Lo stesso Unicorn che citi è prodotto da Vanillaware che solo ora ha iniziato a supportare Nintendo. Fino a ieri no. Fino a ieri non arrivavano moltissimi pure di quelli. E stavate comunque bene coi 3rd che vi dava Nintendo, perché questi discorsi li sento ogni gen dai fan del brand. Significa che non è vero manco che interessano quei titoli. Vi interessa quello che arriva. Vi interessano i 1st, il resto è "vabbè, quel che arriva, arriva". Che è legittimo e sensato, ma vorrei un po' di onestà che non facesse passare come nel caso dell'altro utente che c'è un grande supporto, o nel tuo che sei su N perché arrivano i 3rd che ti interessano. :asd:

Ps: non ho citato né Silent Hill né HKS. Ho citato Yakuza, Metaphor, FF, Scarlet Nexus, Visions, ecc.
L'onestà intellettuale quindi è dire quello che pensi tu? Modesto
 
Ultima modifica:
Dei 300 gaas falliti e studi chiusi non dobbiamo interessarcene. Ricevuto:ibraok:
Ci si interessa degli studi chiusi, perché Firewalk poteva essere messa su altro, e quindi una perdita, per me non andava chiuso, ma per i progetti, non se ne dispiace nessuno, o credi davvero che a qualcuno interessi ? :asd:
Interessa per parlarne dal punto di vista strategico, quindi cosa dovrà fare per arginare le perdite, quindi mosse negative o positive che siano tra servizi e giochi, ma nessuno piange per i GaaS.
Poi, puoi interessartene anche tu e parlarne tu per primo, libero di farlo, nonostante non ti tocchi e non abbia nessun interesse tu per primo ne nei giochi, ne negli studi e gente che ci sta dentro, ne per Sony, preferendo parlare di quello che di altro per far caciara e CW, ci sta, ma non puoi pretendere che la gente parli di questo che non di altro, di un qualcosa che.... non interessa. Alla fine è lo stesso atteggiamento che alla fine fanno altre persone con Elde Ring, queste che probabilmente non hanno manco la console e manco gli interessa davvero.

Poi per te dovrebbe essere una cosa positiva progetti o SH morte, visto che ancora gongoli del fatto che Ninty abbia vinto la CW contro SEGA quasi uccidendola e uccidendo un'ottima piattaforma, come se fosse una cosa positiva. Con tutto che storicamente non fu solo Ninty ma anche colpa di Sony, che non gli vuoi riconoscere. Colpa, non merito.
 
Ultima modifica:
Ma manco i giochi "piccoli" arrivano sempre, ultimi dei quali sono l'uscita più importante del genere: Metaphor, e Claire Obscur . Lo stesso Unicorn che citi è prodotto da Vanillaware che solo ora ha iniziato a supportare Nintendo. Fino a ieri no. Fino a ieri non arrivavano moltissimi pure di quelli. E stavate comunque bene coi 3rd che vi dava Nintendo, perché questi discorsi li sento ogni gen dai fan del brand. Significa che non è vero manco che interessano quei titoli. Vi interessa quello che arriva. Vi interessano i 1st, il resto è "vabbè, quel che arriva, arriva". Che è legittimo e sensato, ma vorrei un po' di onestà che non facesse passare come nel caso dell'altro utente che c'è un grande supporto, o nel tuo che sei su N perché arrivano i 3rd che ti interessano. :asd:

Ps: non ho citato né Silent Hill né HKS. Ho citato Yakuza, Metaphor, FF, Scarlet Nexus, Visions, ecc.
ma perché? non è così dappertutto? :asd:

quel che mi lascia perplesso in questo tipo di discussioni è che considerazioni di per sé anche giuste vengono applicate solo a Nintendo e ai suoi fan e si sorvola tranquillamente sul fatto che possano valere anche per le altre HH e i loro fan.

la console Nintendo di turno è una versione monca degli altri sistemi (compreso il PC) "salvata" dai first e, al momento, dalla natura ibrida? vero. ok, diciamolo.

le altre console rinunciando alle esclusive first diventano dei PC scemi? non diciamolo .

generalmente per i third vale il discorso "vabbè, scelgo tra quel che arriva, quel che non arriva pazienza"? vero, in genere

per gli altri, detto che altrove ovviamente arriva moltissima più roba third, non vale lo stesso? bayonetta che era stato un fenomeno nella gen HD fa il salto e diventa esclusiva Nintendo? lamentela all' annuncio e poi "vabbè, pazienza, scelgo tra gli altri giochi che cis sono "...
Witcher 3 è stato un notevole fenomeno su PS4, un gioco che abbiamo (me compreso) giocato in tantissimi senza aver fatto 1 e 2 (che credo sia uscito su console MS tra l'altro)...
Oblivion a suo tempo fu un altro bel fenomeno su console, compresa quella Sony. gli elder scrolls precedenti? E vabbè, pazienza.

non vale(va) per tutti sto discorso, ovviamente su altri volumi numerici dato che i giochi mancanti su console Nintendo sono molti di più?
 
Personalmente reputo l'acquisto di una console Nintendo di facile lettura: se ti piacciono le esclusive la compri, altrimenti non la compri :asd:

FINE

Questo perchè la tipologia di gioco che fa N è qualcosa che si fa fatica a trovare nel resto del mercato, non parlo tanto di qualità ma di interpretazione del concetto di gioco, e quindi se si è legati a quel modo li i giocare, la console diventa imprescindibile.

E i third? Se mi interessano compro anche una PS5/PC, altrimenti sto bene con quello che arriva e se arriva.

E' un limite delle console Nintendo? Si, lo è, inutile girarci attorno e mettersi li a fare liste su cosa arriva/non arriva.
Ma quanta gente non comprerebbe più Playstation se la Switch 2 avesse tutti i third? Ecco, secondo me è questa la domanda da farsi, e la risposta per quanto riguarda è "pochi o nessuno" :asd:
Questo perchè reputo le esclusive Playstation più in linea a quello che propongono i third, chi gioca a GTA non vedo perchè dovrebbe rinunciare a The Last of Us per giocare a Bananza.
 
ma perché? non è così dappertutto? :asd:

quel che mi lascia perplesso in questo tipo di discussioni è che considerazioni di per sé anche giuste vengono applicate solo a Nintendo e ai suoi fan e si sorvola tranquillamente sul fatto che possano valere anche per le altre HH e i loro fan.

la console Nintendo di turno è una versione monca degli altri sistemi (compreso il PC) "salvata" dai first e, al momento, dalla natura ibrida? vero. ok, diciamolo.

le altre console rinunciando alle esclusive first diventano dei PC scemi? non diciamolo .

generalmente per i third vale il discorso "vabbè, scelgo tra quel che arriva, quel che non arriva pazienza"? vero, in genere

per gli altri, detto che altrove ovviamente arriva moltissima più roba third, non vale lo stesso? bayonetta che era stato un fenomeno nella gen HD fa il salto e diventa esclusiva Nintendo? lamentela all' annuncio e poi "vabbè, pazienza, scelgo tra gli altri giochi che cis sono "...
Witcher 3 è stato un notevole fenomeno su PS4, un gioco che abbiamo (me compreso) giocato in tantissimi senza aver fatto 1 e 2 (che credo sia uscito su console MS tra l'altro)...
Oblivion a suo tempo fu un altro bel fenomeno su console, compresa quella Sony. gli elder scrolls precedenti? E vabbè, pazienza.

non vale(va) per tutti sto discorso, ovviamente su altri volumi numerici dato che i giochi mancanti su console Nintendo sono molti di più?
Sì, le altre sono PC meno performanti. Già detto. Va ripetuto a ogni post?
Vanillaware quelli di Muramasa du Wii giusto? Wii uscita recentemente d'altronde
Di Muramasa, Odin Sphere, Dragon's Crown, 15 Sentinels. Tutti usciti in esclusiva Sony, poi arrivati recentemente su Nintendo e non tutti. Quindi certo un loro fan difficilmente sarà storicamente stato un monoconsolaro N. Fa strano dire "prendo Nintendo per cose come Unicorn", se prendi Nintendo da una vita e "cose come Unicorn" ci escono da pochissimo.
 
Poi, puoi interessartene anche tu e parlarne tu per primo, libero di farlo, nonostante non ti tocchi e non abbia nessun interesse tu per primo ne nei giochi, ne negli studi e gente che ci sta dentro, ne per Sony, preferendo parlare di quello che di altro per far caciara e CW, ci sta, ma non puoi pretendere che la gente parli di questo che non di altro, di un qualcosa che.... non interessa. Alla fine è lo stesso atteggiamento che alla fine fanno altre persone con Elde Ring, queste che probabilmente non hanno manco la console e manco gli interessa davvero.

Poi per te dovrebbe essere una cosa positiva progetti o SH morte, visto che ancora gongoli del fatto che Ninty abbia vinto la CW contro SEGA quasi uccidendola e uccidendo un'ottima piattaforma, come se fosse una cosa positiva. Con tutto che storicamente non fu solo Ninty ma anche colpa di Sony, che non gli vuoi riconoscere. Colpa, non merito.
In realtà io, te lo ripeto perché già te lo dissi, le console Sony le ho avute tutte Vita a parte, e tra le esclusive Playstation ci sono alcuni dei miei giochi preferiti di sempre. La PS5 (presa al lancio) l'ho regalata a mio nipote perché la assolutamente non interessante vicenda degli innumerevoli studi comprati e chiusi per fare prodotti nati morti, coincideva con la chiusura di Japan Studios che ha creato alcune delle loro migliori perle, le quali fortunatamente stanno timidamente arrivando su Nintendo. Il fatto che un colosso della creatività e del medium come Playstation sia ridotto allo stato creativo nel quale versa oggi non è una bella cosa e il fatto che si stia rapidamente trasformando in un "pc dei poveri" lo è ancora meno. Oggi si dice che sono le terze parti a contare, che i giochi su altre piattaforme finanziano i servizi e che siamo tutti amici; ieri si diceva, giustamente e per fortuna, io ho Uncharted e tu no gne gne gne. Dovremmo interessarcene tutti in un forum di videogiochi. Il fatto che tu ritenga che io gongoli per una Playstation che fa vomitare è svilente, e ti ricordo che siamo in sezione console war e ci si sfotte. Preoccupiamoci per quanto ancora avrà senso una sezione del genere, perché potrebbe non essere moltissimo
 
Ma manco i giochi "piccoli" arrivano sempre, ultimi dei quali sono l'uscita più importante del genere: Metaphor, e Claire Obscur . Lo stesso Unicorn che citi è prodotto da Vanillaware che solo ora ha iniziato a supportare Nintendo. Fino a ieri no. Fino a ieri non arrivavano moltissimi pure di quelli. E stavate comunque bene coi 3rd che vi dava Nintendo, perché questi discorsi li sento ogni gen dai fan del brand. Significa che non è vero manco che interessano quei titoli. Vi interessa quello che arriva. Vi interessano i 1st, il resto è "vabbè, quel che arriva, arriva". Che è legittimo e sensato, ma vorrei un po' di onestà che non facesse passare come nel caso dell'altro utente che c'è un grande supporto, o nel tuo che sei su N perché arrivano i 3rd che ti interessano. :asd:

Ps: non ho citato né Silent Hill né HKS. Ho citato Yakuza, Metaphor, FF, Scarlet Nexus, Visions, ecc.
Su Wii dei vanillaware c'era muramasa the demon blade che fu pure esclusiva per un po' di anni.
Metaphor esce al 100 % anche su Switch, clair obscure penso sia tutto nel volere dei Dev.
La console ha 3 mesi, non si sa come si prospetta il futuro. Magari poi escono tutti sti giochi e diremo che
sono usciti in ritardo
 
Su Wii dei vanillaware c'era muramasa the demon blade che fu pure esclusiva per un po' di anni.
Metaphor esce al 100 % anche su Switch, clair obscure penso sia tutto nel volere dei Dev.
La console ha 3 mesi, non si sa come si prospetta il futuro. Magari poi escono tutti sti giochi e diremo che
sono usciti in ritardo
Possibile. Ma tutti tutti improbabile.
 
Sì, le altre sono PC meno performanti. Già detto. Va ripetuto a ogni post?

Di Muramasa, Odin Sphere, Dragon's Crown, 15 Sentinels. Tutti usciti in esclusiva Sony, poi arrivati recentemente su Nintendo e non tutti. Quindi certo un loro fan difficilmente sarà storicamente stato un monoconsolaro N. Fa strano dire "prendo Nintendo per cose come Unicorn", se prendi Nintendo da una vita e "cose come Unicorn" ci escono da pochissimo.
Certo che non va ripetuto ad ogni post. Ma stai ripetendo ad ogni post da almeno 6-7 volte le stesse ragioni di critica a Nintendo senza preoccuparti della ripetizione e del fatto che almeno qualcuna è tranquillamente applicabile agli altri sistemi.

Fa piacere comunque leggere l'ammissione, inizialmente avevo capito che "il PC non vale, è un altro mondo, a me non piace " eliminassero la considerazione
 
Ci si interessa degli studi chiusi, perché Firewalk poteva essere messa su altro, e quindi una perdita, per me non andava chiuso, ma per i progetti, non se ne dispiace nessuno, o credi davvero che a qualcuno interessi ? :asd:
Interessa per parlarne dal punto di vista strategico, quindi cosa dovrà fare per arginare le perdite, quindi mosse negative o positive che siano tra servizi e giochi, ma nessuno piange per i GaaS.
Poi, puoi interessartene anche tu e parlarne tu per primo, libero di farlo, nonostante non ti tocchi e non abbia nessun interesse tu per primo ne nei giochi, ne negli studi e gente che ci sta dentro, ne per Sony, preferendo parlare di quello che di altro per far caciara e CW, ci sta, ma non puoi pretendere che la gente parli di questo che non di altro, di un qualcosa che.... non interessa. Alla fine è lo stesso atteggiamento che alla fine fanno altre persone con Elde Ring, queste che probabilmente non hanno manco la console e manco gli interessa davvero.

Poi per te dovrebbe essere una cosa positiva progetti o SH morte, visto che ancora gongoli del fatto che Ninty abbia vinto la CW contro SEGA quasi uccidendola e uccidendo un'ottima piattaforma, come se fosse una cosa positiva. Con tutto che storicamente non fu solo Ninty ma anche colpa di Sony, che non gli vuoi riconoscere. Colpa, non merito.
dove gongola per la vittoria di Nintendo contro SEGA? :hmm:

tra l'altro non fu Nintendo a sconfiggerla e farla fuori ma SEGA stessa a pasticciare e rimanere senza un mercato fagocitato da sony, quindi un mix di colpe sue e meriti altrui (ma di Sony, non di Nintendo che perse quote fino a wii)...
già che si parla di robe di 30 anni fa comunque, sta folle storia dei devkit di switch 2 mi ricorda sinistramente i dream team di selezionatissimi sviluppatori dei primordi del Nintendo 64
 
Personalmente reputo l'acquisto di una console Nintendo di facile lettura: se ti piacciono le esclusive la compri, altrimenti non la compri :asd:

FINE

Questo perchè la tipologia di gioco che fa N è qualcosa che si fa fatica a trovare nel resto del mercato, non parlo tanto di qualità ma di interpretazione del concetto di gioco, e quindi se si è legati a quel modo li i giocare, la console diventa imprescindibile.

E i third? Se mi interessano compro anche una PS5/PC, altrimenti sto bene con quello che arriva e se arriva.

E' un limite delle console Nintendo? Si, lo è, inutile girarci attorno e mettersi li a fare liste su cosa arriva/non arriva.
Ma quanta gente non comprerebbe più Playstation se la Switch 2 avesse tutti i third? Ecco, secondo me è questa la domanda da farsi, e la risposta per quanto riguarda è "pochi o nessuno" :asd:
Questo perchè reputo le esclusive Playstation più in linea a quello che propongono i third, chi gioca a GTA non vedo perchè dovrebbe rinunciare a The Last of Us per giocare a Bananza.
se Nintendo avesse tutti i third, performanti come sulle altre console, cosa non possibile almeno finché il suo format non si allinea a quello delle altre HH (o queste si allineano al format Nintendo) penso che almeno buona parte dei nintendari che comprano PS per avere tutti i third e/o averli in versione migliore eviterebbero PS o la comprerebbero a fine gen per qualche sparuto recupero.io sarei tra questi probabilmente.
l'inverso (utenti PS che diventano in primis utenti Nintendo) invece effettivamente mi pare improbabile o discorso che coinvolgerebbe pochissimi
 
Di Muramasa, Odin Sphere, Dragon's Crown, 15 Sentinels. Tutti usciti in esclusiva Sony, poi arrivati recentemente su Nintendo e non tutti. Quindi certo un loro fan difficilmente sarà storicamente stato un monoconsolaro N. Fa strano dire "prendo Nintendo per cose come Unicorn", se prendi Nintendo da una vita e "cose come Unicorn" ci escono da pochissimo.
Muramasa esclusiva Sony?
 
Muramasa esclusiva Sony?
C'era anche una esclusiva DS rilasciata solo in giappone nel 2008 Kumatanchi :asd:

Alla fine hanno balzato solo la generazione Wii U/3DS, quando in giappone i team piccoli che sfruttavano parecchio giochi 2D disegnati a mano erano più interessati a PS Vita per via dello schermo.
 
C'era anche una esclusiva DS rilasciata solo in giappone nel 2008 Kumatanchi :asd:

Alla fine hanno balzato solo la generazione Wii U/3DS, quando in giappone i team piccoli che sfruttavano parecchio giochi 2D disegnati a mano erano più interessati a PS Vita per via dello schermo.
Ohibò, sembrano proprio affermazioni campate un po' per aria quelle di Zorba allora e che si sia in presenza di un team piccolino che per forza di cose necessita di tempo e di fare scelte per il rilascio dei propri giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top