Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ripeto: paragonare le due situazioni, dove da una parte ci sono solo saltuarissimi skip (che poi comunque arrivano) e dall'altra skip costanti, numerosi e anche grossi, è esplicita malafede.

Hai citato Scarlet Nexus come third party che ha saltato switch, come se avesse un qualsiasi peso nel discorso
Scarlet Nexus, dio madonna, ci sono visual novel cinesi che hanno venduto di più e che probabilmente hanno storia e personaggi migliori.
La malafede era presente fin dal principio, io ci sono solamente andato dietro perché sto inviperito per il mercato del Milan

Che poi, se si volesse fare un discorso serio, si potrebbero citare un sacco di giochi che sono arrivati su Playstation in un secondo momento e dopo aver venduto già milionate di copie altrove. L'ultimo giusto un paio di mesi fa, tipo.
E questo non significa dire che arriva meno roba che su Switch, ma che entrambe le piattaforme hanno pro e contro ovviamente e che, soprattutto, se hai solo PS non giochi TUTTO. Bastava avessi detto "Su PS gioco tutto quello che mi interessa" e nessuno ti avrebbe cagato.
Anche perché mi viene l'orticaria anche solo a pensare di "difendere" Nintendo :asd:
 
Per la libreria?

Io comunque attendo ancora una risposta per questo post.

Non ho capito, uno xenoblade, qualsiasi platform N, FE/Advance Wars e Animal Crossing che avrebbero di limitato rispetto ad altri giochi dello stesso genere?

Fai qualche esempio concreto che non sia Smash è un party game rispetto agli altri picchiaduro "tecnici".
 
Hai citato Scarlet Nexus come third party che ha saltato switch, come se avesse un qualsiasi peso nel discorso
Scarlet Nexus, dio madonna, ci sono visual novel cinesi che hanno venduto di più e che probabilmente hanno storia e personaggi migliori.
La malafede era presente fin dal principio, io ci sono solamente andato dietro perché sto inviperito per il mercato del Milan

Che poi, se si volesse fare un discorso serio, si potrebbero citare un sacco di giochi che sono arrivati su Playstation in un secondo momento e dopo aver venduto già milionate di copie altrove. L'ultimo giusto un paio di mesi fa, tipo.
E questo non significa dire che arriva meno roba che su Switch, ma che entrambe le piattaforme hanno pro e contro ovviamente e che, soprattutto, se hai solo PS non giochi TUTTO. Bastava avessi detto "Su PS gioco tutto quello che mi interessa" e nessuno ti avrebbe cagato.
Anche perché mi viene l'orticaria anche solo a pensare di "difendere" Nintendo :asd:
Già fatto ma #malafede
 
Non ho capito, uno xenoblade, qualsiasi platform N, FE/Advance Wars e Animal Crossing che avrebbero di limitato rispetto ad altri giochi dello stesso genere?

Fai qualche esempio concreto che non sia Smash è un party game rispetto agli altri picchiaduro "tecnici".
La putenza grafica
Fight Stare Down GIF by Xbox
 
Hai citato Scarlet Nexus come third party che ha saltato switch, come se avesse un qualsiasi peso nel discorso
Scarlet Nexus, dio madonna, ci sono visual novel cinesi che hanno venduto di più e che probabilmente hanno storia e personaggi migliori.
La malafede era presente fin dal principio, io ci sono solamente andato dietro perché sto inviperito per il mercato del Milan

Che poi, se si volesse fare un discorso serio, si potrebbero citare un sacco di giochi che sono arrivati su Playstation in un secondo momento e dopo aver venduto già milionate di copie altrove. L'ultimo giusto un paio di mesi fa, tipo.
E questo non significa dire che arriva meno roba che su Switch, ma che entrambe le piattaforme hanno pro e contro ovviamente e che, soprattutto, se hai solo PS non giochi TUTTO. Bastava avessi detto "Su PS gioco tutto quello che mi interessa" e nessuno ti avrebbe cagato.
Anche perché mi viene l'orticaria anche solo a pensare di "difendere" Nintendo :asd:
Quale delle due ha nettamente più supporto 3rd?
Il resto è noia.
 


Un po' una patata sta ripresa (con tanto di schermo lercio) ma per il momento ci dobbiamo accontentare.
 


Un po' una patata sta ripresa (con tanto di schermo lercio) ma per il momento ci dobbiamo accontentare.

Immagino come sarà stata calda la console dopo averci giocato 15 minuti con le fessure per l’aria belle tappate. :sard:
 
--What were the key points that boosted your initial momentum?

Tsujimoto: First of all, we have a track record of having sold a total of 28.5 million copies of Monster Hunter: World. We need to promote Monster Hunter Wilds in a way that effectively appeals to that user base.

One of the key points in this case is price. "Monster Hunter: World," which has been on the market for about seven years, is currently selling for $9.90. In comparison, "Monster Hunter Wilds" is priced at $70. How many users will buy it at that price range?

Furthermore, since the main platform is the PlayStation 5 (PS), we had to take that into account to determine whether we could achieve an initial sales figure of 10 million units. In that regard, we used the data we had accumulated up to that point to develop marketing that would reach the target user demographic.

--You've achieved initial sales of 10 million units. You need to build on that.

Tsujimoto: That's correct. However, we also found that the "PS5 barrier" is unexpectedly large. The console costs about 80,000 yen in Japanese yen. When you factor in the cost of software and monthly subscriptions, it comes to about 100,000 yen at the time of purchase. This is not an amount that can be easily reached, especially for younger generations. This situation is not limited to Japan, but is similar overseas as well.

Our next challenge is to overcome these obstacles and get Monster Hunter Wilds to as many people as possible. Sales will begin in the future, so we are currently formulating a strategy to take advantage of these opportunities to boost sales throughout the year.

The Nintendo Switch 2 was released in June 2025 at a price of 49,980 yen (tax included), and the response was better than we had expected. While prices vary by country, this reaffirmed the high level of cost-consciousness among ordinary consumers.

Source
 
Comunque Capcom deve avere preso una bella botta con Wilds, nonostante l'enorme successo iniziale :dsax:

Saró sincero, ma preferisco patchino Rise e vorrei vedere un capito pensato dal team portable su Switch 2 dopo l'incredibile lavoro fatto con Rise, soprattutto post espansione. Anche se come minimo se ne parla tra 2/3 anni.

In ogni caso la questione del "é difficile vendere un prodotto nuovo quando hai il precedente che costa meno e offre di piú" é sicuramente uno dei motivi per cui Nintendo non abbassa i prezzi :asd:
Anche se non é tanto una scusante perché secondo me funziona comunque solo in certe casistiche.
 
Comunque Capcom deve avere preso una bella botta con Wilds, nonostante l'enorme successo iniziale :dsax:

Saró sincero, ma preferisco patchino Rise e vorrei vedere un capito pensato dal team portable su Switch 2 dopo l'incredibile lavoro fatto con Rise, soprattutto post espansione. Anche se come minimo se ne parla tra 2/3 anni.

In ogni caso la questione del "é difficile vendere un prodotto nuovo quando hai il precedente che costa meno e offre di piú" é sicuramente uno dei motivi per cui Nintendo non abbassa i prezzi :asd:
Anche se non é tanto una scusante perché secondo me funziona comunque solo in certe casistiche.
Diciamo che hanno saturato il brand e la gestione del lancio di Wilds è stata pessima e lo è tutt'ora se non ho capito male.
 
Credo proprio che per SWC2 abbiano in cantiere un Rise2 (non si chiamerà così). E' la cosa migliore che possono fare, rispetto al macigno che è Wilds al momento.

Per quanto riguarda i prezzi eh... Qui lo diciamo da anni che c'è un problema, e che le Console a livello di price point non stanno facendo più le Console bensì vanno verso i prezzi dei PC senza però i vantaggi dei PC.
 
Diciamo che hanno saturato il brand e la gestione del lancio di Wilds è stata pessima e lo è tutt'ora se non ho capito male.
Anche secondo me si é arrivato un po' ad una saturazione del brand... E da una parte Capcom lo vede come un GaaS, quando in realtà non ha proprio la struttura per esserlo (e non ne ha bisogno) e da questo punto di vista trovo la gestione DLC a pagamento e il buono di modifica personaggio indegne, ho visto qualche settimana fa la pagina e-shop di Rise, cioé quasi 500€ di roba (idem World) :facepalm:

Vedi che ci provano a reinventarla ma finiscono per farla andare overbudget e per stare nei tempi rushano poi il tutto. Il fatto che ancora non ci sia stato l'annuncio dell'espansione mi fa ben sperare comunque.

A tal proposito mi sono ricordato che hanno anche un lavoro il MH made in china :sard:
 
Comunque Capcom deve avere preso una bella botta con Wilds, nonostante l'enorme successo iniziale :dsax:

Saró sincero, ma preferisco patchino Rise e vorrei vedere un capito pensato dal team portable su Switch 2 dopo l'incredibile lavoro fatto con Rise, soprattutto post espansione. Anche se come minimo se ne parla tra 2/3 anni.

In ogni caso la questione del "é difficile vendere un prodotto nuovo quando hai il precedente che costa meno e offre di piú" é sicuramente uno dei motivi per cui Nintendo non abbassa i prezzi :asd:
Anche se non é tanto una scusante perché secondo me funziona comunque solo in certe casistiche.
Il problema è che, come han fatto in tanti, hanno deciso di avvicinarsi troppo ai "casual" sfanculando totalmente la fanbase classica. Già World aveva iniziato sto processo, Rise lo aveva mezzo invertito e Wilds gli ha tirato l'ennesima mazzata. O decidono di ritornare sui loro passi cercando di non snaturare la serie altrimenti MH diventa talmente di massa da morire facilmente
Post automatically merged:

Anche secondo me si é arrivato un po' ad una saturazione del brand... E da una parte Capcom lo vede come un GaaS, quando in realtà non ha proprio la struttura per esserlo (e non ne ha bisogno) e da questo punto di vista trovo la gestione DLC a pagamento e il buono di modifica personaggio indegne, ho visto qualche settimana fa la pagina e-shop di Rise, cioé quasi 500€ di roba (idem World) :facepalm:

Vedi che ci provano a reinventarla ma finiscono per farla andare overbudget e per stare nei tempi rushano poi il tutto. Il fatto che ancora non ci sia stato l'annuncio dell'espansione mi fa ben sperare comunque.

A tal proposito mi sono ricordato che hanno anche un lavoro il MH made in china :sard:
L'espansione di Wilds l'annunciano ai TGA all'80%
 
L'espansione di Wilds l'annunciano ai TGA all'80%
Con ancora 3 aggiornamenti al gioco base da rilasciare stando ai vari datamine?

Sono palesemente indietro sulla tabella di marcia e a meno che non trasferiscano i contenuti sull'espansione, dubito possa avviarsi il marketing con Wilds ancora aggiornato
 
Tra l'altro guardavo i crediti.
MH World: 1176 ruoli professionali
MH Rise: 1108 invece

Wilds é esploso con 2567 persone creditate... Chissà che crescita si aspettavano di avere

La cosa che fa ridere é che ultimamente mi sono capitati un botto di video consigliati che giocano a MHGU Morty :draper:
 
L'espansione per me la rimandano, non sono nelle condizioni di rushare la release quando han dovuto fare mille modifiche in corsa per i TU. Fine 2026/inizio 2027 imho.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top