Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
del ghosting nn so nulla, so dell'effetto "schifo"

tipo la versione di shinobi che è una roba inguardabile....stavo pure per comprarla, poi ho avviato la demo su ps5....

Si ma non esiste Shinobi per Switch 2…
 
Borderlands 4 sarà probabilmente il prossimo third AAA interessante da vedere a livello di porting, oddio tecnicamente è una simul-release (ha appena 3 settimane di ritardo).
 
Confermo, è fantastico su S2 in full HD e il rumble implementato alla grande. Non dico i 120 frame perché non li percepisco :asd:

Ora non ricordo bene, ma mi pare che gli schermi di S2 venduti in USA siano prodotti in Vietnam, e avevo letto che sono più scadenti. Forse per questo girano certi video su YT?

Su S2 avevo scaricato Dead Cells proprio per vedere sto fatto del ghosting e niente, pure quello è perfetto. C'è sempre il problema di alcuni nemici volatili che vanno palesemente a un frame inferiore, mi urta sempre come le prime volte, ma per il resto è eccellente :asd:
il ghosting/sensazione di img un po blurrata è una cosa anche soggettiva considerato che fino a poco tempo fa c'era gente che non si accorgeva della differenza tra 30 e 60fps e ora tra 60 e 120 per loro stessa ammissione...mentre altri riescono maggiormente a notare la differenza

Detto questo, al di là della percezione del singolo, per fare le cose a modo secondos speciifche di qualità l'unica certezza era ed è che uno schermo da 120hz deve avere un response time il piu veloce possibile per aggiornarsi rapdiamente e poter riprodurre quei 120 frame che si ritrova e questo lo sa chiumque...eccetto pare quei geni a nintendo che sembra che non ci siano arrivati e hanno deciso di fare l'abbinamento peggiore possibile con uno schermo che al di la del marketing dei 120hz evidenzia ancora di piu il problema della scarsa risposta
 
Borderlands 4 sarà probabilmente il prossimo third AAA interessante da vedere a livello di porting, oddio tecnicamente è una simul-release (ha appena 3 settimane di ritardo).
Su questo però Pitchford è stato chiaro, il gioco targetta i 30 ma nelle situazioni più "incasinate" ha già detto che si scenderà sotto.
 
il ghosting/sensazione di img un po blurrata è una cosa anche soggettiva considerato che fino a poco tempo fa c'era gente che non si accorgeva della differenza tra 30 e 60fps e ora tra 60 e 120 per loro stessa ammissione...mentre altri riescono maggiormente a notare la differenza

Detto questo, al di là della percezione del singolo, per fare le cose a modo secondos speciifche di qualità l'unica certezza era ed è che uno schermo da 120hz deve avere un response time il piu veloce possibile per aggiornarsi rapdiamente e poter riprodurre quei 120 frame che si ritrova e questo lo sa chiumque...eccetto pare quei geni a nintendo che sembra che non ci siano arrivati e hanno deciso di fare l'abbinamento peggiore possibile con uno schermo che al di la del marketing dei 120hz evidenzia ancora di piu il problema della scarsa risposta
Ok sta cosa, in natura, non esiste. Questo sto dicendo. Sta battaglia è fatta da chi la console non ce l'ha e sui canali di youtube.

Ora i casi sono 2: o chi usa Switch2 son tutti stupidi e non se ne accorgono oppure questa roba è l'ennesima esagerazione.

Il discorso finisce qua. Se poi a livello tecnico lo schermo faccia cagare o meno, non mi tange dato che all'atto pratico il riscontro di sto problema è inesistente
 
il ghosting/sensazione di img un po blurrata è una cosa anche soggettiva considerato che fino a poco tempo fa c'era gente che non si accorgeva della differenza tra 30 e 60fps e ora tra 60 e 120 per loro stessa ammissione...mentre altri riescono maggiormente a notare la differenza

Detto questo, al di là della percezione del singolo, per fare le cose a modo secondos speciifche di qualità l'unica certezza era ed è che uno schermo da 120hz deve avere un response time il piu veloce possibile per aggiornarsi rapdiamente e poter riprodurre quei 120 frame che si ritrova e questo lo sa chiumque...eccetto pare quei geni a nintendo che sembra che non ci siano arrivati e hanno deciso di fare l'abbinamento peggiore possibile con uno schermo che al di la del marketing dei 120hz evidenzia ancora di piu il problema della scarsa risposta
Scusa, ma tu noti del ghosting quando giochi su Switch 2?
 
Scusa, ma tu noti del ghosting quando giochi su Switch 2?
mi rifiuto di spendere 450 euro per una console che ha uno schermo piu cesso del modello base di switch del 2017, se non è un furto questo...almeno lo schermo di switch1 come lcd 60hz era abbondantemente nella media, qua hanno preso lo schermo a 120hz piu cesso che ci fosse in circolazione risultando così per vari spetti peggiore di uno schermo a 60hz

E sono ancor piu frenato dal fatto che a conferma TUTTI i video che ho visto (bananza, silksong, zelda) in rete si vede chiaramente un effetto ghosting/ leggero blur generale che guardacaso nelle altre handeld con tempo di risposta decenti non si vede gia dai video...cosa che tra l'altro dissi e notai PRIMA che uscisse quel famoso articolo là.

Aspetto tranqullamente la vers oled, tanto roba come silksong hades II e metroid posso giocarmela già bene sulla 1 con tempo di risposta pure migliori senza smarmellamenti in movimento o sul portatile che ho... e tra l'altro le esclusive switch2 ad ora hanno abbastanza deluso le aspettative soprattutto mkworld (salvando giusto bananza)...se poi penso che il prossimo anno i piatti forti saranno mousou di zelda, fire emblem, rythm, forse animal crossing e company sono ancora meno tentato, non c'è ad oggi e nel futuro nessuna esclusiva che mi spinge a fare il salto gisutificando 450euro di console... tolto metroid che però sembra girare bene già su switch base, ergo sarebbe solo un di piu ma che npon gustifica 450euro.

Avessero annunciato uno xenbolade nuovo o il mario 3d magari uno vacillerebbe ma grazie alla comunicazione orripilante di nintendo per quanto riguarda il 2026 non c'è nemmeno questa tentazione al momento.

Avessero fatto uno schermo almeno qualitativamente pari a switch 2017 l'avrei presa ma con sti tempi di risposta è pure peggio e non dite eh ma ha i 120hz perchè appunto in tali condizioni non è un plus ma un MALUS visto che se hai un tempo di risposta elevato piu alzi il refresh e maggiore sarà l'effetto ghosting (che poi quando si didce ghosting non è solo l' "aura attorno agli oggetti in movimento"...è gia fastidioso l'effetto blurrato/parzialmente sfocato/meno nitido delle cose in rapido movimento)
Post automatically merged:

Ok sta cosa, in natura, non esiste. Questo sto dicendo. Sta battaglia è fatta da chi la console non ce l'ha e sui canali di youtube.

Ora i casi sono 2: o chi usa Switch2 son tutti stupidi e non se ne accorgono oppure questa roba è l'ennesima esagerazione.

Il discorso finisce qua. Se poi a livello tecnico lo schermo faccia cagare o meno, non mi tange dato che all'atto pratico il riscontro di sto problema è inesistente
ehh? cosa in nautra non esiste? Il ghosting/effetto blur? Esiste in tutti gli oggetti in movimento che stai a dire...

E ci sono dati oggettivi. Poi se tu non lo noti buon per te,...del resto mi pare non notavi pure la differenza 60-120hz giusto? Quindi di cosa tdovrei discutere con te? Se non notti quella differenza porobabile che non noti nemmeno il ghosting. Ognuno ha la sua percezione e ci sta ma non puoi negare che una console che ha un tempo di ripsosta cosi alto non sia propensa all'effetto blur degli oggetti in movimento perhcè è dimostrato.

La stessa DF tra l'altro ha parlato di come in vari giochi si notasse l'effetto ghosting/smarmellmaneto delle cose in movimento...evidentemente si inventano le cose:asd:
 
Ultima modifica:
ehh? cosa in nautra non esiste? Il ghosting effetto blur? Esiste in tutti gli oggetti in movimento che stai a dire...

E ci sono dati oggettivi. Poi se tu non lo noti buon per te,...del resto mi pare non notavi pure la differenza 60-120hz giusto? Ognuno ha la sua percezione e ci sta ma non può negare che una console che ha un tempo di ripsosta cosi alto non sia propensa all'effetto blur degli oggetti in movimento perhcè è dimostrato.
Le persone che giocando notano questa cosa sono in misura pari o inferiore alle persone che al di fuori di instagram prima di una conversazione ti dicono quali pronomi usare per parlargli.

Se guardi Instagram è un problema molto serio questo e invece in natura, nelle strade, fra i palazzi e nel mezzo delle piazze, sta roba non succede.

Se fosse così impattante è impossibile che non ci siano lamentele a stecca e invece non se ne leggono. Delle due l'una: o siamo tutti stupidi o è un'esagerazione basata su dati oggettivi quanto vuoi ma che non ha una rilevanza reale così grande quanto si vuole far credere.

Francamente la gente non gioca con le console con gli elettrodi attaccati per vedere come sta andando il processore sotto la scocca
 
Le persone che giocando notano questa cosa sono in misura pari o inferiore alle persone che al di fuori di instagram prima di una conversazione ti dicono quali pronomi usare per parlargli.

Se guardi Instagram è un problema molto serio questo e invece in natura, nelle strade, fra i palazzi e nel mezzo delle piazze, sta roba non succede.

Se fosse così impattante è impossibile che non ci siano lamentele a stecca e invece non se ne leggono. Delle due l'una: o siamo tutti stupidi o è un'esagerazione basata su dati oggettivi quanto vuoi ma che non ha una rilevanza reale così grande quanto si vuole far credere.

Francamente la gente non gioca con le console con gli elettrodi attaccati per vedere come sta andando il processore sotto la scocca
EHHH?.. ma certo .il ghosting/effetto blur c'è anche in "natura" in tutti gli oggetti in movimento...si "strechano". Vedi tipo una pallina lanciata velocemnt o un treno che ti passa vicino velocoe, ovviamente non lo noti piu in modo nitido come da fermo. Ovvio che non si nota con gli oggetti immobili o che si muovono lentmente.

Il problema è che con i dispositivi elettronici il problema è enfatizzato e influenzato dal tempo di risposta dello schermo, oltre che dal tempo di risposta naturale del nostro cervello. Se lo schermo ha un tempo di risposta alto alto avrà difficolta a riportare tutti i fotogrammi che quindi si strecheranno molto dando immagine dell'oggetto piu blurrata, ovvero con i dettagli meno definiti (il ghosting effetto scia dietro all'oggetto è poi la manifestazione estrema che capita solo in specifici casi ovviamente)

Per le lamentele non notate nemmeno al differenza tra 60hz e 120hz (detto da voi), quindi non mi stupisce che non vi accorgiate nemmeno di questo. Ad esempio gente piu navigata come DF l'ha notato e riportato giocando a vari titoli su handled...quindi secondo te stanno mentendo?

Sinceramente mi fido di piu che quello che vedo io da tutte le analisi e dai video di gente che l'ha testata + quello che dicono i dati oggettivi sui tempoo di risposta della console + il riscontro di DF che sicuramente è piu attendibile di gente che dice di non trovare nemmeno differenza tr 60hz e 120hz (che possibile, ma allora è possibile pure che non notiate il leggero effetto blur nelle cose in movimento, visto che è molto soggettivo e sembra abbiate una soglia di percezione bassa) e che non mette davanti ad alcuna prova oggettiva per dimostrarmi il contrario....Che molto abbiano una soglia della percezione bassa non mi sorprende visto che pure con switch1 piu volte eravate a dire che roba a 540p non fosse smarmellata :asd: come all'epoca non c'era il problema della risoluzione adesso non c'è questo problema.
 
EHHH?.. ma certo .il ghosting/effetto blur c'è anche in "natura" in tutti gli oggetti in movimento...si "strechano". Vedi tipo una pallina lanciata velocemnt o un treno che ti passa vicino velocoe, ovviamente non lo noti piu in modo nitido come da fermo. Ovvio che non si nota con gli oggetti immobili o che si muovono lentmente.

Il problema è che con i dispositivi elettronici il problema è enfatizzato e influenzato dal tempo di risposta dello schermo. Se è alto avrà difficolta a riportare tutti i fotogrammi che quindi si strecheranno molto dando immagine dell'oggetto piu blurrata con i dettagli meno definiti.

Per le lamentele non notate nemmeno al differenza tra 60hz e 120hz (detto da voi), quindi non mi stupisce che non vi accorgiate nemmeno di questo. Ad esempio gente piu navigata come DF l'ha notato e riportato giocando a vari titoli su handled...quindi secondo te stanno mentendo?

Sinceramente mi fido di piu che quello che vedo io da tutte le analisi e video di gente che l'ha testata + quello che dicono i dati oggettivi sui tempoo di risposta della console + il riscontro di DF che sicuramente è piu attendibile di gente che dice di non trovare nemmeno differenza tr 60hz e 120hz (che possibile, ma allora è possibile pure che non notiate il leggero effetto blur nelle cose in movimento, visto che è molto soggettivo e sembra abbiate una soglia di percezione bassa)....MA Non mi sorprende visto che pure con switch1 piu volte eravate a dire che roba a 540p non fosse smarmellata :asd:
Se al posto di scrivere EHHH? prima ci leggiamo la definizione di "esagerazione" e poi una lettura sistematica del mio messaggio dove, in chiusura, non nego l'esistenza del dato oggettivo e la mia considerazione non è su quello.

Poi vedi che lo capisci, magari non concordi, ma lo capisci
 
Riassumo io per tutti: Switch 2 console bellissima andate tranquilli.

Ora torno a contare la diversificazione di bug in cyberpunk. Mi so sparite le immagini delle armi/oggetti nel menù perché così doveva andare evidentemente
 
Su questo però Pitchford è stato chiaro, il gioco targetta i 30 ma nelle situazioni più "incasinate" ha già detto che si scenderà sotto.

Beh, mesi fa però. Non è detto sia così anche la versione finale

mi rifiuto di spendere 450 euro per una console che ha uno schermo piu cesso del modello base di switch del 2017, se non è un furto questo...

E sono ancor piu frenato dal fatto che a conferma TUTTI i video che ho visto (bananza, silksong, zelda) in rete si vede chiaramente un effetto ghosting/ leggero blur generale che guardacaso nelle altre handeld con tempo di risposta decenti non si vede gia dai video...cosa che tra l'altro dissi e notai PRIMA che uscisse quel famoso articolo là

Aspetto tranqullamente la vers oled, tanto roba come silksong hadesII e metroid posso giocarmela già bene sulla 1 con tempo di risposta pure migliori senza smarmellamenti in movimento o sul portatile che ho... e tra l'altro le esclusive switch2 ad ora hanno abbastanza deluso le aspettative, soprattutto mkworld...se poi penso che il prossimo anno i piatti forti saranno mousou di zelda, fire emblem, rythm e company sono ancora meno tentato, non c'è ad oggi e nel futuro nessuna esclusiva che mi spinge a fare il salto - tolto metroid che gira però sembra girare bene su switch base ergo sarebbe solo un di piu.

Avessero fatto uno schermo almeno qualitativamente pari a switch 2017 l'avrei presa ma con sti tempi di risposta è pure peggio e non dite eh ma ha i 120hz perchè appunto in tali condizioni non è un plus ma un MALUS visto che se hai un tempo di risposta elevato piu alzi il refresh e maggiore sarà l'effetto ghosting

Secondo me dovresti basarti meno su questi “video” e provarla con mano, ci sarà un motivo se il 99% delle persone ne è soddisfatta. La prima cosa che noterai è che lo schermo è nettamente più bello di quello della prima Switch, senza appello

Sui giochi del 2026, occhio che ci sono almeno tre Direct davanti a riguardo asd
 
Non c'è alcuna sfocatura in SIlksong

Si sta semplicemente confondendo la nitidezza con il contrasto, è l'elevato contrasto dei neri degli Oled a farlo apparire leggermente più nitido, con tutti quei contorni neri è normale

Per il resto non si scopre oggi che gli Oled sono meglio altrimenti non costerebbero di più
Io parlavo dello schermo in generale, non del gioco. Sul gioco ho visto il video e la cosa che mi ha dato più fastidio è stata la differenza di contrasto nei neri.
Poi non è che lo si scopre adesso
Il ragionamento di Akab ci sta
Spendere 450€ per avere un portatile con uno schermo inferiore al precedente OLED può bruciare un po’
È come comprare una PS5 sapendo che ha un pad inferiore a quello della PS4 Pro
Poi se ad altri non interessa, meglio così
Diciamo che non deve esserci un’esagerazione né da chi critica né da chi difende,dipende da persona a persona.
 
Ultima modifica:
Io parlavo dello schermo in generale, non del gioco. Sul gioco ho visto il video e la cosa che mi ha dato più fastidio è stata la differenza di contrasto nei neri.
Poi non è che lo si scopre adesso
Il ragionamento di Akab ci sta
Spendere 450€ per avere un portatile con uno schermo inferiore al precedente OLED può bruciare un po’
È come comprare una PS5 sapendo che ha un pad inferiore a quello della PS4 Pro
Poi se ad altri non interessa, meglio così
Diciamo che non deve esserci un’esagerazione né da chi critica né da chi difende,dipende da persona a persona.
Io non ho mai preso la OLED, quindi sinceramente l'impatto con lo schermo di S2 è stato ottimo, mi sembra oggettivamente migliore di quello della mia Switch 2017. Mi dirai: "Grazie al ca'" :asd:

Poi ok, non noto chiaramente i 120 fps, la differenza con 60, buon per me. Non noto nemmeno il ghosting o altri fastidi dovuti alla scarsa qualità dello schermo, ma meglio così. Sono come Maccio quando gli danno il Tavernello: "E' buon!"
 
mi rifiuto di spendere 450 euro per una console che ha uno schermo piu cesso del modello base di switch del 2017, se non è un furto questo...almeno lo schermo di switch1 come lcd 60hz era abbondantemente nella media, qua hanno preso lo schermo a 120hz piu cesso che ci fosse in circolazione risultando così per vari spetti peggiore di uno schermo a 60hz

E sono ancor piu frenato dal fatto che a conferma TUTTI i video che ho visto (bananza, silksong, zelda) in rete si vede chiaramente un effetto ghosting/ leggero blur generale che guardacaso nelle altre handeld con tempo di risposta decenti non si vede gia dai video...cosa che tra l'altro dissi e notai PRIMA che uscisse quel famoso articolo là.

Aspetto tranqullamente la vers oled, tanto roba come silksong hades II e metroid posso giocarmela già bene sulla 1 con tempo di risposta pure migliori senza smarmellamenti in movimento o sul portatile che ho... e tra l'altro le esclusive switch2 ad ora hanno abbastanza deluso le aspettative soprattutto mkworld (salvando giusto bananza)...se poi penso che il prossimo anno i piatti forti saranno mousou di zelda, fire emblem, rythm, forse animal crossing e company sono ancora meno tentato, non c'è ad oggi e nel futuro nessuna esclusiva che mi spinge a fare il salto gisutificando 450euro di console... tolto metroid che però sembra girare bene già su switch base, ergo sarebbe solo un di piu ma che npon gustifica 450euro.

Avessero annunciato uno xenbolade nuovo o il mario 3d magari uno vacillerebbe ma grazie alla comunicazione orripilante di nintendo per quanto riguarda il 2026 non c'è nemmeno questa tentazione al momento.

Avessero fatto uno schermo almeno qualitativamente pari a switch 2017 l'avrei presa ma con sti tempi di risposta è pure peggio e non dite eh ma ha i 120hz perchè appunto in tali condizioni non è un plus ma un MALUS visto che se hai un tempo di risposta elevato piu alzi il refresh e maggiore sarà l'effetto ghosting (che poi quando si didce ghosting non è solo l' "aura attorno agli oggetti in movimento"...è gia fastidioso l'effetto blurrato/parzialmente sfocato/meno nitido delle cose in rapido movimento)
Post automatically merged:


ehh? cosa in nautra non esiste? Il ghosting/effetto blur? Esiste in tutti gli oggetti in movimento che stai a dire...

E ci sono dati oggettivi. Poi se tu non lo noti buon per te,...del resto mi pare non notavi pure la differenza 60-120hz giusto? Quindi di cosa tdovrei discutere con te? Se non notti quella differenza porobabile che non noti nemmeno il ghosting. Ognuno ha la sua percezione e ci sta ma non puoi negare che una console che ha un tempo di ripsosta cosi alto non sia propensa all'effetto blur degli oggetti in movimento perhcè è dimostrato.

La stessa DF tra l'altro ha parlato di come in vari giochi si notasse l'effetto ghosting/smarmellmaneto delle cose in movimento...evidentemente si inventano le cose:asd:
Ah, ecco.

Perché se la provi con mano è molto diverso da vedere dei video YouTube compressi.

Comunque, le esclusive uscite sono 2, una che è stata discussa (ma non è che sia pessima) e una che è tra i migliori giochi Nintendo degli ultimi anni. Poi fai tu, può anche farti cagare Bananza, ci mancherebbe.

Però se non si acquista un prodotto non serve sparare a zero, lo schermo è meglio assolutamente di una Switch 2017, basta averle sotto mano e confrontarle. Anzi, si nota proprio giocandoci dopo aver giocato una generazione con la prima Switch.

Farsi ribollire il sangue per dei video YouTube mi sembra esagerato, francamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top