Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quello spiega il perché sia inferiore, ma non cambia che sia inferiore. Nessuno dice che è assurdo che sia inferiore: lo sappiamo che è normale e "giusto" così, vista la natura portable (anche se ci sarebbe da ribattere: quando fa comodo, ci si batte per dire che è anche una home, poi si fa finta che non lo sia quando non conviene). Ma il risultato non cambia, anche conoscendone i motivi.Proprio non cogliete che uno lo giochi su un tablet dove vuoi e l'altro su un videoregistratore![]()
La portatilità non cambia la sostanza (ovvero il gioco), che rimane oggettivamente inferiore. La portabilità cambia la modalità di fruizione. Il gioco inferiore è e inferiore rimane, e ne risente se si tratta di titoli simili.È una versione peggiore per te, per me che prediligo giocare in portatile è un'opzione che prima non avevo.
La tua visione è più limitata dell'hardware che critichi
La cosa incredibile comunque che a capire che l'esperienza d'uso è un fattore importante nella fruizione, ci siano arrivati prima i PCisti scoprendo deck di certi utenti console.
Io continuerò a paragonarle perchè Switch 2 è l’home console di Nintendo.Con 500 euro su PS5 e SX giochi tutto in modalità fissa su tv.
Switch 2 alla fine costa quasi quanto le due home console e ti permette di giocare su tv e in portatile con qualche compromesso a discrezione di chi opta per questa scelta, per questo il paragone non ha senso.
Non giocherei su PC manco se entrassi a casa e lo trovassi già pronto e montato.Va beh, diciamo allora che se fossi entrato nel mondo PC nel 2020 avresti già ammortizzato il costo, tanto le GPU di fascia media dell'epoca sono più o meno come quella della PRO tipo
Sarebbero già 5 anni che giocheresti con meno compromessi che su console!
A parte gli scherzi, fare la gara al "più compresso" ha poco senso, c'è sempre qualcuno che gioca meglio di te ("Te" in senso generico ovviamente). Come detto, il tutto si deve incasellare in ciò che ognuno ritiene consono alle proprie disponibilità ed esigenze.
Non capisco però perché per qualcuno (Non te) sia così difficile capire che un gioco come RE9 su Switch 2, nello stato attuale, sia comunque un'esperienza che valga la pena fare nonostante tutto. E che magari sia l'unico modo per farla, questa esperienza.
E allora vieni in sezione Xbox, anche se c'è il rischio di parlare da solopiù che altro mi sconcerta che continui a passarla liscia col fatto di parlare pure di giochi PlayStation...
io stesso ho PS5 e i famosi third il 90% delle volte li compro lì, ma lo dico una volta ogni tanto a mezza bocca, mi guardo bene dall'idea di andare nella sezione dedicata
(parte seria: il motivo è che là ci sono troppi utenti, è più facile seguire le discussioni nella sezione Nintendo molto meno frequentata)
uWuE questo vince il commento più ottuso del giorno. Complimenti. Ha sbaragliato la seppur folta concorrenza.![]()
![]()
![]()
![]()
Ma il wrestling fa cagare oramai, anzi ha sempre fatto cagare.OT: A me fa sorridere questa vostra wave pcista della wwe, ma dovreste capire che non tutti la seguono e capiscono di cosa stracazzò state parlando.![]()
sono d'accordo anche se prima e più ancora di una questione audiovisiva per me è una questione di frame rate e stabilità dello stesso.Non giocherei su PC manco se entrassi a casa e lo trovassi già pronto e montato.
Comunque per me non è un’esperienza che valga la pena fare su Switch 2.
Sono anni che dico che determinati giochi oltre al mero gameplay, offrono una componente audio visiva che su portatile viene castrata.
È un discorso che faccio pure coi film e serie tv, tra vederli su smartphone o un pannello Oled+ impianto adeguato.
Senti facciamo così perchè poi quando si arriva a esprimere opinioni sull'oggettività delle cose secondo me vuol dire che si è a un punto di non ritorno.Iacchino mio,sono possessore di console Nintendo da sempre
non è questione di preferenze personali,sto parlando di criteri oggettivi come prestazioni, dettagli grafici, frame rate e resa finale del gioco
Il punto è che confondere comodità o portabilità con qualità tecnica è un errore logico
Sì, un PCista può guardare a PS5 e dire che è un compromesso, ma il ragionamento rimane lo stesso, non basta la “comodità” per giustificare limiti evidenti nelle prestazioni
tagliare la meta´ dei Fps in un gioco sposta questo equilibrio al di fuori della portabilita´
Il fatto che tu non riesca a distinguere tra esperienza reale e portabilità non significa che il concetto sia soggettivo
E aggiungo:Portabilità non significa esperienza migliore,dipende sempre cosa voler giocarci sopra
su Smash Bros lo gioco volentieri in portatile,su RE9 preferisco Ps5,il mio 60pollici e il dolby per avere la miglior esperienza possibile
Mai avuto una XboxE allora vieni in sezione Xbox, anche se c'è il rischio di parlare da solo![]()
Io la avevo, però grazie al miopcsenzacompromessiquasi la ludoteca è lì sostanzialmenteMai avuto una Xbox
Ed ho avuto pure console SNK, il che è tutto direi![]()
Ne sei proprio sicuro?Mai avuto una Xbox![]()
Ma se uno col PC da duemila euro mi viene a dire che su PS5 gioco le versioni castrate ha ragione, mica gli dico che ha torto.sono d'accordo anche se prima e più ancora di una questione audiovisiva per me è una questione di frame rate e stabilità dello stesso.
detto questo, tu pure scendi a compromessi, eh... scegli di non voler aver a che fare col PC (per abitudine? risparmiare qualcosa? X ragioni varie ed eventuali?) e quindi una versione che risulta castrata rispetto a quanto puoi avere dal PC.
peraltro... Ps5 base o pro? Perché se hai la base hai un'esperienza castrata anche in casa Sony stessa
In effetti dire "non ho mai avuto una Xbox" nel 2025 è una frase pericolosamente falsa, anche il frigorifero in fondo è una XboxNe sei proprio sicuro?
Sì, e anche se non possono dirlo a livello marketing PS5 sta diventando una Xbox per MS. E lo sarà anche SWC2 quando i port ingraneranno.In effetti dire "non ho mai avuto una Xbox" nel 2025 è una frase pericolosamente falsa, anche il frigorifero in fondo è una Xbox
intanto non so quale sia il prezzo, ehMa se uno col PC da duemila euro mi viene a dire che su PS5 gioco le versioni castrate ha ragione, mica gli dico che ha torto.
Gioco su PS5 perché a me il PC non interessa, non ne ho uno a casa da almeno quindici anni, per me è un prodotto con cui non voglio avere a che fare.
SottigliezzeSì, e anche se non possono dirlo a livello marketing PS5 sta diventando una Xbox per MS. E lo sarà anche SWC2 quando i port ingraneranno.![]()
Ma pure se costasse quanto PS5, preferirei la console perché è più immediata.intanto non so quale sia il prezzo, eh
non sono esperto, non gioco su pc da più di 20 anni, ma a sensazione non credo servano duemila euro per avere un'esperienza audiovisiva migliore di PS5.
non m'hai risposto su un punto però... base o Pro? perché, ripeto, se base accetti compromessi pure rimanendo in casa PS
Io ho un PC di 12-13 anni fa, col cavolo che quella è una XboxIn effetti dire "non ho mai avuto una Xbox" nel 2025 è una frase pericolosamente falsa, anche il frigorifero in fondo è una Xbox
Sì sì facevo solo della facile ironia sul Everything is an Xbox.Sottigliezze
comunque, momento nostalgia, quella che più mi attirava era la prima, per l'eredità del Dreamcast, ninja gaiden e qualche gioco da PC che allora su console non arrivava o arrivava in condizioni molto rivedibili
Eh invece no, aggiungi una connessione internet+xCloud (o ancora meglio GeForce Now) ed eccola lì nuova e fiammanteIo ho un PC di 12-13 anni fa, col cavolo che quella è una Xbox![]()
Non sto dicendo che la portabilità non conti ma che mentre tu dai più valore alla libertà di giocare ovunque, per me certi compromessi tecnici riducono significativamente l’esperienza complessiva.Il succo si riduce a questo. Io il compromesso lo faccio quando scelgo di ordinare su deliveroo perchè non ho voglia di cucinare, non quando mi dedico alla mia cazzo di passione dove faccio delle scelte.
Quindi in definitiva per me in questo discorso tra preferire le prestazioni o la portatibilità, non esiste oggettività.
FixSì sì facevo solo della facile ironia sul Everything is an Xbox.
La prima fu clamorosa sì. Io saltai la 360 ma ricordo la "pressione" (in senso lato) anche qua da noi, era diffusissima e aveva un catalogo allucinante. E' un peccato che da KINECT abbiano perso la bussola.