Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Hades 2 ha il gioco su cartuccia, ma è uno dei cartuccioni doppi come Zelda che ha l'intero contratto legale sopra la cover :sadfrog: Quanto odio la schifezza che mettono per le Switch 2 Edition :sadfrog:

7c7a124f-0b49-4300-a7e2-9d2d12df0d7b.png;maxHeight=1080;maxWidth=900


Dimenticavo di chiamare iaCCHe.
Madonna quando moriranno ste cover stappo quello buono.

Bé ma non c'è la versione Switch1 senza l'Eneide scritta in calce?
 
è tutto su cartuccia perchè se non ho capito male distibuisce Nintendo
Ora che ci penso é successo uguale per Demon x machina, mi pare che pure quello sia tutto su cartuccia per via di Nintendo che fa da publisher.
 
Ah sì avevo letto, stavo pensando al distributore se é sempre Nintendo
Ah ok no sul distributore non saprei, il primo e Impossible lair mi pare furono sotto kock media/plaion, vediamo questo qui. Va detto che se fosse stato pubblicizzato sotto la loro ala, lo avrebbero pubblicizzato nel direct imho.
 
Eh no perché questa edizione ha entrambe. Da vedere se ha un cartoncino esterno per via del mini-artbook che contiene.
Il miniartbook del primo lo avevan messo dentro la custodia e mi pare fosse anche lui di 48 pagine.

Speriamo facciano come FF7 con la cover reversibile
 
Per i capelli?
Ovviamente no
Post automatically merged:

Continuate a scannarvi, mi state regalando del buon intrattenimento oggi, vi aiuto:

Analisi di Cronos su SWC2 via DigitalFoundry:

  • Su Switch2 la RES interna è 540p (su SS 720p) ricostruita probabilmente con una versione leggera del DLSS (non applica la solita curvatura ai bordi, non si occupa della disocclusion né del movimento). Le immagini statiche sono pulite.
  • Non è implementato il full set di UE5: Nanite, VRS e Lumen sono assenti. (SS parrebbe full set)
  • L'implementazione della GI su SWC2 è bizzarra, c'è una tonalità blu applicata all'immagine a8 metri dal giocatore nelle aree interne (assente in tutte le altre versioni).
  • L'IQ è estremamente simile tra SWC2 e SS. SS è solo un po' meno affetta da aliasing e a meno "rotture" dell'immagine, parrebbe un'applicazione di una variante del TSR.
  • I settaggi rassomigliano i settaggi Very Low PC.
  • Il framerate è molto stabile, ancora a 30 salvo qualche rarissimo singhiozzo. (su SS è pure per lo più lockato a 30FPS ma ha delle perturbazioni ripetute presenti anche su PC).
  • Guardando a Deck tra i set Low e very Low c'è uno stacco di performance del 50%. Il test è stato fatto su un output a 720p usando FSR3 con una risoluzione di partenza di 360p, e alcune sezioni vedono le performance collassare (forse c'entra la RAM).

A naso: mi sa di Port fatto abbastanza di fretta per uscire al D1 anche su SWC2 e hanno scelto tutti i settaggi che garantivano 30FPS facili senza troppo sforzo. (anche Oliver suppone che non abbiano avuto 1 anno pieno di lavoro)

Sempre DF (sono curioso di Split Fiction e sto vedendo tutto, ma del titolo seguente mi frega 0)

Fortnite, il gioco preferito da questo forum:
  • Manca anche qui il Full Set di feature dell'UE5. Rispetto a SS non c'è Lumen, l'illuminazione torna alla classica illuminazione non RT molto glossy. La luce è completamente diversa.
  • I modelli (prendono ad esempio un molto) hanno geometrie ridotte rispetto a SS.
  • Le ombre sono implementate usando le Standard Shadow Map rispetto ad una versione degradata del VSM presente su SS.
  • Manca la vegetazione nuova implementata con Nanite presente su SS.
  • Il pop in (presente anche su SS) è più vistoso e vicino alla telecamera.
  • A detta di Alex è praticamente la versione old gen a livello visivo.
  • Si aspettavano che proprio Epic potesse ottimizzare meglio l'UE5 su SWC2, ma non l'hanno fatto al momento.
  • Il gioco va a 60 FPS. Per Oliver forse non hanno provato ad implementare il Set di UE5 per garantire i 60FPS in ottica competitiva. Hanno testato il full set su una RTX 2050 (con un hardware rassomigliante SWC2 nelle intenzioni) e va sui 30-40.
  • In definitiva qui la differenza con SS è massiccia.
  • Dove SWC2 prevale su SS è la RES e l'IQ. SS renderizza a 720p, mentre SWC2 renderizza poco sopra i 1080p. Sospettano entrambe le versioni usino il TSR. L'immagine finale delle 2 macchine è molto simile, ma SWC2 ha meno artefatti in movimento (grazie alla RES di partenza più alta), risultando più pulita.
  • Gli FPS (60) sono ottimi, con qualche drop minore in alcuni passaggi di zona. In generale è un titolo con buone performance su SWC2.
  • In Portatile la RES di rendering è sui 900p.

Split Fiction:
  • IN GENERALE un gioco UE5 che su tutte le piattaforme non utilizza alcune delle feature di UE5, e per molti versi è più in linea a titoli UE4.
  • Per Alex la versione SS e SWC2 sono decisamente simili a livello visivo. Ci sono molte meno differenze rispetto ai titoli UE5 testati in precedenza (Cronos, e Fortnite).
  • La differenza più tangibile è il refresh rate e il frame rate. Su SWC2 sono 30FPS.
  • A livello estetico la presentazione è simile, anche a livello di RES. Sembra che entrambe le versioni usino TAU che si presenta a 1080p.
  • C'è qualche differenza come i capelli con più aliasing su SWC2 rispetto a SS. Non sanno da cosa dipenda.
  • Nelle cutscenes manca il Depth of Field su SWC2. Questo può far percepire l'immagine di SWC2 più cristallina, come se fosse a RES più alta, ma non è una questione di RES.
  • Ambo le versioni usano SSR per i riflessi. Su SWC2 sono alle volte laggy e ghosty, ma sono lì proprio come su SS.
  • C'è dell'occasionale AO.
  • Le Shadow Maps appaiono a risoluzione inferiore rispetto a SS nelle poche aree dove sono usate (non sono in tutto il gioco, c'è un mix di ombre statiche e ombre dinamiche nel gioco).
  • Ribadiscono che a livello di immagine a parte quelle piccole differenze si comparano molto bene.
  • La differenza tangibile è principalmente il Framerate.
  • In Portable è vicina ai 40 FPS, è difficile da contare.
  • La RES interna è 720p negli shot testati.
" con risultati anche buoni si sarebbe mosso il goalpost verso le prestazioni contro le versioni PS5/PC" cit
 
Ultima modifica:
" con risultati anche buoni si sarebbe mosso il goalpost verso le prestazioni contro le versioni PS5/PC" ciPC"
Sì, però per un port mediocre come Cronos o Fortnite (soprattutto il secondo) ci sono port eccellenti come CP77 e Outlaws (quest'ultimo assurdo).

Al momento è una partenza ben superiore a SWC1 a mio parere.

I prossimi da vedere saranno Bordy4 e poi RE9. E a fine 2026 secondo me si potrà avere un primo quadro (del quanto e del come) sui Third di SWC2.
 
Sì, però per un port mediocre come Cronos o Fortnite (soprattutto il secondo) ci sono port eccellenti come CP77 e Outlaws (quest'ultimo assurdo).

Al momento è una partenza ben superiore a SWC1 a mio parere.

I prossimi da vedere saranno Bordy4 e poi RE9. E a fine 2026 secondo me si potrà avere un primo quadro (del quanto e del come) sui Third di SWC2.
Si,questa volta l’avvio sembra decisamente più solido. Come sempre ci sono port che convincono meno e altri che sorprendono
Adesso tocca a titoli più pesanti come Borderlands 4 e RE9 per capire quanto sarà sostenibile questa tendenza
 
Doubt, ma very very DOUBT. :asd:
Rispetto a quale versione parliamo ? Di quella giocata con le più scarse 1080, 960 o con una più dignitosa 2080 ? Con la 3060 o col mostro 5080 ? E poi, con la 3080 ma con un processore low-mid range ? O peggio la versione Deck ?
Poi, parliamo di porting scrausi tipo Jedi Survivor che ancora zoppica da una parte e che invece possiamo dire essere sistema dall'altra e funzionare meglio, oppure di giochi migliori come Indiana Jones ?

No, non è cosi lineare la cosa, nonostante come sia stata messa nel topic o come si creda.

Detto ciò, il mettere in mezzo questa cosa con Switch 2 che fanno molti, della versione castrata, non pensando che sta cosa gli si possa ritorcere totalmente contro, è davvero di un'ingenuità che fa spavento.

State discutendo sta cosa da un giorno buono, ma ci sta visto che è in CW, vista anche la voglia di molti appunto, ma ogni piattaforma deve sottostare a compromessi, che possono essere molteplici, sia in base alle componenti che anche solo qualità dei giochi, perché non c'è 5080 che tenga se il porting è una merda, oltre che magari altre cose come magari la mancanze di determinate cose, come possono esserlo i giochi fisici, che si, sono un compromesso l'assenza. Non esiste la piattaforma perfetta senza compromessi. Sta noi a decidere a quali compromessi sottostare, pesando i lati positivi.
Dettò ciò, ogni versione non ha senso considerarla castrata, visto che non stiamo in epoca PS2/PS1 dove davvero i giochi magari erano realmente castrati tra una piattaforma e l'altra se non proprio diversi proprio per sta cosa, non ha davvero più senso da un decennio buono parlare di questo quando ormai pure un hardware come Switch riesce a gestire RT, ricostruttori e tutte queste tecnologie modernissime, ma anzi, proprio per via ormai dell'esistenza di tecnologie come il DLSS, non ha davvero più senso parlare di castrazioni come abbiamo già visto in più di un porting. Che poi ripeto, come state vedendo è un argomento talmente rigirabile contro che è davvero stupido da tirare fuori.
Talmente confusi da colpirsi da soli.

Ogni versione di un gioco deve essere una versione degna dell'hardware su cui gira, e rispettosa dell'utenza che lo gioca e lo ha comprato, o che almeno dovrebbe essere cosi ovviamente, perché sappiamo come le cose troppo spesso non vadano cosi. Il resto sono chiacchiere ormai nel 2025.
 
Ogni versione di un gioco deve essere una versione degna dell'hardware su cui gira, e rispettosa dell'utenza che lo gioca e lo ha comprato, o che almeno dovrebbe essere cosi ovviamente, perché sappiamo come le cose troppo spesso non vadano cosi. Il resto sono chiacchiere ormai nel 2025.
Sacrosanta verità.
 


Mi chiedo se dalla base raggiunta con SS riusciranno a tirar fuori magari in corso d'opera una versione SWC2. Chiaramente non si poteva inserire in corsa viste le complessità dello sviluppo, ma post lancio chissà.
 


Mi chiedo se dalla base raggiunta con SS riusciranno a tirar fuori magari in corso d'opera una versione SWC2. Chiaramente non si poteva inserire in corsa viste le complessità dello sviluppo, ma post lancio chissà.

Posso dire che mi fa ridere il termine "forced to optimized" :asd:
 
Weekly di DF sul Direct
 


Mi chiedo se dalla base raggiunta con SS riusciranno a tirar fuori magari in corso d'opera una versione SWC2. Chiaramente non si poteva inserire in corsa viste le complessità dello sviluppo, ma post lancio chissà.

Secondo me ce la possono fare se ci si mettono, BF6 ha tutta una storia sua lato ottimizzazione e scelte che hanno fatto che lo rendono un gioco low-spec friendly più del previsto, almeno per ora in base all'apparenza data da beta e varie dichiarazioni (tant'è che han dato l'impressione che alcune tecnologie moderne non siano state proprio usate, loro hanno parlato di ray tracing ad esempio, per garantire una buona compatibilità con i PC low-end). Sarebbe molto carino vedere cosa riescono a combinare con una console portatile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top