Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    95
Pubblicità
Mi sa il gioco più ambizioso fatto da Algasiv su 3DS è stato Smash. Anche Luigi’s Mansion 2. Che però erano entrambi esterni.
A me piacque la libreria del 3DS, però tra i più giocati avevo sempre Pokémon e Fire Emblem, che non spremevano proprio la console (la settima gen in realtà sì). Paradossalmente il meglio dell’hardware lo tirarono fuori le terze parti tra SE e Capcom con KH, RE e MH.
 
Da parte degli studi Nintendo, la generazione 3DS/Wii U ha segnato un appiattimento nell'estro creativo per molti suoi studi, soprattutto quelli legati all'IP di Mario figlie dell'era Wii post 2010. Di certo le perle per entrambe del 3DS mi ricordo FE Awakening/Echoes, ACNL, LM2, KI Uprising, Kirby Planet Robobot, Samus Returns.
Su Wii U invece XenoX, Bayonetta 2, Pikmin 3, Splatoon e in corner MK8 e DKTF (per il primo è stato l'uscita rushata che ne ha compromesso le cose accessorie, il secondo è molto derivativo del capitolo precedente).

Poi non dico che giochi come 3D World siano titoli brutti, tutt'altro, ma di certo non erano titoli ambiziosi che ti aspetti dal team core.
 
3Dworld non credo mancasse di volontà, più che altro lo percepivo affrettato, a parte la nuova verticalità, se da un lato avevamo laser circolari da schivare e ciliegie sdoppianti, c'erano maschere goomba e palloni da calcio sottoutilizzati

tralasciando l'espansione successiva, credo potesse dare molto di più di base, contrariamente al 3Dland che ho avvertito non voler osare davvero come i New
 
Ragazzi non tiriamo fuori il 3Ds per favore

Se come creatività ponevi il “limite” del touchscreen, meglio di quel che è stato fatto ho dei limiti a immaginarmelo.
 
Mi sa il gioco più ambizioso fatto da Algasiv su 3DS è stato Smash. Anche Luigi’s Mansion 2. Che però erano entrambi esterni.
A me piacque la libreria del 3DS, però tra i più giocati avevo sempre Pokémon e Fire Emblem, che non spremevano proprio la console (la settima gen in realtà sì). Paradossalmente il meglio dell’hardware lo tirarono fuori le terze parti tra SE e Capcom con KH, RE e MH.
Smash non lo considererei perchè derivava dal capitolo home e si vedeva quanto fosse tagliato, a parte la scelta infelice di mettere la modalità esclusiva del 3ds, che mi ha fatto parecchio incazzare.
 
Smash non lo considererei perchè derivava dal capitolo home e si vedeva quanto fosse tagliato, a parte la scelta infelice di mettere la modalità esclusiva del 3ds, che mi ha fatto parecchio incazzare.
Ricordavo fosse abbastanza “pensato” per la console, dallo stile usato al fatto che Sakurai disse che dovevano pensare i personaggi anche per la console, mi pare facesse l’esempio degli Ice Climbers che erano troppo pesanti per la sua cpu.
 
Da parte degli studi Nintendo, la generazione 3DS/Wii U ha segnato un appiattimento nell'estro creativo per molti suoi studi, soprattutto quelli legati all'IP di Mario figlie dell'era Wii post 2010. Di certo le perle per entrambe del 3DS mi ricordo FE Awakening/Echoes, ACNL, LM2, KI Uprising, Kirby Planet Robobot, Samus Returns.
Su Wii U invece XenoX, Bayonetta 2, Pikmin 3, Splatoon e in corner MK8 e DKTF (per il primo è stato l'uscita rushata che ne ha compromesso le cose accessorie, il secondo è molto derivativo del capitolo precedente).

Poi non dico che giochi come 3D World siano titoli brutti, tutt'altro, ma di certo non erano titoli ambiziosi che ti aspetti dal team core.
Non dimentichiamoci anche di Ever Oasis o Dillon, il primo soprattutto per me è un Capolavoro.
3DWorld l'ho molto rivalutato con la remastered su Switch, mi è piaciuto un sacco, l'unico problema per me è che fu recepito, anche dal sottoscritto, come Mario main 3d (e questo era) quindi un po' underwelming considerando che era derivativo di 3DLand.
In ogni caso un Signor platform come non se ne vedono.
 
Ricordavo fosse abbastanza “pensato” per la console, dallo stile usato al fatto che Sakurai disse che dovevano pensare i personaggi anche per la console, mi pare facesse l’esempio degli Ice Climbers che erano troppo pesanti per la sua cpu.
Infatti era più il capitolo Wii U a essere "mozzato" da quello 3DS, che per me era superiore in quasi tutto :asd:
 
Non dimentichiamoci anche di Ever Oasis o Dillon, il primo soprattutto per me è un Capolavoro.
3DWorld l'ho molto rivalutato con la remastered su Switch, mi è piaciuto un sacco, l'unico problema per me è che fu recepito, anche dal sottoscritto, come Mario main 3d (e questo era) quindi un po' underwelming considerando che era derivativo di 3DLand.
In ogni caso un Signor platform come non se ne vedono.
C'è da dire che il porting di 3D World su Switch ha fatto un botto di modifiche, i cambiamenti nel controllo dei personaggi e l'espansione del moveset gli hanno giovato un sacco secondo me. Dopo si è un ottimo gioco ma non ha sicuramento i guizzi degli altri Mario 3D
 
Personalmente adoro la serie e amo Ultimate, ma di migliorie ce ne sono:
  • Reintroduzione dei trofei
  • Story mode ben diverso
  • Aggiungere stage, soprattutto recenti che Ultimate è fermo al 2015 da questo punto di vista (DLC a parte), triste triste che newcomer come K. Rool e Ridley non abbiano avuto il loro stage
  • Skin, mettetemi le maledette skin, ci sono ventordici Link, Samus, Mario ecc là fuori
  • Ovviamente aggiungere PG nuovi
  • Eliminare qualche effetto dalle battaglie, il "fumo" quando si viene sbalzati ad esempio rende tutto meno leggibile, Smash WiiU sotto questo aspetto lo preferivo
  • Inserire non solo pezzi remixati ma anche gli originali
Questo almeno è quello che penso io
D'accordo con tutto ma il fumo è fighissimo :icebad:
 
Non dimentichiamoci anche di Ever Oasis o Dillon, il primo soprattutto per me è un Capolavoro.
3DWorld l'ho molto rivalutato con la remastered su Switch, mi è piaciuto un sacco, l'unico problema per me è che fu recepito, anche dal sottoscritto, come Mario main 3d (e questo era) quindi un po' underwelming considerando che era derivativo di 3DLand.
In ogni caso un Signor platform come non se ne vedono.
Ever Oasis molto carino. Secondo me se sviluppato a dovere potrebbe diventare una bella chicca.
Su 3ds lo avevo droppato solo per il tanto backtracking ma la gestione del villaggio era davvero interessante
 
Effetto contrario perché non si vede niente :asd:
 
Da parte degli studi Nintendo, la generazione 3DS/Wii U ha segnato un appiattimento nell'estro creativo per molti suoi studi, soprattutto quelli legati all'IP di Mario figlie dell'era Wii post 2010. Di certo le perle per entrambe del 3DS mi ricordo FE Awakening/Echoes, ACNL, LM2, KI Uprising, Kirby Planet Robobot, Samus Returns.
Su Wii U invece XenoX, Bayonetta 2, Pikmin 3, Splatoon e in corner MK8 e DKTF (per il primo è stato l'uscita rushata che ne ha compromesso le cose accessorie, il secondo è molto derivativo del capitolo precedente).

Poi non dico che giochi come 3D World siano titoli brutti, tutt'altro, ma di certo non erano titoli ambiziosi che ti aspetti dal team core.
Hai dimenticato un certo toad :bah:.. un'autentica perla :hall:.. inoltre, sotto certi aspetti, smash Wii u mi ha dato più soddisfazioni del suo successore.. ma quelle, mi rendo conto, sono cose personali..
 
Smash non lo considererei perchè derivava dal capitolo home e si vedeva quanto fosse tagliato, a parte la scelta infelice di mettere la modalità esclusiva del 3ds, che mi ha fatto parecchio incazzare.
il problema è che i tagli si percepivano anche nel capitolo home, a causa di questo sdoppiamento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top