Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
S1 non era di fascia alta ai tempi, così come s2 non lo è adesso.Non riscriviamo il passato: anche Switch 1 al lancio era un prodotto di fascia alta ed era un prodotto innovativo a differenza di Switch 2 che ne segue le orme già calcate.
Post automatically merged:
Voglio anche io Switch 2 con solo la lingua italiana (da campano posso accettarla anche in dialetto veneto) scontata.
Non mi sembra che io mi stia ponendo in maniera indisponente nei confronti degli altri utenti.sta iniziando a diventare pesante come discorso
prezzo
prezzo
prezzo
prezzo
prezzo
dai su, abbiamo capito, per qualcuno il prezzo della console è alto, per altri no
il prezzo dei giochi è alto, sono due le cose, o si compra o non si compra, non c'è molto da girarci intorno dopo averne discusso a martello per due giorni
La vendono a 307 euro in Giappone (e finché non confermano che sia in perdita posso supporre anche che siano in guadagno)
Semplicemente vogliono farci margini assurdi. I prodotti PREMIUM in ambito mobile sono altri
Occhio però che non potenzia nulla la dock, semplicemente alimenta e raffredda la console permettendole di girare a frequenze più alte.Ancora con sto cambio yen-euro
I Giapponesi NON pagano in euro
Secondo il Financial Times Switch 2 costa a Nintendo 340 dollari prima di qualunque tariffa applicata
No zio pera. Non esiste un’altra portatile con le tecnologie Nvidia e non ho voglia di cercare ora ma ho idea che per trovarne un’altra con uno schermo paragonabile a quello di Switch 2 ti facciano pagare parecchio di più e nemmeno ci troverai la Dock (che ricordo potenzia le performance della console) e i due joycon
Playstation 4 al lancio 399€, Playstation 5 499€, aumento del prezzo di 100€ pari a al 25%
Switch 1 al lancio 330€, Switch 2 470€, aumento del prezzo di 140€ pari al 42%
Di che stiamo parlando?
Il BOM mi mancava, quindi compensano la perdita in Giappone con tutto il resto praticamente?Il BOM stimato è 340$. Questi sono i materiali. Dovete aggiungerci il costo di distribuzione e magazzino (superiori a quanto si creda comunemente), le tasse/dazi, e una percentuale (piccolina) per i rivenditori (spoiler: i rivenditori dall'hardware guadagnano qualcosa come 10-15$). In USA e EU credo sia in attivo, in Giappone è al 1000% in perdita netta.
Hanno venduto da pochi mesi a Cidiverte (Gamelife), quindi vai tranquillo che non chiudono.ragazzi ma il sito di gamestop è in down da stamattina, non è che questi hanno preso le prenotazione (soldi) e chiudono definitivamente la baracca ?
Non credo che Switch 2 sia realizzata in Italia.esattamente gli aumenti che ci sono stati negli ultimi anni, luce-gas ecc costi che in un' azienda vengono triplicati, ho a che fare con sta roba quasi tutti i giorni..
In Giappone la vendono in perdita perché è un mercato troppo importante per loro. Si rifaranno col software e i servizi ma è un sacrificio che vogliono fare per non ridurre la loro presenza (anche di immagine) sul territorio.Il BOM mi mancava, quindi compensano la perdita in Giappone con tutto il resto praticamente?
Link della notizia?Il BOM stimato è 340$. Questi sono i materiali. Dovete aggiungerci il costo di distribuzione e magazzino (superiori a quanto si creda comunemente), le tasse/dazi, e una percentuale (piccolina) per i rivenditori (spoiler: i rivenditori dall'hardware guadagnano qualcosa come 10-15$). In USA e EU credo sia in attivo, in Giappone è al 1000% in perdita netta.
Uh, un'altra console destinata a diventare obsoleta. E chi se l'aspettava?Anche questa è una macchina soggetta all’obsolescenza. Daltronde uscire mobile, uscire a metà gen rispetto ai competitor ti espone a rischi sul lungo termine. Banalmente, fra due tre anni sarà il turno di Playstation 6, e come per quanto successo con Switch anche qui si rivivranno le stesse situazioni di obsoloscenza.
A meno che la console non venda quanto la azienda si aspetta. A quel punto il cambio sarà più repentino, Nintendo non aspetterà altri 8 anni per aggiornare i suoi hardware e forse avremo una riduzione dello scarto tecnico più rapido.
Ma questo è solo fantacalcio applicato al videogioco, per intanto godiamoci una macchina che promette davvero tanto, a partire dagli open world importanti da giocare comodamente sdraiati sul letto, in alta qualità.![]()
Ho scritto banalità? Se sì me ne scusoUh, un'altra console destinata a diventare obsoleta. E chi se l'aspettava?
Che attesa per PS6 poi, snervante direi. Chissà quali mirabolanti giochi sarà in grado di far girare.
No qui sbagli, cambia eccome, si tratta di non prender per fondelli i consumatori, dopo un'ora a parlare del lancio di una console e a spiegarla te ne vai senza dire il prezzo? Ma anche no
Ormai siamo arrivati a un punto dove nemmeno gli sviluppatori vogliono cambiare gen, figurati quanto sarà supportata PS6 con esclusive, forse nel 2032Anche questa è una macchina soggetta all’obsolescenza. Daltronde uscire mobile, uscire a metà gen rispetto ai competitor ti espone a rischi sul lungo termine. Banalmente, fra due tre anni sarà il turno di Playstation 6, e come per quanto successo con Switch anche qui si rivivranno le stesse situazioni di obsoloscenza.
A meno che la console non venda quanto la azienda si aspetta. A quel punto il cambio sarà più repentino, Nintendo non aspetterà altri 8 anni per aggiornare i suoi hardware e forse avremo una riduzione dello scarto tecnico più rapido.
Ma questo è solo fantacalcio applicato al videogioco, per intanto godiamoci una macchina che promette davvero tanto, a partire dagli open world importanti da giocare comodamente sdraiati sul letto, in alta qualità.![]()
Prendi con le pinze ma, se porti oled più giochi valutano tutto 279, ovvero 209 la console e 35€ a gioco.La custodia protettiva + pellicola si sa quanto costa?
Oggi dopo il lavoro passo in negozio, vedo quanto mi valutano la mia oled di tears of the kingdom con custodia e pellicola anch'essa e se è conveniente (a proposito secondo voi, visto che non ne capisco niente, qual è un valore consono?) prenoto e saldo tutto con anche DK.
Ma Kirby costa 60 euro, 80 è il prezzo del gioco + l'espansione. Ci siamo dimenticati che Nintendo è quella dei "bundle" gioco + DLC che consentono di risparmiare ben zero euro?A me fa comunque rodere il culo che un Kirby o un Mario Party costino 80 euro, esattamente quanto un Death Stranding 2.
Si sono adeguati coi prezzi, però mantenendo l’hardware pezzotto.
Chiamali scemi.