Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
credo dipenda se prenderai per lo più first o third party e quanti giochi prendi in generale.
c'è da vedere anche quanto peseranno i first N, se si manterranno nel range 10-20gb si potrebbe anche evitare di prenderla, sapendo però che al primo third grosso da 100gb ti riempi metà memoria
switch era più ergonomica delle portatili precedenti, quelle uscite dopo Switch sono più ergonomiche di Switch.
è semplicemente come è ovvio che vadano le cose
detto ciò, dobbiamo proprio a Switch l'inizio della ricerca dell'ergonomia con dimensioni più grandi rispetto alle vecchie portatili.
guardando Deck, Ally e simili, non si può non notare quando debbano a Switch in termini di dimensioni e design.
poi devi pur sempre considerare che un conto sono PC handheld che vendono a una nicchia e possono permettersi di essere bruttissimi da vedere, un conto è una portatile che devi piazzare alla massa e deve essere anche un oggetto esteticamente desiderabile (ergo, niente rigonfiamenti, gobbe strane, grip tartarugati e vattelappesca)
Post automatically merged:
ci gioco ogni giorno, mai avuto addormentamenti o crampi, vi farò un tutorial su come impugnarla
ho fatto sessioni fino a scaricarla e, ripeto, giocavo online per ore a Overwatch 2 in handheld durante il COVID (600 ore tipo 6 mesi), giocati e finiti handheld Astral Chain e tutti i Bayonetta, ecc.
forse avendo giocato a basket per 20 anni ho le articolazioni delle mani messe meglio della media, non saprei, fatto sta che non ho mai avuto un singolo problema con switch
chiaramente se mi chiedete se un pad è più comodo, la risposta è ovviamente sì, ci mancherebbe
Post automatically merged:
ah ma se ci giochi steso immagino cambi la situazione iaCCHe ci sta che dopo un'ora magari senti affaticamento stando in una posizione scomoda alla base
Boh sarà la mentalità da persona invecchiata ma oramai guardo più alle funzionalità e alla comodità di uso (in generale su tutto) che all'estetica. Steam deck la trovo carina esteticamente comunque ed ergonomicamente (quasi) perfetta, ha preso il concetto da switch ma hanno deragliato completamente su tutto il form-factor e la componentistica ovviamente, il problema è il peso. Switch 1 da questo punto di vista non ha ancora rivali, vedremo con la 2 se han trovato un buon bilanciamento. Molto contento che i Joy-con nuovi, oltre ad essere più grandi, sembra non facciano più gioco come il primo modello, con il sistema magnetico hanno lavorato bene. Ma finché appunto non la avrò in mano non mi esprimerò del tutto spero solo di non doverci piazzare gli Hori anche lì ma di usare quelli e basta.
Minimo 128, e c'è quella 256 a 60 euro. Le Micro SD Express sono un nuovo formato, io mi sa che attendo un attimo, in attesa che i formati maggiori siano più diffusi e calino di prezzo.
Boh sarà la mentalità da persona invecchiata ma oramai guardo più alle funzionalità e alla comodità di uso (in generale su tutto) che all'estetica. Steam deck la trovo carina esteticamente comunque ed ergonomicamente (quasi) perfetta, ha preso il concetto da switch ma hanno deragliato completamente su tutto il form-factor e la componentistica ovviamente, il problema è il peso. Switch 1 da questo punto di vista non ha ancora rivali, vedremo con la 2 se han trovato un buon bilanciamento. Molto contento che i Joy-con nuovi, oltre ad essere più grandi, sembra non facciano più gioco come il primo modello, con il sistema magnetico hanno lavorato bene. Ma finché appunto non la avrò in mano non mi esprimerò del tutto spero solo di non doverci piazzare gli Hori anche lì ma di usare quelli e basta.
ma sì anche io bado "poco" (il giusto, toh) all'estetica, ma è innegabile che nell'era odierna di iPhone, apparenza e tutto, una grossa azienda debba cercare di fare hardware anche belli, se si punta alla massa (guarda la shitstorm che si prese Sony sulle dimensioni di Ps5 o Xbox per il frigorifero)
sicuramente con switch 2 tasti, analogici e joycon più grandi miglioreranno di molto il feeling (e anche l'averli fatti più tondeggianti sui bordi, secondo me aiuterà)
Minimo 128, e c'è quella 256 a 60 euro. Le Micro SD Express sono un nuovo formato, io mi sa che attendo un attimo, in attesa che i formati maggiori siano più diffusi e calino di prezzo.
Semplicemente se si gioca seduti non si sta nella stessa posizione per 2/3 ore filate, se si sta sdraiati è fisicamente impossibile che non si addormentino le mani
Semplicemente se si gioca seduti non si sta nella stessa posizione per 2/3 ore filate, se si sta sdraiati è fisicamente impossibile che non si addormentino le mani
Minimo 128, e c'è quella 256 a 60 euro. Le Micro SD Express sono un nuovo formato, io mi sa che attendo un attimo, in attesa che i formati maggiori siano più diffusi e calino di prezzo.
Sono indeciso se prendere il Pro Controller 2 oppure virare sul Pro Controller 1.
Non m'interessa il tasto C ma il non poter avere accesso alla Home della Switch 2 dal pad, non è un'idea che mi allettante.
Non so...oppure puntare su un pad third party ma non saprei quale puntare nè se poi sarebbe un'esperienza migliore del Pro 1.
Consigli?
credo dipenda se prenderai per lo più first o third party e quanti giochi prendi in generale.
c'è da vedere anche quanto peseranno i first N, se si manterranno nel range 10-20gb si potrebbe anche evitare di prenderla, sapendo però che al primo third grosso da 100gb ti riempi metà memoria
Sono indeciso se prendere il Pro Controller 2 oppure virare sul Pro Controller 1.
Non m'interessa il tasto C ma il non poter avere accesso alla Home della Switch 2 dal pad, non è un'idea che mi allettante.
Non so...oppure puntare su un pad third party ma non saprei quale puntare nè se poi sarebbe un'esperienza migliore del Pro 1.
Consigli?
La penso come te. Giocherò sicuramente i FP ma credo che, alla fine, è un accessorio che si può prendere anche non subito
Perdonatemi ma posto che su Switch 2 non mi pronuncio, mi serve tenerla e farci una sessione per capire se è comoda o meno, ma se giocando in portatile non avete mai avuto crampi/addormentate le mani o state mentendo o non avete fatto sessioni lunghe. Io mi sparo ore e ore da coricato sul letto e ogni oretta/oretta e mezza devo un attimo rilassare le mani altrimenti non riuscirei fisicamente a proseguire
A me quando gioco in portatile sul letto mi si intorpidiscono le mani e devo riattivarle sbattendole ripetutamente sul materasso. Che sembra stia imprecando dalla rabbia!
Comunque per quanto la line up da parte di Nintendo pare già bella che definita mi aspetto un botto di porting terze parti e spero parecchi update di giochi gia usciti in tempi non troppo lunghi.
Comunque per quanto la line up da parte di Nintendo pare già bella che definita mi aspetto un botto di porting terze parti e spero parecchi update di giochi gia usciti in tempi non troppo lunghi.
Perdonatemi ma posto che su Switch 2 non mi pronuncio, mi serve tenerla e farci una sessione per capire se è comoda o meno, ma se giocando in portatile non avete mai avuto crampi/addormentate le mani o state mentendo o non avete fatto sessioni lunghe. Io mi sparo ore e ore da coricato sul letto e ogni oretta/oretta e mezza devo un attimo rilassare le mani altrimenti non riuscirei fisicamente a proseguire