- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 61,331
- Reazioni
- 17,448
Online
Il problema di Pikmin era più che altro il team che ci stava dietro, che era sotto la stessa ala di quello dei Mario 2D che dopo si divise in parte dando origine a Splatoon e diciamo che nel 2015 con le nuove divisioni EPD si spezzò ulteriormente, ma il core è rimasto sotto l'ala dei titoli di Mario 2D.innanzitutto potrebbero aver cominciato a ragionare sulla serie includendo eventuali spin off, come funziona con tutte le loro IP di successo. Poi non so quanto la spinta sul marketing (assolutamente evidente sì) voglia dire automaticamente che c'è un nuovo capitolo dietro l'angolo, main soprattutto. Diciamo che stanno cominciando a lavorare pesantemente in quella direzione e sicuramente non dovremo attendere lo stesso tempo che c'è stato tra il 2 e il 3 e tra il 3 e il 4, poco ma sicuro.
E appurato questo, potrebbe arrivare semplicemente nei tempi che servono ad un team che possiamo pensare già al lavoro dal 2023.
Da allora Nintendo ha iniziato a cercare nuovi partner con cui produrre titoli e il porting del 3 Deluxe ha portato a trovare Eighting come studio chiave per la manovalanza. Alla fine una volta trovato lo studio lo sviluppo del 4 è andato spedito e la base che hanno fatto in UE4 è stra ottimizzata e solidissima per fare un quinto capitolo in tempi relativamente brevi. Pikmin 3 Deluxe venne concluso più o meno in primavera 2020, il 4 venne concluso attorno ad aprile 2023, praticamente 3 anni di sviluppo diretto sul titolo. Per il 2026 un seguito ci potrebbe tranquillamente essere prendendo la base del 4, prima la vedo dura sinceramente.